
Tutti i contenuti pubblicati da senhull
-
Occhio arcano in un labirinto
Ciao a tutti, ho una doma da DM per capire come funziona la magia occhio arcano. Il gruppo si trova in un labirinto. Uno dei due maghi l vuole usare occhio arcano e mi chiede di passargli la mappa del labirinto perché in 600 turni (durata della magia), lui lo esplorerà tutto. Ma funziona davvero così? Non ha una portata di 9 metri?
-
Una collezione di mostri gratis dalla Kobold Press
Ciao ragazzi, non riesco a trovare il prodotto nel sito della kobold press... Mi potete aiutare?
- AAA Eberron cercasi
-
AAA Eberron cercasi
Ciao a tutti, ho notato che avete citato una delle campagne che sto masterando. Per ora sono troppo occupato in una di 5E da 7 giocatori, ma se serve aiuto al DM per la storia, trama, lore, oppure ai PG per caratterizzarli meglio, chiedete pure. Ho disponibili più di 200 PNG e svariate decine di oggetti magici. Conosco anche Keith Baker, autore di Eberron, pertanto contate sul mio supporto.
-
Licantropia e cangianti
Mi sono scritto con Keith Baker, autore di Eberron, e mi ha confermato che qualsiasi razza con tratto umanoide può essere afflitta da licantropia. Quindi i cangianti licantropi ci sono.
-
Immagini di Anteprima per Exploring Eberron
Eberron è un capolavoro assoluto e questo manuale è destinato a diventare il più venduto di DMguild. Keith è il Tolkien di D&D. La lore di ExE sarà la bibbia di ogni DM che vorrà creare campagne su Eberron. La lore è talmente profonda che si potranno ambientare avventure di una bellezza mai vista prima. Resto dell'idea che dovrebbero scritturarlo per la sceneggiatura di una serie tv. Ve lo immaginate...????
-
Immagini di Anteprima per Exploring Eberron
Sono tra i Patreon di Keith e ti assicuro che meraviglioso è estremamente RIDUTTIVO. Quell'uomo è un genio assoluto e quel manuale sarà un capolavoro. Nel suo blog ci sono diverse anticipazioni sui contenuti di Exploring Eberron che ti fanno capire quanto sia un prodotto di importanza vitale per chi fa il DM in Eberron. Giusto per darvi un'idea, il prossimo articolo sarà CLAMOROSO: Le lune e le razze spaziali di Eberron.
-
La Tana dell'Orog
Ho scaricato il file e mi piace. Mi permetto di suggerire di aggiungere una mappa.
-
Anteprima Mythic Odysseys of Theros #1 - Contenuti vari da Fantasy Grounds
Quoto tutti. Per le art siamo su due livelli diversi. D&D è livello 7. MtG è livello 34. Da Theros prenderò spunto per alcuni mostri, dungeon e idee per avventure extra planari e/o viaggi nel tempo.
-
Sono arrivati i My Little Pony di Dungeons & Dragons
I Teletubbies sono agghiaccianti... Esseri di puro orrore... La prima volta che li ho visti, mi aspettavo che quello piccolo estraesse una mannaia e iniziasse a massacrare i bimbi attorno a lui... 😱😱😱😱😱😱
-
Sono arrivati i My Little Pony di Dungeons & Dragons
Eh beh... Ne sentivo proprio il bisogno...
- Gnoll e Patto di Znir
-
Che fine ha fatto il famiglio in D&D?
Resto dell'idea che, come han detto in tanti, potrebbero fare un distinguo. Un famiglio è una creatura speciale che ha una sua anima e se muore è una forte perdita per il suo padrone (vedi Edvige per Harry Potter). Lo "spirito servitore" è un'entità nativa di un altro piano, legata al suo evocatore, che fai entrare/uscire sul piano materiale "alla bisogna" e se muore chissene, tanto non muore davvero. Il PG può usarli entrambi, senza limiti. Per il famiglio mi piacciono un sacco le vostre idee (cresce di livello con il padrone, aumenta la CA, PF, abilità, ecc.). Secondo voi si potrà fare un interpello alla WotC?
-
Che fine ha fatto il famiglio in D&D?
Sono totalmente d'accordo. Non potrei esprimerlo meglio. Il famiglio è un essere iconico legato indissolubilmente al PG. _________________________ "Ehi Garon! Guarda là." disse il minatore verso il rozzo ubriaco appoggiato scompostamente al bancone alla locanda del Teschio Rotto. "Che vuoi Slice?" rispose il massiccio mezzorco. "Ma quello là, non l'abbiamo già visto?" disse indicando verso l'uomo con la tunica che si faceva spazio tra i tavoli. Garon fissò l'uomo incappucciato con l'occhio sano. Nessuna reazione, fino a quando non si accorse del grosso corvo posato sulla sua spalla. "Brutto figlio di una medusa con il Morbo Rosso!!! Come hai fatto a non riconoscerla!!! Quella è Rivae!!! Lei e quel suo maledetto uccellaccio, che diavolo ci fanno a Rupe della Guerra???" Un brivido scosse Slice. "Qualunque cosa ci facciano qua, significa una cosa soltanto: guai! Guai molto seri. Suggerisco di andarcene. E alla svelta." _________________________ Questo non lo puoi fare con il Famiglio 4E-5E. Il mago della campagna che sto masterando ha un famiglio gufo che ha chiamato Anacleto. Lo evoca come un pokemon e se viene shottato (quasi sempre) lo rievoca al volo. Si sta stancando anche lui di giocarlo così. Preferisco di gran lunga il famiglio 2^ edizione, soprattutto gli pseudodraghi, che su Eberron sono molto flavour.
-
Convertire Sussurri Verdi
Qualche idea ragazzi?
-
Licantropia e cangianti
Fantastico. Ora mi studio la regola e la valuto. Caso mai la modificherò.
-
Licantropia e cangianti
Ma sì certo. A questo punto attendiamo ulteriori feedback.
-
Watery Sphere vs Fire Elemental (e affini)
In effetti i PG si trovano proprio su questo piano!!! E, come si può immaginare, ce ne sono tanti e MOLTO più potenti del normale. Tra i tratti del piano di Lamannia, ho aggiunto il potenziamento di qualunque magia druidica e magia arcana che abbia a che fare con elementi naturali. Quindi sarei intenzionato a concedere che la sfera sia più distruttiva che sul piano materiale. Mi piace! L'idea di fondo è che vorrei premiare l'idea del mago, che si sta impegnando per trovare un modo per sopravvivere contro 9 elementali del fuoco e 3 salamadre.
-
Watery Sphere vs Fire Elemental (e affini)
Grazie ragazzi. Rifacendomi alle 5 assunzioni della mia risposta precedente, trovo giusto premiare il mago che la vuole usare. Vi assicuro che è uno dungeon a tema (fuoco) molto difficile e una magia che faccia tirare un sospiro di sollievo, sono ben contento di adottarla. Ultima domanda: considerato che il mago può spostare la sfera in una linea retta per 9 metri, può usarla come "ariete estintore" e tentare di danneggiare/oneshottare anche altri elementali a portata?
-
Licantropia e cangianti
Ah ottimo. Allora su Reddit si sbagliavano. Avverto il giocatore in metagame dei rischi.
-
Licantropia e cangianti
Ciao ragazzi avrei una domanda che mi è arrivata da un PG che gioca la campagna che sto masterando su Eberron. Egli gioca un Cangiante Ladro. Il gruppo è arrivato sul piano di Lamannia, e lì hanno incontrato i Lupi d'Argento guidati dal licantropo Drosin Tarravan VII (vedi descrizione in basso). Il PG in questione intende convincere Drosin (ed è molto probabile che ci riesca) a consegnargli un "vasetto" di saliva, per poi, una volta tornati sul Piano Materiale, iniettarsela e vedere se può aggiungere anche la forma di lincatropo a quella di cangiante mutaforma. Voi che dite? Come si gestisce un cangiante infettato dalla licantropia? Funziona? Risulterà immune? Su Reddit suggerivano che effettivamente si aggiunge il tratto mutaforma a quelli che già possiede, ma vorrei sentire la vostra. Drosin Tarravan VII è il capo del clan di lincantropi chiamati Lupi d’Argento, discendenti dei Servitori della Fiamma Pura, un ordine di templari (paladini, chierici e guerrieri) fedeli alla Chiesa della Fiamma Argentea e che parteciparono all'Inquisizione (832-882 AR) per sterminare i licantropi, ma che purtroppo furono infettatati. Per sfuggire al massacro, trovarono rifugio a Lamannia. Oggi vivono nella Foresta Crepuscolare e sono i guardiani del portale che conduce alle Terre Devastate. Nonostante la lincatropia, che su Lamannia non ha conseguenze negative e non può essere trasmessa, hanno tramandato le tradizioni e la fede nella Chiesa. Drosin guida i Lupi d’Argento con passione, cercando di farli prosperare, pur mantenendo vive alcune tradizioni del Thrane e della Fiamma Argentea. Suo nonno, Drosin V, iniziò una faida tra i Lupi d’Argento e le Zanne Feroci, un gruppo di orsi mannari selvaggi ed aggressivi, stanziati in una valle oltre le Montagne Bianche, a pochi chilometri dal Passo delle Anime. Dieci anni fa, il vecchio mannaro, istituì una tregua con le Zanne Feroci, ma questo accordo oggi sembra molto fragile. Drosin ha inoltre tentato più volte di distruggere un nido di topi mannari che da alcuni anni infesta le colossali radici di un Albero Solitario, che si trova nel suo territorio. Questi topi selvaggi, divenuti molto numerosi, da qualche tempo organizzano agguati con l'intento di uccidere i Lupi d’Argento, soprattutto i gruppi più deboli o isolati. In queste vili aggressioni la figlia di Drosin, Nyllestra, fu brutalmente assassinata.
-
Watery Sphere vs Fire Elemental (e affini)
Applicherò il concetto di 60 danni a turno (TS dimezza). Anche se sono tentato di applicare il concetto di oneshottare i mostri che hanno il tratto Suscettibilità all'Acqua. Questo perché: non tutti i mostri ce l'hanno; il dungeon è MOLTO impegnativo; il boss è di taglia colossale, quindi non può essere intrappolato e 60 danni (se TS fallisce) ci stanno come HIT - trovo giusto premiare l'idea del giocatore che intelligentemente vuole massimizzare i danni; il boss ha sgherri molto impegnativi su cui potrebbe aver senso usare la sfera; è una magia di 4° livello e anche se i maghi sono 2, non ne possono sparare poi così tante; Quindi direi ottimo.
-
Watery Sphere vs Fire Elemental (e affini)
Ciao ragazzi, nella campagna che sto guidando come DM, i prodi eroi stanno affrontando un dungeon/maze a tema "fuoco". Ci sono infatti numerosi elementali del fuoco, del magma e varie creature di fumo, vapore, ecc. Nella prossima sessione, certamente passeranno di livello (7° per la precisione) e il forgiato mago lamacantante vorrebbe apprendere Watery Sphere, l'incantesimo descritto nella Xanathar Guide of Everything a pag. 170. La domanda che vi faccio è come gestire l'impatto di questa magia contro creature che hanno il tratto: Suscettibilità all'Acqua. Per ogni 1 ,5 metri di cui l'elementale si muove nell'acqua o per ogni 4 litri d'acqua versatigli addosso, esso subisce 1 danno da freddo. Tenuto conto che la sfera contiene 14137,17 litri d'acqua, infliggerebbe 3.500+ danni da freddo... Praticamente annienterebbe anche il dio del fuoco! 😄 Per gli elementali stavo pensando di sostituire il GIGADANNO in "se non esce in 2 turni, muore". Ma il boss finale che ho preparato rischio di vederlo shottato in un lampo...? Come la gestireste voi...? Per chiarezza, qui sotto riporto Watery Sphere, che localizzata in ITA dovrebbe essere circa così: _________ Sfera d'Acqua Evocazione di 4 ° livello Tempo di lancio: 1 azione Gamma: 27 metri Componenti: V, S, M (una goccia d'acqua) Durata: concentrazione, fino a 1 minuto Evochi una sfera d'acqua con un raggio di 1,5 metri in un punto che puoi vedere nel raggio d'azione. La sfera può librarsi ma non più di 3 metri da terra. La sfera rimane per la durata dell'incantesimo. Qualsiasi creatura nello spazio della sfera deve effettuare un tiro salvezza su Forza. In caso di successo, una creatura viene espulsa da quello spazio allo spazio non occupato più vicino a sua scelta al di fuori della sfera. Una creatura Enorme o più grande riesce automaticamente nel tiro salvezza e una creatura Grande o più piccola può scegliere di fallire. In caso di salvataggio fallito, una creatura viene trattenuta dalla sfera e viene inghiottita dall'acqua. Alla fine di ciascuno dei suoi turni, un bersaglio trattenuto può ripetere il tiro salvezza, ponendo fine all'effetto se ha successo. La sfera può contenere fino a quattro creature medie o più piccole o una creatura grande. Se la sfera trattiene una creatura che le fa superare questa capacità, una creatura casuale già trattenuta dalla sfera cade fuori da essa e atterra prona in uno spazio entro 1,5 metri da essa. Come azione, puoi spostare la sfera fino a 9 metri in linea retta. Se viene spostata su una fossa, una scogliera o altra discesa, scende in modo sicuro per poi librarsi a 3 metri da terra. Qualsiasi creatura trattenuta dalla sfera si muove con essa. Puoi speronare le creature all'interno della sfera, costringendole ad effettuare il tiro salvezza. Quando l'incantesimo termina, la sfera cade a terra e spegne tutte le normali fiamme entro 9 metri da essa. Qualsiasi creatura trattenuta dalla sfera viene gettata a terra prona nello spazio in cui cade. L'acqua poi svanisce.
-
D&D 5e Manuale del giocatore
È la SRD tradotta. Per iniziare a giocare è più che ottima. Ti consiglio di scaricarti anche lo starter set da d&d beyond. Se ti serve una mano per partire, chiedi pure. Ci sono quando vuoi.
-
D&D 5e Manuale del giocatore
Spero non in italiano. La versione digitale è acquistabile solo in inglese. Correggetemi se sbaglio.