Tutti i contenuti pubblicati da Gogeth
-
DRAGON MAGAZINE: le vostre CdP preferite
Force Missile Mage - Dragon Compendium fantastica cdp per blaster (e non solo) che permette di sparare fino a 7 dardi incantati per casting, trasformando i danni da forza ad elementali e che da anche abilità carine per la difesa stregone (variante senza famiglio, con metamagia che non aumenta il casting time) - force missile mage - sapiente argenteo arcane thesis (magic missile) e poi via di metamagia! con 3-4 spell offensive siamo a posto, e possiamo tranquillamente concentrarci su utility e ground control con gli altri spell conosciuti!
-
La CA è inutile?
e io continuo ad insistere che il mio mago non è nulla di particolare in termini di CA, senza scadere nel PP (una TO è un'ottimizzazione di un parametro, non per forza giocabile poi) si può fare benissimo di meglio! come ho già esemplificato, un qualsiasi gish basato sul campione abiuratore può fare MOLTO di più e non ho mai sentito nessuno definire un gish "powerplay" in quanto tenderà ad essere ottimale in combat, ma fuori da esso avrà magari poche spell di utility! inoltre vorrei sapere dov'è questo incredibile "costo" nell'ottimizzare la CA; 4 spell per un mago sono relativamente poche... soprattutto agli alti livelli dove tu dici sia inutile tenerla alta
-
La CA è inutile?
giusto una precisazione, visto che secondo te il mio è un pg ottimizzato per la CA se volevo ottimizzare la CA, invece di prendere 5 livelli da "war weaver" ne prendevo 5 da campione abiuratore ed invece di diventare un fleshwarper prendevo 1 livello da monaco (perdendo comunque un caster level) e mi sparavo "kung fu genius", giusto per avere quel + 16 aggiuntivo alla CA (+11 intelligenza e +5 aggiuntivo di scudo) e mi bombavo anche di incantesimi che danno altri bonus (fortuna, deviazione, schivare, ecc) alla CA superando senza il benchè minimo problema il 70 se volevo fare un pg ottimizzato sulla CA, mi andavo a spulciare la board della wizard e copiavo qualcosa dal record che se non ricordo male si aggira sui 300 di CA quello è ottimizzare, il mio si tratta semplicemente di dover andare in mischia in quanto al party manca il tank e trovare il modo di sopravvivere pur giocando un mago che è nato come buffer!
-
La CA è inutile?
daccordissimo, così come sale il TxC dei personaggio; ma se un pg ha una CA alta, non è un assioma il fatto che il master debba mettere mostri con TxC superiori alle CA dei PG per essere sicuro di colpirli per forza; una volta che si ha il 60-70% di possibilità di colpire, imho è più che sufficiente!
-
La CA è inutile?
e tu stai dando per scontato che si possa SEMPRE evitare di entrare in mischia! soprattutto contando che il topic è partito chiedendo se era meglio usare un armatura o alzare la CA! e se usi un armatura, di sicuro non sei un mago o qualcosa del genere, che di ferraglia non ne usano per evitare il fallimento degli incantesimi! e una classe marziale da CORPO A CORPO (ossia quelle che usano armature) in mischia CI DEVE ANDARE! ergo la CA GLI SERVE!
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
La CA è inutile?
assolutamente no su tutta la linea! il mio non è un esempio di ottimizzazione, ma l'esempio del mago che gioco un martedì sera si ed uno no (nell'altro masterizzo io) è semplicemente un mago come tanti, specializzato in trasmutazione, che si è lanciato addosso 4 semplicissimi incantesimi armatura magica superiore scudo morso del cinghiale mannaro metamorfosi non è una combo impossibile, ne una TO, ne uno sfruttare dei bug. qualsiasi mago di 11 livello è in grado di fare ciò per quanto riguarda la possibilità di perderla per dissoluzioni e simili, basta ricordare che sono un mago, quindi so fare un counterspell ed ho altri modi per difendermi dalla magia. per quanto riguarda il non andare in mischia coi maghi, è tutta una teoria che io non condivido. se sei in grado di potenziarti a dovere, puoi benissimo farlo (un gish lo fa, e di solito non perde più di 2 livelli di incantatore su 20). magari il mio sarà un pg particolare (neppure tanto, visto che non è ottimizzato come un gish per il corpo a corpo) però se lo può permettere senza troppi problemi (senza contare che, a differenza di un tank, ho modo di togliermi dalla mischia se le cose si fanno problematiche) concludo concordando col fatto che, se non bisogna subire attacchi completi (pena rischiare la morte), l'unico modo per evitare ciò una volta che si è in mischia (con qualsiasi tipo di pg eh) è evitare di farsi colpire, e ciò lo si ottiene con una CA alta, fine!
-
La CA è inutile?
è così inutile che quando nel mio gruppo di 14° ci troviamo a dover affrontare degli scontri con bestioni che puntano sul lato fisico, sono io col mago che vado in mischia perchè con 49 di CA non mi colpiscono praticamente mai e con metamorfosi supero i 200 PF ma la CA è inutile...
-
Artefice
gli omuncoli servono proprio a questo eh! una giornata di lavoro su un oggetto magico sono da considerarsi 8 ore di lavoro! un costruttore infaticabile può, dopo che tu hai speso 1 ora all'inizio del procedimento, proseguire per 8 ore al giorno (le 8 ore in cui tu dormi/riposi) il lavoro consentendoti di andare all'avventura senza il benchè minimo pensiero; e quando di giorno devi girare, riponi il tutto nel tuo buco portatile e sei a posto
-
Lottare
colpisci a -4: non è assolutamente vero! con una prova di lottare puoi infliggere il danno del tuo colpo senz'armi più il tuo bonus di forza! contando che un mostro di solito quando prende in lotta ha almeno un attacco da 1d6/1d8 + forza non è poi così male eh! i suoi compagni ti mazzuolano: boiata colossale! se sei in lotta, chi attacca te ha il 50% di prendere il proprio compagno! e dopo la prima volta che lo hanno preso con una freccia+5d6 di furtivo, perchè speravano di farli al mostro, hanno smesso di attaccare e si sono prodigati per aiutarlo ad uscire dalla lotta! @Merin per quanto riguarda gli attacchi "a tocco" non saprei (a parte gli aghi del dolore, che dovrebbero funzionare sempre al semplice contatto anche involontario); per quanto riguarda "avvolgere braccia e gambe" non è contemplato dalle regole. il semplice fatto di lottare implica che ti impegni a trattenere (teoricamente al meglio delle tue possibilità, in pratica a seconda di cosa esce sul dado) l'avversario come meglio puoi! ad esempio un serpente ti taglia enorme, che è lungo svariati metri, si può avvolgere tranquillamente attorno ad un pg di taglia media, fino a ricoprirlo interamente, ma non per questo ottiene bonus aggiuntivi oltre a quello di taglia
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Bacio della Ninfa
soprattutto, il tuo DM deve anche darti la possibiltà di mantenerla la relazione. se ti fa legare ad una driade e poi ti spedisce dall'altro capo del mondo a vita, dovrebbe avere ben poche pretese che la "relazione intima" sia mantenuta e dovrebbe darti la possibilità di legarti ad un altro folletto
-
Discussione sullo Stregone 3.5
allora, il white dragonspawn è un template a MdL +1 che ti da un caster level effettivo da stregone (quindi nuovi incantesimi conosciuti ed incantesimi al giorno); riducendo il +1 a 0 con le regole di arcani rivelati, ottieni la stessa progressione di un mago il dragonwrought è un talento di races of the dragon, solo per coboldi, che ti cambia il tipo in "true dragon" quindi non subisci più malus per l'invecchiamento; il vero "trucco" sta poi nel prendere il talento "draconic reservoir" e successivamente fare il rito presentato sul web enanchment del manuale, che ti da un caster level effettivo da stregone per gli incantesimi, ti posso assicurare che ce ne sono validi a distanza anche a livelli bassi eh! dal mitico dardo incantato ai raggi di necromanzia e raggio incendiario per non parlare di utility come unto, ragnatela o eventualmente delle illusioni; per quanto riguarda il d4 in D&D 3.x è giusto così; gli incantesimi che uno stregone apprende sono gli stessi del mago; se il d4 è poco per lo stregone, allora è poco anche per il mago; inoltre aumentare il DV dei caster non farebbe altro che alzare lo squilibrio tra incantatori e combattenti, che almeno ai primi livelli è compensato dall'estrema fragilità dei primi uno stregone di 1° livello, IMHO, batte un mago di 1° livello per il semplice fatto che ha più slot! ergo avrà 2 spell in meno del mago, ma potrà fargli molti più danni oppure potrà preparare l'azione di castare un dispell magic, e lo potrà fare più volte di quante il mago casti, quindi lo finisce con le spell di danno rimaste! per quanto riguarda il bab, uno stregone combatte sfruttando i suoi poteri arcani innati, non le sue abilità fisiche (a differenza di un bardo che spesso e volentieri usa le armi per attaccare o di un chierico che viene proprio addestrato al combattimento) quindi non trovo comunque sensato un bab medio
-
Discussione sullo Stregone 3.5
la poca versatilità degli incantesimi viene compensta dal lancio spontaneo... o tieni uno o tieni l'altro! non puoi pensare, in d&d di castare spontaneo conoscendo tutti gli incantesimi del gioco! la progressione più lenta concordo sia un fattore penalizzante, e spesso si cerca di ovviare in vari modi (coboldo dragonwrought - creatura "white dragonspawn" - altro?) quindi si potrebbe renderla pari a quella del mago i talenti pure, sono un fattore abbastanza discriminante... però più che creazione oggetto/metamagia lascerei il concetto di "bonus heritage feats" (tanto li hanno fatti anche in 3.5 su vari manuali) uno al 1° e poi uno ogni 5 livelli! bab basso, ci sta e se lo tiene... il bab alto è frutto dell'addestramento marziale (guerrieri/paladini) o della vita passata a combattere sempre e solo con le armi (barbari/ranger) anche un 3/4 secondo me rimane troppo alto, soprattutto visto cosa si ottiene tramite la magia già ai livelli medi (con CL 11, draconic polymorph e bite of weretiger arrivi a punteggi di forza che sfiorano il 50) per quanto riguarda la competenza nelle armi ed il d4, la questione è spinosa; per il d4 direi se lo tiene e punto (stesso discorso del bab, il mio mago di 11° in metamorfosi arriva a 200 PF circa, quindi non è il problema di dado vita basso...); le armi dipende... ha già la competenza in quelle semplici (che sono quelle che impugna lo stregone dell'immagine del manuale) oltre al fatto che ci sono incantesimi che ti danno temporaneamente la competenza e quindi sopperiscono appieno
-
Rospo, compago animale
pagina 159, nell'appendice sui mostri
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
inizi come monaco LB, quindi cambi allineamento (in game o da backgroun, a seconda del livello da cui parti) e poi diventi druido l'unico difetto del metodo è che devi prenderti tutti i livelli da monk che vuoi all'inizio e non inframezzare P.S. c'è chaos monk su dragon magazine che come allineamento è obbligato ad essere caotico
-
Rospo, compago animale
in 3.0 c'è già una raga gigante! io ho trovato le sue statistiche in "ritorno al tempio del male elementale" se sei interessato posso tirare su il testo tramite OCR e fartelo avere
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Difensore nanico
la prima parte (fight with a warhorse) dovrebbe riferirsi al fatto di far attaccare (direct your mount to attack) la cavalcatura per quanto riguarda la seconda parte invece, dovrebbe semplicemente escludere la necessità di tirare il dado in quanto la cavalcatura è avvezza al combattimento difatti se guardi l'avanguardia halfling ed il cavaliere, ottengono la possibilità di effettuare un attacco completo in sella anche se la cavalcatura si è mossa; ciò supporta ulteriormente il fatto che se la cavalcatura si muove si ha a disposizione il solo attacco da azione standard
-
Difensore nanico
il punto non è l'uoso dell'abilità cavalcare il punto è che per FAR MUOVERE la cavalcatura di più di 1.5 metri (il passo gratuito) devi USARE la tua AZIONE DI MOVIMENTO è il motivo per cui se a cavallo ti sposti non puoi fare attacco completo (a meno di alcune speciali abilità di classe di un paio di cdp) se invece tu sei fermo sul carretto (che guida qualcun altro e quindi è quell'altro che usa la sua azione di movimento per far muovere il carro stesso) e quindi mantieni la tua posizione
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Come uccidere un'idra
capito... se riuscite in qualche modo a procurarvi quell'incantesimo siete a posto! altrimenti potete comunque provarci anche senza, non siete messi così male
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)