-
Convocatore
Aumentare Evocazione : Ogni creatura convocata con un qualsiasi incantesimo del tipo Evoca … ergo l'eidolon ottiene i bonus del talento solamente se evocato tramite la spell Evoca Eidolon Incantesimi Focalizzati invece non influisce sulle creature evocate, ma solo sugli incantesimi delle scuola "evocazione" che richiedono un tiro salvezza, vedi unto per esempio.
-
Magus Kensai
magari potresti prendere il drago fatato che ha come abilità "utilizzare congegni magici" oppure un Compsognathus con il suo bonus di +4 all'iniziativa
-
Convocatore
per cavalcarlo basta che sia di una taglia più grande della tua ed abbia la forma base quadrupede o serpentiforme. Ti suggerisco una lettura di questa guida, ti spiega per bene ogni aspetto di questa bellissima classe. Il convocatore, per quanto possa avere un bab medio, non è consigliabile farlo stare in mischia, meglio a distanza. Tanto i primi round sarai impegnato a buffare l'eidolon che, fra i due, è quello che farà danni. Secondo me come tank non rende molto. Non può usare armature infatti (c'è sempre l'incantesimi armatura magica, ma un buon tank ha bisogno di più), può tenere uno scudo volendo, ma anche in questo caso c'è l'incantesimi scudo che fa al caso tuo lasciandogli la mano libera per attaccare.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
grazie per le risposte, a tal proposito vorrei aggiungere il caso specifico dell'incantesimo Guarigione. Risulta essere una spell di 6° Chierico e 7° Fattucchiere. Quest'ultimo, utilizzando una pergamena, quando potrà accumulare la spell nel suo famiglio? Quando accede agli incantesimi di 6° (trattando quindi guarigione come se fosse lanciata da un chierico) o di 7° (come risulta la spell nella sua lista di classe)?
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
un fattucchiere può insegnare al proprio famiglio (attraverso una pergamena) una nuova spell che NON è nella sua lista incantesimi effettuando una prova di Utilizzare Congegni Magici?
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
oppure Folata di Vento Edit:i cura ferite possono essere considerati come incantesimi con bersaglio "se stessi" in modo da qualificarsi per il "condividere incantesimi" del druido?
-
Druido
sì questo lo so, l'unico mio dubbio era: 1) druido lancia cure ferite su se stesso per guarire il compagno (guarisce solo lui e non il druido) oppure 2)siccome cura ferite non ha come bersaglio "se stessi" (es: planare) ma "1 creatura toccata", non si attiva condividere incantesimi e per tanto deve per forza andare a toccare il druido per guarirlo. Qual'è interpretazione giusta: 1 o 2?
-
Druido
Piccolo quesito su "Condividere Incantesimi". Posso condividere con il compagno animale solo gli incantesimi con bersaglio "se stessi" tipo fondersi nella pietra o planare, oppure tutti gli incantesimi che possono avere come bersaglio l'incantatore e non solo (solitamente quelli con bersaglio "una creatura toccata"), esempio forza del toro o cura ferite?
-
Convocatore
Anche con la riserva punti evoluzione di un Convocatore mezzelfo puro viene su un Eidolon forte. Occorre che sia bipede e che si focalizzi tutto sull'incremento di taglia e degli artigli. Quest'ultimi dovranno essere anche sugli arti inferiori e su un altro paio di braccia extra. Poi con squartare, attacco naturale migliorato, attacchi di energia escono fuori tanti danni.
-
Paladino
Buongiorno a tutti! Sto masterizzando una campagna di PF ed il gruppo si ritrova un paladino con difficoltà nella progressione del personaggio. Il fatto è che si tratta di un player particolare, tiene molto all'interpretazione e l'immagine del suo pg (cosa da lodare a mio avviso) ottimizzando più il ruolo che assume nella storia rispetto a quello in combattimento. Tutto questo a me sta benissimo, ma fra un paio di livelli (attualmente sono al 5°) si rischia che diventi totalmente inutile negli scontri. Per questo mi rivolgo a voi, chiedendo appunto, una progressione di talenti (su una quindicina di livelli), eventuali archetipi o item particolari che possano mettere in risalto il potenziale combattivo del paladino. Alcune info: non vuole la cavalcatura, quindi niente build sul combattere in sella (eh già ) vuole solo ed esclusivamente uno spadone a due mani, forse si lascerebbe convincere con uno scudo animato Buy Point 20 Razza Umano Manuali concessi: Manuale, Guida ed i due Ultimate Niente tratti Il gruppo, oltre al pala, è composto da un barbaro titan mauler (tanti danni e all'occorrenza tank), un inquisitore ed un magus (support/damage), un alchimista bombarolo, una fattucchiera e saltuariamente un druido. La campagna è incentrata sui non morti-esterni malvagi, per cui ci va a nozze con una buona progressione. Io pensavo o ad una build tankosa o a un damage puro. Mi affido a voi, grazie in anticipo
-
Convocatore
Siccome il mezzelfo "Add +1/4 to the eidolon's evolution pool" io penso che si debba aggiungere un punto evoluzione extra ogni qualvolta il totale punti evoluzione eguaglia (o supera) un multiplo di 4, quindi al 2°, 5°, 9°, 12°, 15° e 19° livello. (appunto +1/4 * punti evoluzione totali ad ogni livello, arrotondato per difetto)
-
Convocatore
dovrebbero essere 32: 26 di base + 1/4 arrotondato per difetto (6)
-
Convocatore
Anch'io sto giocando un convocatore..davvero una bellissima classe. Provo a risponderti, ma prendi tutto con le pinze in quanto non mi reputo un esperto in fattore regole. nella tabella dell'eidolon sono espressi i DV totali per livello, quindi sì li devi tirare (1d10) ed aggiungere COS. Attenzione perchè non aumentano proporzionalmente al livello. Sì su questo non saprei sinceramente. Non viene specificata la fonte dei due bonus purtroppo...non so se esista qualche FAQ in merito.. Allora, se fosse stata un'arma con portata, la risposta sarebbe stata "no" come esplicitamente scritto nel manuale di gioco. Siccome si tratta di attacchi naturali il mio master me l'ha concesso (io l'ho presa sugli artigli però), in quanto si presuppone ovviamente che il gomito si possa piegare e quindi colpire nemici adiacenti. Un po' come se un gigante del gelo avesse un prurito al naso e non potesse grattarsi poichè il naso non si troverebbe a 3m di distanza... Credo che la stessa meccanica valga anche per la coda, in quanto può curvarla e quindi scegliere a piacimento se distenderla completamente o limitarsi a colpire vicino
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
zanema
Ordine del Drago
-
Iscritto
-
Ultima visita