Tutti i contenuti pubblicati da Gogeth
-
Trasmutatore Manipolatore Simic
ringrazio per il link, ma per il livello di gioco il pg è già sufficientemente forte così senza andare ad ottimizzarlo. probabilmente la build arriverà al 20° con il fleshwarper, molto affine alla gilda simic infondo nell'ultima sessione (che purtroppo ho saltato) il party ha incontrato lysolda, la strega del sangue; dopo una breve scaramuccia ed il risveglio del principe demone rakdos, lei è sparita ed erano convinti di averla fatta fuori; sulla via del ritorno però la factotum è stata male e da una ferita è uscita lysolda (da quanto mi hanno raccontato eh, suppongo sia un magus del sangue) martedì masterizzo io, quindi per i prossimi aggiornamenti posterò nella 2° di novembre
-
Capita anche a voi che.... Cercare di capire il master.
ma scusa, se li avete affrontati e sapete come farli fuori a sto punto potrebbe anche dirvelo lui cosa avete affrontato no?
-
Effetti della paura
al massimo io avrei aggiunto qualche prova di raggirare/intimidire ma anche così mi sembra un'ottimo modo di sfruttare la situazione e le informazioni in loro possesso!
-
Come uccidere un'idra
anche perchè un creatura huge occupa 3x3 quadretti.... basta che la stanza sia 4x4 e vedi che l'idra ci sta eccome, e diventa un'ottimo guardiano!
-
Oggetto Famiglio
considera poi che non sei obbligato ad investire punti abilità ed esperienza nel tuo oggetto famiglio, ma puoi! un guerriero difficilmente troverà vantaggio dall'investire punti abilità (a meno di cose particolari tipo un guerriero a cavallo o uno focalizzato su attacco in salto) c'è di contro che come abilità speciali, un guerriero che ha selezionato la sua arma come oggetto famiglio, sarà più propenso ad assegnargli potenziamenti specifici per armi (bonus numerici, proprietà speciali, ecc) piuttosto che il potenziamento dei sensi e le abilità speciali da oggetto intelligente. ribadisco inoltre che nessuno ti obbliga ad investire nulla nell'oggetto (oltre al talento) e quindi anche se non sarà potente come una "comune" arma intelligente, si troverà comunque con un bel gingillino in mano (e ti assicuro che avere anche solo 3 cura ferite moderate al giorno che ti vengono elargite senza che nessuno debba usare un'azione, non sono pochi)
-
Colpire un occhio o altra zona specifica....
in 3.5 non è possibile mirare ad una specifica parte del corpo, a meno che la descrizione del mostro non dica il contrario; un esempio sono i colli/teste di un idra o i tentacoli di un kraken, che possono essere mozzati tramite un tentativo di spezzare che infligga abbastanza danni per quanto riguarda accecare con un tiro per colpire, direi che non è molto pensabile a livello di regole; P.S. ti sei ricordato che il drago tra le sue qualità speciali ha vista cieca? ciò riduce di molto le penalità anche nel caso di acciecamento totale!
-
Come uccidere un'idra
e dove te la procuri una medusa che, amichevolmente, accetti di venire a pietrificare l'hydra? e se poi l'hydra supera il TS e non viene pietrificata?
-
Trasmutatore Manipolatore Simic
si, di base dovrebbe avere anche i modificatori tradizionali; visto che in teoria su ravnica esistono solo 3 razze di elfi, i silhana (elfi alti), i devkarin (i drow) ed un'altra razza ormai estinta di cui l'ultimo rappresentante è Momir Vig, abbiamo deciso di "creare" alcune sottorazze per i silhana usando solo i modificatori aggiuntivi; in ogni caso lo reputo giocabilissimo anche con i modificatori classici P.S. ora siamo di 14° e la build è proseguita come incantater di 4° livello ed il 1° livello da fleshwarper; il master mi ha concesso "innestare carne (simic)" come privilegio di associazione alla gilda; gli innesti "simic" li creo io sotto approvazione del master; al momento ho ideato una ghiandola da innestare sul cuore del soggetto che 2 volte al giorno (per limitare il costo) lancia eroismo ed ira in contemporanea come azione standard; stavo pensando anche ad una versione che sfrutti un'azione rapida, ma ho paura di incrementare troppo il costo di creazione; P.P.S. nell'ultima sessione, sotto metamorfosi in Cave Troll e con il supporto dello psion blaster, della factotum - chameleon (ex azorius) e della mirabolante artefice izzet, abbiamo fatto fuori borborygmos, dopo averlo portato a tipo -300 PF (dannati berserk furiosi) e terminato il combat con una mia geniale disintegrazione dopo ciò, sono stato acclamato (idea dello psion, lo avrei trucidato) il possente "re trolfo" ed attualmente sono il capogilda riconosciuto dalla più vasta tribù grull trema ravnica, trema!
-
Trasmutatore Manipolatore Simic
guarda, in questa campagna (adesso siamo nel pieno del 3° libro) mi sto letteralmente svagando come pg che fa parte del mondo senza preoccuparmi di meccaniche o altro per la trama il master sta riadattando i libri ufficiali usciti, lasciandoci comunque una discreta libertà d'azione (qualche deus ex-machina ogni tanto, ma anche con quelli lo facciamo penare mica male ) nel caso posso sentire lui se ha qualche dritta da farti avere
-
Oggetto Famiglio
esattamente la 2° che hai detto! per dargli i poteri inferiori e/o superiori, hai a disposizione l'opportuna abilità dell'oggetto famiglio, che puoi dargli al posto di conoscenza accresciuta
-
Per CA alta, meglio Des o Armatura?
io lo concederei, ma con un attivazione ad uso da *1800 così ogni combat uno se lo deve castare di nuovo
-
Consigli Mago combattente
è un caster sponaneo basato su intelligenza, con discrete abilità furtive e di utilità (può sostituire il ladro da questo punto di vista) con una lista di incantesimi fissata ma che conosce per intero (come il warmage); punta molto su illusioni/ammaliamenti et simila nel caso ci sentiamo per pm e ti passo un estratto con la descrizione della classe
-
Consigli Mago combattente
lascia stare... il mago combattente è vero conosce tutta la sua lista di incantesimi, però ha solo ed esclusivamente incantesimi da "danno diretto" è un buon blaster, ma nulla di più! molto semplice da giocare (anche se relativamente, dipende molto da come il master usa i mostri/nemici) relativamente adatto a giocatori alle prime armi (non hanno la difficoltà di dover scegliere gli incantesimi) continua con lo stregone! in alternativa il beguiller è una classe molto, molto interessante! dagli un occhiata!
-
Necromanti buoni
e soprattutto un necromante, per quanto specializzato in quella scuola ed avendo rinunciato ad altre 2, ha ancora accesso a numerosi incantesimi che non sono di necromanzia ma che sono comunque molto, molto utili e forti
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
La CA è inutile?
oltre il 20° si iniziano anche ad usare equipaggiamenti epici e non più solamente quelli convenzionali però! ditemi che sarò un maniaco di ste cose poi, però un oggettino che lanci 3 volte al giorno sfocatura/distorsione o intermittenza superiore, un guerriero se lo dovrebbe anche comprare... un 50% secco oltre alla CA è manna
-
Necromanti buoni
io vorrei far notare (come già detto) che la necromanzia non si limita al campo della creazione/evocazione di non morti, ma anche ad una vasta gamma di poteri tesi ad infliggere status negativi e/o penalità agli avversari che non presentano alcun descrittore malvagio
-
La CA è inutile?
che si rischia di incasinare il tutto, stravolgendo delle meccaniche che presentano già abbastanza bug e fragilità (inoltre la CA che sale col livello mi ricorda troppo la 4° edizione... e la 4° edizione mi provoca eritemi cutanei!
-
Prole: Mezzisangue o Puri?
io farei la versione "normale" con lep e capacità magiche, ed una versione "lesser" senza tutto ciò e con solo il flavour estetico! poi ai giocatori scegliere quale giocare!
-
Prole: Mezzisangue o Puri?
potresti provare a dare un occhiata sul book of erotic fantasy (destinato, in teoria ad un pubblico maturo eh) c'è un intero capitolo dedicato al fligliare, con tabelle di compatibilità raziali, probabilità e durata delle gravidanze e quant'altro; FORSE (e dico forse, non ne sono sicuro) trovi anche qualcosa del genere
-
Elementale della terra - Scavare
credo che l'elementale farebbe molto in fretta però a rompere una sezione di pavimento con un colpo (attacco poderoso si grazie) e poi scorrere nel terreno così scoperto (se sotto c'è terreno ovviamente)
-
La CA è inutile?
inutile, in italiano, vuol dire senza alcuna utilità non secondario o poco utile, ma senza alcuna utilità e visto che io parlo italiano e non turco (che poi IMHO anche li il significato non cambia), inutile continua a voler dire senza alcuna utilità. replico un'ultima volta per quanto riguarda il "self buff" se io sono un buffer, penso a buffare tutti e non solo 1 dei miei alleati; se io sono un buffer, cerco di far avere anche gli spell a range "personale" ai miei alleati (gli anelli di accumula incantesimo servono proprio a questo!) fare il buffer vuol dire potenziare, punto! se volevo ottimizzare altro che 49 di CA con 4 spell... e imho esiste roba molto più sgravata dei bite of... P.S. Mr 300 di CA, è basato in parte anche sul monaco, ergo la solfa "TS Will = fallimento" funziona decisamente POCO! con questo chiudo e spero di non dovermi più trovare a replicare
-
La CA è inutile?
la destrezza a 24 la raggiungi anche solo con un 18 iniziale, 5 incrementi ed un tomo +1 (nulla di particolarmente costoso e/o ottimizzato quindi eh) cito l'esempio del balor di poco sopra, che è un GS 20 e colpisce a +31; con 40 in CA colpirà il 55% delle volte col primo attacco... non mi sembra assolutamente un SEMPRE eh... se poi teniamo conto del lavoro di squadra, bè allora la CA sarà molto più alta di 40, perchè basta che il party comprenda un buffer e questa sale parecchio (e non si tratta di ottimizzare, si tratta del caster che aiuta il compagno, ma per qualcuno sembra uguale ) sempre parlando di lavoro di squadra poi, ci sono anche i debuffer... con un incantesimo ben piazzato il caster può far calare di 5-6 punti il TxC nemico, e allora la nostra CA di 40 ci ripara dai colpi del balor in maniera ancora maggiore (solo il 25% dei colpi a full bab entra ora) infinie se teniamo buono il valore di 70 proposto da d@rk come limite oltre il quale si fatica... bè anche bestioni con +60 al TxC (e obbiettivamente sono pochi) avranno solo il 50% di possibilità di prenderci!
-
Incantatore esperto
che già comunque non è poco eh... vuol dire che non si va mai in negativo col CL sfruttando solo la parte positiva del mago selvaggio
-
La CA è inutile?
perchè perde di importanza contro gli incantesimi a contatto? anche la CA a contatto è importante! e se "ottimizzi" come è stato sostenuto, tendi ad alzare anche quella a contatto inoltre è irrealistico pensare di affrontare solo guerrieri o solo maghi... un'ambientazione "realistica" contempla tutti e 2 i tipi di scontro, e perfino quelli misti...