Vai al contenuto

senhull

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.424
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    5

Tutti i contenuti di senhull

  1. L'immagine di copertina del Bundle è di uno dei manuali di Eberron. 😄
  2. Ma anche a voi dà problemi la visualizzazione della "Full size preview" della DM Guild? Ci mette una vita, nonostante la fibra ottica...
  3. In italiano non è disponibile?
  4. Accontentato! Li trovi tutti qui.
  5. Ciao a tutti, tempo fa, in questo post, presentai un gruppo di mostri che preparai per una mia campagna 3.5 su Eberron. Siccome li ho ripresi per una campagna sempre su Eberron, ma in 5E, li ho convertiti e rivisti. In questo articolo ve li condivido, sperando che vi possano piacere e nella speranza che mi diate un feedback (correzioni, commenti, critiche, ecc,) Saluti e... al prossimo contenuto! ___________
  6. Come volevasi dimostrare, la mia domanda era proprio stupida... Perdonate l'ignoranza, non ho mai partecipato a un kickstarter, Ma se io verso e quindi contribuisco poi arriva a casa il materiale in italiano?
  7. Zambrano è come sempre molto utile. A me piace molto immaginare e caratterizzare le città che poi inserisco nelle avventure o nella campagna, ma devo ammettere che è un lavoro pesante. Arrivo a fare tutto: struttura della città, storia antica e recente, zone, quartieri, luoghi da esplorare (dungeon ed edifici importanti), politica, organizzazioni, misteri, storie, PNG di rilievo e, ovviamente, le mappe. La parte per me più difficile non è tanto immaginare i vari aspetti, ma disegnarli... e proprio la mappa è una di quelle che più mi dispiace non poter curare come vorrei. La capacità grafica è ciò che più mi manca... riesco a impostare la bozza, addirittura con tutti i dettagli, ma farla "bella", quella è un'altra storia...
  8. Domanda forse stupida: ma verrà già localizzato in italiano?
  9. Ciao a tutti, Sono DM di un gruppo di 5 giocatori di 5° livello impegnati in una campagna su Eberron. Giochiamo su Roll20 ogni martedì sera dalle 21.00 alle 24.00. Vorremmo aggiungere un altro giocatore, per rendere ancora più avvincenti le sessioni. Per darvi un'idea della storia, trovate un resoconto (non aggiornato... sorta...) qui. Se siete interessati, rispondete pure oppure inviatemi un PM.
  10. OMG!!!!!!!! Il primo manuale che acquistai nel lontanissimo 1987 da Feltrinelli...... Prima di D&D... prima di tutto... Tutto ebbe inizio da Uno Sguardo nel Buio....
  11. Direi utilissimo! Provvedo con le modifiche.
  12. Posso essere banale? Posso essere praticamente scontato? Me lo concedete? IMHO i dati sono quelli perché D&D 5E è pensata per far sì che a quei livelli non ci si arrivi. Mi spiego: per esperienza diretta, le campagne tendono ad iniziare a livelli bassi o al massimo medi (se i giocatori sono abbastanza esperti). Se si parte con PG di 5° livello, questi raggiungeranno il 15° dopo EONI di gioco. Il gruppo non regge, le idee per le trame iniziano a scarseggiare e ci si ferma. Attenzione che io trovo molto corretto che la progressione dell'esperienza sia così. Infatti io uso un bilanciamento tra PE guadagnati "facendo cose" (ammazza mostri, completa quest, premi per interpretazione, risoluzione di enigmi, ecc.) e raggiungendo pietre miliari. Quindi, per me, è estremamente difficile giocare dal 15° in su (anche se il sondaggio rivela che il problema inizia dal 10°).
  13. Ciao a tutti, sto completando un gruppo di avventurieri da contrapporre come avversari ai giocatori della mia campagna in Eberron. Mi manca solo il Forgiato Artefice, ma sono incerto sul risultato e per questo chiedo il vostro aiuto. Il mostro è una Sfida 5/6 (non di più) e di razza forgiato. L'idea è quella di essere il più vicino possibile a quello che in Eberron Rising from the Last War, è chiamato Battle Smith. Non sono sicuro di averlo impostato correttamente. Mi date un'opinione? Qui sotto descrizione e stat block in bozza. Grazie. ______________________________________ Rasa, Forgiato Artefice. Recuperato dalla Landa Gemente, Rasa è un artefice autodidatta. Il suo ruolo è occuparsi di trappole e serrature. Le sue infusioni forniscono indubbio supporto in combattimento. Rasa non conosce nulla del suo passato. Egli porta il marchio dei forgiati delle armate del Thrane, ma la sua memoria è andata perduta nel Giorno della Tragedia, il disastro che distrusse la nazione del Cyre. Due anni fa, l'hobgoblin Goresh lo trovò inerte mentre stava esplorando la desolazione della Landa Gemente. I fabbri artimaghi goblin riuscirono a ripararlo e si ridestò; il suo intelletto risultò intatto, ma la sua memoria fu compromessa. Da oltre due anni, utilizza il nome di Rasa, che in goblin significa “di nuovo/ricominciare”, e si è creato una nuova identità. Esplorando i misteri del suo essere costrutto, scoprì i suoi talenti per le arti magiche della creazione. Gli artefici sono molto rari tra i goblinoidi Dhakaani, e Rasa fu il benvenuto nella comunità del Kech Volaar. Non conoscendo altra vita, Rasa sviluppò un forte legame con Goresh e per questo motivo, lo accompagna in quasi tutte le sue missioni. Il forgiato è affascinato dagli artefatti Dhakaani che tenta di recuperare per loro conto, ma spesso, nel periodo di riposo tra una missione e l'altra, si sofferma a riflettere sul suo passato e sul suo futuro. È davvero importante ritrovare le proprie origini, proprio come professano i saggi del Kech Volaar? Dovrei cercare anch’io? È più giusto che io resti tra i dhakaani, che mi hanno fatto tornare alla vita e accolto tra loro, o dovrei cercare altri della mia razza? Chi sono io, davvero? Natura dei Forgiati: Rasa, in quanto forgiato, non ha bisogno di respirare, mangiare, bere o dormire. Insetto meccanico di Rasa Torretta Multiuso di Rasa
  14. Grazie per le segnalazioni. Ho modificato la scheda e ho ripubblicato la versione aggiornata e corretta. L'ho impostato come una sfida un po' più impegnativa. In realtà la CA varia tra 18 e 23. Anche la dimensione è tra grande e mastodontico.
  15. Ciao a tutti, vi condivido un mostro che potrebbe essere utile a chi gioca ad Eberron. Avendolo di recente convertito dalla 3.5 per una campagna che sto masterando, magari potrebbe essere utile anche a voi. Ciao!
  16. Condivido il link per scaricare la scheda del mostro. Akalkaal, la bestia Buone feste!
  17. Auguri mitici! Che babbo bugbear vi porti degli artefatti potenti, che le dodici lune vi sorridano per tutto il 2020 e che la strega Sora Kell vi riempia gli stivali di leccornie.
  18. Quoto tutto. Il manuale è di fatto una mega conversione alla 5E e una mega sintesi di quanto uscito finora su Eberron. Fatto benissimo, ma per chi come me (e @MattoMatteo) segue questa ambientazione da sempre, nulla di nuovo. Io personalmente speravo tanto in mappe di città e altri luoghi importanti. Cmq sono super soddisfatto dell'acquisto. Attendo fremente la localizzazione in italiano. Unica cosa che rimane da fare è acquistare è il prossimo manuale di Keith Baker: Exploring Eberron. Quello sì che darà tanto bel materiale nuovo!!!
  19. Con un grandissimo THANK YOU a @SamPey vi condivido la versione finale. GHARTHAAN (Barghest) E anche questo bel boss, finisce nel SET MOSAICO. Gharthaan.pdf
  20. Ciao a tutti, non sapendo dove inserire la richiesta, la metto qui, sperando di non essere maledetto dai moderatori. Come da titolo, sto cercando un generatore di STAT BLOCK in Italiano per i mostri di 5E. Ho trovato questo di TETRACUBE, oppure il Monster maker (che anni fa io avevo riscritto nel 4MonGen, per la 4E). Ma in italiano, il nulla. Siccome ho creato un sacco di mostri per le mie avventure, mi piacerebbe dar loro una forma più "elegante" in linea con la grafica ufficiale, ed in ITALIANO. Qualcuno sa come si può fare?
      • 1
      • Mi piace
  21. Eh già! È stato pensato per chiudere una pietra miliare di livello 9-10.
  22. Aggiungo anche il Token per roll20 E l'immagine intera
  23. Quello è un difetto della visualizzazione di roll 20. Dovrei aver risolto. come sopra Fatto VERSIONE FINALE Grazie @SamPey
  24. Versione quasi finale. Mancano solo le 3 leggendarie ed è fatta
  25. Ma quindi ho scritto bene...? Beh se ha il bonus competenza +4, e ha competenza nei TS su for e car avrà rispettivamente +9 a for e +9 a car. La resistenza leggendaria ti permette di superare in automatico un tiro salvezza fallito (molti mostri gs alti hanno questo orivilegio, variandone il numero. 1/day va benr qui). Stessa cosa le abilità; sommi il bonus competenza con il modificatore della stat. Perciò furtività (dex) 6+4, intimidire (car) 5+4, ecc Se per 3/giorno intendi che ha 3 cariche e spendendo una carica può lanciare un incantesimo di quelli si ci sta, se può lanciare ognuno di quei incantesimi per 3 volte al giorno è sbilanciato. Ho notato che nei manuali, c'è sempre e solo 1/giorno o 3/giorno. Mettere 4 o 5 non si può? Se non si può rimodello la lista incantesimi. Devo anche indicare a che livello devono essere lanciati? Devo modificarlo, hai ragione. Quando è in forma bugbear è come dici tu, ma quando è cane infernale è giusta quella (devi immaginartelo come un boss davvero maledetto...). È la caratteristica standard del barghest... l'ho presa direttamente dal manuale. Bella lì! ______ Ultima richiesta: che azione leggendaria mi consiglieresti...? Io pensavo ad una cosa tipo Consunzione delle anime: il barghest consuma un'anima e fa qualcosa contro un bersaglio. Stavo inoltre pensando, che quando scende sotto il 25% della vita, di farlo mutare nella forma naturale (della serie che lo mandiamo in fase come i raid boss di WoW), e aumentare la difficoltà (qualche effetto sulla CA, o una rigenerazione/pf temporanei, oppure un effetto contro gli attaccanti, oppure un danno/effetto aggiuntivo quando colpisce o, ma non sono sicuro, una malattia/maledizione).
×
×
  • Crea nuovo...