Everything posted by Gogeth
-
Il Mago (3)
di sicuro incantesimi focalizzati, e superiore per alzarti le CD (cosa fondamentale) poi magari variante del mago che, al posto dei talenti di metamagia ti fa scegliere altri talenti (mi sembra da guerriero) così ti prendi col bonus iniziativa migliorata al 1° che non fa mai male poi vediamo... magari famiglio migliorato per la metamagia non so...
-
Il Bardo
no, suggestione con musica bardica è una capacità per cui devi avere 6 livelli da bardo
-
Aiuto Creazione e Sviluppo Draegloth
si scusa, ha sia bab che TS alti (da esterno insomma) al 10° livello hai +6 di bab e +5 a tutti i TS potresti vedere una variante dei paladini malvagi su arcani rivelati, mixati con la guardia nera molto flavour e capacità combattive abbastanza alte
-
Il Mago (3)
per le caratteristiche metti il 15 in intelligenza, e poi lo dovrai alzare con i vari incrementi, le altre bho... costituzione e destrezza più alte che puoi (quindi i due 13, anche qui bisognerebbe alzarle almeno a 14 con gli incrementi) la forza lascia pure il 10 e quindi i due 12 in saggezza e carisma non è che siano tiri ottimi, però meglio di niente
-
Il Mago (3)
e quindi come lo faresti? tutto sul debuff dei nemici tramite gli incantesimi di necromanzia che fanno danni alle caratteristiche e simili? giusto per capire che tipo di pg vuoi fare (anche se non ce lo vedo un LB che spara danni alle caratteristiche o che scaglia maledizioni, anche su persone malvage)
-
Accolito dei Draghi
per metterli tutti da paladino, deve salire fino all'8° livello di classe (bisogna castare di 2° livello), e per quello che vuole fare lui non ha molto senso (anche perchè poi casterebbe pochissimo) se bisogna solo buffare un chierico di 15° secondo me fa il suo lavoro decisamente bene, casta comunque di 8° livello che non è poco, e riesce a salire bene anche nella CdP da cavaliere dei draghi per il combattimento poi (e questa è una mia opinione personale) un pg può non essere ottimizzato al meglio, ma essere ugualmente bello da giocare, e questo non ha paragoni
-
Aiuto Creazione e Sviluppo Draegloth
il draegloth sta su champions of ruin, è una delle razze presentate nel manuale progressione mostruosa di 10 livelli con 6 Dadi Vita la progressione secondo me ci sta tutta, in qunato è un mezzo-drow (come il mezz'elfo ma con la pelle nera, quindi lep 0) con applicato l'archetipo del mezzo immondo al 10° livello hai +12 forza +4 destrezza +4 costituzione +2 intelligenza resistenze elementali 20 ognuna immunità ai veleni, attacchi naturali con morso e artiglio e un po' di capacità magiche tot volte al giorno ci puoi fare sia un mago (o comunque un incantatore) che un personaggio da mischia IMHO, dato il grande bonus in forza e le 4 braccia, puoi fare una via di mezzo senza troppi problemi, in quanto con le 2 principali combatti e con le 2 secondarie casti (esattamente come da destrizione del draegloth) di sicuro però devi gestire molto bene la parte di incantesimi, in quanto un mago del tuo stesso LEP è molto più forte di te inoltre c'è il fatto che hai 4 DV in meno degli altri, quindi devi stare attento ai colpi che ricevi se ti corazzi per bene potresti quindi puntare ad un "semplice" personaggio da mischia, che sfrutti a dovere quel +12 alla forza (che in parte compensa il buco di bab che hai) poi alla fine tutto dipende da che tipo di personaggio vuoi avere
-
Il Bardo
intendeva il BoED, che a lui sta tanto simpatico quando faccio un pg il concetto è uno: fare un pg che mi piace ottimizzandolo un talento che il master mi concede è comodo: lo prendo, chissene da dove viene questo mi da +1 punto abilità e +2 a tutte le prove di carisma, inoltre i fey mi considerano uno di loro (ergo non mi attaccano) inoltre imposizione delle mani non la farò magari in aree minacciate, ma esiste sempre il passo da 1.5 metri che non provoca ado, e poi mi curo qualche pf che non fa mai male no? per l'allineamento non avevo controllato, semplicemente cambio divinità draconica, non mi sembra complicato inoltre, anche prendendo quei 2 talenti me ne avanzano 4 (si prendo un difetto di arcani rivelati) e sinceramente non so cosa prendere il pg è questo, e non lo cambio (tanto deve piacere a me) se invece di consigli hai solo critiche distruttive, evita di postare
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
come concept simile potresti farlo devoto a selune, che cerca in tutti i modi di combattere l'oscurità causata da shar (sorella di selune stessa) e dalla sua trama d'ombra
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
ripeto, se non vuoi buttarti sui caster c'è sempre il ladro 20 - assassino/duellante 10 - ombra danzante 10 fa il suo discreto lavoro sia come assassino (salgono i furtivi) che come duellante inoltre ci puoi mettere dentro anche livelli da guardia nera
-
Guida al Gerofante Arcano
togli il teurgo mistico e metti dentro il lirista di fochlucan è apposta per bardi/druidi ti alza sia arcano che divino, ti alza la musica e le conoscenze bardiche, e permette al druido di usare gli oggetti in metallo quindi Bardo 4 Druido 3 Gerofante arcano 3 Lirista 10
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
e forme di tipo "drago" che siano in grado di impugnare armi ce ne sono? perchè ho trovato solo il dragonide, ma ha 6 DV razziali ignorate questa mia domanda, ho trovato il dracotauro a pagina 42 del monster manual 3
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
esiste qualche incantesimo di livello abbastanza basso che abbia l'effetto di "ingrandire persone" ma che possa bersagliare anche creature di tipo diverso da "umanoide"? per la precisione mi serve per ingrandire un mezzo-drago (quindi creatura di tipo drago)
-
Accolito dei Draghi
si ma diventa secondaria, soprattutto se usi incantesimi senza TS oppure incantesimi di buff per gli alleati
-
Accolito dei Draghi
se sei umano si: able learner sempre che il master ci conceda race of destiny
-
Lo Stregone (2)
bho mi sa tanto di ragionamento tipo "il manuale italiano dice così quindi la regola è questa" anche se è palese che un eventuale passaggio del manuale italiano è errato (come spesso capita) e che la regola giusta è quella in inglese... come disse il buon vecchio monte cook "le regole sono regole" ed impuntarsi su una versione "vecchia" mi sa tanto di capriccio (anche perchè a quel punto uno risparmia, si compra i bracciali +8 e risolve così il problema di armatura magica superiore)
-
Il Bardo
sto creando un pg mezzo drago (probabilmente d'argento) per una campagna draconica si partirà dal 7° livello e come da titolo, voglio svilupparlo lungo la cdp del musico di guerra come razza base a cui applicare l'archetipo ho scelto il lesser asimaar, quindi i miei punteggi di caratteristica, una volta applicati i modificatori razziali sono Forza 20 Destrezza 14 Costituzione 17 Intelligenza 16 Saggezza 10 Carisma 20 l'incremento per il 4° DV è andato in Costituzione (in quanto per ora devo sopperire a 3 DV in meno e quindi voglio aumentarla un po', mettendo almeno i primi 2 incrementi li) per il momento ho preso i seguenti livelli di classe Bardo Guerriero Guerriero Maresciallo con i seguenti talenti Bacio della Ninfa Musica Extra Arma Focalizzata: Mazzafrusto Maestria in Combattimento Abilità Focalizzata: Diplomazia poichè i requisiti per il musico di guerra combrendono BaB +4, devo fare almeno altri 2 livelli (o da bardo o in una classe a full bab) e quindi avevo pensato di farlo paladino della libertà (devoto a bahamut) in questa maniera ottengo un bonus considerevole ai miei TS, un full bab e la possibilità di curarmi qualche PF da solo anche se sono in mischia dopo i livelli da musico di guerra salirei come poeta lirico del canto dei draghi, con la seguente progressione totale Bardo 1 Guerriero 2 Maresciallo Paladino 2 Musico di Guerra 10 Poeta Lirico 4 arriverei ad avere BaB 17 e una forza abbastanza alta, così potrei fare sia da buffer che da picchiatore come unico prerequisito che mi manca, dovrò prendere "canto dei draghi" dal draconomicon, per poter accedere al poeta lirico (e devo dire che un +2 a intrattenere e +2 alle cd di musica bardica non mi fa schifo da un talento unico) la questione che vi pongo è che altri talenti prendo? P.S. mi era venuta la seguente idea per i talenti: sbilanciare e disarmare migliorato sul secondo avrei pure il +2 del mazzafrusto, e c'è un'aura del maresciallo proprio per questo tipo di attacchi!
-
Lo Stregone (2)
non vorrei dire una boiata, ma in teoria la versione che conta è l'ultima stampata, quindi anche se il master non concede lo spell compendium, il testo li riportato dovrebbe avere lo stesso valore di una errata quindi (sempre che io non mi stia sbagliando) armatura magica superiore non gli costa un bel niente!
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
per caso esiste qualche variante del bardo, che in cambio degli incantesimi gli dia qualcos'altro?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
solo giocatore e master? io ti consiglierei un ladro/ombra danzante con eventualmente dei livelli da guerriero per i talenti bonus, oppure se ti va bene un pg malvagio, prendi anche la cdp dell'assassino
-
Il Factotum
bè di int extra sarebbe solo un +2, che non è un'enormità, soprattutto paragonato agli usi dei punti ispirazione come cdp, malleabile quasi quanto il factotum, ti consiglio l'exemplar che ci si combina davvero bene per la razza umano docet (peccato che sia malvagio se no un must era bacio della ninfa)
-
Stregone
IMHO lo stregone ha di flavour la sua discendenza da creature mitiche e/o molto potenti (vedi i draghi, ma anche creature fatate o immonde) da ciò ne deriva che, oltre a dargli qualche talento bonus di metamagia (che però non ci vedo così bene con la classe, se non quelli di metamagia immediata, ma questo a livello di flavour/interpretazione) ci sta da dio fare scegliere al 1° livello un heritage (draconic, fey, fiendish, ecc) e in base a quella dargli il talento base di tale "linea" in seguito nei vari livelli fargli prendere come talenti bonus gli altri di quella linea non saranno il massimo della potenza, però danno modo di caratterizzare/migliorare lo stregone che se no rimane davvero troppo indietro rispetto agli altri caster (ed il lancio spontaneo non migliora comunque la situazione)
- Dei, Semidei e simili per Greyhawk
-
[3.5]La forgia e la furia: melma grigia
come ti hanno già detto, semplicemente NON dovevi subirli TU ma al massimo il tuo equipaggiamento ora non ricordo bene le regole dei danni agli oggetti, ma dovrebbe essere tipo danni effettivi = danni inflitti - durezza, quindi 40- durezza ipotizzando ora durezza 15, un oggetto se ne becca "solo" 25 TU invece dovevi subire soltanto 1d6 da acido e il danno base dell'attacco spiegalo al tuo master e vedi se ragiona
-
L'Assassino
per un rapido riassunto dei costi degli oggetti magici, ti rimando alla tabella 7-33 a pagina 285 della guida del dungeon master