Vai al contenuto

loki_x

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    58
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di loki_x

  1. loki_x

    Nascondersi

    il davati e il dietro ci sono i 3.5 e si calcolano a coni di 90° contorllate sul master e sul giocatore. se arrivi da dietro a un pg che quindi non ti puo vedere perchè stai fuori dal suo campo visivo e se non fai rumore lo cogli alle spalle che da regolamento EQUIVALE a cogliere alla sporvvista. se ti fai vedere il bersaglio ha diritto a tirare l'inizativa a meno che non sia stupido e non resti li fermo a farsi menare apposta. il furtivo lo puoi applicare ogni volta che un bersaglio non puo difendersi, che sia addormantato, che non ti abbia visto o anche se lui pensa che sei suo alleato ES mentre gli stai al finaco lo pugnali, anche in quel caso lo puoi cogliere alla sporvista, magari facendo se serve un tiro di raggirare se non è gia tuo amico. "cito da manuale pagina 248-249 l'incantesimo ha termine IMMEDIATAMENTE se il soggetto compie un attacco contro qualsiasi creatura.......... si dice compie non ha compiuto e quindi se tu alzi la mano per dare una pugnalata a uno, nel momento in cui inizi ad alzare il braccio, diventerai subito visibile. sto parlando di invisibilità normale e non quella superiore. se ad esempio lanci dominare mentre sei invisibile, torni visibile, non si parla solo di danni ma genericamente di attacco e solamente verso creature nemiche. come dice poche righe sotto se tagli le corde di un ponte non torni visibile anche se alla corda gli fai danno e lo fai indirettamente anche a chi ci stava sopra. se sei invisibile puo lanciare uan cura a un alleato senza tornare visibile dato che l'alleato non rientra solitamnte nei "nemici" cmq poi andatevi a legger le faq che ci stanno proprio per chiarire questi dubbi. come specificato quella di ricomparire se prendi i danni o mi sono sbagliato o stava su una faq, dovrei rincontrollare anche perchè sono secoli che non uso invisibilità, preferisco nascondermi o scapapre se serve.
  2. secondo te perchè un personaggio di 10°livello ha punti abilita pari a (quelli di classe+quello raziale se umano + quelli di int) moltiplicato per 13? 13 ti pare uguale a 10? al primo livello si hanno i punti x 4 e cioe il livello +3 e vale la stessa cosa per tutti i livelli. al 2° hai punti abilita xxx X 5 che sarebbe x 4 al primo + x1 al 2° livello al 3° hai x6 al 4° hai x7 e cosi via l'unica cosa che cambia e il valore che dovete moltiplicare che cambia con la classe e con intelligenza. ******************* destrezza conta sulla ca e sui TS se ti cala ti calano immediatamente anche quelli e se sale salgono anche quelli
  3. loki_x

    Paladino

    non diciamo amenità, un legale non truffa mai nessuno e il paladino malvagio è legale. se vuole imbrogliare lo deve fare con metodi legali e l'imbroglio e il falso non sono metodi legali, in nessun mondo. puo interpretare le ekggi a suo comodo.Es: una legge vieta di vendere cavalli magici e quindi nesdsun legale lo fara mai. ma se un legale malvagio esamina il testo di elgge e trova che la legge dice, solamente non si pososno vendere cavalli magici, lui se vuole guadagnare da un cavallo magico, invece di venderlo lo brattera oppure ancora meglio, vendrà un cavallo normale e dopo la vendita lo renderà magico. ma non imbrogliera mai e non mentira mai. certo la parola di un paldino è una cosa, quella di un paladino malvagio va presa con con le pinze e va fatta studiuare da una squadra di avvocati. legale malvagio per eccellenza ? avete presente i divoli delle leggende che fanno i patti con i mortali? loro ripsettano alla lettera i patti e non imbrogliano mai, solamente si limitano e rispettare esaattamente quello che viene detto e se non si specifica bene, be' so affari vostri se poi ci rimettete. la cavalcatura è un aiuto e uno status simbol datolgi dal suo dio e se puo far prendere i danni al cavallo invece che prenderli lui lo puo fare benissimo anche il paldino buono, btsa che non lo faccia crepare. come un quasiasi personaggio buono, in un combattimento i danni li va a prendere per primo il guerriro o il barbaro e tuti mandano sotto loro. questo non significa che siano tutti malvagi.
  4. loki_x

    Paladino

    indipendentemente da qualsiasi regola o cavillo che vogliate trovare, ne un paladino, ne una guardia nera ne un antipaladino ne altre cose simili, venderanno mai la loro cavalcatura. per due motivi che poi sono uno solo la cavalcatura glie la manda il suo dio e come tale è la cosa più sacra al mondo dopo il suo dio, 2° la cavalcatuira è come la spada per un samurai dell'antico giappone, non te ne separerai mai per nessun motivo al mondo neanche se rischi di morire per lei. al massimo che potete fare tramite qualche incantesimo, tipo risveglio, prendere una cavallo o quello che è e pomparlo, modificarlo ecc e poi venderlo,e quando l'affetto finsce il mercante se la prende in saccoccia e voi PEREDERETE lo stus di paladino o quello che siete dato che avete truffato un mercante il che non è un azione legale che farebbe un pg legale. il legale malvagio al masismo può usare cavilli e altro per spostare la legge dalla sua parte ma non puo truffare andando contro la legge.
  5. loki_x

    mostri VS pg invisibili

    scusa ma il pezzo che tu stesso hai riportato dice essattamente quello che dici te quindi non vedo dove è il mio errore e ribadisco quanto detto. TUTTI devono castare sulla difensiva SE non volgiono provocare attacchi di opportunità. ma come aggiunto dopo se nessuno te li puo fare ovviamente non ne riceverai come altresi se tu mago hai un mostro invisibile alle spalle e pensi di essere solo perchè il combattimento è lontano, se non casti sulla difensiva, darai a quel nemico invisibile che tu non consideravi, un attacco extra contro di te.
  6. tutti i modificatori di caratteristica sono retroattivi sia che siano permanenti sia che siano temporanei. se ti aumenta temporaneamente la costituzione ti slagono i PF ma se ti scende a causa di un danno o risucchio alla costituzione i pf ti scenderanno di conseguenza esempio 10° livello costituzione 20 quindi avrai +5 pf per livello totale 10DV+50pf se con i 10 dadi vita hai un totale di 100 avrai un totale di 100+50=150 pf un altro pg ti casta un incantesimo che ti da +4 a costituzione o hai un oggetto che da +4, i tuoi pd diventeranno 10DV+50+40(4x10)=10DV+90 sem,pre partendo dall'esempio sopra se hai 150pf adesso sarai andato a 190pf ma la cosa purtroppo funziona al contrario. se te hai i 190 pf del 2° passaggio, hai preso le botte come si deve e hai subito170 danni significa che sarai rimasto con 190-120=20pf se per qualche motivo ti si spenge l'oggetto magico o ti disperdono l'incantesimo o quello che è oppure ti risucchiano 8 punti di costituzione o ti fanno 8 danni a costituzione, te perderai istantaneamente 4pf per dado vita e quindi perderai 4x 10= 40 pf e cio significa che creperai immediatamente dato che eri rimasto con 20 pf. L'UNICA CARATTERISTICA che segue delle regole particolari e intelligenza che fornisce i punti abilità solo ed esclusivamente in base al valore naturale senza considerare mai in nessun caso le modifiche temporane dovute a oggetti. se ti disgiungono la fascia +6 a intelligenza, ti cambiera il bonus che metti al totale della prova ma non i punti abilita che avrai a disposizione. se intelligenza aumenta o diminuisce, non verranno mai toccati i punti abilita precedentemente acquisiti, questo è stato messo per evitare i casini nel dover ricalcorare tutto. se fino al 10 livello avevi 11 di intelligenza e sei gueriero umano avrai 1 punto per il fatto di essere umano a ogni livello 2 punti per la classe di guerriro e 0 per intelligenza quindi dal 1° al 10° livello avrai 3x13 punti abilità se poi durnate il 10° livello perdi 5 punti di intelligenza, quando farai il passagio all'11° otterrai 1 punto per il fatto di essere umano a ogni livello 2 punti per la classe di guerriro e (11-5=6 )e quindi -2 per intelligenza totale punti presi all 11° +1 ma quello che hai imparato prima non cambia il bonus temporaneo fornito da incantesimi e oggetti e valido come prerequisito VIRTUALE per incantesimi, classi di prestigio e talenti. se sei un mago e non hai 19 di intelligenza o carisma o saggezza naturale ma hai 16, non potrai castare incantesimi di 9° ma se ti metti una fascia almeno +3 li potrai castare finche avrai quella fascia attiva. il talento maestria richiede int 13 se non hai 13 non lo impari ma se ci arrivi tramite magia, finche avrai quel bonus lo potrai usare. quando perdi il bonus non potrai piu usare ne maestria ne i talenti che richiedono maestria come requisito
  7. loki_x

    Nascondersi

    l'invisibilità si interrompe PRIMA del primo attacco e non dopo, te come ladro in invisibilità ti puoi avvicinare (muoversi in silenzio è consigliato altrimenti ti sentiranno arrivare abbstanza facilemente) e resti invisibile finche non ti colpiscono, non scade la magia o non inizii l'attacco. quindi se stai alle spalle del bersaglio che non ti ha sentito arrivare, lo cogli alla sprovvista con annesse conseguenze, se gli stai davanti non lo colgi alla sprovvista perchè ti vedra arrivare un attimo prima del inizio dell'attacco e potrà anche tentare l'iniziativa contro di te per scansarsi. se hai un posto per nascondertti entro 3 metri o se hai labilità nascondersi in piena vista (vedi omba danzante) potrai attaccare e rinasconderti con -20 al tiro come riportato prima da un altro utente. ma potri farlo solo se hai effettuato un solo attacco.
  8. loki_x

    mostri VS pg invisibili

    apparte che: olfatto acuto non individua con precisine le creature invisinbili ma ne individua solamente la presenzaentro il suo raggio dia zione (andate a leggere sul mostiario alla sezione olfatto acuto) una creatura con oltatto acuto con una portata di 9 metri(piùo meno i mdificatori e i talenti per l'olfatto acuto) sa automaticamente senza tiri se una creatura invisbile netra entro 9 metri da lei, a quel punto puo cominciare a spendere azioni per localizzare la posizione. un azione parziale e trova la direzione con un cono di 90° quindi la puo attaccare a distanza con la regola del 50% di mancarla come da manuale base se la cratura si sposta (per seguirla deve spendere l'azione parziale e quindi fara solo un attacco per rnd o un movimento) ma la potrà attaccare senza la possibilità di mancarla. se la creatura invisibile sta entro un metro e mezzo (in corpo a corpo)la cratura con olfatto acuto la localizzazera immediatamenbte e con precisione assoluta e non la manchera mai in mischia (apparte il tiro di dado) premesso questo specifico che si parla di invisibilità dovuta a : buio, illusione o mimetismo. se la creatura invisibile è tale acausa di: incorporeo o etereo, olfatto acuto,percezione tellurica e vista cieca non la potranno localizzare dato che nessuna delle due forme rilascia odori sul piano materiale ne ci interaggisce. percezione tellurica localizza solo cose che si muovono, quindi se io sto immobile , la percezione tellurica non mi vede. ************* escludendo supersensi, per vedere un qualcosa invisbile o si usa la magia oppure si fa una cd di osservare di 35 o 40 (non mi ricordo la cd esatta che sta sul manuale degli epici) e si localizza la casella dove sta la cosa e quindi in combattimento si avrà come da manuale il 50% di possibilita di mancare. òla cd di osservare non ti va vedere l'invisibile ma ti permette di notare piccoli particolari come polvere schiacciata , terra smossa ecc. oppure si usa ascoltare contrapposta a mouversi in silenzio del bersaglio. se il bersaglio sta fermo la cd e quella che il manuale del giocatore riporta come CD per sentire un gatto che cammina, anche in quel caso si localizza solamente la casella e quindi si manchera al 50% VANNO SEMRPE CONSIDERATI I MODIFICATORI DI CIRCOSTANZA COME APPUNTO rumori di vario tipo che disturbano o coprono. ovviamente se la creatura invisibile sta mezza in acqua avrà poco da nascondersi dato che si notteranno bene i buchi di vuoto nell'acqua. ******************************* Originariamente inviata da Dedalo Visualizza il messaggio Quindi nella tua campagna i casters fanno prove di concentrazione ogni volta che lanciano incantesimi a priori, anche se non minacciati, solo perchè coinvolti in un combattimento? si tutti coloro che volgiono lanciare un incantesimo devono farlo sulla difensiva perchè se non lo fanno generano un attacco di opportuinità, anche fuori dal combattimento. questo non significa che se non lo fai i nemici devono attaccarti perforza o se stai in strada il primo che passa ti attacca perchè te hai castato, significa solo che se non lo fai e SE c'è qualcuno che in quel momento ti vuole menare, quel qualcuno puo SE vuole e SE può, effetturare un attacco extra contro di te. potrebbe anche essere utile non castare sulla difensiva cosi da prendersi l'attacco di opportunita e dare cosi la possibilita a un altro pg ferito di potersi allontanare e castare una cura o suare una cura in altre forme o fare altro senza prendersi lui l'attacco di opportunità che magri lo potrebbe ammazzare se è gia ferito. (sempre che il nemico non abbia i talenti per fare più attacchi di opportunità)
×
×
  • Crea nuovo...