Vai al contenuto

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Penso che oggi come oggi l'Oi senza un qualche messaggio di destra non lo si trovi più. Poi sull'"apoliticizazione" (ci manca qualche "z"? dubbio dantesco...) sorvoliamo. La parola Skinhead nacque un bel po' prima del 1970 solo che era pronunciata nella sua lingua madre (il tedesco). Il taglio di capelli se "politcamente orientato" (io li sto perdendo sennò sarei un rasta!!!) ha il medesimo significato da settantanni. Non mi tirate fuori le boiatine da adolescenti.
  2. Fose con i Sex Pistol si è cominciato a parlare di "tecnica" e di "stile" in un genre musicale che voleva essere anarchico in ogni sua nota e che la "tecnica" e lo "stile" non li voleva. E questo la dice lunga sul fatto che essi siano stati categoricamente commerciali (nel senso letterale del termine) e nel caso della musica anarchica per eccellenza questo fattore non può che essere deleterio. Poi saranno stati bravi (mah...) ma non sono riusciti a capire il significato di quel che suonavano, le interviste più recenti, dove cercano disperatamente di sfoggire una "cultura musicale" e, nelle ultime, adirittura una cultura morale e sentimentale (tutta roba costruita a priori e recitata come se stessereo snocciolando la lezioncina) sono qualcosa di veramente triste...
  3. Bellissimi quelli che pensano che gli Offspring siano grunge e che sanno suonare, non me li smontate perché sono i polli da spennare di tutti i piccoli studi discografici. Quando sentono discorsi così ed Offspring e Nirvana messi nella stessa frase i discografici sono tutti felici (perche spinano soldoni) i cantanti sono tutti felici (perché incidono demo che nessuno pagherà) e noi siam tutti felici perché l'economia gira. Insomma Dusdan vuoi rovinare la nostra bella industri discografica? Posso aggiungere i WIZO all'elenco? Ok sono beceri ma qualcosina sul punk hanno "scritto". ^^ Medritano l'ascolto se vi piace il genere.
  4. Tenendo conto che i "livelli infimi" se giocati bene vi terrano occupati per mesi e mesi il mio consiglio (pur quotando in parte fea) è quello di farvi qualche partita con i tre manuali base. Il gioco è bello ma ha regole piuttosto rigide che DEVONO piacere. Se vi piacciono (per l'appunto) potete upgradarlo con calma tanto i manuali si trovano sempre. Se invece avete bisogno di una vasta scelta di poteri fin da subito per trovare il feeling forse Path potrebbe essere migliore. Ma visto che i manuali li avete già provate un po'... ^^
  5. Beh ma il problema sono le conversioni (però andiamo OT). O meglio (diciamolo) vuoi che adobe ha tolto acrobat dalla sua famosa CS e che bisogna comprarselo a parte vuoi che si fa fatica a comprarlo originale ma convertire il pdf da prestampa in un formato più leggero è veramente un lavoretto di poche ore (settando i parametri e facendo qualche tentativo). Però un libro multimediale illustrato potrebbe essere un'idea ottima. Meglio dei solito portfolio per un illustratore. Ma siamo punto a capo, questi lettorini non li "digerirebbero" vuoi per il non supporto vuoi per il bianco e nero.
  6. Quindi sei legatissimo (penso) alle nuove possibilità multimendiali dei file pdf che però necessitano del colore e dell'ultimo supporto per il programma di adobe e quindi sono fuori portata dei lettorini in questione (non dell'Ipad). Se ti interessa sapre di che parlo scaricati il catalogo per Dj della Pioneer. Non per il materiale ma proprio per l'audiolibro interattivo che rappresenta.
  7. E siamo d'accapo, se devo investire così tanto mi compero i cartacei. Certo che per chi studia tanto come me fa comodo (anche solo per la quantità di volumi che eviterei di sparpagliare per casa) ma non a quei prezzi...
  8. Sorvoliamo su "quel che mi piace è vangelo mentre il resto no -gamberi fantasy" XD ma per i non anglofoni di Ebook non è che se ne trovino tantissimi.
  9. Già Merin sono d'accordo. Ora vorrei fare un po' il punto: 1) Sulla lotta al relativismo di Ratz stendiamo un velo multistrato pietoso visto che è quello più di facciata in assoluto, oltre all'evidenza nel caso che ha scandalosamente coinvolto il nostro premier ci sono i suoi scritti da cardinale... Insomma "lasemo perder"... 2) Sui romanzi fantasy direi che tutta la questione era nata sulle traduzioni rivolte ad arte, insomma di propaganda razzista ne ho vista poca. Al massimo qualche riferimento palesemente involontario (cavoli allora Sine Requie cos'è? Il male?). 3) I romanzi ed i giochi sono intrattenimento e non fedi sacrali quindi, parere mio, se ad uno la Troisi fa schifo finché rimane nel sacrosanto limite della decenza ha il pieno diritto di scriverlo su un forum, litigarci e discuterne senza paura di offendere il credo e la sensibilità di qualcuno. Ma scherziamo? Va ben a finire che devo scegliere le parole per parlare di Niahl e Sennar manco fossere Mosè ed Elia... A me vien da ridere... ^^
  10. A me stan sul c***o gli elfi, sono sputini biondicci che cercano di imitare Mr Spok... Cavoli perché non li bruciamo tutti! ha Legolas l'hobbit come suonerebbe meglio...
  11. Dtc

    Cyrano replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Andava al prurale... ^^ Chiedo scusa. Io lo ho trovato tantissimo in Tommaso D'Aquino ma lì ho inteso lo usasse più come sinonimo di "stereotipato" Ed io lo ho usato in quel senso... Però è un'impressione mia, ricavata da una lettura sicuramente non accurata (prima di dormire al solito^^).
  12. Fea io non so l'inglese così bene, apriamo un topic? Nel caso non ti vada mi copiincolli gli MP. L'argomento mi interessa tantissimo.
  13. Dtc

    Cyrano replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Qui l'errore mi sfugge lo ammetto... @____@
  14. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Io ho sempre trovato difficile come master "Immaginare" se un cono d'azione di un incatesimo tocchi o no i compagni del mago che lo ha lanciato. Se togli 'ste cose PP a manetta con incatesimi potentissimi che colpiscono sempre e solo i mostri... Si gioca, lo ho fatto pure io con la tre... Ma si gioca al rialzo. Questo a me non piacerebbe. Poi la quattro è ancora peggio, senza area di danno i giocatori ti diventano carroarmati in tre livelli. Come argini la cosa? Mostri sempre più forti?
  15. Beh io ho visto il manuale di Cani e se devo prende OGGETTIVAMENTE le indicazioni di Bakground e confrontarle col treppuntocinque direi che sono solamente messe meglio e più concentrate... Se poi ne soppeso la quantità direi che sono di meno, la qualità è inferiore in quanto (sempre oggettivamente) abbracciano un ambiente sociocolturale e fisico che è la centesima parte di quello di Greyhawk. Cosa fanno i "cani" se devono attraversare l'oceano? Questo per ridere. ^^ Però lì siamo in presenza di un gioco NW dove master& giocatri contribuiscono a creare il bakground ed OGGETTIVAMENTE più teste ragionano meglio di una... Quindi funziona meglio. Certo che poi bisogna vedere quanto piace ad un giocatore aprire una porta e sapere già cosa ci trova dietro. Sì certo "dopo" qualcuno dirà che non era così, ci sarà un conflitto ma sempre "dopo". Se piace va bene, però a me lascia l'amaro in bocca. Solo gusti personali...
  16. Cyrano replied to Aerys II's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Urka questa non la sapevo grazie ora vado a scuriosare ^^
  17. Penso che nella 4ed un abbozzo dei dungeon sia indispensabile. Non la piantina in scala ma almeno un po' di preparazione. È un gioco basato moltissimo sulla tridimensionalità ed un muro od una colonna possono fare la differenza in uno scontro. Se si comincia ad improvvisare troppo ci si ritrova sempre con stanze semivuote in cui i PG smazzuolano i vari mostri. Poi si potrebbe discutere delle stanze delle domestiche (sarò fissato ma chi tiene domestiche nei dungeon? Servono per pulire la cacca dei goblin? XD). Se parliamo di improvvisare strutture più complesse come un castello la vedo dura (ed inutile vista la quantità enorme di piantine di manieri presente sulla rete).
  18. Fea posso venire a gicare con voiiiii!!!!!!! ^^
  19. Dtc

    Cyrano replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Ok la base è l'unica cosa che non mi piace ^^ ma li son gusti. Andate a tempo e non perdete una battuta e questo a livello di "montaggio" rende di colpo il lavoro molto bello e professionale. Sempre impostati e stilosi. Nonstante l'mp3 mi ha colpito molto la pulizia (dovete avere un buon mixer altro che il mio scassone^^) insomma tecnicamente è buono e quindi non perdona gli errori... e gli errori tecnici da non perdonare non ci sono. Sana invidia a manetta. Insomma bello davvero. Penso che l'unica nota "negativa" se vogliamo cercare il pelo nell'uovo è il testo un po' sul generis. Avrei preferito che parlaste della vostra realtà e di come la vedete voi. Ma per quello c'è tempo, io lo ho scritto giusto per incentivarvi a continuare che ne vale sicuramente la pena. Complimentoni!!!!
  20. panoramica apocalittica ma assai realistica ed i due vocaboli messi nella stessa frese dicono tutto...
  21. In realtà a me la serie degli "ultimi" (elfi orchi ecc.) della De Mari è piaciuta. Però forse è troppo per bambini. Comunque il fantasy italiano langue assai son d'accordo.
  22. Certo inserisci qualche scena di combattimento di PG umani contro i vampiri, è bellissimo manco ti servono i dadi (morte istantanea dei pg) XD. Ti sconsiglio di utilizzare i classici bulletti o rapinatori PNG per "far menare le mani" ai giocatori, tantoppiù che i pg sono "ragazzi" quindi non dovrebbero realisticamente dover combattere se non dopo la trasformazione (ed anche lì molto poco (stai giocando a vampiri e non a lupi mannari).
  23. Cyrano replied to Aerys II's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Ni, Pejo creò un serie di fumetti (da cui fu tratto un cartoon) intitolato "il flauto a sei puffi" in cui il cavaliere e lo scudiero agivano di fianco agli omini blu. Il successo dei puffi fu tale che Pejo dedicò poi a loro una serie regolare a cui dopo un paio d'anni affiancò un'altra serie di avventura dove ricomparvero Jhoan e Solfamì con nuovi avversari e personaggi (come la mitaca capretta carotina e la figlia del re). Quindii è difficile dire chi fu lo spin off di chi Io coomunque mi riferivo a quest'ultima e non al "flauto a sei puffi" originale. Questa seconda serie (per Fea) non fu mai tradotta in italiano i fumetti di cui parli tu riguardano la prima serie dei ssoli puiffi (li ho tuttti!!!!!!!).
  24. No niente artefatti solo una guarnigione di Frammin (mezz'orchi) da sfiancare prima che diventino troppo affamati e vengano madati allo sbaraglio dal Tiranno (sono mere armi biologiche e la fame li indurrebbe a diventare più furiosi e combattivi essendo antropofagi). Penso che se volessimo cercare le "boiate marziali" sarebbe molto più facile guardare come addestravano la nostra Nihal ("quello è il tuo drago sputafuoco selvaggio: domalo senza morire"). Però per me rientrano nell'ingenuità genereale del testo.
  25. Cyrano replied to Aerys II's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Beh comunque erano già le ultime trame e secondo me avevan perso un po' di brio. Le più belle erano quelle a sfondo medioevale delle prime serie (con Joahn e Solfamì, il mago Omnibus ed i Mostri Rospi). Guarda se mi dici che quello è un fantasy migliore della Troisi (e pure molto) ti do solo ragione. Peccato che i fumetti non li han mai tradotti: erano bellissimi...