Jump to content

Gogeth

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Gogeth

  1. inoltre puoi prendere spunto dal manuale "sottosuolo di faerun" che descrive molto bene i vari ambienti e le varie sessioni in cui è diviso l'underdark le città e gli elementi fissi presentati li puoi comunque ometterli dalla tua campagna e tenere solo la descrizione degli ambienti
  2. Gogeth replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    nessun incantesimo è inutile... tralasciando che anche un'immagine minore può essere ottima per celare un'imboscata, il bardo è un ottimo pg da INTERPRETARE oltre che da far combattere e quegli incantesimi che lancia possono essere ottimali per condire la propria interpretazione io preferisco un druido che lancia ammorbidire roccia per avere una superficie molle dove disegnare il piano di battaglia, rispetto ad uno che utilizza lo stesso incantesimo per farci finire dentro il bestione nemico!
  3. Gogeth replied to LaereX's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    si ne sono conscio, ma al 3° livello non posso metterne di più io ho postato la progressione fino al 20° per avere dei consigli su come svilupparla man mano che il personaggio salirà per il problema della minaccia di critico, il master mi concede di utilizzare la cdp senza variazioni ora lascio nuovamente a voi la parola
  4. io ritiro fuori l'idea del derviscio... una progressione la segui come rodomonte-guerriero l'altra come scout (o come scout/ranger) fino al 5° livello al 6° livello inizi la cdp del derviscio (sulla progressione rodomonte-guerriero) e tiri su lo scout sull'altra, massimizzando così il bonus di schermaglia per finire continui il derviscio con la tempesta (esattamente con la build di krinn per capirci) mentre sull'altra continui con lo scout morale: ti trovi un rodomonte 3 - guerriero 2 - derviscio 10 - tempesta 2 scout 17 che in ogni suo attacco aggiunge 5d6 danni da schermaglia ed ha un bonus di +4 alla CA se si muove di 1.5 metri (ossia sempre visto che combatte in danza del derviscio)
  5. confermo il discepolo di dispater! se te lo lasciano usare è sgravo e carino da giocare! io ho fatto una build da derviscio/discepolo di dispater partendo da quella di krinn, con un livello da swordsage per avere la stance "blood in the water" che è ottimale coi critici combatti con 2 scimitarre affilate e sei a posto!
  6. 2 personaggi su tutti quelli creati/interpretati Kai Hansen: umano paladino della libertà 2/bardo 8/cercatore del canto 3 tributo all'originale kai, chitarrista e cantante dei gamma ray nonchè "Mr. Power metal". non faceva altro che suonare e sparare freddure idiote ed odiose in combo con "risata incontenibile di tasha", però al gruppo era veramente utile con le sue canzoncine "silenziose" (subsonic docet) Odin Eliond: gnomo del caos - artefice 9° (lep ridotto con le regole di arcani rivelati) nome che, anche se storpiato, tributa la mitica intelligenza artificiale di PK (o meglio la sua versione "droidificata" del 23° secolo) giocato poco qui sul forum, ma mi intrippa troppo come background e personalità... figlio di mercanti artefici, gira il mondo cercando di vendere le sue invenzioni mirabolanti (tipo gli omuncoli e simili) o truffando poveri sciocchi grazie alle sue infusioni (è troppo bello infondere un paio di invisibilità in un anello e venderlo a 15 mila monete d'oro : di allineamento neutrale puro, ha misteriosamente origini genovesi, ebraiche e scozzesi tutte assieme! il profitto prima di tutto!
  7. se non puoi prendere livelli da ladro (ed il talento daring outlaw) allora il mio consiglio è "forza" un po' il background e combatti con 2 armi! (si può duellare anche con 2 armi, basta deciderlo ad inizio duello) poi 2 livelli da guerriero e quindi 10 da derviscio! rimani un combattente leggero, che non usa oggetti magici ma semplicemente la sua agilità e mobilità in combattimento c'è in giro una guida di krinn molto utile allo scopo altra alternativa potrebbe essere continuare di rodomonte (che poi anche fino al 5° non è male per il bonus di schivare) e poi puntare a diventare ombra danzante infine idea venuta a questo punto del post: rodomonte - scout - dervicio utilizzi le abilità da derviscio-rodomonte per l'agilità e muovendoti ottieni i bonus di schermaglia perchè un nobile dovrebbe diventare scout? semplicemente si chiama "servizio di leva" e nell'esercito ti hanno messo come pattuglia di avanscoperta nello stesso modo puoi giustificare qualsiasi altra classe marziale come paladino, maresciallo o una dal libro delle 9 spade (personalmente consigliereri o lo swordsage od il warblade) ad esempio: rodomonte che combatte con una catena chiodata (utilizzi arma accurata con una catena) e punti tutto su sbilanciare e riflessi in combattimento per massacrare di attacchi di opportunità
  8. così a naso? talento "incantesimi contigenti" e ti lanci addosso un po' di "dissolvi magie" e imposti come contingenza "quando qualche incantesimo prova a dissolvere i miei potenziamenti"
  9. se riesci a farti concedere il perfetto avventuriero, potresti prendere il daggerspell shaper "purtroppo" necessiti di un livello in una qualsiasi classe che condeda attacchi furtivi o di schermaglia, ma poi hai il vantaggio di inglobare il potenziamento delle tue armi nelle armi naturali dell'animale in cui ti trasfromi inoltre la classe aumenta sia il danno da furtivo che le forme animali facci un pensiero!
  10. il motivo per cui la si sente nominare pochissimo è che la CdP sta su un manuale di 3.0 mentre ormai quasi tutti giocano in 3.5 per il fatto di avere quattro braccia, prima le ottieni meglio è perchè dopo potrai prendere "combattere con più armi" (non mi ricordo mai su che manuale dei mostri è) che è l'equivalente "mostruoso" del combattere con due armi per ridurre le penalità (dovrebbe esserci anche migliorato e superiore) unica nota negativa: prerequisito --> tre o più braccia, quindi fino a che ne hai solo due non te lo puoi permettere... potrebbe essere interessante vederla su un tri-kreen tale cdp... 6 braccia com bab medio = 18 attacchi a round al 20° livello con la costruzione giusta può far male... ovvio rischia di diventare solo PP e zero ruolo (spiegatemelo un tri-kreen che va in giro allegramente con un gruppo di umani, nani, elfi ed halfling )
  11. visto che di base devi fare un'azione di movimento, puoi anche ipotizzare un salto con rincorsa che ti permette di saltare più lontanto...
  12. infermità causata da fumi irritanti, come descritta a pagina 107 di "sottosuolo di faerun" dice solo che non si possono riprendere fino a che stanno nei fumi, ma dopo che escono quanto tempo dovrebbero rimanere infermi?
  13. qualcuno sa dirmi dove posso trovare una durata indicativa della condizione "infermo"?
  14. Gogeth replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    se non fosse che orchi ed affini dovrebbero avere quelle penalità al carisma che per un bardo non sono proprio "ottimali" ovvio puoi mettere perform alle stelle, ma per le varie abilità da bardo alla fine ne risenti ad avere un carisma basso
  15. io più che altro mi chiedo come fa il mago ad essere ancora CE dopo tutto questo tempo passato col paladino VIVO e che di fatto gli impedisce di compiere atti malvagi e, anzi, lo spinge ad aiutare la gente (vedi la situazione dell'assedio) ora, io non conosco i dettagli, ma così a naso ormai dovrebbe essere almeno almeno passato da Caotico Malvagio ad un "Caotico Neutrale" (non dico CB proprio perchè non so i dettagli) ed a quel punto l'idea di seguire i consigli di bane non è molto appropriata!
  16. per avere daring outlaw servono 2 livelli da rodomonte minimo, in quanto il bonus di "grazia +1" lo si prende al 2° livello
  17. Gogeth replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    guarda, io credo che nessuno abbia criticato il concetto in se del bardo metallaro! come concept ci può stare veramente bene (il mio stesso bardo nel faerun si chiama kai hansen, pur mantenendo uno standar fantasy e usando un liuto al posto della chitarra elettrica) l'unico problema alla realizzazione è appunto l'ambientazione che si utilizza! per un mondo fantasy/moderno come quello di x-crawl non ci sono problemi stessa cosa se uno gioca d20 modern e vuole mantenere il bardo come classe, allora potrà sbizzarrirsi a fargli fare quello che vuole! dal chitarrista metal alla cubista che balla sulla techno (che schifo, la techno mica la cubista eh!) però un minimo di coerenza con il mondo in cui si gioca ci sta!
  18. un consiglio per rendere la vita "difficile" al gruppo? mettigli una taglia sulla testa e rendili ufficialmente accusati di qualche crimine bello grave ricercati in un bel numero di regni, così che non abbiano molti posti dove rifugiarsi (i regni alleati di quello dove sono accusati, li cercano per onorare l'alleanza, altri regni potrebbero cercarli per conquistarsi il favore di quello da cui sono accusati, regni malvagi per ottenrere delle ricompense, ecc) inoltre si vedrebbero cadere il loro "status" di eroi buoni e amati da tutti, e dovrebbero stare molto più attenti a come si muovono, oltre che darsi da fare per ripristinare il loro onore (questo ovviamente vale solo in caso di una campagna buona)
  19. Gogeth ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    salve a tutti leggendo la descrizione dei talenti eroici (quella all'inizio del capitolo dei talenti sul libro delle imprese eroiche) mi è venuto un dubbio nel paragrafo dice che un talento eroico è un voto/promessa fatta ad un celestiale (o na roba simile) e che se un personaggio compie un'atto malvagio perderà tutti i benefit dei talenti eroici fino a che non ha espiato (io almeno ho capito così) ora, può un personaggio di allineamento Qualsiasi-Neutrale (il qualsiasi è sull'asse legge-caos) prendere un talento eroico se riesce a non commettere mai atti malvagi? perchè nella descrizione non ho trovato da nessuna parte che bisogna essere di allineamento buono per accedere a tali talenti
  20. doppia scimitarra in adamantio (possibilmente affilate) [su un derviscio se gli dai spezzare migliorato riduci i nemici a bambini frignanti :B] catena chiodata (sempre in adamantio e sta volta ad impatto) [stessa cosa delle scimitarre, ma senza derviscio e strutturando la build per fare taaaanti AdO] Ascia Bipenne anatema dei maghi (questa per il mio vecchio guerriero grezzo grezzo grezzo, faceva taaaanto male :B - allo gnomo non è piaciuto quando "per sbaglio l'ho appoggiata su di lui" )
  21. si vero, se si sta attenti all'ordine dei livelli non diventa un problema, ma c'è da dire che sei "obbligato" a prendere i livelli in un certo ordine inoltre se solo inserisci una terza classe base (come voglio fare io, che sto modificando quella build per inserirci lo swordsage) devo stare attento ai livelli altrimenti il tutto si tramuta in penalità ai PX altro esempio è una build da "bardo" con livelli da paladino della libertà e da maresciallo; le uniche alternative all'umano sarebbero l'aasimar oppure lo gnomo (se non erro è lui che ha il bardo come classe preferita no?) la lista delle build "multiclasse" sarebbe + o - infinita, anche perchè tale fatto oltre a rendere "più forte" il personaggio, spesso è utile anche a caratterizzarne il background (basta vedere un topic in "creazione e sviluppo pg" dove è stato inserito 1 livello da barbaro nella build di un discepolo dei draghi, per semplici motivi di background)
  22. se intendi dire che: "se le classi preferite fossero tali per caratteristiche intrinseche di ogni razza, che permettono a tale razza di esprimersi meglio in una determinata professione (classe di personaggio appunto) piuttosto che nelle altre, allora bisognerebbe applicare penalità ai punti esperienza ogni volta che un membro di quella razza prende un livello in una classe che non è classe preferita" allora si, sei stato chiaro
  23. appunto per quello lui dice che la ignorano ci sono un casino di build carine che, per colpa di due o più classi basi necessarie al loro funzionamento, alla fine vengono costruite solo su personaggi umani (basta vedere la guida al combattimento con due armi di krinn, che anche senza talento buonus funzionerebbe grazie alle flaws) se togliamo la regola della classe preferita, molte build diventano giocabili con tutte le razze, anche quelle che per le loro caratteristiche (modificatori o altro) le renderebbero ancora più performanti
  24. Gogeth replied to DTM's post in a topic in D&D 3e regole
    piccole differenze tra 3.0 e 3.5 :B inoltre li parla di "incantesimi a contatto" quindi non potrei fare la stessa cosa con le mie belle scimitarre, asce, pugni, ecc ecc per causare danno alla creatura che mi sta per colpire
  25. si 17 livelli da incantatore (il discepolo dei draghi ha 3 livelli in cui non guadagna incantesimi al giorno) esattamente come l'archetipo (di cui effettivamente potresti ridurre il lep, ma che a quanto pare ti è vietato), però se parte da livelli bassi la cdp rimane più comoda in quanto ha lo stesso effetto ma non perde livelli effettivi di personaggio ovvio che, se parti dal 20° allora riduci il lep con le regole di arcani rivelati al 9° al 15° ed al 18° e prendi tutti e 20 i livelli da incantatore, ma li è una questione di build già fatta e non da seguire partendo da livelli bassi