Tutti i contenuti pubblicati da MarkFMB
-
arken assassino
Confermo e aggiungo che è la prima classe esistente con la fonte di potere Shadow.
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
Beh se ti sei divertito e la campagna è stata epica e ben giocata/narrata, anche se un potere non era al suo massimo non dovresti rosicare troppo dai, alla fine l'importante è divertirsi . Nel nostro gruppo il giocatore più sbadato che si dimenticata i poteri/i talenti/le feature ogni tanto è sempre quello che si diverte di più appunto perchè si concentra più sul divertimento, sull'interpretazione e sull'azione che su delle (alla fin fine) fredde meccaniche che servono solo a far divertire bene o male. E cmq vedila così, ora che sai che quei poteri sono così forti, per bilanciare puoi gonfiare un pò gli incontri (senza esagerare) rispetto alla campagna precedente se vuoi .
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
Trovato!!! Non so perchè non riuscivo a linkare il topic mannaggia... Da EnWorld: http://twitter.com/wizards_dnd You may have to scroll down a few pages and you will find this: @cordaxmike RAW, no - the bloodied condition does not end when a character is dying. (official answer) 2:16 PM Jan 21st from TweetDeck in reply to cordaxmike The original post tells you where you can find it - Twitter. I thought that should be sufficient for those who felt the need to confirm it. I do suppose though until it appears in a FAQ or Errata its probably not any more official than Customer Service answers. But this is the most definitive answer from an official WotC rep so far. IMO, I don't like it myself, as I think its silly but thats beside the point. Quella in grassetto è appunto la risposta ufficiale data dalla wotc su twitter. Se cerchi indietro la trovi. Mazza mi ci è voluta na vita a ribeccarla >.<.
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
Oh caspio mi son accorto adesso che il link è broken... spe che lo ripiglio...
-
si è sanguinati anche quando si è morenti?
Ripeto quello già detto su un altro topic. Si, si è sanguinanti anche quando morenti. L'ha detto la wizard stessa. Sta scritto qui, seguire il link sul forum Wotc da quello di EnWorld http://www.enworld.org/forum/d-d-4th...confirmed.html
-
convocatore primeveo: controllo serrato
Appunto non l'hai trovato perchè non c'è. Mentre sei morente sei anche sanguinante... ma un post ufficiale della wotc non basta scusa a chiarirlo? -.- Ma mica ho detto che ti guarisce mentre sei sanguinante se è rigenerazione. Ho solo precisato che mentre sei morente sei anche sanguinante visto che sembravate non saperlo . Con quel potere non fa molta differenza... ma pensa per esempio a consacrated ground: Consecrated Ground With a wave of your hand, jagged lines of radiant light spread across the ground around you like a crackling web, moving at your whim. Enemies that stand upon this ground suffer the wrath of your deity. Daily Divine, Healing, Radiant, Zone Standard Action Close burst 1 Effect: The burst creates a zone of sanctified ground that lasts until the end of your next turn. You can move the origin square of the zone 3 squares as a move action. Enemies that start their turns within the zone take 1d6 + your Charisma modifier radiant damage. You and any allies who are bloodied and start their turns within the zone regain hit points equal to 1 + your Charisma modifier. Sustain Minor: The zone persists. Li si che è tutta un'altra cosa sapere che sei sanguinante anche sotto 0 .
-
convocatore primeveo: controllo serrato
No ragazzi... Quando sei sotto zero sei ancora sanguinante... Sapete quante votle è saltata fuori sta cosa sui forum ufficiali wizard? Andate pure a leggere se volete . Qui c'è il topic di EnWorld che rimanda al topic ufficiale Wizard in cui una volta per tutte è stato detto "While dying you are also bloodied, end of it". http://www.enworld.org/forum/d-d-4th-edition-rules/270954-bloodied-while-dying-confirmed.html Se non sbaglio c'è anche un topic sul forum qua in cui sta cosa era già stata discussa.
-
convocatore primeveo: controllo serrato
So perfettamente cosa vuol dire sanguinante >.>. Ripeto... mentre sei morente sei anche sanguinante (status). Non sto scherzando... controlla i ruling wizard se vuoi.
-
convocatore primeveo: controllo serrato
Mentre sei morenti sei anche sanguinante.
-
Domande su miniature e IV edizione
Noi usiamo miniature di warhammer, confrontation, warlord e di tutto di più che centri col fantasy e dintorni. Per quanto riguarda i metri quadretti, ho giusto iniziato la settimana scorsa un'avventura sci-fi in un terra ai tempi nosti un pò modificata basandomi sul sitema della 4E con classi fatte ad hoc per i giocatori in cui voglio provare ad usare i metri invece dei quadretti. Secondo me è fattibilissimo con un pò di immaginazione e un gruppo di giocatori che non ti tedia e rompe le b***e per avere le distanze al centimentro. Ti fo sapere come va.
-
convocatore primeveo: controllo serrato
Preso direttamente dal Compendium: A stance power lasts until the end of the encounter, for 5 minutes, or until you use another stance power. Quindi direi di no anche perchè su dying non dice nulla (sempre dal compendium): • You’re unconscious. • You’re at 0 or negative hit points. • You make a death saving throw every round. E nemmeno sull'unconscious: • You’re helpless. • You take a -5 penalty to all defenses. • You can’t take actions. • You fall prone, if possible. • You can’t flank an enemy. Se per te ha poco senso (come ne ha per me e il resto del nostro gruppo), lo applichi anche sotto 0 e quando sei unconscoius e bella li .
-
Druido convocatore. Pg definitivo?
Ma tu hai ragionissimo. Io mica stavo dando l'opinione di dio che mette d'accordo le parti ^^. Stavo dando una mia interpretazione personale, che magari può aiutare qualcuno che come me la pensa così e non sapeva come risolvere mentre altri che la pensano diversamente se ne possono bellamente infischiare. Al mondo una ragione assoluta non esiste in niente , difatti non capisco quando le persone prendeno opinioni personali come "attacchi" mah... Come dice anche davidmaycry molto dipende dal tipo di gruppo/i uno ha avuto/ha. Alla fine ricordiamoci che se c'è una regola, ma a tutti i giocatori fa schifo e il master si ostina di applicarla lo stesso perchè è scritta sul libro e quindi va applicata, torto ce l'ha il master perchè non sta facnedo divertire nessuno . Tutto dipende dalle persone che si ha davanti e come farle divertire al meglio ^^. Io comunque con gruppi "puristi" delle regole mi son sempre rifiutato di giocare e quinid posso spesso fare di queste cose ma non vuol dire che non abbiano ragione pure loro! Anzi da un punto di vista tecnico ne hanno di più ^^. Ripeto è solo un'interpretazione. Può piacere, può non piacere . Riguardo quel che dici tu invece gandalf, credo tu abbia male interpretato... la mia difesa dell'interpretazione libera non è un rigetto delle regole e del combattimento anzi... io adoro i giochi con un combattimento veloce, semplice, distruttivo e altamente spettacolare. Se mancano velocità e semplicità mi annoio. Io adoro D&D (e se sono 15 anni che ci gioco e mi ci diverto come un malato un motivo c'è e dubito dovrei "smettere" e darmi ad altro che mi ha sempre annoiato). Semplicemente voglio che oltre al combattimento ci sia anche un interpretazione all'ennesima potenza, libera e in cui volontà e fantasia dominino qualunque meccanica (non ha caso se il sistema di combattimento di exalted fosse decente sarebbe di gran lungo il mio gioco preferito). Forse sarò pretenzioso, si forse... ma d&d 4E con il suo sistema di combattimento molto bello, veloce e spettacolare e minima regolazione dell'rp (quasi tutto è lasciato ai giocatori/master per qunato riguarda l'interpretazione) è la piattaforma perfetto a mio avviso per chi cerca un gioco dove entrambe le caratteristiche sono necessarie al divertimento. Comunque ripetendo... era solo una mia interpretazione che volevo condividere per chi piacesse . Tornando in topic, il druido in 4E mi pare abbastanza bilanciato e versatile per il suo ruolo, che è appunto un controller. Forse pecca nel senso che sta nel mezzo... Da quel che ho visto finora è meno versatile del mago e fa meno danni dell'invoker per esempio... ma star nel mezzo non è per nulla un male. E' molto mobile, dinamico, sa stare a distanza, sa aggredire, può supportare qualunque tipo di gruppo. Un druido bestiale nella fattispecie è un ottimo controller/stirker per un gruppo quasi solo da mischia, maghi e invoker avrebbero molti problemi in gruppi con 3-4 mischia a fare praticamente qualunque cosa (a parte forse il mago evocatore)!
-
malvagio sino al midollo
Marzo, ma siete sicura ci sia il necromante? Il Manuale del Giocatore 3 avrà primal, divine e psionic heroes (di cui già annunciati se non sbaglio Seeker (primal) e Monk, Psion, Ardent e Battle Mind (psionic))... non credo il necromante ricada in ste categorie ne ho visto alcun preview sul d&d insider a cui sono iscritto e che controllo quotidianamente. Secondo me il necromante sarà come fonte shadow che da quel che so non c'è sul 3 ma ci sarà sul 4 in caso l'hanno prossimo. (poi magari mi son perso qualcosa).
-
Druido convocatore. Pg definitivo?
E' logico, non limita l'interpretazione (cosa più importante nei giochi di ruoli altro che combattimenti), non rende il bilanciamento sovrano sul buon senso (e scusate se è poco), a tutti i giocatori che ho trovato è sempre andata bene come interpretazione, master > regole da quando il gdr esiste... non vedo perchè non farlo... Alla fine si parla comuqnue di scene di interpretazione, scene che... se non si sbloccano, in 3/4 dei casi cmq la trama non procede... quindi... che me lo sblocchino chiedendo aiuto a un mago strapotente, comprando rituali di assurdo potere, infiltrando un popolano imbottito di rune esplosive o demolendo il castello/posto in questione a colpi di balistate cariche di energia arcana pura.... a me importa poco... sono i giocatori che scelgono come giostrarsi le scene interpretative. Io sono semplicemente un arbitro che deve si dire se possono o non possono, ma deve anche stare attento a gratificare l'inventiva e l'iniziativa, magari anche piegando le regole a scapito di spunti e o svolte molto spettacolari che renderebbero la trama bella e unica, che è molto più importante di bilanciare due regole secondo me. Comunque il discorso di evitare sgravi perchè altre classi possono solo attraverso rituali ecc.ecc... non è il gioco che lo decide secondo me, una cosa diventa troppo forte nel momento in cui gli altri compagni del gruppo si sentono inferiori, non quando le regole lo dicono a mia modesta opinione. Un personaggio forte aiuta il gruppo, quindi non vedo perchè io mago dovrei mettermi a piagnucolare se il druido può volare sulla rupe e butttarci giù una fune facilmente e io devo stari li 10 minuti a lanciare levitazione... ma tanto meglio! Mi prendo un altro rituale invece di levitazione! Così il gruppo è più versatile... In ogni campagna ci saranno sempre personaggi più forti, più privilegiati o su cui la trama richiede di soffermarsi più degli altri... Basta prendere ogni film/ormanzo di questo mondo. C'è sempre un personaggio che comunque esce di più dalla massa anche in quelli in cui il focus è su un gruppo più che su un singolo. E' normale... In tutta la mia storia da master (saranno ormai più di 10 anni di sicuro) non ho mai avuto giocatori lamentarsi quando altri giocatori acquisivano poteri speciali, oggetti strabilianti e/o titoli, importanza ecc.ecc. (chiamatemi fortunato), perchè se la cosa ha un fine di trama o di storia o ricompensa ad atti particolarmenti eroici/speciali, ci sta fine... Ed è normale che sia così... Ogni avventura o campagna il "protagonista/i", o recipiente di poteri/capacità speciali cambia ovviamente (intendo persona fisica), così fo contenti tutti e posso sviluppare storie e trame più complicate e particolareggiate... Se in un gruppo ci si ritrova a questionare perchè lui spara i raggi cosmici e io no o l'altro ha l'armatura di dio e io no, quello si è portato a letto la principessa ed è diventato re e io no... sinceramente non è un ambiente sano per il gdr a mio avviso... si vuole solo picchiare 4 mostri e far vedere chi ha il potere più figo o la classe/build più barata... no grazie .
-
Druido convocatore. Pg definitivo?
Torno su super citato discorso dell'uccello che non vola, pesce che non nuota. Piano! Se c'è una cosa della 4E che va imparata è che si propone di regolamentare e bilanciare situazione di combattimento e/o competitive (skill challenge) in generale lasciando COMPLETO spazio e arbitrio sullla parte interpretativa dove le regole sono poco più che suggerimenti o molto spesso inesistenti. Un druido in combattimento o in una situazione competitiva potrebbe incontrare difficoltà ad abbracciare completamente istinti e capacità di una forma data l'adrenalina e lo stress psicologico del momento, o cmq non poterli usare appieno (un uccello potrebbe volare sospeso a pochi metri dal suolo a portata di spada) o qualcosa di simile. Al di fuori del combattimento e di una situazione competitiva, per mio modesto parere da master, per quel che mi riguarda ti puoi fare Waterdeed-Westgate svolazzando a 70 metri da terra 117 volte... o nuotare da Faerun fino a Returned Abeir sul fondale fino a che non caschi morto dalla fatica... c'è... ora non facciamo di tutta l'erba un fascio, e' palesemente OVVIO che un uccello vola e un pesce respira sott'acqua, druido o no (e qualunque master impedisca tali capcità al proprio druido è un criminale secondo me) però in certi situazioni "stressanti" o cmq intense, tali capacità possono non essere sfruttabili o utilizzabili efficacemente perchè cmq per apprenderle o mantenerle probabilmente il druido deve concentrarsi di più sulla sua forma e entrare più in simbiosi con la natura della forma cosa che in combattimento non può fare perchè deve stare attento a non piglairsi mazzate e a darne di ritorno .
-
Penalità alla CA
Guardiano non guerriero. Il guardiano è il Warden in inglese. Defender Primal che porta massimo le hide.
-
Punti vitali
Beh distinguiamo gruppi che fanno dungeon delve da gruppi che giocano d&d per giocare di ruolo... Abbassare il gs come dici tu non danneggerà mai l'incontro se è fatto con perizia di descrizione, epicità e descrizione della scena e una buona dose di effetti speciali... mentre tirar dadi e confrontarli sugli schemi senza metteci descrizione e a volte inmprovvisazione quello si che danneggia secondo il mio punto di vista (sottolineo per evitare che la cosa genere o flame o sia fraintesa... si sa mai)... Cmq alla fine dipende da cosa il singolo gruppo vuole... un gioco di ruolo o un board game molto complesso. La quarta edizione prevede entrambi i gusti quindi dire a prescindere che non interpretare e non improvvisare danneggia, o viceversa, è abbastanza vano, essendo in fin dei conti una scelta soggettiva. Nel manuale del master di ogni buon gioco di ruolo c'è sempre scritto: queste son le regole... ma alla fine il compito di fare quello che serve per far divertire è tuo, anche volesse signifacere tenerne solo una di regola e modificare tutte le altre, ammetto di non aver cercando se c'era scritto su quello della quarta... ma visto che prima, seconda, terza e 3.5 aveva sempre diciture simile sui manuali, scatole, libri ecc.ecc., dubito manchi sulla quarta.
- Mezzelfo
-
Assassino VS Ladro
Manco a dirlo parlavamo di sta cosa... Uscito nel dragon di questo mese i ki focus per l'assasino con le proprietà . La wizard è puntuale come un orologio svizzero alle volte. Adesso si che si può parlare di ki focus! Immagino postarli tutti sarebbe contro le regole essendo comunque materiale a pagamento destinato solo a chi paga per l'insider. Ne posto giusto uno per far capire come sono strutturati (abbastanza come qualunque altro oggetto): Emerald Flame Ki Focus Level 2+ A flickering, yellow flame dances within this green gem’s facets, hinting at the magic that can be unleashed only by one with the focus needed to study the flame’s secrets. Lvl 2 +1 520 gp Lvl 17 +4 65,000 gp Lvl 7 +2 2,600 gp Lvl 22 +5 325,000 gp Lvl 12 +3 13,000 gp Lvl 27 +6 1,625,000 gp Implement (Ki Focus) Enhancement: Attack rolls and damage rolls Critical: +1d6 damage per plus Power (Daily F Fire): Immediate Reaction. Trigger: You are hit by an attack. Effect: Any enemy adjacent to you takes 5 fire damage. Then you shift 2 squares. Level 12 or 17: 10 fire damage. Level 22 or 27: 15 fire damage.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
E non hai visto l'adventurer's vault 2... alcuni potenziamenti per armi magiche li secondo me spostano i pianeti... Benvenuto nel mondo di d&d dove più manuali escono più il bilanciamento va a ramengo . E siam fortunati che per la 4E ce ne sono ancora pochini. Io risolvo pompando i mostri o mettendone di più in px di quelli che mi consigliano. Funziona e finora non è venuto fuori nessun combattimento impossibile o sbilanciato.
-
Assassino VS Ladro
Tenendo conto che non avrebbe comunque proprietà, a sto punto ti pigli l'arma magica che può cambiare tipo e hai lo stesso risultato senza andare a impegolarsi in ki focus vari ed eventuali e senza doversi portare dietro un arsenale per fare come dici tu (il carico in peso è sempre una variabile in sto gioco è) . Dynamic Weapon This weapon transforms into any other melee weapon that its wielder desires. Level: 6 Price: 1,800 gp Weapon: Any melee Enhancement: +2 attack rolls and damage rolls Critical: +2d6 damage Power (Encounter • Polymorph): Minor Action. Change the weapon into a different weapon from any melee category (simple, military, or superior). This effect lasts until the end of the encounter, or until you end it as a minor action. Scala all'11, 16, 21,26, versatilità in scatola per ogni classe ^^. Poi considerato che non esistono più le resistenze ai diversi tipi di armi (almeno io non è ho ancora viste) e che l'assassino non mi pare abbia poteri legati al tipo dell'arma sta versatilità n'è che gli serva proprio a molto... (in termini di mere meccaniche è, se parlavi di santo RP allora anche un sasso pitturato di rosso è competitivo e da osannare se usato corretamente in una scena!).
-
Assassino VS Ladro
Si ma al momento esiste solo quello base, per quello dico che non esite... chi sano di mente prenderebbe un implement senza proprietà invece che un'alternativa già espansa al momento >.>? L'unico al momento è (preso pari pari dal compendium): Magic Ki Focus Magic imbues your internal reservoirs with greater power to harm your foes. Level: 1 Price: 360 gp Implement (Ki Focus) Enhancement: +1 attack rolls and damage rolls Critical: +1d6 damage First published in Dragon Magazine 379. che scala pari pari fino al 26 facendo la bellezza di nulla . Ho detto che non esiste semplicemente perch non costituisce alternativa valida in nessuno contesto e mettere sola la versione base non mi costituise una categoria ancora. E se prorip non ne faranno altri e rimarrà solo così per l'assassino non sarà mai una scelta competitiva... e visto che si parla di assassino...
-
Assassino VS Ladro
L'assasino può usare 2 tipi di implement. Il Ki Focus e l'arma. Se usi l'arma (unica opzione al momento) semplicemente quando fai un potere implemento usi il bonus di potenziamento della tua arma (ovviamente ignorande capacità speciali o ad attivazione). Il ki focus non è ancora uscito, escono nel dragon di questo mese. Nella campagna in cui gioco al momento l'unico striker che abbiamo su 5 è un assasino. Che dire... non lacera la barriera del suono per ora (tradotto non fa maree di danno) considerato che è anche nuovo e c'è poca roba uscita, però è molto duttile, va efficacemente a distanza e da mischia contemporaneamente, si muove e teletrasporta molto, a dei poteri di utilità molto rognosi e simpatici come il compagno ombra e simili e tutto sommato. E comunque i suoi sacrosanti danni li fa. Tutto sommato a me piace molto tanto che volevo provarlo se il ragazzo che non gioca non lo faceva. Il ladro è sicuramente più mobile, al momento ha più scelta, e in certe situazioni può fare molto più danno (anche se rimane il discorso del vantaggio in combattimente che se non hai molti melee e/o warlord in party rende il ladro abbastanza situazionale). La grande differenza è che l'assasino va molto meglio anche a distanza (senza bisgono di armi da tiro ne implementi diversi dall'arma volendo!). Entrambe classi valide (del resto in 4E tutte le classi sono valide e abbastanza bilanciate al momento) va molto a preferenza.
-
Miglior LEADER
Ho letto da poco il Primal Power... a livello prettamente di cure anche se il chierico è molto forte e da anche molto support/buff, lo sciamano è un mostro. Lo voto come mio migliore anche perchè assimilo molto leader a healer se ne hai solo 1. Se ne hai due 1 healer e 1 damage dealer/buffer direi... ma senza uno specializzato nel curare è fatica molte volte (provato sulla nostra pellaccia mannaggia).
-
Mi serve un consiglio sulla griglia di gioco
Amen. Noi abbiamo sia quella piccola che quella da tavolo della Chessex. Sono una meraviglia. Una cosa che mi sentivo di precisare. L'importante è ricordarsi che indipendetemente dal tipo di tile/battlemap/foglio usi il mondo non finisce dove finisce la mappa . Se un giocatore vuole uscire (anche in mezzo a un combattimento) o viene spinto fuori o similia o aggiungi un pezzo e lo disegni o lo descrivi e basta usando i metri ma non è che il tipo esce dal comabttimento e cade nel nulla cosmico e muore .