
Tutti i contenuti pubblicati da senhull
-
Arricchire questo PNG-MOSTRO
Ma quindi ho scritto bene...? Beh se ha il bonus competenza +4, e ha competenza nei TS su for e car avrà rispettivamente +9 a for e +9 a car. La resistenza leggendaria ti permette di superare in automatico un tiro salvezza fallito (molti mostri gs alti hanno questo orivilegio, variandone il numero. 1/day va benr qui). Stessa cosa le abilità; sommi il bonus competenza con il modificatore della stat. Perciò furtività (dex) 6+4, intimidire (car) 5+4, ecc Se per 3/giorno intendi che ha 3 cariche e spendendo una carica può lanciare un incantesimo di quelli si ci sta, se può lanciare ognuno di quei incantesimi per 3 volte al giorno è sbilanciato. Ho notato che nei manuali, c'è sempre e solo 1/giorno o 3/giorno. Mettere 4 o 5 non si può? Se non si può rimodello la lista incantesimi. Devo anche indicare a che livello devono essere lanciati? Devo modificarlo, hai ragione. Quando è in forma bugbear è come dici tu, ma quando è cane infernale è giusta quella (devi immaginartelo come un boss davvero maledetto...). È la caratteristica standard del barghest... l'ho presa direttamente dal manuale. Bella lì! ______ Ultima richiesta: che azione leggendaria mi consiglieresti...? Io pensavo ad una cosa tipo Consunzione delle anime: il barghest consuma un'anima e fa qualcosa contro un bersaglio. Stavo inoltre pensando, che quando scende sotto il 25% della vita, di farlo mutare nella forma naturale (della serie che lo mandiamo in fase come i raid boss di WoW), e aumentare la difficoltà (qualche effetto sulla CA, o una rigenerazione/pf temporanei, oppure un effetto contro gli attaccanti, oppure un danno/effetto aggiuntivo quando colpisce o, ma non sono sicuro, una malattia/maledizione).
-
Grunak Squartaelfi
Bellissima idea, ma se posso, suggerisco di fare tutto in un'unica scheda. Di boss finali divisi in fasi, ne ho fatti decine, e per esperienza diretta, è più facile avere tutto in un'unica statblock, anche perché lo puoi usare in piattaforme come roll20. Qui un esempio di una sfida in tre fasi.
-
Arricchire questo PNG-MOSTRO
Certamente! Per questa campagna, sono arrivato a circa 90 PNG/Mostri totalmente personalizzati e quasi tutti con una lore piuttosto marcata. Certamente! In realtà non è detto che ci arrivino, perché questo PNG si attesta su un filone di un'avventura intrecciata, che credo non dovrebbero intraprendere. Ma sai com'è con i PG... Metti che si infervorano... Infatti nella descrizione non l'ho indicato. L'ho descritta nella lore solo per giustificare che un barghest può essere di livello 4, 8, 11 o addirittura 17. Ma se dici, posso aggiungere il tratto specifico: Anima di Dar divorata. Ho messo +4 ai TS su for e car. Va bene? E come funziona la resistenza leggendaria? La cerco nei manuali? Ho aggiunto il bastone magico Artiglio di Rhashaak, ma non so se l'ho scritto in linea con le regole di D&D 5E. Qui sotto la statblock aggiornata.
- [villain] Hobnjal il Cacciatore
-
Arricchire questo PNG-MOSTRO
Ciao a tutti, sto terminando i dettagli di un mostro che ho preparato per una campagna che sto masterando. Premetto che non è detto che i PG lo debbano affrontare, perché ora sono al 4° livello e perché le trame della campagna sono talmente intrecciate, che potrebbero fare tutt'altro. In linea di massima è pronto, ma vorrei "abbellirlo" con un qualche azione/tratto e almeno 2 azioni leggendarie (magari anche una di tana). Qui sotto trovate la descrizione e poi sotto la scheda. Grazie per il supporto! _______________ Gharthaan, appare come un gigantesco bugbear dall’aspetto ferale e dallo sguardo malvagio. È importante sapere che Gharthaan in realtà è un barghest. Un tempo era noto come Gufo Rosso e aveva fondato un clan chiamato Draar'Mac (Mani Oscure). Ai piedi delle Rocche di Mror, sfuggì per un soffio alla cattura da parte di una squadra di cacciatori inviati dal Lhesh Haruuc e guidati dal goblin Choraan. Nel disperato tentativo di salvarsi, si addentrò nelle giungle del Q’barra, fino a che raggiunse Haka’torvhak, ed al cospetto di Rhashaak, fu tramutato in demone dall’antico drago nero. Non è dato sapersi perché l’antico custode volle maledirlo, ma da quel giorno Gharthaan vaga per il Khorvaire a caccia di anime Dar da divorare. Ora guida un gruppo piuttosto numeroso di goblinoidi con l’obiettivo di ricostituire i Draar'Mac e di vendicarsi di Choraan. Questo mostro ha soggiogato Ol'daar Hekaan, il capo dei druidi Kurmaac, che ha dovuto acconsentire, al neo ricostituito clan Draar’Mac, di stazionare a Pietra del Raduno. Ghartaan è un avversario dagli enormi poteri e da considerarsi una sfida di alto livello. I suoi seguaci portano il simbolo di due mani artigliate fuse assieme di colore nero o viola su scudi, armature o stendardi. Da quando sono giunti a Pietra del Raduno, sfruttando l’inerzia dei Kurmaac, stanno spacciando tra i Dar una droga chiamata Sete di Sangue, consumata in gran quantità dai membri del clan dei Portatori di Lame. Questa droga rende, chi la consuma, aggressivo in modo incontrollabile, insensibile al dolore, molto pù forte e, nel giro di poche somministrazioni, pazzo. Svanito l’effetto, il consumatore cade svenuto tra le le 3 e le 18 ore. Con il tempo, questa droga, porta alla morte. Caratteristiche del Barghest. Divoratori di anime: Un barghest in origine era un goblinoide (hobgoblin, goblin o bugbear). La creatura appare nella forma del goblinoide originale, ma nel tempo, sviluppa la capacità di assumere la sua vera forma: quella di un grosso cane diabolico. La missione di ogni barghest, è quella di consumare anime goblinoidi, divorando i corpi di coloro che uccide. Alle anime consumate in questo modo viene impedito di passare a Dollurh. Ogni anima divorata in questo modo, lo potenzia. Un barghest ha una fame crescente che dipende dal giorno del suo ultimo pasto, ma questo non gli fa uccidere goblinoidi indiscriminatamente. Punta a divorare le anime dei leader e di altri potenti individui, piuttosto che umili goblin. Questo fa crescere la sua forza e il suo potere. I barghest in genere mantengono segreta la loro vera natura, mietendo una o due vittime quando se ne presenta l'opportunità, fino a quando non sono abbastanza grandi e forti da cercare prede più potenti. Quando un barghest si trova all'interno di un debole clan, e si rivela, i goblinoidi più deboli, reagiscono con un servile ossequio e desiderano mostrare al barghest la loro codardia, così da non risultare degni di essere divorati. Bandito dal Fuoco. Un barghest evita il contatto con il fuoco. Qualsiasi conflagrazione più grande del suo corpo libera il vincolo che sigilla il potere delle anime che ha divorato, indebolendolo o addirittura uccidendolo. Se il barghest dovesse morire in questo modo, tutte le anime che ha divorato, faranno ritorno a Dolurrh. Cibarsi dell'Anima. Un barghest può nutrirsi del cadavere di un umanoide che ha ucciso che è morto da meno di 10 minuti, divorando sia la carne che l'anima. Questa alimentazione richiede almeno 1 minuto e distrugge il corpo della vittima. L'anima della vittima è intrappolata nel barghest per 24 ore, dopo di che viene digerita. Se il barghest muore prima che l'anima venga digerita, l'anima viene rilasciata, ma tutte le altre saranno annichilite. Se l'umanoide che divora è un goblinoide ed è di livello superiore al barghest, il barghest ha il 25% di probabilità di aumentare di 1 il suo livello. Mentre l'anima di un umanoide è intrappolata in un barghest, ogni forma di risveglio che potrebbe funzionare ha solo una probabilità del 50% di farlo, liberando l'anima dal barghest se ha successo. Una volta che l'anima di una creatura viene digerita, tuttavia, nessuna magia mortale può riportare in vita quell'umanoide.
-
Che L'Occhio di Vecna Si Nasconda ad Hollywood?
Io resto della mia idea, quando un anno fa è trapelata la notizia che avrebbero fatto un film su d&d: Ma perché non si sono messi a fare una serie tv??? La probabilità che sia un disastro è molto alta. Vi immaginate invece cosa sarebbe stato se avessero sfornato una serie un po' dark, storia profonda, con contenuti adulti e con personaggi (ex novo) molto caratterizzati? Ambientazione d&d qualsiasi, purché abbia una History ricca (FR, Eberron o Planescape, IMHO). Mi sarebbe tanto piaciuto, un mix tra Carnival Row e Game of Throne. E invece... un film... Sperem ben...
- Eberron vecchi manuali
- Eberron vecchi manuali
- Eberron vecchi manuali
- Collezione di OD&D, AD&D, D&D 3ed, GIRSA e altro
-
Keith Baker annuncia l'uscita di Exploring Eberron per D&D 5e
Ottomo e grazie. Spero ci aggiorniate quando uscirà. Anche questo manuale di eberron sarà presto tra le mie bramose mani da DM... Sono curioso di vedere se alcune mappe e PNG che ho creato su Mabar, Irian e Lammania saranno compatibili con la visione di Keith.
-
Keith Baker annuncia l'uscita di Exploring Eberron per D&D 5e
Dovrebbero esserci tutti e 13. Sapete se ci sarà anche la versione cartacea? È possibile preordinarlo?
-
E' uscito Eberron: Rising from the Last War
Ordinato. Lunedì prossimo sarà tra le mie bramose mani...
-
Grandi Cambiamenti in Arrivo per i Forgiati
Interessante ribilanciamento. Anche a me piace l'idea di maggior libertà di personalizzazione, rispetto alle sottorazze, che però lascerei come alternativa "già pronta". Nell'intervista non c'é menzione sulle componenti cognitive, di armamento e di utilità. Spero ne presentino di nuove e indichino come convertire quelle di 3.5 e 4E. Il manuale esce settimana prossima, vero? Si sa anche quando la Asmodee lo localizzerà ? OMG!!!! I forgiati sono nati come razza giocabile proprio quando é uscito Eberron...
-
Un quarto del GS, il quadruplo del divertimento
Io personalmente ho un PNG coboldo stregone, di livello 1 come vita ma 30 come incantesimi, che in molte avventure faccio spuntare fuori. Molto socievole, chiacchierone e che sa parlare ogni lingua (dialetti inclusi).
-
Sondaggio sul futuro di D&D 5e dell'Ottobre 2019
Mezz'ora spesa bene. Spero tanto che decidano di far uscire anche miniature a prezzi più accessibili... È tanto che non ne compro, ma all'epoca per avere la collezione completa o per cercare di avere quella giusta per rappresentare un eroe o un boss, serviva un mutuo ipotecario...
-
E' uscito Principi dell'Apocalisse in italiano assieme al Supplemento per il Giocatore!
Io personalmente spero con tutto il cuore in Eberron. Comprerò la versione inglese che uscirà verso fine novembre, ma la versione in Italiano è molto gradita. Se serve una mano, basta chiedere. Mastero campagne su Eberron da quando è uscita in 3.5. Ho tutti i manuali ufficiali, ho tutti gli articoli di Keith Baker e ho letto tutti i romanzi. Ti posso condividere anche contenuti e avventure che ho scritto e giocato/testato, se ti va. Un centinaio di documenti, e moltissime mappe, token, immagini, ecc. 😝
-
Consigli/idee per gestire un punto di passaggio
Evidentemente c'è stato un misunderstanding. Non sto cercando spunti per l'avventura/trama, ma consigli su come "allestire" quella specifica scena. Come si vede, i PNG sono diversi e si potrebbero trovare nelle zone indicate sopra. Mi serve un'idea su come posizionare gli "attori" e sul "copione" da fargli seguire/interpretare. Tipo: questo tizio mettilo al mercato e fallo interagire così; quest'altro mettilo lungo la strada e fagli incontrare i PG in questo modo; ecc. Non so se mi sono spiegato...
-
Consigli/idee per gestire un punto di passaggio
Ciao a tutti, sto facendo da DM in una campagna Eberron 5E per un gruppo di 6 PG che ora si trovano tra il 3° e il 4° livello. Sto attraversando una crisi di idee.. una sorta di blocco dello scrittore... L'ossatura della trama della campagna in realtà è ben definita, ma ora sono in difficoltà perché il gruppo si sta dirigendo nel luogo previsto dalla main quest, ma dovranno attraversare un luogo chiamato Pietra del Raduno, e non so come gestire gli incontri con i vari PNG. Mi aiutereste...? Vi do qualche info, così da capire il contesto. ______________________________________________________ Siamo in Darguun, che è un regno goblinoide. Pietra del Raduno è una vasta pianura dove si erge un enorme monolito di scisto, che da secoli è il punto di riferimento per le razze goblinoidi. La setta druidica goblinoide dei Kurmaac custodisce e amministra questo luogo. I sei erano prigionieri e hanno combattuto nell'arena della capitale, vincendo la loro libertà. Durante la cerimonia di premiazione, il leader dei goblinoidi (chiamato Lhesh Haruuc) ha subito un attentato e ora versa in gravissime condizioni. La città, nell'incertezza sulla morte o sopravvivenza del loro signore, è ora nel caos, mentre diversi capiguerra si affrontano per il diritto di succedergli o per difendere il Lhesh caduto. Il gruppo, dopo aver superato un processo che li vedeva imputati come imputati, è stato ingaggiato da una hobgoblin a capo di un clan neutrale, chiamato i Portavoce. Sono stati inviati in una città chiamata Cornogorgone, situata al confine nord, per tentare di recuperare un antico artefatto chiamato La Spada del Vero Re, che il capoguerra dei Portatori di Lame (altro clan), dice di possedere. Ora i sei si trovano ad un giorno di viaggio da Pietra del Raduno e non so come gestire gli incontri con i vari PNG. Giusto per farvi capire, Pietra del Raduno è costituita dalle seguenti zone: Pietra del Raduno, che è il monolito di scisto, sacro ai druidi Kurmaac; il Ristoro, che è il mercato sorto a sud del monolito, in cui ci si scambia di tutto, compreso schiavi; il campo permanente dei Portatori di Lame, che è una roccaforte ad est del mercato, in cui si trovano anche due campi di prigionia; l'accampamento degli eroi, o meglio: quello che potrebbe essere usato da loro in caso si fermino per una o più notti; l'accampamento dei Sicta Menlogit, un gruppo di avventurieri (quasi tutti goblinoidi) che hanno sempre servito i Portavoce e che diventeranno rivali dei PG; il campo dei Portavoce, vicino ai Sicta Menlogit; i Cancelli degli Antichi, un campo di menir e dolmen, che funge da ingresso a Pietra del Raduno; la Fortezza del casato Deneith, in cui gli umani addestrano mercenari goblinoidi da vendere ai migliori offerenti nel continente; I PNG importanti sono: Ol'daar Hekaan, il custode della pietra. I dhakaani si rivolgono a lui come il Maakhaar (custode, protettore) o Tuukaan't Maakhaar (Custode dell’Antica Pietra). È il capo dei Kurmaac, druidi goblinoidi vicini ai druidi orchi dei Custodi dei Portali. Lo si può trovare solo a Pietra del Raduno, da cui non si allontana mai. È di carattere molto scontroso e poco tollerante nei confronti di chi non appartiene alla razza goblinoide. Crede fermamente nell’equilibrio naturale ed è convinto che la caduta dell’Impero Dhakaan e il successivo Regno di Galifar, abbia sconvolto questo equilibrio. È protettore di ogni culto druidico, nonché simpatizzante degli dei Balinor, Arawai e il Divoratore, che secondo lui sono le tre facce divinizzate di Eberron, create per rendere comprensibile alle persone comuni, i misteri della natura. È particolarmente legato a Ruus Dhakaan e ai Portatori di Lame, di cui condivide gli ideali di superiorità razziale e a cui concede di catturare chiunque a Pietra del Raduno, anche goblinoide, per renderli schiavi. È possibile trovarlo nei pressi della grande Pietra, al mercato a sud oppure, raramente, al campo dei Portatori di Lame. Grazie al suo bastone, ha la capacità di trasformarsi in diversi animali di tipo orrido, tra cui ratto orrido e pipistrello orrido. Quest’arma ha inoltre la capacità di amplificare il raggio di azione delle sue magie e di potenziare ogni magia druidica lanciata dall’incantatore, come se fosse superiore di un livello. Si dice che questo oggetto magico sia stato donato da un antico druido Custode dei Portali durante la guerra contro i daelkyr, al primo dei capi druidi dei Kurmaac e che da quel giorno venga tramandato ai successori di questa setta. I Sicta Menlogit, significa in antico Galifar “Sei Dita”. È il nome di un gruppo di avventurieri al servizio del clan Kech Volaar (i Portavoce) e rispondevano direttamente agli ordini di Tuura Dhakaan. Il gruppo è formato da: Kashta, Hobgoblin Barda. Kashta è una barda, che tra i Dhakaani ricopre il ruolo di duur'kala, traducibile in comune con “cantastorie”. Provvede ad infondere al gruppo guida e supporto magico. In aggiunta ai suoi talenti di guarigione, lei è dotata di abilità diplomatiche e spionaggio. Goresh, Hobgoblin Guerriero. I Dhakaani sono affezionati alle armi a catena, e Goresh è un maestro della catena chiodata. Inoltre è un soldato addestrato ed è il comandante militare delle unità. Garuuf, Bugbear Barbaro. Egli provvede a fornire i muscoli al gruppo oltre ad essere un discreto scout, possiede orecchie fini e piedi silenziosi. Morish, Goblin Mago. Morish fornisce supporto magico, specie a distanza. Di fatto è l'artiglieria vivente del gruppo. Sent, Cangiante Monaco/Ladro. Un membro addestrato dai monaci dello Shaarat'Khesh (clan delle Lame Silenti) assegnato a lavorare con i Sicta Menlogit, il mutaforma Sent è uno scout addestrato oltre che un incursore. È anche il portatore di buona parte dell'equipaggiamento del gruppo. Rasa, Forgiato Artefice. Recuperato dalla Landa Gemente, Rasa è un artefice autodidatta. Inoltre è formato ad occuparsi di trappole e serrature. Le sue infusioni forniscono indubbio supporto in combattimento. Comandante e due ufficiali del casato Deneith; Due rappresentanti del clan dei Portatori di Lame; Un rappresentante del clan dei Portavoce; Due druidi dei Kurmaac; Almeno un membro del clan bugbear delle Spalle Cornute; Almeno un membro del clan bugbear dei Lupi Silenti; Almeno un membro del clan hobgoblin dei Gan’duur (Divoratori di dolore), uno dei Gantii vus (Fiamme affamate) e uno Ja’aram (Rabbia luminosa); Mercanti vari; Ora che avete letto tutto il contesto, arriviamo al mio problema: non so come "piazzare" gli incontri... 😔 Dialoghi vari, motivazioni da sostenere, piccoli eventi per far conoscere i vari PNG... I giocatori sono molto in gamba e non voglio deluderli. Avete idee su come impostare i vari eventi? Grazie in anticipo.
- Mappa città di Kalazart
-
5 Draghi alla ricerca di un Dungeon
Sette Venti, il drago blu cacciatore di demoni, è perfetto come membro della Camera in una campagna Eberron. Lo vedrei bene a Capo Tempesta a Xen'Drik o intento a debellare demoni nella tundra a nord di Sarlona. Lo userò di sicuro. Bell'articolo. Grazie.
-
Anteprima Eberron: Rising from the Last War #1: regole e immagini varie da Fantasy Ground
D'accordo bravi! Ci siete riusciti! Sono sempre più convinto che appena esce questo manuale sarà mio!!! Sono ancora incerto nel determinare se mi piace oppure no la grafica... Stando le immagini che ho visto qui in anteprima non so se sia bella oppure no... Non so se sia facilmente intellegibile oppure no... Non so se sia migliore degli altri manuali oppure no... Una sola cosa è certa, quando uscirà Sara mio
-
Agganci per le Avventure - La Banda delle Piume Grigie
Molto carina. Io avevo creato i Sicta Menlogit come gruppo di "PNG avventurieri goblinoidi" in competizione con i PG. Il mio gruppo però è fatto da gente che non te la manda a dire. Nelle avventure in cui li ho usati, sono stati molto versatili. A volte hanno rubato l'artefatto un istante prima che il gruppo ne entrasse in possesso. Altre volte hanno sabotato le loro missioni. Altre li hanno affrontati per ucciderli. Devo dire che l'idea degli impostori è davvero gagliarda. Bella davvero. Vedrò di adattare il BG delle Piume Grigie (sia gruppo che singoli PNG) all'ambientazione di Eberron. Li vedo perfetti in molte città, in particolare Sharn, Wroat, Fairhaven, Sigilstar, Roccafiamma oppure Passaggio. Grazie per l'articolo, ne farò buon uso.
-
Nuovi dettagli su Eberron: Rising from the Last War - Parte 2
Eberron è da SEMPRE così. È la più completa ambientazione. Ovviamente è una mia opinione, ma oggettivamente puoi farci di tutto. In questo momento sto masterando una campagna in cui i pg stanno scoprendo quanto siano forti e profondi i goblinoidi del Darguun. Peccato che nessuno abbia voluto interpretare un eroe mostruoso... Quando poi arriveranno a Fairhaven, si aprirà il filone di avventure investigative e pulp per scoprire chi avvelena i nobili aundariani e che sembra voler attentare alla vite dei Triumviri. Tutta incentrata su indizi, personaggi da smascherare e intrighi da sventare. Dungeon e boss non mancheranno, sia chiaro, ma sarà bello vederli gestire gli umori della regina. Sono curioso anch'io sulle meccaniche del patron. Come detto anche in altri post, i sostenitori (li chiamavo così) sono praticamente un must per questa ambientazione. Soprattutto quando le si mettono una contro l'altra.
-
Anteprima Baldur's Gate: Descent into Avernus #3: Sommario e inizio Capitolo 1
Sempre in tema piani esterni, su Eberron io attendo con ansia PROJECT RAPTOR. Quasi più del modulo ufficiale 5E.