- Tiny Adventures
-
Parere sulla 4a edizione
Verissimo e sacrosanto. Sia da master che da giocatore quella era un'esigenza che sentivo da tempo. Tra parentesi, quando qualche tempo fa ho letto il sistema di assegnazione di px per l'interpretazione sul MDM 2 sono rimasto basito: è identico a come li gestivo io PRIMA che il manuale uscisse. E anche questo è indiscutibilmente un bene.
- Ronnie
-
Parere sulla 4a edizione
Fare il Master in quarta edizione? Semplicemente una goduria. La preparazione delle sessioni è veloce ed efficace, e di conseguenza ti ritrovi con un sacco di tempo per dedicarti agli aspetti narrativi.
-
Consigli per Amplificatore
Uhmm.. Secondo me se, hai intenzione di usarlo sia per suonare in casa che in sala prove, per stare sicuro un centinaio di watt te li dovresti procurare. Chiaro che dipende molto dal genere che suoni e se nella band sei l'unico chitarrista. Parlo per esperienza personale: il mio amato Peavy da 30w, comprato assieme alla prima scrausissima elettrica, si è fritto perché per suonarci in sala prove ero costretto a sprangarlo sempre di più; e pensare che di solito in casa lo sfruttavo a un quarto del volume, tanto per fare un esempio. Invece con il Gibson valvolare da 150w con il quale l'avevo sostituito - e che purtroppo sento di non aver usato a sufficienza - andavo da Dio sia nelle sale prove più grosse e "dispersive" che per suonare dal vivo in piccoli club anche senza microfonarlo. Poi è iniziata l'era di testata e cassa..
-
Quanti soldi per i pg?
Il problema sta nel fatto che se il Master segue le tabelle delle ricompense per livello (volte a mantenere il gioco equilibrato) i PG si ritrovano per l'appunto con 2-3 oggetti "potenti" che viaggiano attorno al loro livello, e con la ricchezza liquida che hanno in tasca non possono permettersi nient'altro che un paio di oggettini di 4-5 livelli sotto. E questo per tutta la carriera, considerando anche il "turnover" dell'equipaggiamento. Effettivamente, i miei giocatori che vengono dalla 3.x ci hanno messo un po' ad abituarsi alla relativa povertà dei bottini che offre la 4. Dopo qualche livello però lo straniamento è scomparso. Da Master ho sempre seguito abbastanza fedelmente i pacchetti del tesoro della GDM, e il bilanciamento è rimasto perfetto; ultimamente ho deciso di essere un po' più largo di manica, ma non ho ancora elementi sufficienti per giudicare se ho fatto bene o male..
-
Quando sbuca il vittimismo...che fare?
Scusa Shade, non ho capito una cosa. Ti stai facendo il problema di non risultare troppo "sadico" solo per scrupolo personale o perché qualche giocatore si è già lamentato?
- Spirito Compagno
- Aiuto tab Primavera di Praga
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
In una delle vecchie campagne alla quale giocavo uno dei PG era un guerriero pieno di talenti Lucky. Non so bene come funzionino, dato che il Complete Scoundrel penso di non averlo mai aperto, ma addosso a lui quei talenti funzionavano bene e incidevano soprattutto su caratterizzazione/interpretazione. Certo, non era la classica build super-ottimizzata (sicuramente ci aveva rimesso qualcosa a livello di tpc e danni, l'altro guerriero del gruppo era molto più devastante), ma la possibilità di reroll era veramente una spina nel fianco del master.
-
Urgente acquisto portatile senza OS
Quello allora dev'essere una specie di marchio di fabbrica.
-
Urgente acquisto portatile senza OS
L'esperienza mi ha insegnato una cosa: i laptop Acer sono assemblati col c**o. Fossi in te me ne terrei alla larga.
-
Combattere con due armi
No, hai capito bene. Delle classi dei MdG l'unico che può impugnare due armi e sfruttarle nello stesso round per attaccare è il Ranger. Il talento Combattere con due armi ti conferisce solo un +1 al tiro per colpire dell'arma principale mentre impugni due armi. In Poteri Marziali esiste però uno sviluppo piuttosto ganzo del guerriero che ti permette di combattere con due armi nel modo in cui intendi tu.
-
Bret Easton Ellis
Genio assoluto. Ricordo che quando iniziai a leggere American Psycho mi ci volle un po' per abituarmi allo stile. Poi è diventato uno dei miei libri preferiti, ci sono scene davvero leggendarie che ogni tanto mi diverto a citare quando sono tra amici. Spoiler: Come ad esempio il capitoletto "Porto un'uzi in palestra", o la parte in cui Bateman ci rimane malissimo perché l'amico aveva un biglietto da visita più ganzo del suo, o quando passa la nottata sveglio a osservare la fidanzata con un picccone in mano..
-
gruppo di 3 PG: come bilanciarli
Testando un po' le varie tipologie di incontro suggerite nella GDM è abbastanza facile capire quali sono i punti forti e quelli deboli di una compagnia "non convenzionale" a livello di ruoli: ad esempio io masterizzo da un po' una campagna nella quale i PG sono un leader, un defender e tre (!) striker, e ormai so bene come metterli in difficoltà o render loro la vita facile sul campo di battaglia.