Vai al contenuto

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. tamriel ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Personalmente invece di spendere soldi nel mantello, per aumentare i ts esiste l'incantesimo resistance nello spell compendium, che dura 24 ore (di base!) e al livello massimo (6° liv dell'incantesimo) offre un bonus di +6 di resistenza ai ts.
  2. tamriel ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Halfling cuoreforte è un'ottima alternativa alla razza standard, visto che conferisce un talento extra. Come talento consiglio sempre mago di collegio (che si può prendere solo al primo livello) poi incantatore prodigio, iniziativa migliorata, incantesimi potenziati. Per le cdp dipende da come vuoi impostare il mago, in ogni caso incantatrix, arcimago, maestro del sapere sono sempre ottime scelte. Per l'equip le verghe metamagiche (anche se costose) valgono sempre il loro prezzo.
  3. tamriel ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non sono un biologo, ma non mi pare che tutti i rettili sappiano trattenere il fiato a lungo sott'acqua, quindi mi sembra giusto che per un lucertoloide, che è sostanzialmente terrestre, non abbia la capacità di trattenere il fiato di un rettile anfibio come il coccodrillo, imho. EDIT: tieni comunque presente, come ha detto silver che il x4 va al punteggio di cos, non al modificatore. Quindi hai comunque i tuoi buoni minuti prima di effettuare qualsiasi prova pre trattenere il respiro.
  4. tamriel ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se non ricordo male normalmente si può trattenere il fiato un numero di roun pari al proprio punteggio di cos, e poi per ogni round bisogna fare una prova che aumenta di 1 ogni round. Il lucertoloide tiene il fiato 4 volte x il suo punteggio di cos, prima di fare qualsiasi prova: non mi pare proprio così pochino.
  5. tamriel ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    OT: Ok sono confuso: che differenza c'è tra lep +1 e modificatore livello +1 allora?
  6. tamriel ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ha lep +1.
  7. Come diavolo facevate?!?!?!
  8. tamriel ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Oppure anche un bel goliath fa sempre la sua porca figura. Se le razze con lep non ti sfagiolano, un umano è sempre una buona scelta.
  9. tamriel ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Nel libro delle imprese eroiche.
  10. Tiro multiplo migliorato lo trovi sul manuale delle arti psioniche, cli altri due mi pare che siano sul ocmplete scoundrel, quinid solo in inglese.
  11. E con una palla di fuoco li sistemi tutti, non è che stai facendo confusione con diablo? .
  12. Allora fai un druido: sei autosuficiente con gli incantesimi e ci puoi fare un pò di tutto (controllo del territorio, danni, cura), ed il ocmpagno animale è un'ottima risorsa. A che manuali puoi accedere?
  13. Mmmmm, parli di pp e poi dici paladino: secondo me non hai molto le idee chiare . Parti al terzo livello, ma sai fino a che livello vi porterà la campagna? Perchè fare un personaggio pp di terzo livello è un conto, se mi dici che arrievrete al 15° è tutta un'altra cosa per impostare la build. Ultima cosa: vuoi fare il caster (stregone/mago) o il combattente (barbaro/guerriero) oppure entrambi (chierico/druido)?
  14. Io ci vedo bene un ranger, magari con due asce. Se proprio vuoi farlo più forte gli metti un paio di livelli da guerriero e poi vai in tempesta.
  15. Non può volare e contro mostri con riduzione del danno o gli sciami non fa assolutamente niente: a me pare molte cose, ma di certo non sgravato .
  16. Bè, parlare di bilanciato in d&d lascia il tempo che trova. Sono d'accordo che è un ottimo bug da sfruttare, ma non mi pare eccessivamente sgravo. Inoltre come ha detto Larin non è contro le regole, quindi se vuoi modificarlo (in quanto master ne hai il pieno diritto), lo puoi fare, ma resta una hr.
  17. No, sia per fare critico non con un 20 naturale, devi comunque superare la ca dell'avversario, e la stessa cosa per confermare il critico.
  18. tamriel ha risposto a Krinn a un messaggio in una discussione Guide
    Non subisce penalità ai pe, in quanto tutte le classi hanno un livello di differenza.
  19. tamriel ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Significa dare il potenziamento magico affilato all'arma, che raddoppia la minaccia di critico (fa la stessa cosa che fa il talento critico migliorato). Visto che giochi in 3.0 e le due cose si sommano, imho è meglio avere entrmbe le cose. No, è un talento che ti permette di muoverti sia prima che dopo l'attacco.
  20. tamriel ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Non ricordo l'arma preferita di Tharizdun, ma quella di orcus è una lancia, no? Potrebbe essere quindi una specie di lancia/picca particolare, magari costituita di pura energia oscura (la stessa essenza malvagia con cui è stato creato l'abisso, o l'odio del dio pazzo nei confronti di chi lo ha rinchiuso) modellata a forma di arma tramite pura ombra. Una proprietà che ci vedo bene è che pronunciando una parola di comando (ad esempio il nome Tharizdun) mentre si scaglia la lancia, questa si trasforma in un fulmine di energia oscura, e quando colpisce il bersaglio (se è di allineamento non malvagio) questo perde temporaneamente i suoi poteri e cade in uno stato comatoso per tot tempo (che dipende dalla sua potenza e dall'allineamento: uno di allineamento buono resta debilitato più a lungo di uno di allineamento neutrale, un personaggio più potente, tipo un esterno, resta debilitato meno a lungo di un mortale). Ovviamente una volta che colpisce il bersaglio il fulmine si ritrasforma in arma (per avere l'effetto scenografico della lancia che trafigge) Asd, no no...è che da quando ho letto per la prima di volta di questo artefatto ne sono rimasto (per così dire) affascinato, purtroppo non sono ancora riuscito ad inserirlo nella mia campagna quindi credo che sia il mio desiderio inconscio da master di metterlo ovunque in tutte le salse possibili .
  21. tamriel ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ok, allora come non detto . Credo che sia l'unica soluzione a questo punto. La domanda che sorge ora però è questa: indipendentemente da che oggetto sia, chi e perchè ha creato un oggetto capace di annullare/debilitare fortemente (magari anche solo temporaneamente) i poteri di una divinità? Personalmente vedrei un oggetto del genere, se creato per essere usato contro uno specifico dio, come un artefatto creato da un dio per sconfiggere un suo rivale, ma nello specifico non vedo dei che hanno un particolare odio nei confronti di Pelor piuttosto che rispetto ad altre divinità. Se invece l'oggetto è una specie di "annulus versione ridotta" allora la cosa potrebe essere più semplice da fare: una setta di maghi pazzi potrebbe aver costruito un oggetti del genere per impadronirsi dei poteri di un dio e prenderne il posto (per creare una sorta di utopico mondo senza religione dove l'unica magia è quella arcana), o cose del genere.
  22. tamriel ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    L'annulus non ti sfagiola?
  23. tamriel ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Cacciatore di draghi nel draconomicon, cavaliere mistico nel manuale del master, abjurant champion nel complete mage. Se si vuole fare un gish arcano non basta certamente una sola classe e una sola cdp. Piccolo OT: lo stregone da battaglia è una classe? Ho il cervello in pappa e non riesco a ricordarmi assolutamente dove possa essere descritto, oppure si sta parlando di stregone normale o mago da battaglia?
  24. tamriel ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La classe preferita per tielfling è ladro.
  25. tamriel ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il tiefling è una razza, la trovi sul manuale dei mostri.