Tutti i contenuti pubblicati da Gogeth
-
Trasmutatore Manipolatore Simic
per quanto riguarda gli scontri, no non sono solo scontri "chirurgici" contro avversari + o - noti, ma anche incontri all'incirca casuali contro NPC unnamed; adesso stiamo reclutando le gilde per lo scontro finale, e li spero proprio di fare un bell'assalto campale per quanto riguarda l'easy entry, mi serviva solo come cosa "legale" da build, in quanto ho cominciato a giocarlo attorno al 10° (non ricordo più il livello preciso ora)
-
Trasmutatore Manipolatore Simic
giusto per aggiornare sugli eventi, abbiamo abbattuto lisolda, la strega di sangue che si è rivelata essere un'accolita della pelle! eravamo riusciti a catturarla viva, purtroppo il master aveva altri progetti (e non voleva farci scoprire troppe cose subito) per cui l'ha fatta eliminare nella notte da una PNG a cui la suddetta maga, poco prima dello scontro, aveva fatto uccidere la sorella minore. rode parecchio per il mancato passaggio di livello, dovuto ad una mancanza di 1000 PX scarsi! ero tentato di uccidere qualche povero rakdos di passaggio, ma mi dicono che non sarebbe stato un comportamento buono, e non mi va di diventare CN adesso ci stiamo dirigendo con una nave volante all'immenso albero di vithu-gazi che è sotto l'assalto del principe demone rakdos, risvegliatosi ad inizio sessione e volato ad attaccare la sede dei selesnya per placare la sua sete di vendetta! che i paruuns ce la mandino buona!
- Alcuni semplici dubbi
-
piccolo cavaliere
no, se fai un pg di taglia piccola! in quanto la sua cavalcatura è di taglia media e ciò le consente di muoversi come un qualsiasi pg, senza avere così tante rogne! per quello l'avanguardia halfling diventa ottimale, con le sue cariche su qualsiasi terreno e senza problemi di traiettorie bloccate
-
piccolo cavaliere
il problema del grifone è che la taglia: grande, cosa spesso molto scomoda quando si esplorano i dungeon!
-
Paradossi temporali
vuoi un consiglio: lascia perdere di andare dietro a tutte le possibili conseguenze quando fanno un azione, sviluppa le conseguenze di quell'azione (ovvio che azioni "importanti" avranno conseguenze planetarie, tipo salvare un regno dalla distruzione) ma limitando il più possibile l'allargarsi di anomalie (evitare che un png bandito ucciso sia il bis-bis-bis...nonno dell'eroe che un domani salverà il mondo... essendo solo 10 anni indietro poi hai vita facile in quanto le anomalie non fanno fisicamente in tempo a propagarsi per più di una generazione)
-
Paradossi temporali
si ho letto, però prob non ho capito ste 2 cose però o li instradi a binario (che equivale ai deus ex machina) oppure hai la matematica certezza che infrangano questa legge e vengano in seguito puniti per averlo fatto! inoltre (teoricamente) per il semplice fatto di interagire con dei soggetti nel passato stanno modificando la linea temporale (immagino che le modifiche punite siano quelle radicali, tipo uccidere/salvare qualcuno, non parlare col panettiere e fargli vendere 1 pagnotta in più quel determinato giorno) loro sono a conoscenza di questa legge? perchè in caso positivo, se modificano se la sono cercata e quindi ci sta la punizione; in caso negativo, se moficano puoi far partire nuove quest per risistemare tutto e scampare alla punizione una volta venuti a sapere del casino fatto! però tieni presente che la probabilità che modifichino qualcosa è estremamente elevata e non è umanamente pensabile trovare tutti i modi a priori per impedirglielo senza che ciò risulti frustrante
-
piccolo cavaliere
l'avanguardia halfling ti permette di caricare anche nei terreni difficili, che spesso si incontrano all'aperto (boschi, caverne, sentieri di montagna, paludi, ecc)
-
Paradossi temporali
tutto ciò mi ricorda tantissimo la prima e gloriosissima serie di PK ricordi a parte, secondo me i paradossi li tieni a bada o limitando la libertà di azione dei pg (non sempre la cosa più bella da fare, ma a volte serve ) oppure evitando di inserire elementi che li scatenerebbero... inoltre se ci sono infinite linee temporali, modificando il passato finisce solo che ne creano una parallela no? quindi non dovresti avere comunque troppi casini per quando tornano nel loro tempo!
-
Lancio delle magie: dubbio da novello DM
si, ma in questo caso l'effetto si vede subito; ad esempio se massimizza un dardo incantato impiega tutto il round a lanciarlo però i dardi partono subito, non al round dopo; P.S. se un incantesimo di attacco (raggio infuocato ad esempio) ha casting time 1 azione standard, l'attacco viene eseguito nello stesso round in quanto fa parte del lancio dell'incantesimo attaccare, non è che usa un'azione standard per castare e poi deve aspettare il round dopo per usare un'altra azione standard per attaccare eh! P.P.S. c'è una variante per stregoni che, rinunciando al famiglio, permette di applicare i talenti di metamagia senza incrementare il tempo di lancio!
-
Simulatore combattimenti in D&D
che utilità avrebbe affrontare dei nemici che eseguono mosse a caso, senza una benchèminima tattica o logica? sarebbero ancora più facili da affrontare... un drago che non soffia mai, un coboldo che prova a trattenere in lotta una creatura di taglia grande, un mago che attacca con l'arco e non con gli incantesimi... che sfida rappresentano? farlo in base alla razza o alla classe del nemico diminuisce un po' questa casualità, ma comunque non è la gestione reale di un combattimento di D&D
-
Come uccidere un'idra
parlo per esperienza (anche dal lato del giocatore) spesso e volentieri, le regole vengono interpretate in maniere dubbie e mooolto sindacabili, e come giocatori ci si appella spesso a dubbie interpretazioni per ovviare a situazioni scomode... vedi martedì sera un mio player che sosteneva che dei nemici invisibili non fiancheggiavano perchè nella descrizione del fiancheggiamento viene detto che il bonus viene dato dal fatto che non ci si riesce a difendere bene da 2 avversari alla volta, ma che se non ne vedi uno tu da lui non ti stai difendendo attivamente -.-
-
Come uccidere un'idra
bè d@rk, una cosa è una domanda con tono increduto "e questa come cavolo fa a starci qui dentro?", un'altra è asserire "non può starci un'idra qui dentro quindi non puoi avercela messa" in questi casi è il modo in cui si dice la stessa cosa che cambia tutto!
-
guarigione e riposo
agli alti livelli ci si cura con le bacchette di incantesimi curativi! sarebbe una strategia migliore anche a quelli bassi, ma li la disponibilità economica spesso costringe ad altre scelte! e se fate i conti, 1pf/livello dormendo 8 ore, rimane circa la stessa percentuale rispetto ai PF totali anche salendo di livello! anzi, se uno non si aumenta la costituzione con gli incrementi (e non tutti i pg lo fanno, anzi solo alcuni) la percentuale aumenta perchè il 1° DV è massimizzato e gli altri tendono a seguire una media, quindi si guadagnano meno PF nei livelli superiori al 1° e quindi 1 PF/livello è in percentuale maggiore sui DV dal 2° in poi!
-
Come uccidere un'idra
da master mi da parecchio fastido quando i giocatori presumono che io stia sbagliando e pretendono di avere ragione, soprattutto se fatto in partita; più di una volta mi è capitato di modificare, anche drasticamente, elementi di alcuni mostri (a volte anche solo cose di puro flavour, come la loro reazione con gli sconosciuti) ed un pg ha passato un buon 10 minuti ad impuntarsi che non era vero! dire al master "guarda che stai sbagliando, il manuale dice così ..." spesso e volentieri è fare puro e semplice metagaiming; dire che un idra non ci può stare in quella stanza, senza che il pg sappia cos'è un idra, è metagame; sia che sia il pg a dirlo che il giocatore, perchè il master quando prepara una sessione spesso adatta alla situazione in cui si trova la storia, tutto li!
-
Aumentare Classe DifficoltÃ
in una sfida epica tra monaco e chierico di 40°, il chierico usa spell che non richiedano TS oppure fa come fanno il 99% dei chierici: si buffa con metamagia divina(persistenti) e massacra il monaco a colpi di mazzafrusto!
-
Tiro Psionico
ah ok! comunque visto che arma focalizzata si applica agli icantesimi a distanza, tiro preciso si applica agli incantesimi a distanza, altri talenti probabilmente si applicheranno, io direi che si applica anche quello!
-
Come uccidere un'idra
si ma "impugnare" una "giustificazione" del master non è mai producente, anzi... finisce solo che lo si fa "arrabbiare" in quanto il master si fa un mulo tanto tra una sessione e l'altra per preparare tutto e dare qualche ora di divertimento a se e, soprattutto, algi altri! non funziona che, se ritieni che il master ti abbia messo contro una sfida troppo grande, allora tu devi fregarlo e trovare i cavilli regolistici per mettergliela in quel posto! funziona che il master ha l'ultima parola in termini di regole, e cercare di "fregarlo" gli fa solo passare la voglia di giocare
-
Consigli Mago combattente
la seconda opzione è l'apprendimento eclettico proposto sul player handbook 2: funziona che puoi scegliere incantesimi di altre scuole, ma li lanci come se fossero di un livello più alto (quindi se prendi "unto" lo lancerai come incantesimo di 2° livello)
-
Tiro Psionico
contando che si può prendere il talento "arma focalizzata (incantesimi a distanza)" io lo lascerei applicare ma quel talento non è quello che ti fa colpire a contatto? perchè in quel caso, è leggermente inutile
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
per quanto riguarda le variabili numeriche si: incantatore esperto, che ti fa recuperare fino a 4 LI per il calcolo delle variabili numeriche (dadi di danno, durata, ecc) per quanto riguarda dei LI effettivi invece (nuovi spell al giorno e conosciuti) mi vengono in mente solo l'archetipo White dragonspawn (+1 LI da stregone) ed il greater draconic rite of passage, per coboldi (+1 LI da stregone)
-
Il Druido (5)
gli index di crystalkeep fanno al caso tuo; uno di questi è l'elenco dei mostri per DV, separati per tipo (ossia un elenco per le aberrazioni, uno per gli animali, uno per i draghi, uno per le bestie magiche, ecc ecc)
-
Effetti della paura
hum, avrsti potuto far fare una prova di perceperi intenzioni (con un malus per la determinata situazione); in ogni caso, imho, la situazione è stata gestita bene!
-
Trasmutatore Manipolatore Simic
ci penserò su... il problema a questo punto è che comunque sono parecchi livelli che ho già preso quel talento e quindi in campagna mi sembra un tantino forzato cambiare così il personaggio
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
io ne avevo giocato uno in cui da background mi era stato insegnato il druidico da un "rinnegato" [la cdp del complete divine] (che io non sapevo essere tale) conosciuto su una nave durante un viaggio durato circa 2 mesi di "scappatoie" ce ne sono a questa limitazione