
Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Parlare linguaggi
Sì, ma nel caso specifico di un forgiato perchè è una mezza macchina. Ma se si parla di un umano invece?
-
Parlare linguaggi
Ok, se si parla di FAQ posso darti ragione, perchè non le conosco, ma stando a quello che c'è sull'SRD Visto che non ci sono specifiche riguardo ai linguaggi che si possono apprendere pensavo se ne potesse scegliere qualsiasi, lo ho sempre interpretato come un "passo il mio tempo libero a documentarmi su una lingua straniera", un po' come un mago che si aumenta i gradi in conoscenze passando di livello perchè si è documentato sull'argomento. EDIT: Ecco, direi che la questione sta qui, cosa si intende con capacità di apprendere un linguaggio?
-
Altare magico
È un ricordo molto vago, ma forse lo trovi in un manuale 3.0, direi difensori della fede, ma è molto a naso, quindi non garantisco niente. Comunque sono sicuro di aver letto di un oggetto magico del genere da qualche parte...
-
Chierico (6)
Non ho i manuali sottomano, ma qui (visto che è il manuale del giocatore open source) non dice che quando usi l'abilità per imparare un linguaggio nuovo devi sceglierlo tra quelli bonus della razza, a differenza invece dei linguaggi che si conoscono al primo livello, quindi puoi imparare il linguaggio che preferisci.
-
Parlare linguaggi
Non ho i manuali sottomano, ma qui (visto che è il manuale del giocatore open source) non dice che quando usi l'abilità per imparare un linguaggio nuovo devi sceglierlo tra quelli bonus della razza, a differenza invece dei linguaggi che si conoscono al primo livello, quindi puoi imparare il linguaggio che preferisci.
-
Dvati
Quoto. Avere la metà dei punti ferite significherebbe avere un d2 per un incantatore arcano e un d3 nel caso di un mago combattente/archivista, il bonus della COS verrebbe dimezzato e l'equip andrebbe diviso tra i due. In sostanza, certo, potrebbe essere un discreto glass cannon, ma al primo incantesimo ad area che arriva o al primo combattente che ti carica stracci la scheda; già è difficile guardare le spalle ad un incantatore, figuriamoci a due che hanno la metà dell'equipaggiamento e dei pf
-
Chierico (6)
Sì, ma si può apprendere qualsiasi linguaggio, o mi sbaglio?
-
Chierico (6)
Se punti a knowledge devotion come dice Maldazar conoscenze (natura) ti serve per i mostri, come anche conoscenze (dungeon). Ma se hai parlare linguaggi di classe, non puoi imparare qualsiasi linguaggio? Quelli della razzza bonus servono solo per un personaggio di livello 1 con un eventuale punetggio di INT superiore a 11, o mi ricordo male? P.S. Spoiler: Ti sei perso una sessione E-P-I-C-A oggi, sobe che il pampa veniva ammazzato da un png e tommy e sandro se le davano di santa ragione XD
-
BF e anello libertà di movimento
Ray of dizziness (spell compendium) non permette l'utilizzo di azioni da round completo e non ha tiro salvezza, unto impedisce ad un BF di caricare, mirror image greater (PH2) per evitare si essere colpiti... sennò necromanzia a gogò come giustamente suggerito da Idrahil
-
Mago (6)
Maddai! Giuro ero convinto avesse solo i 2 DV razziali e niente mdl -.-'' Allora come non detto, conviene farlo solo se si fa chierico o druido o simile, di certo non mago...
-
Mago (6)
Vero, ma imho essere esterno e le immunità che concede sopperiscono molto bene alla cosa, ci pensa l'archetipo del mezzo immondo a dare un aumento dell'INT. Se invece vuoi puntare ad avere il punteggio di INT più alto possibile allora credo ti convenga fare elfo grigio mezzo immondo come suggerito da Richter Seller
-
Mago (6)
Il lumi ha solo +2 dato dai dadi vita razziali.
-
Chierico (6)
Conoscdenze storia immagino serva per la cdp, altrimenti è inutile. Se vuoi parlare linguaggi imho quando ti prendi il sottocume sei a posto, magari imparati un altro paio di linguaggi ma sapienza magica la devi avere, almeno qualche grado. Se non ti sei preso knowledge devotion le conoscenze sono utili fino ad un certo punto, io punterei più su concentrazione/sapienza magica.
-
Mago (6)
O perchè no, un lumi (monster manual 3) è esterno e conferisce una marea di invulnerabilità (tra cui gli effetti necromantici e pure il vorpal ), 2 dv ma mdl +0, con l'archetipo del mezzo immondo diventa una bomba
-
Mago (6)
Un paio di appunti: quando parli di grado sfida intendi il modificatore di livello immagino, il drow è "solo" +2 quindi non andrebbe bene a meno di non aggiungerci un archetipo potete aggiungere archetipi?). Che manuali potete usare? In ogni caso ti consiglio la razza pixie, che offre moltissimi bonus ad un incantatore (anche se forse più ad uno stregone che ad un mago), altrimenti se vuoi restare sul drow ti consiglio di aggiungerci l'archetipo mezzo folletto (abissi e inferi). In ogni caso una letta elle guide che ho in firma potrebbe esserti d'aiuto per la scelta degli incantesimi
-
Squilibrio e squilibrati
Sinceramente dovrebbero essere mago, druido e chierico a fargli il mazzo ma forse sono ancora di livello troppo basso XD Comunque, lui è uno psionico giusto? Mettigli contro un mostro psionico (ne trovi a bizzeffe nel manuale) ma gari di quelli immuni ai poteri o che risucchiano punti potere e sei a posto EDIT: adesso non ricordo i prerequisiti, ma sicuro che bastino solo 4 livelli per accedere alla mente guerriera? Mi sembra strano...
-
Squilibrio e squilibrati
Che personaggio gioca? Se ci dai delle indicazioni su classi/cdp del personaggio è più facile consigliarti, dopotutto difficilmente un pg da campagna sarà ottimizzato al 100% Tanto per avere un'idea generale potresti anche dire come è composto il party? Comunque credo che la cosa migliore sia parlare out of game con il giocatore interessato e fargli capire la situazione, dopotutto sarebbe solo a svantaggio suo e del gruppo se la situazione non cambiasse, perchè finirebbe con scontri troppo sbilanciati che farebbero morire o lui o gli altri giocatori. Ci si trova per divertirsi, non per fare il pg più forte e spaccare tutto (si può fare anche quello se si è tutti d'accordo, eh ).
-
Il Druido (5)
Non ce lo siamo dimenticati, il fatto è che oltre ad essere un talento senza alcun senso e ritegno (imho), è in un materiale borderline tra la 3.0 e la 3.5, e difficilmente i master lo concedono Inoltre se non vuole fare un druido focalizzato sulla forma selvatica non è un talento indispensabile
-
Mago (6)
Io dispelling screen l'ho sempre interpretato come un incantesimo che genera una barriera che impedisce il passaggio di qualsiasi incantesimo, ha il vantaggio rispetto a muro di forza che è di un livello più basso e che può essere plasmato a sfera, invece che solo a muro. Più che utile ad un incantatore lo vedo più utile lanciato attorno al tank del gruppo, in modo che se deve combattere senza spostarsi molto è al riparo da qualsiasi cosa gli possano lanciare contro.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Chierico Vs Stregone
Lanciare un numero spropositato di incantesimi/effetti metamagici in un round in modo da creare un considerevole ammontare di danni (esempio classico: Raggio rovente + dividere raggio + incantesimi raddoppiati + incantesimi ripetuti + incantesimi potenziati: 64d6 x 1.5 quindi circa 336 danni medi), solo che di contro questa tattica ha che si utilizzano quasi tutte le risorse del personaggio, lasciandolo sguarnito se dovesse affrontare altri incontri.
-
Mago (6)
Per i danni da energia ci sono i vari resistere a, dispelling screen (spell compendium) crea una barriera che non fa passare qualsiasi incantesimo (un po' a doppio taglio come difesa, ma ottimo per "bloccare" gli incantesimi di un incantatore avversario), resitance greater (spell compendium) per avere +3 ai tiri salvezza e risparmiare sui mantelli della resistenza, Field of resistance (players handbook 2) conferisce RI a più creature pari a 11 + livello incantatore, refusal (spell compendium) può essere molto comodo per impedire agli incantatori di avvicinarsi.
-
Mago (6)
Dipende, si parla di prendere incantesimi da qualsiasi manuale e per qualsiasi classe di incantatore oppure di qualcosa di più specifico?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Se vuoi qualcosa di immune ad un sacco di cose ti consiglio la razza lumi (moster manual 3), ma in quel caso la classe migliore da accoppiarci sarebbe un chierico, anche se visti i bonus alla saggezza non ci starebbe male uno swordsage...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Ma gli manca la prima linea, che senso ha giocare un glass cannon?