
Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Mago (6)
Unto, tentacoli neri di Evard, nebbie (classica la combo nebbia solida+nube mortale), i vari muri (presonalmente adoro muro di pietra e wall of dispell magic) per il controller. Raggio di indebolimento, ray of dizziness, debilitazione per il debuffer. Se vuoi qualcosa di veramente esagerato vai di dividere raggio + arcane thesis (debilitazione) + rapid metamagic.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Ottimizzazione di un singolo attributo
Una domanda rapida: nell'ottimizzazione del carisma si parla di beautt's bounty per avere il carisma ai pf, leggendo il talento però mi sono accorto che i pf li prendi solo al primo livello e ogni volta che si aggiungono punti al carisma. Ho interpretato giusto il talento o c'è qualcosa che mi sfugge? Perchè se si prendono i pf dal carisma solo al primo livello non mi pare poi tutta questa gran cosa, diventa una versione migliorata di robustezza. EDIT: mi sono accorto che è già stata fatta la stessa domanda qualche post precedente -.-'' Riuppo con un'altra domanda allora: mi pare di aver capito che l'unico modo per ottenere il car al posto della cos per ogni dv sia avere resitenza sacrilega (si chiama così? Quella che ha il dry lich e tanti nonmorti del MM3). Si riesce ad ottenere questa capacità solo tramite l'archetipo del dry lich oppure ci sono altri modi?
-
Dubbio attacco speciale
I poteri psionici dei mostri sono attacchi speciali, come le capacità magiche. I poteri psionici (del manuale degli psionici) sono un'altra cosa, e non rientrano nella definizione di attacco speciale, quindi un pg incantatore non può prendere i talenti mostruosi per aumentare le sue cd, ma i talenti incantesimi/poteri focalizzati.
-
Mago (6)
La prima build che mi viene in mente è stregone5/mago selvaggio10/tessitore del fato5. Per i talenti/incantesimi servirebbero delle informazioni in più: vuoi fare il blaster, controller, debuffer? Purtroppo lo stregone ha una limitatissima scelta di incantesimi quindi imho è preferibile specializzarsi in un ruolo anzichè tentare di avere di tutto un po'.
-
Il Druido (4)
Se vuoi un druido da mischia invece dell'halfilng consiglio il mezz'orco del deserto (arcani rivelati): +2 cos -2 car, con i livelli di sostituzione razziale del mezz'orco druido guadagni il d10 al posto del d8, quindi molti pf in più Forma selvatica veloce, e vuoi anche castere in forma selvatica incantesimi naturali è d'obbligo. Anche il mutaforma combattente offre dei bonus interessanti, e la cdp fist of the forest pure (cos alla ca, sì grazie). Se vuoi una cdp 3.0 molto allettante c'è il signore verdeggiante (mi pare si chiami così): progressione caster level piene e bab massimo, davvero non male, anche se forse è più per un gish che per il pg che hai in mente.
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #4: il Monaco e il Rodomonte
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #4: il Monaco e il Rodomonte
-
Aumentare il tempo di lancio degli incantesimi, possibile?
In realtà no, per la precisione mi serve per un gish (dukblade) che vorrebbe castare invisibility swift e blade of blood nello stesso round. Usare la metamagia va bene per i caster spontanei, quindi magari per questo caso specifico potrebbe anche andare, ma se l'incantatore in questione fosse un caster non spontaneo? Esistono modi per farlo?
-
Aumentare il tempo di lancio degli incantesimi, possibile?
Come da titolo vorrei sapere se è possibile per un incantatore aumentare il tempo di lancio di un incantesimo, se per farlo ha bisogno di talenti/capacità speciali o se proprio non si può fare. Esempio: se io incantatore volessi lanciare due incantesimi normalmente potrei farlo se uno di questi impiega un'azione rapida o immediata e l'altro un'azione standard, ma se i due incantesimi che voglio lanciare impiegano emtrambi un'azione veloce come faccio? Posso portare il tempo di lancio di uno dei due ad azione standard? Oppure mi attacco e ne lancio solo uno dei due?
- Dubbi del Neofita
-
Dubbi del Neofita
A seconda del livello della polla puoi richiamare incantesimi di un determinato livello. Basta leggere la cdp comunque... Dipende dalla classe. Cerca di prestare attenzione alle sezioni dove postare discussioni, ed in ogni caso, con una lettura del manuale del giocatore questi dubbi passano, trovi tutto anche nellSRD.
-
Chierico (7)
Se non vuoi cambiare pg (a fare come hai detto tu una prima linea poco carismatica), credo che la tua prima proposta sia la migliore (metterlo in sag), perchè l'altra caratteristica poco importante per il pg che vuoi fare è la forza, ma avere 4 in forza significa non portare nient'altro che i proprio vestiti addosso (senza contare che con un banalissimo raggio di indebolimento diventi come un tonno appena pescato).
- Dubbi del Neofita
-
Aumentare evocazione
Esatto.
-
Il Guerriero (6)
Se non erro nella versione 3.0 i talenti psionici come impatto profondo non hanno focus psionico ma consumano punti potere: io mi focalifferei su quelli prendendo poteri come espansione e i vari buff
-
La necromanzia,per forza qualcosa di malvagio?
Personalmente, se io paladino dovessi avere nel gruppo un incantatore che rianima morti, nonostante il suo allineamento non malvagio avrei dei problemi a starci in gruppo, quantomeno fintanto che si servirà di creature malvagie per i suoi scopi. Quindi potrebbe non picchiare te, ma i nonmorti che evochi sì
-
[HR] Destrezza Vs Intelligenza
Non capisco: dici che secondo te hanno creato un gioco realistico, ma senza avere l'obbietivo di renderlo realistico? Resto del parere che il regolamente di D&D 3ed sia tutto fuorchè realistico; certo ha una base di verosimiglianza con le leggi fisiche reali, sulle quali hanno costruito un mondo di regole abbastanza coerenti tra loro, ma da qui a dire che è realistico ce ne passa (esempio: trovi realistico che un guerriero con una mazza a due mani possa rompere un anello ad un avversario senza sfracellargli la mano? )
-
Nuova Spell da Ricercare
Immaginavo ci fossero incantesimi di invocazione senza ri, è che non essendone un gran esperto ho detto di getto la scuola che imho ha più incantesimi senza ri. Per il semplice fatto che se un incantesimo ha una portata maggiore come distanza, ci vedo bene che possa colpire avversari più distanti tra loro, abbia un'area di influenza maggiore, di uno che ha portata minore. Poi non è che bisogna sempre nerfare le proposte, anche perchè secondo me come incantesimi di 4° è abbastanza scarsotto, quindi dargli qualche buff sarebbe opportuno... Io resto del parere che a livello 10 almeno il 30% degli scontri avverrà contro creature a cui quell'incantesimo non farà un'emerita mazza, quindi dargli un piccolo buff come togliere la componente somatica gli permette di essere utilizzabile in situazioni dove molti altri incantesimi non sono utilizzabili (leggi lotta). Se poi ti pare troppo op basta metterlo da solo stregone. Tutto rigorosamente imho.
-
Nuova Spell da Ricercare
I miei 2 centesimi: solitamente gli incantesimi che non concedono ri sono più di evocazione che di invocazione, cambierei quindi la scuola. Secondariamente, se mantieni il raggio d'azione medio, io metterei fino a 5 creature che on possono trovarsi a più di 9m una dall'altra, se lo riduci a vicino allora va bene 4.5m. Come faceva notare Fenice, il danno è abbastanza esiguo, considerato che con una resistenza al freddo 10 l'incantesimi non ha effetto, toglierei una componente, magari quella somatica, e lascerei solo la verbale.
-
Arciere
Anche a piace piace la build con il mago, ma se hai accesso ai manuali in nglese di consiglio l'abjurant champion come cdp, bab e caster level pieno. Sposterei la build così: guerrierio1/mago5/incantaspade1/abjurant champion2/arciere arcano2, stesso bab ma +1 caster level e un talento in meno (non mi ricordo se l'incantaspade ha un prerequisito di bab oppure no, perchè se lo ha ed è di +4 superiore le mia build ma a farsi benedire). Che talenti avevi intenzione di prendere? Tiro rapido, tiro rapido migliorato e colpo arcano mi sembrano buone scelte.
- Il Druido (4)
-
Arciere
che io sappia non esistono talenti che conferiscono la competenza in tutte le armi da guerra, razze magari...
-
Compagno animale e forma selvatica
Come compagni animali i dinosauri sono sempre ottime scelte.
-
Il Druido (4)
Oltre ai consigli già dati, aggiungo halfling cuoreforte (+1 talento, sì grazie) se hai intenzione di fare una razza piccola (visto la notevole sinergia con yondalla's sense) ed eventualmente la variante dell'halfling druido di arcani rivelati (+ PA, e bonus con il compagno animale), aumentare evocazione lo prenderei in considerazione se e solo se avrai intenzione di focalizzarti sulle evocazioni, altrimenti un'altra razza molto allettante è il mezz'orco del deserto (arcani rivelati): +2 cos -2 car, accompagnato con i livelli di sostituzione razziale del mezz'orco druido di races of destiny (d10 al posto del d8, di nuovo: sì grazie, e qualche altro bonus) Come è già stato detto, a parte il pastore planare (che purtroppo è eberron) non ci sono cdp che valgano la pena rispetto ad un druido puro...