-
Conteggio contenuto
126 -
Registrato
-
Ultima attività
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di cere88
-
Ciao a tutti. Volevo crearmi un pixie warlock, ma non sono molto pratico con il funzionamento del "Modificatore di livello", quindi vorrei chiedere a voi esattamente come funziona. Supponiamo per esempio che io voglia creare un pixie con 2 livelli da warlock. Da manuale leggo ""Un personaggio pixie scambia il suo DV da folletto con il suo primo livello di classe". Questo che cosa vuol dire esattamente? Quanti DV ho quindi? 3? E come calcolo i miei pf? 3d6+cos*3? Mentre per BAB, TS come mi comporto? I talenti quando li guadagno tecnicamente? e le skill? Inoltre le skill di classe hanno l'usuale limite di lvl personaggio+3.. Nel mio caso questo limite quando ho due livelli da warlock quanto è? 5 o 9? Grazie in anticipo della disponibilità PS: Già che ci sono faccio una domanda riguardante proprio questo personaggio: voi consigliereste ad un pg warlock pixie basato sulla deflagrazione mistica qualche cdp? Ho visto l'Hellfire Warlock, ne varrebbe la pena no?
-
Premio fedeltà di fine anno 2008 - Regolamento
cere88 ha risposto alla discussione di aza in Dragons’ Lair
37 15 5, giusto? che sfortuna, se si partisse dalla ruota nazionale avrei vinto -
perchè non un MAGO 5/INCANTATRIX 10/ARCIMAGO 5? Ovviamente specialista, e perchè no anche Focused Specialist in Evocazione
-
E che fine ha fatto il tuo pg, ne sei uscito vivo? Giocate con doppio 20 + conferma = morte?
-
Regaliamo un set di dadi verdi al nostro Master tra i vari regali di compleanno, ovviamente dobbiamo controllare quanto sono "fortunati", con il lancio del d20 subito dopo l'apertura della confezione Roll.. Roll... 1 Non abbiamo ancora avuto modo di usarli, ma sono già stati bollati come dadi maledetti..
-
Il mio consiglio è di non prendere nessun famiglio e cercare qualche variante (Su Arcani Rivelati e sui Dragon Magazine ne trovi un po) che ti possa piacere..
-
Ciao a tutti! Mi chiedevo: Quali sono stati i 20 naturali, importanti o meno, che vi hanno lasciato un indelebile ricordo? E gli 1 invece? Inizio io, perdonate le situazioni un po irreali ma abbiamo un Master un po particolare.. 1. Eberron, praticamente una delle nostre prime sessioni, mai giocato a D&D e stiamo ancora prendendo confidenza con i personaggi: livello 2, forse 3. Siamo su un areonave che per oscuri motivi () viene da un momento all'altro attaccata ed abbordata: ci troviamo in pochi attimi la nave piena di nemici e nemici.. Ovviamente non sappiamo cosa fare. Chiusi sotto coperta ci accorgiamo che i nemici stanno facendo un "buco" nella nave e li intravediamo dal basso. Io, Ladro, nella più completa disperazione (come gli altri giocatori d'altronde): estraggo la mia sacca di fuochi dell'alchimista (erano circa 5) e la lancio attraverso il buco verso l'alto contro i nemici. Tiro per colpire... roll roll. 20 Che dire, l'entusiasmo è stato generale. Peccato che poi ci siamo schiantati 2. Stessa campagna, Areonave schiantata nelle lande gementi (), fin da subito iniziano i problemi con creaturine che cercano di mangiarci. Il nostro stregone "Raggio rovente contro quello l!ì" Roll.. Roll.. 1 Il master "Il raggio rovente ti esplode tra le mani e ti subisci tutti i danni" ().. Morale della favola: lo stregone si becca i danni e va a -12. Per fortuna rinascerà dopo qualche minuto come scheletro infuocato (). 3. Stessa campagna, forse il combattimento prima del punto precedente.. Il master tutto felice ci mostra uno storico d20 rosso che ha segnato molte sessioni di un'altra sua avventura.. Noi, poco superstiziosi, lo ignoriamo. Lo stregone ha un insettone addosso.. Primo round per l'insettone che attacca lo stregone. Vai col d20 rosso Roll..Roll.. 20, conferma del critico Roll.. Roll.. 20 (La decapitazione non c'è stata).. Il round dopo l'insettone, ancora non soddisfatto del suo critico si ributta sullo stregone. Vai col d20 rosso Roll..Roll.. 20, conferma del critico Roll.. Roll.. 20.. E anche questa volta niente decapitazione.. Ma lo stregone è sbiancato 4. Altra campagna, senza perdermi nei dettagli, combattimento con banditi.. Un giocatore non c'è, quindi utilizzo io nei combattimenti il suo barbaro con 2 asce. Pronto a fare un bell'attacco completo (qui siamo lvl 5) con 2 asciate prendo 2 d20 e li scaglio sul tavolo... Roll.. Roll.. 1 e 1 :S Su su, raccontatemi le vostre storie! [spero di aver postato nella giusta sezione, in caso contrario scusatemi]
-
Un problema potrebbe essere il trovarsi di fronte ad un bivio e in assenza di tracce dover decidere secondo la logica. Una situazione interessante (Chi sa qualcosa di Teoria dei Giochi forse ne ha già sentito parlare) potrebbe essere la seguente: I personaggi si trovano di fronte ad un bivio in cui si presentano due possibili vie di fuga, che vanno in direzioni opposte e che scoraggiano il gruppo dei pg (e dei nemici) a dividersi. La prima via sembra abbastanza tranquilla, e se distanziati a dovere porterebbe i nemici ad arrivare alla città (o ad un luogo pseudo-sicuro insomma) senza particolari problemi; la seconda via invece sembra essere più pericolosa e potrebbere mettere a rischio la vita dei nemici e degli stessi pg. I tuoi giocatori, consci di riuscire ad acciuffare i nemici se intraprendono la loro stessa via, si troveranno di fronte ad un dilemma insidioso, specialmente se inizieranno a ragionare secondo la logica "se fossi io il nemico cosa farei?", che porta ad un loop infinito "Io penso che tu pensi che io penso che tu pensi che io penso.."..
-
La scuola di Magia che preferisco è senza ombra di dubbio Invocazione, in particolare quegli incantesimi legati al fuoco. Quello che odio è invece l'idea del mago generalista.. Ho sempre pensato che il bello delle cose, specialmente in d&d, sia la possibilità di perdere qualcosa per riuscire ad essere il migliore in un determinato campo. Edit: visto che è stato chiuso un sondaggio sulle scuole di magia colgo l'occasione per rispolverare questo vecchio topic.
-
3 Incantesimi extra ed uno tolto tra gli incantesimi delle altre scuole, quindi tendenzialmente 2 incantesimi extra..
-
Beh, per quanto riguarda il numero di incantesimi al giorno valuta l'idea di prendere le varianti "Mago Specialista" (Manuale del Giocatore) e "Focused Specialist" (Complete Mage). Ti danno sostanzialmente in totale +2 incantesimi aggiuntivi al giorno di ogni livello di incantesimo
-
Ladro/ Assassino/ Maestro delle ombre di telflamm 8°
cere88 ha risposto alla discussione di -Pandaren- in D&D 3e personaggi e mostri
Consiglio la variante del terzo livello di ladro che ti fa perdere percepire trappole per guadagnare la possibilità di fare la metà dei danni di furtivo a chi è normalmente immune ai furtivi. La variante la trovi su dungeonscape. -
secondo!
-
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
cere88 ha risposto alla discussione di Morwen in Dungeons & Dragons
Non credo esista un incantesimo del genere, almeno tra quelli da mago/stregone.. -
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
cere88 ha risposto alla discussione di Morwen in Dungeons & Dragons
Sul danneggiare non saprei.. Incorporeal nova dallo spell compendium dovrebbe uccidere creature incorporee con bassi dadi vita.. -
Beh io gioco a D&D da poco, quindi purtroppo ho avuto l'occasione di interpretare solo un paio di personaggi. Direi che quello che preferisco e con cui mi sento più in sintonia è senzadubbio Fenin, un elfo del fuoco Mago5/Incantatar2 (che piano piano cresce). Si tratta di un personaggio molto particolare, intelligente come pochi ma estremamente debole di braccio, che naufragato su di un isola sconosciuta guida alcuni compagni di viaggio alla scoperta di una profezia che li riguarda. Ciò che più lo caratterizza è il fuoco, presente in quasi la maggior parte delle sue magie (Casta di 12esimo incantesimi di Fuoco). E' un potente e pericoloso invocatore che non pensa due volte prima di fare saltare in aria, spesso con ottimi risultati, tutto ciò che lo circonda.
-
Beh, mi permetto di rispolverare questo Topic per chiedere maggiori informazioni su "Evoca serbitore erboreo", che a mio avviso è decisamente esagerato. Ho letto che a quanto pare è stato scritto male, e che in realtà si sarebbe trattato di un talento di metamagia con un costo di 2 slot in più. Purtroppo però non mi sembra che vi sia nessuna errata di Imperi Perduti di Faerun, quindi vi chiedo: esiste una versione ufficiale che dia delle spiegazioni su questo talento?
-
Beh, come hanno già detto gli altri, per renderlo più forte imho: un paio di livelli da ladro+daring outlaw=complimenti, ora fai i furtivi come se fossi un ladro di pari livello.
-
magia come aumentare la cd degli incantesimi
cere88 ha risposto alla discussione di legione in D&D 3e regole
Ed i TS per resistere all'incantesimo come vengono modificati? Rimangono 10+Modificatore+Livello incantesimo? L'affaticamente in cosa consiste in termini di gioco? Segue in qualche modo la tabella della Home Rule postata qui o è differente? -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
cere88 ha risposto alla discussione di Krinn in D&D 3e personaggi e mostri
Beh, io personalmente amo l'idea che il mago si "specializzi", perdendo scuole di magia e guadagnandoci qualcosa, quindi non posso far altro che consigliarti di specializzarti, sebbene 4 scuole di magia sono una pesante perdita. Sul levarne uno al totale lascia che ti faccia un esempio.. Prendiamo un bel mago di 5 livello con la bellezza di 18 punti in intelligenza! Egli casterà al giorno 4 incantesimi di livello 0 4 incantesimi di livello 1 3 incantesimi di livello 2 2 incantesimi di livello 3 Ora, questo mago diventa specializzato, secondo l'usuale variante del manuale del giocatore, e quindi guadagna un incantesimo di illusione per livello, e quindi casterà al giorno 4+1(Illusione)=5 incantesimi di livello 0 4+1(Illusione)=5 incantesimi di livello 1 3+1(Illusione)=4 incantesimi di livello 2 2+1(Illusione)=3 incantesimi di livello 3 Ora consideriamo anche la variante Focused Specialist menzionata prima.. Sostanzialmente aggiungiamo 2 incantesimi di Illusione per livello al giorno e ne togliamo uno dal totale (quelli non necessariamente di illusione). Il nostro maghetto ultra specializzato casterà al giorno ora 3+3(Illusione)=6 incantesimi di livello 0 3+3(Illusione)=6 incantesimi di livello 1 2+3(Illusione)=5 incantesimi di livello 2 1+3(Illusione)=4 incantesimi di livello 3 Insomma, avrà pure perso 3 scuole, però può castare 2 incantesimi in più di ogni livello.. Praticamente più di uno stregone di pari livello! -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
cere88 ha risposto alla discussione di Krinn in D&D 3e personaggi e mostri
Sì.. Tendenzialmente rinunci a una scuola di magia in più per avere 2 incantesimi in più per livello al giorno della tua scuola ed uno in meno nel totale.. Metti questo, insieme alla specializzazione normale e sono la bellezza di 2 incantesimi in più per livello al giorno sostanzialmente.. E considerando che sei un illusionista, beh dovrebbe valerne la pena! -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
cere88 ha risposto alla discussione di Krinn in D&D 3e personaggi e mostri
Per la questione dei pochi slot a livelli bassi, beh valuta anche l'idea di prenderti la variante Focused Specialist dal Complete Mage! -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
cere88 ha risposto alla discussione di Krinn in D&D 3e personaggi e mostri
Beh, non ho mai giocato un illusionista ma provo a buttare giù qualche idea.. Lo gnomo potrebbe essere insofferente per come le cose sono realmente, soffrendo quasi di dipendenza dalle "illusioni", intesa come necessità che la realtà sia esattamente come la si desidera. Sicuramente non sarà l'esempio dello gnomo sempre allegro che fa scherzetti a destra a manca, ma potrebbe essere una valida alternativa al classico "gnomo burlone". -
Io faccio più o meno così con il mio maghetto! Niente rubrica telefonica però, semplicemente su un foglio mi segno la lista degli incantesimi (per poter segnare quelli preparati), scuole proibite, CD, etc.. Mentre per le descrizioni degli incantesimi me le sono ricopiate in word formattate per bene e poi stampate! Esce una cosa carina, ed è sempre comodo avere sottomano le descrizioni degli incantesimi senza aprire mille mila manuali!