Vai al contenuto

MarkFMB

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MarkFMB

  1. MarkFMB ha risposto a corian a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Questa discussione è saltata fuori mille e mille volte sui forum ufficiali Wotc, su ENworld ecc.ecc. Si se sei Dying sei anche Bloodied. Detto questo niente impedisce al master di fare un ruling sul potere dicendo che non influisce sul dying se vuole, sopratutto se è uno che fa finire a terra poco i pg e un potere simile sminuirebbe non poco tutto il pathos dei combattimenti. Se invece è uno che mette tanti combattimenti magari spesso alla morte allora il potere per quel tipo di campagna è bilanciato perfetto! Dal punto di vista tecnico senza entrate nei meriti di che tipo di campagna di questo e di quello il potere è forte ma non barato. Tieni conto che l'area è limitata e basta un pull o un push (magari a chierico svenuto) e morta li. O che comunque a meno che il master non decida di chiudere un occhio e fare un pò di meta gaming alla 2°/3° che uno si rialza mentre sta morendo nel terreno bello luccicante e santificato i mostri (ai png basta anche la prima volta ) se non sono delle melme cercheranno di fare mucchio e infilzare mille e mille volte il poeveretto appena casca di nuovo per assicusarsi che vada all'inferno per benino o lo trascineranno fuori dalla zona "santificata" (mai sottovalutare la parte descrittiva di un potere. Spesso le regole non possono nulla contro la descrizione).
  2. MarkFMB ha risposto a legione a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Immagino tu la Thunder Wand ce l'abbia +2 anche se non l'hai specificato. 1. Si 2. No hai +7. La thunder wand da +1 punto extra sui danni da tuono. Non +1 per plus. 3. No. Quel talento non ti fa sciegliere un secondo Arcane Implement Mastery. Deve scegliere o Staff of Defense o Wand of Accuracy. Per avere anche quello ti serve anche il talento Second Implement. 4. No direi che non avete sbagliato tutto ma c'era qualche punticino non chiaro . Tutto chiaro?
  3. MarkFMB ha risposto a Nimer a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    E' stato appena detto che il tempesta ti da anche a gratis il talento Difendere con due armi che è guarda caso un bonus scudo quindi è come se lo usassi, leggero ok... però comunque . E comunque è ovvio che il tempesta avrà meno armatura, dovrà pure avere dei malus per compensare i bonus... e non solo... il combattimento con due armi si basa molto sulla finesse e la destrezza (sto parlando di rp non intendiamo destrezza stat), pensare che uno vada in giro a due armi bardato come Nino il crociato è abbastanza ridicolo secondo me (e da uno che ha fatto scherma medievale fidate che un plate completa di spazio per i movimenti te ne da molto poco). Io al momento sto giocando un guerriero umano tempst che combatte con ebbene si... il bastone ferrato!!! (talento comparso su dragon che rende il bastone ferrato double weapon, defensive e offhand) e mi sto divertendo un sacco (concept molto guerriero shaolin). Poi è vero che la ca si abbassa un pochino ma già al 5° quando prendi come stance Dancing Defense (altro potere comparso su un dragon) la alzi all'occorenza e in cambio ti trovi tra le mani un pg mobilissimo (io uso l'hide armor manco la chainmail) che fa molto danno ad area e che tra poteri che fano attacchi multipli e stance che danno attacchi extra (sempre Dancing Defense) se ho un punto azione a portata ne marchio anche 6 in un turno senza problemi. Molto divertente.
  4. MarkFMB ha risposto a Shia a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    No, non c'è ancora. Il dragon adesso è interamente pdf e se è vero che una volta all'anno buttano fuori l'annual quello già uscito non arriva fino all'assisno quindi per una versione cartacea dell'assassino all'anno prossimo . Cmq non mi pare una tragedia sta cosa dell'insider che tutti si lagnano... se sei in un gruppo di 5 persone dividi la spesa 10-12 euro all'anno adesso non mi ricordo quando abbiamo pagato e hai material ufficiale (che non sarà la bibbia ma qualche cosa la vuole sempre dire sul balancing) come se avessi comprato manuali a strafottere... più il charachter builder che è un tool di lusso incredibile (è veramente un mostro di praticità per creare pg e tutto) e monster&encounter builder che semplificano non poco la vita del dm... A me pare un servizio più che onesto se si fa un account di gruppo...
  5. Dal Martial Power, cioè una botta di tempo ormai . E' comunque un'opzione che esclude le altre del manuale base. Per quanto riguarda l'Artefica a me è una classe che piace moltissimo (secondo solo al Bardo come guida). Il Tinkerer ha dei poteri molto interessanti e divertenti, e alla fine non è che il tuo pg sta li a non fare niente, cmq appunto i costrutti che sono da considerarsi parte integrante del tuo pg (e nel frattempo puoi curare con le azioni minori rinunciando anche al movimento in caso). PErò forse il battlesmith lo vedo più adatto al tuo gruppo, con tanti melee di cui 2 striker che apprezzerebbero non poco i potenziamenti di sorta. Poi alla fine ovviamente devi giocare quello che piace di più a te però .
  6. MarkFMB ha risposto a zebedeus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Si e no. E' vero che dal punto di vista personale la 4E è molto bilanciata e anti sgravo, ma inserisce un concetto di power playing tutto nuovo. Cioè il power playing di gruppo. E' indubbio che esistono certe combo di classi e poteri di diverse classi capaci di rendere molti (non dico tutti per carità) sforzi dei master di mettere combattimente ardui e tirati alquanto vani... Del resto ripeto il concetto che espressi qulche mese fa, certe gruppi sembrano proprio assurdi, combinati per stare assieme in maniera così perfetta che uno si chiede, ma come cavolo è possibile? Non è che gli amici e alleati uno se gli sceglie... deve conoscerli, sentrisi affine, avere legami e quante sono le possibilità che te li trovi proprio giusti per fare il party tirato? Certo può capitare è... dico che non può essere la norma come spesso è però. Tornando sull'argomento sti skill power mi piacciono assai. Aggiungono opzioni simpatiche, molto situazionali per carità, ma che possono veramente rendere un personaggio unico e non fotocopia di altri appartenenti alla stessa classe alla fine... Sono sempre rivolti al combattimento e meglio così. La 4E mi piace anche perchè non regolamentando in nesun modo l'rp mi permette di farlo come cavolo e meglio mi piace, via regole assurde che regolamentano dialoghi, interpretazione e/o meccaniche di vita/atti comuni. Molto meglio interpretarle e che il master decida a discrezione se si rivelano utili o che effetti hanno.
  7. MarkFMB ha risposto a Zhoul a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Esatto quindi puoi anche usare potere arma se hai comunque qualcuno a portata .
  8. MarkFMB ha risposto a SilverHorn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Punti di vista direi... io sinceramente un mondo in cui i pg sono al centro di tutto lo trovo poco credibile e poco stimolante, sia come master, che come pg. E ripeto anche con i forgotten di una volta se i pg se la sapevano giocare bene e il master non si lasciava influenzare dall'abuso di png o mostri esagerati i pg potevano cambiare il mondo tranquillamente (successo più di una volta nelle nostre campagne in 3.x), magari non tutto, ma un regno, una regione, una porzine... del resto un'ambientazione in cui i pg cambiano il mondo intero con le loro azioni costantemente e sono sempre al centro della scena è povero obbiettivamente e io come giocatore non mi sentirei molto stimolato a rapportarmi in un mondo simile. I pg non possono avere millemila antagonisti? O comunque dover stare attenti perchè se nel tuo regno sei importante se esci sei poco nulla e non puoi permetterti troppe cavolate? Avere dei modelli potenti a cui aspirare? Anche in una ambientazione home brew o più 4E affine (la storia del mondo di tenebra e dei pochi punti di lcue del manuale del master l'ho ignorata piè pari) sinceramente bisognerebbe tenere conto di queste cose a mio avviso in caso. Nei libri della 4E molte di queste cose il master si deve arragiare, che per carità non è che mi lamento, mi piace inventare anzi è la cosa che preferisco, ma avere spunti o non dovere inventare troppo è comunque un aiuto perchè non è che invento campagne e avventure per lavoro e il tempo alle volte è quello che è... Tu dici giustamente che secondo te lasciare vago è giusto per mettere lo spotlight sui pg eliminando una sacco di cose esagerate e inutili... si ma tu non puoi eliminarle senza dirmi che fine hanno fatto obbietivamente perchè stai presumando che devo inventarmelo io, o no? Perchè non possono venirmi a dire "Ma no ignorale e basta e vai avanti coi pg al centro!" perchè i pg (almeno nelle mie campagne) non sono degli assatanati di sangue e tesori e basta. Sono loro che guarda caso interessandosi della storia, cultura e passato dei posti, luoghi, personaggi che incontrano mi possono chiedere spesso che fine hanno fatto le cose che c'erano prima, e allora io devo inventare o sbaglio? O gli rispondo "E' si... questo dio c'era... poi è morto!" o "E' si... una volta gli elfi del sole e della luna erano meno fatati, adesso hanno caratteristiche più fatate e si fanno talvolta chiamare Eladrin perchè gli andava" (paio di esempi banali solo per far capire, non sto dicendo che non ci sia scritto come gli elfi del sole e della luna si siano "fatizzati" scusate il neologismo). E visto che i buchi sono tanti e sono enormi, io non mi lamento perchè inventare mi piace, ma obbittivamente su certi argomenti il materiale è troppo scarno... Per fare un esempio molto eclatante senza scendere in personaggini e cavolate. Lathander che con il ciclo delle divinità solari è tornato Amaunator. Ora... sul libro c'è scritto che Latander è diventato Amaunator e ha cambiato di conseguenza i suoi dogmi. Adesso... se uno è un appassionato di FR e/o si documenta un attimo su internet la vera storia salta fuori è... però, in teoria dovremmo ragionare con quello che abbiamo quindi libro dei FR. Un mio pg, prima campagna 4E, mettiamo mi chieda voglio fare un chierico di Lathander. Io gli dico non c'è più perchè è diventanto Amaunator e ha cambiato il dogma, puoi fare quello. Lui mi dice ok... ma mi spieghi la storia? E' sul libro c'è scritto che è diventato Amaunator e ha cambiato dogma... Ora... se io sono il giocatore, ti mando in tanta malora e mi trovo un altro master se me la dici così... e non sto parlando di una cavolata del tipo... non si che fine ha fatto Sememmon... (png del cavolo affiliato prima agli zentharim ecc.ecc. in 3.x). Cioè... amen... No sto parlando di una divinità maggiore del SOLE (cioè non dei ciccioli) in una ambientazione da sempre strutturata e che ha fatto la sua fortuna e punto di forza sul divino stile pantheon greco in cui le divinità influiscono spesso sul mondo. Obbittivamente è un buco enorme che andava coperto meglio, e non è l'unico. Cioè immaginati andare dagli antichi egizi a suo tempo, un tipo va a commerciare cavolo ne so... in libia, torna alla sua bella città dopo un anno e il sacerdote gli dice "Scusa? Perchè preghi Ra? Adesso veneriamo Zambonion e il dogma è cambiato da sole a pop corn." Il tipo "Cosa? Ma che eresia è questa?", e il sacerdote "Boh, il farone ha deciso così!". Dai su . Poi come mi ha scritto Smot, io capisco che devo anche vendere è, sono il primo a dirlo, quindi ok me la metto via sui manualetti di fluff, ma qui sto parlando di buchi che sembrano più voragini nel fluff adesso e non sono stati comunque coperti bene neanche quelli.
  9. MarkFMB ha risposto a SilverHorn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ovviamente so che stanno uscendo i manuali delle ambientazioni (ho ogni manuale esistente prima che arrivi in italia di solito). Con il non fare uscire manuali delle ambientazioni intendevo che non stanno uscendo manuali di fluff. Tipo i 2000 mila manualetti vari che c'erano prima di eberron e forgotten, tanto che hanno avuto la faccia tosta di scrivermi sul manuale di eberron che i manuali della 3.5 per quanto riguarda il background sono ancora validi (da un punto di vista ho gioito per non aver buttato via soldi, dall'altro, e mi metto nei panni di uno che si affaccia al gioco dalla 4°, è un pacco terribile perchè per avere dei manuali di background deve prendere roba che ha regole ormani inutili). E comunque ritornando al discorso dei manuali su singole città... io Waterdeep City of Splendors ce l'ho... ed era pure un signor manuale rispetto a molti altri secondo me. Ripeto, la libertà di creare le cose è un pretesto motlo sterile, visto che come ho detto nel mio precedente post, uno se la può creare anche se sono usciti 500 mila manuali che blindano l'ambientazione (uno semplicemente li può ignorare). Invece se uno vuole avere informazioni ufficiale perchè gli piace pure leggere o sfruttarle in molti case, non se le può inventare, quindi qui si perde questa doppia possibilità. Io per esempio leggendomi il nuovo libro dei frogotten ho trovato certe parti inaccettabili... è appena successo un casino bestiale col mondo esploso per la spellplague e tutto cambiato rispetto a prima e su certi eventi non ti dicono niente... nessun accenno a che fine hanno fatto la maggior parte dei personaggi importanti ecc.ecc., decine di divinità morte e mi dicono come sono morte tipo 3... Adesso... io ho capito che posso inventarmi io e anzi mi tocca non è che posso, però se sei un appassionato dell'ambientazione ti girano gli zebedei con un prodotto così vago senza manuali di contorno se permetti (e i romanzi chiariscono forse 1/50 dei punti rimasti bui). Poi scusa... certe scelte tipo di tagliare che ne so... gli avariel con la scusa (èèèè la spellglague li ha eliminati >.>) solo perchè non sono una razza base del sistema 4E >.> (e non è stata l'unica è solo un esempio)... se voglio reinserirle devo fare houserule per decine di razze scusa O.o? Poi questo solo secondo me... alla fine a d&d si gioca lo stesso e i giocatori si divertono, certo che per gli amanti del bg e del fluff come me un pò si rosica... (e verrebbe da chiedere come mai in altri giochi, vedi Exalted, ogni manuali ha centinaia di pagine di background e qui stranamente non riescono a metterle ).
  10. MarkFMB ha risposto a Nimer a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Allora, si serve solo difensivamente per un warlock normale, ma in questo caso effetivamente ti è utile perchè diventando tu invisibile se hai ancora l'azione di movimento (stealth ora si può fare solo alla fine di una azione di movimento) a disposizione puoi fare un check di stealth a fine turno visto che l'invisibilità ti consente di portarti in copertura totale non senza essere notato. Per quanto riguarda il potere camaleonte, si è molto utile perchè ti consente in caso tu debba muoverti fuori da una copertura di mantenerla fino a fine turno per sfruttare lo sneak attack. Certo devi battere col check contrapposto tutti quelli che in quel turno potrebbero vederti quindi non è semplice .
  11. MarkFMB ha risposto a SilverHorn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi scuso anch'io per l'ot ma mi pare giusta una precisazione/domanda. Credo che abbiano aumentato i prezzi. Oggi ho notato in negozio che il Divine Power costa in italiano 35, 5 in più degli altri. Che sia una cosa che dobbbiamo aspettarci anche dai futuri manuali? Un motivo in più per abbracciare amazon se ce n'era bisogno . Comunque si... se quelli sono i temi che tratteranno nel manuale mi pare un pò non ne valga la pena. Però c'è da dire una cosa... solo se sei un master esperto che sa arrangiarsi. Se sei un gruppo giovane, inesperto che si affaccia al gioco, sopratutto oggi di dove molto lo fanno solo per power play e/o dungeon delve e se ne fregano dell'interpretazione, una guida simile in mancanza di giocatori esperti che ti possano mostrare il gioco di ruolo al suo massimo può decisamente tornare utile.
  12. MarkFMB ha risposto a Nimer a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    La versione giusta è "until the start", quindi niente vantaggio in combattimento il turno dopo averlo usato. Sventuratamente ho trovato molti errori di traduzione sui libri italiani e sono tornato a comprarli tutti in inglese come facevo in 3.x. Ricorda inoltre, precisazione che mi sento sempre di ricordare a tutti quelli che vogliono fare il ladro, che l'abilità Stealth (furtività) del manuale del giocatore 1 è compeltamente da buttare. E' stata infatti completamente erratata e riscritta nel manuale del giocatore 2 depotenziandola molto perchè ritenevano fosse troppo forte. P.S.: Visto che l'ho trovata sugli errata online accessibili anche senza essere iscritti all'insider (in caso ai mod venga il dubbio sia un copy/paste illegale ) ecco la completa riscrittura di Stealth: Stealth: At the end of a move action. ✦ Opposed Check: Stealth vs. passive Perception. If multiple enemies are present, your Stealth check is opposed by each enemy’s passive Perception check. If you move more than 2 squares during the move action, you take a –5 penalty to the Stealth check. If you run, the penalty is –10. ✦ Becoming Hidden: You can make a Stealth check against an enemy only if you have superior cover or total concealment against the enemy or if you’re outside the enemy’s line of sight. Outside combat, the DM can allow you to make a Stealth check against a distracted enemy, even if you don’t have superior cover or total concealment and aren’t outside the enemy’s line of sight. The distracted enemy might be focused on something in a different direction, allowing you to sneak up. ✦ Success: You are hidden, which means you are silent and invisible to the enemy (see “Concealment” and “Targeting What You Can’t See,” page 281). ✦ Failure: You can try again at the end of another move action. ✦ Remaining Hidden: You remain hidden as long as you meet these requirements. Keep Out of Sight: If you no longer have any cover or concealment against an enemy, you don’t remain hidden from that enemy. You don’t need superior cover, total concealment, or to stay outside line of sight, but you do need some degree of cover or concealment to remain hidden. You can’t use another creature as cover to remain hidden. Keep Quiet: If you speak louder than a whisper or otherwise draw attention to yourself, you don’t remain hidden from any enemy that can hear you. Keep Still: If you move more than 2 squares during an action, you must make a new Stealth check with a –5 penalty. If you run, the penalty is –10. If any enemy’s passive Perception check beats your check result, you don’t remain hidden from that enemy. Don’t Attack: If you attack, you don’t remain hidden. ✦ Not Remaining Hidden: If you take an action that causes you not to remain hidden, you retain the benefits of being hidden until you resolve the action. You can’t become hidden again as part of that same action. ✦ Enemy Activity: An enemy can try to find you on its turn. If an enemy makes an active Perception check and beats your Stealth check result (don’t make a new check), you don’t remain hidden from that enemy. Also, if an enemy tries to enter your space, you don’t remain hidden from that enemy.
  13. MarkFMB ha risposto a Garrett a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    E poi diciamocelo... alle volte è la situazione che richiede la carica... Se sei Barbarian o Fighter Battlerager Vigor se non carichi infischiandotene degli attacchi di opportunità... non sei OMO! .
  14. MarkFMB ha risposto a jonesman a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Si ovvio non è uguale, ma se cerca un multiclasse stile 3.5 è decisamente molto più simile di quello base.
  15. MarkFMB ha risposto a jonesman a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    A dare il vero c'è già in playtest l'hybrid se hai d&d insider. Tagliando corto nel manuale del giocatore 3 reinseriranno un multiclasse simile a quello vecchio in cui puoi mischiare capacità e livelli delle classe... appunto l'hybrid. E si potrà scegliere quale dei due usare se vuoi multiclassare. Quello di ora è perfetto per gente che si specializza in una classe e vuole sapere qualche "Trick of the Trade" di un'altra. Ma aveva la limitazione di essere inadeguato per gente che vuole fare cambiamenti drastici nella propria vita abbandonando la vecchia via o comunque specializzarsi parimenti in due discipline. Per quello l'hybrid sarà perfetto. Se per caso tu o un tuo amico o comunque avete un account di gruppo come facciamo noi a d&d insider... puoi chiedere al master se puoi usarlo e lui per ora è li bello in playtest . Altrimenti aspetti il Player's Handbook 3!
  16. MarkFMB ha risposto a SilverHorn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    La scusa ufficiale per non fare uscire manuali delle ambientazioni è che vogliono che siano un pò più vaghe in modo che i master le personalizzino per i propri gusti e quelli del gruppo (cosa che ha i suoi vantaggi alle volte, ma che si poteva fare anche in 3.5 visto che noi sono anni che giochiamo i Forgotten con i World Changing Event, cioè ogni campagna che facciamo cambia il mondo definitivamente per quella dopo con i suoi eventi e i nostri reami ormai hanno un aspetto a dir poco unico ). La verità, diciamocelo, è che i manuale delle ambientazioni li comprava qausi nessuno. Qualche master si, ma la maggior parte li scaricava. Per esempio di tutti i giocatori di ruolo che conosco sparsi da queste parti (e sono un bel gruzzoletto), quasi solo io e un mio amico facevamo abbuffata di manuali delle ambientazioni comprandoli e leggendoceli... la maggior parte... e vai di pirateria -.-. Insomma ce la siamo anche un pò tirata addosso visto che la WotC è comunque in primis una azienda e anche se deve produrre buoni prodotti deve anche vendere. Certo è che effettivamente non so se la situazione forsse così triste anche oltre oceano, forse li molta più gente comprava anche tipo i manuali delle ambientazioni visti i prezzi decisamente più abbordabili (fidatevi ho studiato in canado li i manuali te li tirano dietro facendo il paragone). In Italia col solito barbatrucco trasformo dollari in euro se non hai uno stipendio o vai di amazon o può diventare effetivamente insostenibile...
  17. MarkFMB ha risposto a Nimer a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Ok allora il tuo problema è risolto direi . Comunque appena il forum torna disponibile copio cosa dicono anche in case del talento, in case l'informazione possa servire anche ad altri in futuro .
  18. MarkFMB ha risposto a Nimer a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Giusto ma è appunto il problema che riportavo io con Two Weapon Fighting. Tecnicamente se stai combattendo con due armi, le stai usando entrambe in quel momento (da li il bonus del talento). Il che potrebbe qualificarsi come usarla per l'attacco. Ripeto, c'è una ruling sul forum ufficiale anche in caso di Two Weapon Fighting, ma il forum è down al momento >.>.
  19. MarkFMB ha risposto a Nimer a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Tecnicamente come funziona la dicitura effetivamente tu otteresti il bonus anche con una eventuale altra arma che hai in mano con Two Weapon Fighting per esempio... non ci sono errata, ho cotnrollato, ma ci sono chiarificazioni sul forum ufficiale della wizard, il quale però al momento è down, quindi ti aggiorno più tardi . Riguardo le altre domande: Riguardo la Lama del Patto, si funziona anche come implemento se multiclassi warlock direi. Infatti non è specificato ne poteri marziali, ne da mischia, ne da ladro. Quindi il +1 te lo becchi sacrosanto. Riguardo Artful Dodge e Mobility: ancora si, uno è una class feature, l'altro una feat, quindi bonus da source (sorgenti) differenti si sommano. Improved Initiative e Quick Draw invece sono entrambi feat bonus (bonus talento) quindi non si sommano .
  20. MarkFMB ha risposto a Mal Orcus 96 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quoto il discorso che tutte le classi sono da 10. Cmq lo swordmage nonostante sia sul manuale di faerun ricordo che è una risorsa inter-ambientazione (non a caso ci sono le opzione sull'arcane power). Sia sul manuale del giocatore dei fr che di eberron hanno scritto in apertura: "nonostante queste regole siano state inserite su questo libro per affinità con l'ambientazione sono completamente legit e usabili in qualunque contesto" poi che uno lo voglia fare o no ok, ma dire che è una cosa solo dei FR è sbagliato, è importabile in qulunque ambientazione homebrew (l'unica cosa da evitare è di fare i travasi tra ambientazioni ufficiali secondo me, tipo artefici nei fr o maghispadi in eberron). Lo swordmage è un defender-striker secondo me, perchè anche un signor danno alla fine e ha molta mobilità. Gli mancano invece tante risorse per tenere più botta come il altri defender hanno. Il guerriero a me piace moltissimo ma non nella sua veste da defender. Adoro le due versioni più "striker" e leggere cioè il Tempest Technique e il Battlerager Vigor (Martial Power entrambi) che sono peraltro state espanse di recente con un bellissimo articolo su D&D Insider . Il Battlerager Vigor sopratutto secondo me è molto bello e ovvia al dilemma che il guerriero di 4E base era quasi solo corazzato, pesantemente armato e addestrato al combattimento, mentre mancava una incarnazione più istintiva meno "frizzi e lazzi" e più sostanza e cattiveria.
  21. MarkFMB ha risposto a Mal Orcus 96 a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Haha effetivamente c'ha un bel fondoschiena . Io tendo a tirare 20 solo quando il pg che attacco sta per morire tipo e vorrei tirare basso per non sgragnugolarlo orribilmente sul posto >.> (fortuna che uso lo schermo e molto spesso faccio finta lo 0 a fianco non ci sia se la situazione è troppo decisiva ). Il dado che preferisco cmq è un'arma d12 con Brutal 10! No a parte gli scherzi sono sempre per i 2dx etc.etc., è una cosa che mi porto un pò dalla terza dove le mie classi preferite erano druido e stregone e mi godevo a tirare le valanghette di dadini con gli incantesimi ^^.
  22. MarkFMB ha risposto a Ginsen a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Ricordati inoltre che quel poter del warden non vuol dire che sommi solo il tuo modificatore di Costituzione all'AC. Ma lo prendi extra. Quindi tu fai second wind, ti recuperi spendendolo un bell'impulso curativo, ti pigli un +2 a tutte le difese fino alla fine del tuo prossimo turno tranne all'AC dove pigli 2 + Mod COS. Giusto per precisare .
  23. Serpe Arcana FTW, spettacolare . Riguardo al dilemma, a me piace di più il Mago della Tempesta Magica personalmente, sia come poteri che come stile. Poi sono gusti... io preferisco sto mago che si carica di energia magica pura e caotica e scatena il suo potere che l'eladrin fighetto che mena colpi di spada incantata e similia .
  24. Io mi discosto da quelli che aspettano un playtesting... e dico... una sola parola... bandire! E aggiungerei immediatamente! Ieri io e miei compagni di gioco ci siamo fatti 4 risate leggendo questa classe... Non sta veramente ne in cielo ne in terra XD. Fa tutto, è overpowered a ogni livello... praticamente con un bardo in party non serve il defender se hai un warlord o un ranger o un lock che si vestono pesanti... aiuto >_>.
  25. MarkFMB ha risposto a berzelius a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Per non penderlo devi mancare con tutti. Un potere che prende almeno un bersaglio ha preso, non ha mancato. Non è che ogni colpo mancato è considerato un colpo a parte. Ovvio che anche un solo bersaglio colpito significa che il potere ha colpito.