Vai al contenuto

Yggdrasil

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Yggdrasil

  1. Yggdrasil ha risposto a Nailon a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Ma infatti l'idea è che tu NON DOVRESTI morire per pf negativi. Quelli sono solo una "garanzia" per rendere efficaci danni continuati, colpo di grazia, e schiacciante superiorità avversaria. Si dovrebbe morire per lo più per TS contro morte falliti.
  2. Yggdrasil ha risposto a Nailon a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Sì, hai ragione...
  3. Yggdrasil ha risposto a Nailon a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    In D&D4 Il commercio è totalmente privo di senso (la creazione di un sottomercato dell'usato sarebbe praticamente automatica in un'abientazione high magic). Fai conto che il sistema è fatto in modo che vendere un oggetto di livello X ti dà i soldi necessari a comprare un oggetto di livello X-1
  4. Yggdrasil ha risposto a Assassin a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    patpat
  5. Yggdrasil ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 4e personaggi e mostri
    Per me funziona bene
  6. Credo che tu abbia visto il Naruto sbagliato. E che tu abbia giocato al mortal combat sbagliato, tra l'altro. I manga con "violenza gratuita" sono ben altri. E un ragazzo di 14-15 anni, anche se non è grande a sufficienza per fare le proprie scelte, lo è per vedere il mondo attorno a sè. Senti, proviamo a fare il contrario: Sai darmi qualche esempio, secondo la tua opinione, di 1) manga "per adulti" (escluso Naruto, che è in discussione, ovviamente) 2) manga per ragazzi 3) manga per bambini?
  7. Yggdrasil ha risposto a Nailon a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Non è ne più nè meno del vecchio "mi sono rimasti 4 pf". Sta alla decisione del Master.
  8. Yggdrasil ha risposto a Nailon a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Per la prima domanda: un archetipo avanza un mostro da Standard ad Elite, o da Elite a Solitario. Ovviamente due archetipi lo fanno salire da Standard a Solitario
  9. Yggdrasil ha risposto a Nailon a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Beh, non è detto. Ma spesso è così: le sconfitte in 4e sono molto spesso delle fughe o dei TPK, mentre la morte di un singolo personaggio richiede varie circostanze non sempre possbili (mostro che infierisce, IC finiti, guaritore impossibilitato ad avvicinarsi o simili)
  10. Yggdrasil ha risposto a Nailon a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    No, è anche meglio. Se io sono morente a -X, una cura di 19 PF mi porta a 19 PF positivi. Le prove di guarire funzionano così: 1) Se il morente ha già usato recuperare energie, lo si può solo stabilizzare. Per farlo tornare cosciente bisogna usare qualcosa che gli faccia cunsumare un suo impulso dall'esterno, tipo Parola Guaritrice del chierico, o che gli dia pf aggratis. 2) Se NON ha ancora recuperato energie, la prova di guarire lo attiva, viene consumato un IC e il nostro ritorna a [valoreimpulso] pf.
  11. E difatti si parlava del primo caso, non del secondo
  12. L'Aspetto è un concetto abbstanza metafisico: in generale un Aspetto di una divinità è una specie di "sottodivinità", spesso con nome, simbolo e clero differenti, che incarna solo alcuni tratti di quella vera. Ad esempio, nei FR mi pare che il culto di Entropia avesse come oggetto un Aspetto di Tiamat. Gli Avatar invece sono qualcosa di molto più concreto, una specie di "guscio" materiale in cui le divinità mettono molto del loro potere per agire direttamente. Le uniche cose in comune sono che nè un Avatar nè un Aspetto sono la vera divinità (anche se nel caso dell'aspetto non è poi molto differente) e che allo stesso tempo ne sono un espressione.
  13. Yggdrasil ha risposto a Assassin a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Non è vero In pratica ogni liveli hai almeno un incantesimo da burst o blast, e alcuni livelli (come il 7 o il 3 ricevi praticamente SOLO attacchi ad area). Non per nulla il suo ruolo secondario è controllore
  14. Me ne rendo conto, ma non era quello il punto
  15. Yggdrasil ha risposto a Assassin a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Stregone. Fai un bordello di danni a un bordello di gente
  16. Hanzo, il tuo ipotetico figlio di 14 anni andrebbe alle superiori. E sarebbe già nella pubertà da uno o due anni. Al 90% ci sarebbero dei suoi compagni di classe che si scambiano sottobanco riviste VM18. E tu te la prendi per "ken il guerriero"?
  17. Yggdrasil ha risposto a Lorenzo_l a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    e la sua risposta, altrettando seria, è "no grazie". A parte gli scherzi, diciamo che non sono un fan e non riuscieri mai a giocare con un tale sottofondo. Non solo, ma nemmeno tra i miei amici che ascoltano Metal E giocano di ruolo le due cose sono mai state fatte allo stesso tempo. Anche usando colonne sonore di giochi a basso volume o compilation di madrigali, ci si distrae troppo, a mio parere.
  18. Perchè secondo te i ragazzi 16-18 anni ricevono "troppa violenza" da Hokuto no Ken. Seee Vabbè. Prova a ripensare a quando eri ragazzo, va. A quindici anni cos'è che leggevi? "Topolino"? Naruto è decisamente uno shonen: violenza a medio-basso livello, trama estremamente idealistica, nessuna rappresentazione dell'amore romantico in maniera reale, tipi totalmente definiti ("buoni" e "cattivi" sono facilmente distinguibili), tipicamente incentrato sul combattimento, niente concetti difficili, niente attualità. Su una cosa hai ragione, però: gli shonen coprono un età molto ampia. Questo non toglie che se un ragazzo di 14 anni vuole guardarsi Ken il Guerriero non mi scandalizzo di certo
  19. Bum. Vediano quel'è il target per cui è stato pensato: 1) Naruto è pubblicatop su Shonen Jump. 2) Shonen manga->fumetto per diretto a maschi tra i 10-11 e i 18-19 anni. Fine. Che poi contenga livelli che siano più comprensibili se letti in un ottica adulta non è molto importante: è per chi è stato pensato e a chi si rivolge la cosa che conta I manga per adulti sono completamente diversi. Si chiamano Seinen (o Josei) e ti accorgi quasi subito della differenza. Contano soprattutto i temi trattati: quelli sono tipici dei manga per ragazzi e preadolescenti.
  20. Yggdrasil ha risposto a Baok a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    O in casi estremi un unica freccia si spezza in volo. Forse.
  21. Yggdrasil ha risposto a Shia a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Il mago spada HA attacchi a emanazione. Ha un attacco a emanazione a a volontà (cosa quasi unica), e diversi a incontro (ha addirittura un propagazione a incontro 3 al primo livello). Inoltre 1) o sono minion, e in tal caso agisce meglio il druido 2) o sono non sono minion, in tal caso i controllori sono decisamente meno brillanti mentre il magospada può divertirsi a marchiare uno e attaccarne e bloccarne altri, impegnando sempre almeno due o più avversari per volta. Accidenti, il mio magospada ora è di 6 e ogni incontro c'è minimo un paio di round in cui sta impegnando, ostacolando o marchiando 3-4 persone da solo.
  22. Yggdrasil ha risposto a Shia a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Sia nel caso di bonus di arma magica sia in quello di bonus da talento (e in realtà anche in qualsiasi altro caso), la moltiplicazione dovuta al potere avviene solo al DADO, ossia in entrambi i casi i danni sarebbero 2d8+2
  23. Yggdrasil ha risposto a elia a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Come coppia di termini nulla (anche se gli unici impulsi che esistono sono quelli curativi, quindi di certo la frase si riferisce a quelli). Dovresti citare il pezzo da cui l'hai letto, per capire davvero il significato.
  24. Yggdrasil ha risposto a Sora86 a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    No, va tutto bene. Altrimenti anche gli incantesimi di cura (che usano sempre un impulso) non si potrebbero usare sui morenti. Quelli che usano gli impulsi sono i giocatori, non certo i personaggi.
  25. Yggdrasil ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    D'altra parte non puoi fare "movimento-azione minore-movimento", che a volte può servire.