Vai al contenuto

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    7.629
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    58

Tutti i contenuti di tamriel

  1. Sì, ma in genere si calcola 10 + DV della creatura + modificatore caratteristica. Nel caso della medusa la caratteristica è il carisma.
  2. Ommioddio! Sei un genio!
  3. Manuale delle arti psioniche.
  4. Effettivamente come costo non è eccessivo, sia che sia di 8° che di 7°. Però viste le cd che può raggiungere forse è più indicato l'8°, imho. Potrebbe essere una cosa del tipo +X ogni Xdv (differenti per tipo della creatura), e magari modificatori agiguntivi a seconda delle capacità speciali che assume.
  5. La differenza tra metterlo di 7° o di 8° imho sta solo nella possibilità di castarlo, mi spiego: se è di 8°, al 17° livello sarà molto più facile poter spendere 12k di mo per una componente materiale a discapito di equipaggiamento, se è di 7° (quindi un personaggio di 13°) già molto meno. Così a spanne direi quello della creatura base + metà del gs della creatura richiamata. Oppure dare un aumento del gs in base ai dv (e magari del tipo) della creatura richiamata (ad esempio +1 fino a Xdv, +2 da Xdv a Ydv ecc).
  6. Ok, sono d'accordo su questo. Dico solo che non vedo perchè un paladino può usare il car ai ts ed un barbaro non può sostituire la cos alle altre caratteristiche per i ts.
  7. Direi di no. Danza irresistibile di otto è il primo incantesimo senza ts che mi viene in mente. Inoltre un classico berserker furioso picchia più duro e lo abbatterà certamente in un corpo a corpo. Senza tenere conto che avento riflessi e volontà bassi sia di classe che di eventuale cdp, aggiungendo (o sostituendo) la cos alle altre caratteristiche ai ts, non è che raggiungerebbero valori stratosferici, sarebbero abbastanza buoni, di certo non tali da permettergli di passare qualsiasi ts. Sul discorso nella coerenza della cos ai ts non ci vedo niente di male. Molte altre classi hanno cose che di coerente hanno poco (il difensore del baratro sostituisce la cos alla des come modificatore alla ca, tanto per fare un esempio).
  8. Perchè? Dopotutto non mi sembra così sgravata come capacità, credo che nel ToB ci siano cose molto più forti. La mia era una proposta per rendere il barbaro più resistente a quello che solitamente è il suo tallone d'achille.
  9. Così su due piedi una buona cdp per barbaro potrebbe avere: dv d12, bab pieno, ts alti tempra. I livelli della cdp si sommano ai livelli da barbaro per gli usi di ira al giorno. Una capacità molto carina potrebbe essere di confermare in automatico i critici (ma solo quando è in preda all'ira), magari aumentare ulteriormente la velocità base, oppure dargli qualche capacità alle armature (tipo aumentare il bonus di des massimo delle armature che indossa), un paio di talenti bonus non fanno mai schifo, una cosa powa potrebbe essere usare il modificatore di costituzione per tutti i ts, non solo quelli sulla tempra. Bho, sono idee buttate là a caso. Magari se stanotte mi sogno qualcosa di decente domani lo posto.
  10. Non sono molto convinto su 3 aspetti: 1) La cd del ts. Non sarebbe molto più semplice tenere la cd per un normale incantesimo di quel livello? 2) Io amenterei il livello dell'incantesimo. 6° mi pare pochino per quello che permette di fare, così d'istinto lo metterei almeno di 8°. 3) Diminuirei il costo della componente materiale, mi sembra troppo alto. Soprattutto se lo usi come incantesimo di 6°, 12000 mo solo per una componente mi pare un pò troppo.
  11. tamriel

    Il Barbaro (4)

    Chiunque abbia giocato a d&d ha imparato che la statistica perde ogni significato ed affidabilità non appena inizia la sessione Personalmente piuttosto che avere un'arma con critico 20-x4, mi affiderei a qualcosa che di base abbia 18-20, soprattutto se si gioca in 3.0 o se il master permette le fosche tenebre. Poi ovviamente sono questioni di gusti, avere un barbaro che va in giro con una falce ha il suo indiscusso fascino, e quando ci scappa il critico la cosa si fa ancora più spassosa.
  12. Grazie per la fama! Masterare un gruppo del genere mi ha dato non poche soddisazioni! :-D

  13. Appena concluso il primo capitolo della nuova campagna con il mio party. Prima esperienza di campagna malvagia, ma molto interpretativa. Tutto il party è seguace di Nerull, e grazie al chierico si sono cimentati in innumerevoli sacrifici, per offrire anime al loro dio ed ottenere in cambio poteri invincibili (regola opzionale di fosche tenebre sui sacrifici). Erano ossessionati dal dover sacrificare un bambino alla divinità, e hanno organizzato vere e proprie battute di caccia (con sacco) al bambino; inutile dire che sono stati veramente pochi i tentativi riusciti... Il party è composto da: Karkùk: Tielfling ladro/rodomonte NM, molto chivo e taciturno, abilissimo nei cammuffamenti e nel raccogliere informazioni. Frasi celebri: "Chi ha orecchie per intendere intenda, chi ha i sacchi li porti." "Scopriamo il punto di fusione dei goblin!" Vardok: Umano paladino del massacro CM, amante delle donne e completamente imprevedibile. Memorabile la volta in cui mentre si trovava con il gruppo ad esplorare un dungeon, si accorse di aver finito le razioni giornaliere, e per sfamarsi ammazzò e si mangiò il suo cavallo. Frasi celebri: "I soldi sono pur sempre soldi" "Ma questi d6 spaccano!" Slayet: goblin dell'aria warlock CM, disprezza i maghi ed è l'opportunismo fatto persona. Famoso per essere un'incorreggibile codardo che pensa solo a salvarsi la pelle. Frasi celebri: "Lo domino" "Mi casto invisibilità" "Per identificarlo basta fargli una foto" "Nerull ne sa un sacco" Furfur: halfing licantropo (topo mannaro) druido NM, amante delle fogne, famoso per passare ogni notte che trascorre in città nelle fogne, e per amarle a tal punto da creare mappe dettagliate che ne descrivano la giometria. Inoltre è il cartografo del gruppo, e passa il suo tempo libero (quando non è nelle fogne) a copiare mappe della regione in cerca di sperduti villaggi dove potersi dirigere con il resto del gruppo a seminare morte e disperazione. Frasi celebri: "Vado nelle fogne" "Sì Maesssstro" Avoeg: mago/chierico/necromante puro CM, la mente del gruppo, la loro guida spirituale, il loro Maestro. Conduce guesta masnada di gonzi in giro per la città, fingendosi un chierico di Pelor e fomentando le folle contro le chiese "impure" (cioè tutte fuorchè la sua). Molto vendicativo, resterà nella storia la sessione nella quale ha distrutto una locanda solo perchè il giorno prima non lo volevano nascondere dalle guardie che lo stavano ricercando. Frasi celebri: "Sacrificare il proprio figlio...dà più bonus!" "Lo grazio! (ogni volta che faceva 1 al tiro per colpire)" "Nerull illumina di morte la nostra vita"
  14. In che senso intendi variante divina? Gli incantesimi sono già tutti conosciuti da un incantatore divino, magari mettendo una progressione di livelli di incantesimi potrebbe diventare una cdp molto appetibile.
  15. tamriel

    scusate l'ignoranza

    Meglio se vai direttamente in un negozio specializzato piuttosto che in una libreria. Comunque il prezzo si aggira intorno ai 30 euro per manuale base.
  16. No, è una capacità magica e come tale non è "immune" a campo anti-magia Vedi sopra. Più o meno. Puoi applicate i talenti metamagici per le capacità magiche (capacità magica massimizzata, rapida, ecc) trovi le descrizioni dei suddetti talenti nel perfetto arcanista e anche nel manuale dei mostri. EDIT: anticipato!
  17. tamriel

    Il Ladro (2)

    Imho il ladro puro resta sempre un'ottima scelta. La cdp dell'ombra danzante non è affatto male, anche se vaderi più per un ladro/guerriero. Per consigliarti qualcosa di più specifico servirebbero delle informazioni in più: vuoi un ladro incentrato sulle abilità? Sul furtivo? Focalizzato sull'esplorazione?
  18. Se togli troppo budget gli incantatori si troveranno ancora più avantaggiati, imho.
  19. tamriel

    Azioni Gratutite

    Le azioni gratuite si possono fare solo durante il proprio round. Sono le azioni immediate che possono essere fatte anche al di fuori del proprio round. Se non vado errando il limite di azioni gratuite è 3, ma potrei (anzi sono quasi sicuro) aver detto una fesseria.
  20. Se non si parla di scontri tra pg sono d'accordo con te. E' che gli unici tornei che ho fatto erano scontri 1v1 o party v party, quindi non ho esperienza di tornei differenti.
  21. Imho è una cosa reciproca: certo, se un mago fa uso di portale sarà più facile per lo psion sbarazzarsi del mostro, ma d'altro canto non ricordo che ci sia un equivalente di disgiunzione per lo psion, quindi potrebbe trovarsi senza oggetti rendendo il combattimento molto più avantaggiato per l'avversario. Resta comnunque il fatto che chi vince l'iniziativa, indipendentemente dalla build (o quasi ), ha vinto il combattimento al 99%, a livelli alti come il 20°. Imho.
  22. Chiedo scusa se non ho compreso subito a cosa ti riferivi , il caldo si fa sentire e mi mando in pappa le meningi.
  23. Se non sbaglio è una variante proposta nel manuale degli psionici per facilitare il lavoro del master, e se non vado errando funziona anche con incantesimi del tipo campo anti magia e dispell, che funzionano sia per le magie che per i poteri psionici. Anche se teoricamente sono due cose diverse e dovrebbero essere trattate separatamente.
  24. Se sono entrambi senza nome o di tipo differente sì.
×
×
  • Crea nuovo...