Tutti i contenuti pubblicati da doria
- Prec
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo
-
Pagina 8 di 9
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
-ot Ero indeciso sulla sezione, ma ho reputato che questa fosse più adatta della sezione "disegni". ot- Ciao a tutti... Avrei la necessità di imparare a creare PDF. Nota bene: non a trasformare file di Word/Open Office in formato pdf, per questo esistono moltissimi programmi e siti, ma ad aggiungere bordi, immagini etc.. proprio come in un bel pdf. Qualcuno di voi mi saprebbe consigliare un buon programma free per farlo, con annesso manuale di istruzioni (o vostro aiuto) ? Grazie in anticipo
- Miei racconti
-
Miei racconti
@ Demiurgo: prima di tutto ti ringrazio per aver commentato. Immagino che tu abbia letto la seconda versione, quindi riferirò i tuoi commenti a quella. Se uso la voce narrante in un modo da te reputato fastidioso è perchè l'ho utilizzata per staccare le diverse parti del racconto. Forse potevo ottenere lo stesso risultato in un altro modo. Mi hai fatto notare i puntini di sospensione: solo ora mi rendo conto di averli aggiunti automaticamente, abituato come sono ad utilizzarli via chat Hai ragione. Nella versione che ho sul pc eliminerò "dove è seduto". Interessante...proverò a darci un'occhiata... Edit: qualche indicazione su cos'è, come funziona e come si consulta? Grazie ancora per i commenti !! p.s. domani partirò per tre giorni, nel caso risponderai leggerò una volta ritornato...
-
Racconto comico di D&D
Criticorrettore no, trova qualcosa di meglio ... Spero che inquina tu lo abbia messo apposta .. Comunque stasera, dopo essere tornato dalla corsa al Parco Castello, vado un po' avanti... Mi raccomando: se riesci fammi trovare la parte che abbiamo ri-guardato già corretta...
-
Racconto comico di D&D
Eh..ma seguendo la consecutio non si rende con l'imperfetto l'anteriorità, quando la principale è al presente... Dovresti utilizzare il passato prossimo. Ad esempio: Arbred ignora purtroppo che gli ogre e gli elfi si sono da sempre tenuti lontano... Ok?...
-
Deliri Notturni
Così va meglio, ma hai lasciato ancora "E' arriva"... Per il resto: non posso darti un giudizio migliore finchè non accade qualcosa. Prova a continuare il racconto e poi si potrà fare un vero commento... A presto
-
Deliri Notturni
Non mi è piaciuto... A volte utilizzi il presente ed altre l'impeferfetto (ad esempio: ...oltretutto quando parli al passato non si scrive mai "Domani", ma cose come: "il giorno successivo"...di certo non seguito da un futuro..) In alcuni punti ti distrai e fai errori banali: ....e anche qui, dato che stai parlando al passato, avresti dovuto scrivere "Era arrivata"... Anche qui sbagli i tempi: o scrivi al passato o al presente; decidi. Giudizio finale: riscrivilo, fai più attenzione e mettici più impegno. La stoffa sembra che tu possa averla, ma devi utilizzarla al meglio... A presto
-
La prigione
Non capisco: perchè sei passata all'imperfetto? Magari è solo la stanchezza dell'1 e 52 a non farmi comprendere... Forse qui utilizzi il termine lamento in due punti troppo vicini, quasi una ripetizione: guarda se trovi un sinonimo... Per il resto: ti faccio i miei complimenti e quoto Raemar:
-
I miei racconti
Ok...concordo pienamente con Raemar
-
Appunti di Lingua Italiana
Cioè esattamente quanto ha scritto, più o meno, dees...
-
Appunti di Lingua Italiana
Dusdan, che dire? Dees ha risposto magnificamente! Sia a me, che a te ...
-
Appunti di Lingua Italiana
Ok...questo lo sapevo anche io. Mi chiedevo però se è solo un vezzo artistico scrivere, come fa Gadda: "il muro gli arrivava alla falda del cappello, e al naso del figlio: [...]"....
-
I miei racconti
Riguardo la prima parte della risposta di Raemar non posso che concordare. Riguardo la seconda in parte discordo: vero che il racconto non mi è piaciuto, vero che lo stile è macchinoso e da sistemare, vero che hai una concezione di male e di bene forse troppo semplicistica, ma è anche vero che questo è il tuo secondo scritto. Considerate queste cose ti dico: rispetto al primo "racconto" (tra virgolette perchè data la lunghezza degli scritti non può essere considerato tale) è meglio. Si vede che ti sei maggiormente impegnato. Continua a scrivere e accetta le critiche ed i commenti di tutti in modo costruttivo. Non farti fermare da pesanti osservazioni e continua a lavorare. E' solo il tuo secondo scritto, quindi hai ampissimi spazi di miglioramento. Quindi: scrivi, scrivi, scrivi e leggi, leggi, leggi....
-
Appunti di Lingua Italiana
Ehm...ho lasciato il tasto maiusc....succede ... L'appunto che inserisco è, più che altro, una domanda: la "e" dopo la virgola non va messa. Quanto è vera questa affermazione? Autori come Emilio Gadda, giusto per citarne uno, la utilizzano dopo la virgola in piena libertà: qualcuno mi può illuminare?..
-
L'arrivo a Pontello
Il soggetto è singolare, quindi anche il verbo deve essere singolare... Toglierei ancora... Parere personale: secondo me l"ora" appesantisce... Avrei messo prima di "infine" non un un punto ma o un ", eliminando quello scritto dopo "cinta", o un punto e virgola (meglio l'"e") Hai scritto bussò senza accento: errore di battitura... Hai scritto entro al posto di entrò: errore di battitura? Eliminerei l'"io"... A parte queste piccole distrazioni, è un breve scritto decisamente apprezzabile. L'idea è buona e anche la realizzazione!... Bravo!...Attendo altri tuoi scritti!... p.s. bello il finale a sorpresa, non me lo aspettavo... p.p.s. se ti da fastidio il modo con cui ho commentato, avvisami; in caso contrario, spero di averti dato qualche buon cosngilio... A presto (anche se, dopo aver visto a quando risale il tuo ultimo accesso, dubito che ti rivedremo a breve sul forum)..
- Miei racconti
- Miei racconti
- Miei racconti
- Miei racconti
-
Fantastic...
-ot la canzone della tua firma è spettacolare! ot- Che dire? Un ottimo lavoro, forse un po' troppo corto. Mi piace il modo con cui utilizzi gli aggettivi, ma a volte, forse, ti dilunghi troppo e la frase ne risulta conseguentemente appesantita. Ogni tanto fai alcuni errori di punteggiatura (che tra poco mi accingerò a commentare) cosa che rovina in parte un'ottimo lavoro. Osservazioni: "ne" regnava è scorretto. Dovresti utilizzare "vi" Dopo stanza dovresti mettere la virgola (ma forse questo è un errore di battitura).. Dovresti eliminare la virgola prima di "nei"... Dopo sabbia dovresti mettere una virgola... Dopo tesi inserirei una virgola... Dopo azzurri dovresti mettere una virgola, altrimenti risulta che il soggetto "Gli occhi azzurri" sia slegato dal suo verbo "riuscivano"... Personalmente, dopo "denti" metterei una virgola.. Errore di battitura: hai dimenticato la "r"... La frase è molto lunga e, data la mancanza di segni di punteggiatura, si fa fatica a finirla....vedi se puoi sistemarla.. Dopo "assoluto" metterei una virgola... Dopo "seguito" metterei una virgola, seguita da un'altra virgola dopo "attese" (risultato: seguito, senza attese alcune,) Perchè hai utilizzato l'imperfetto "sembrava"? Io avrei messo un "sembrò".. Ho concluso... Hai scritto poche righe, ma davvero ben fatte, non contando le quisquilie che ti ho indicato... Se il fatto che ho commentato in questa maniera il tuo scritto ti ha infastidito, dimmelo e non lo farò più; se, al contrario, ti è stato d'aiuto, ne sono e ne sarò felice. Complimenti!....Ottimo lavoro... A presto...
-
I miei racconti
Certo...e inizia a farlo sistemando questo raccontino!... se vuoi qualche consiglio, dimmelo che ti aiuto via mp...altrimenti....buon lavoro
-
Appunti di Lingua Italiana
No. A quanto mi è parso di capire, Aerys vuole proprio che si inseriscano consigli sulla grammatica e, magari, anche sullo stile... Certo, certo. Era chiaro
-
Appunti di Lingua Italiana
Dopo il punto si mette una maiuscola (Ad esempio: Marco è bello. La moto di marco è brutta)
-
I miei racconti
Primissima osservazione: dopo il punto devi mettere una maiuscola. Seconda osservazione: utilizzi solo le virgole ed i punti, ma esistono diversi altri segni di punteggiatura. Terzo: la forma e la punteggiatura sono davvero da sistemare. Se vuoi qualche piccolo aiuto te lo posso dare, ma, in fin dei conti, sei tu a dover ri-elaborare e riscrivere non il sottoscritto.
-
Racconto comico di D&D
Noto del sarcasmo nelle tue parole: sbaglio?... @Starfire: nel momento in cui non vuoi più che ti dia consigli, avvisami. Se preferisci che te li invii via mp...dimmelo...
- Prec
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo
-
Pagina 8 di 9