Vai al contenuto

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Io pensavo che ci si riferisse ai vari assedi perpetrati dal Tiranno nel terzo libro volti a conquistare gli oggetti magici od ad uccidere i maghi... Nel primo libro si parla dell'assedio alla torre di Niahl ma lì la cosa è durata poco (le porte sono state divelte ed i frammin sono semplicemente entrati nella torre dopo poche ore)... Orpo qui urgono chiarimenti... ^^
  2. L'unico consiglio genrico buono è quello di non calcare la mano e (data la scelta di trama che hai fatto) di non vampirizzarli dopo un'oretta di gioco... Cerca prima di capire (trucco da narratore) se i tuoi giocatori (e non i loro personaggi) vogliono che i loro PG diventino vampiri oppure se preferiscono "scappare e combattere i mostri". Una volta che l'avrai capito fai l'esatto contrario di quello che si aspettano. Se come è prevedibile vorranno diventare creature delle tenebre fagliela sudare (se poi i giocatori sono maturi anche la morte di un paio di PG nel corso della cosa potrebbe essere bella ma qui dipende da come la prenderebbero).
  3. Cyrano replied to Aerys II's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Il comandante del vascello in italia lo ha chiamto "Giustino" dandogli un nome proprio, ignoro come sia stato l'originale francese perché qui da noi i fumetti non son mai arrivati. Però non era lui innamorato della sirenetta ma il puffo inventore. Anzi Giustino si stupì quando Inventore gliela fece conoscere perché non ne aveva mai vista una. ^^ Adoro i puffi! Adoro Pejo!
  4. Io continuo a non capire la meccanica della cosa: gli assedianti stanno cercando di ottenere un artefatto magico e decidono di attaccare non appena l'assedio sfinisce le riserve degli assediati per evitare che essi (come ultima spiaggia) distruggano l'artefatto. Questo dopo che i vari tentativi di rubarlo sono finiti male... Cosa c'è di militarmente così scorretto?
  5. Beh ma qui (al di la della qualità bassa) il problema è tuo, facci caso: prima dici che tralasci il discorso su armi ed armature e poi ti butti sugli errori di "tecnica militare". Le nostre passioni superspecifiche dobbiamo lasciarle fuori dai romanzi altrimenti diventiamo scemi. Pensa che io studio le religioni, praticamente nel fantasy si salverebbe solo Tolkien (forse Martin ma non lo ho mai letto) per il resto di pantheon strafalcionatissimi ne ho trovati a bizzeffe. Però se mi metto a ragionar così me posso leggere solo i testi di teologia. Insomma anche se i libri in questione fossero stati scritti meglio SICURAMENTE al lettore tipo non interesserebbe che le strategie militari siano coerenti.
  6. Cioè ragazzi ma non vi sembra poi di esagerare^^ Insomma che ci sono vagonate di libri migliori sono d'accordo ma non è che è il male personificato ^^ Quello è Tiziano Ferro LOL
  7. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Incomprensione chiarita ma a me interessa (per curiosità) il discorso che ho lanciato: insomma da quel poco che ho giocato la 4 ed mi sembra che la maggior parte delle abilità e dei poteri vada giocato in un ambiente tridimensionale. La griglia è fantastica per ricreare gli ostacoli fisici, senza si ritorna alle vecchie partite con i libri usati come montagne le matite messe sul tavolo a mo di muro ecc. Se poi penso pure ad un ambiente fantascientifico (quindi architettonicamente contorto) ci vedo difficoltà pratiche immani. Come pensavi di risolvere la cosa?
  8. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Veramente io mi riferivo all'andazzo generale del topic ed ho buttato lì un consiglio anche per te ma non era una critica e non era obbligatorio. Anche perché, diciamocelo, con quei capolavori di Shock, di traveller e di Burning empire i fantascienzamaniaci sono ben serviti... Al limite per D&D senza griglia io ci vedo un problema pratico: i muri che dovrai segnare con matite, righelli libri ecc... che renderanno per forza i tuoi ambienti belli squadrati e che ti obbligheranno a finire ogni combattimento in serata perchè la griglia disegnata coi pennarelli resta ma ricostruirsi un diorama di libri diventa peso...
  9. È cambiato il mondo e non ti dico in cinque anni: negli ultimi tre io ho visto i fuochi d'artificio... Non conosci nessuno che lavora in un centro giovani o qualcosa del genere? Fare una chiaccherata con queste persone è sempre interessante.
  10. Cyrano replied to Mick's post in a topic in Pathfinder
    O mamma mia @_@
  11. Cyrano replied to Mick's post in a topic in Pathfinder
    Io ieri lo ho sfogliato per benino e la stampa mi pare buona assai. Le immagini sono nitide. Insomma dal punto di vista qualitativo mantiene le promesse (è uguale all'edizione originale).
  12. Cyrano replied to Mick's post in a topic in Pathfinder
    A me pagano tutto con i bonifici ^^ l'arrivo fisico del denaro ci mette una settimana ma la conferma di pagamento è immediata e telematica. Sennò col cavolo che gli faccio i lavori LOL Adesso non mi dire che un artigiano disperso in montagna è servito meglio che un negozio (battuta a parte la cosa vale per tutti, c'è una legge sulle conferme di pagamento). l'unica cosa che devono fare è aggiornare il parco scuse... Che poi il problema sia che il negozio non ha pagato (ma non credo) o che la Wyrd non chi per lei non ha ancora fisicamente le copie (più probabile) ti garantisco che le conferme di pagamento arrivano in tempo reale.
  13. Guardate fate una prova semplicissima (io la ho fatta) vi fate una giornata tipo di un adolescente e poi decidete da soli quanta forza di leggere avete la sera. Il problema è che questi bagni di M.... spesso e volentieri glieli affibbiano i genitori. Non sto scherzando se vi dico che (abito in montagna) i ragazzi non sanno nemmeno cos'è andare con la slitta. Non hanno il tempo di pensarci. Sapete cosa c'è? Che noi eravamo molto più liberi di fatto. Loro sembrano liberi ma non lo sono, non hanno la forza fisica e mentale per uscire dal banale. Come gliela si da i libri come questo volano dalla finestra, ma qui il problema (parere mio) è che bisogna lavorare più sui genitori che sui ragazzi. Cavolo sembra che se una "figlia moderna" non fa il corso di danza, pattinaggio, pianoforte, si guarda amici, si veste alla moda ecc. ecc. ecc. le si rovina l'infanzia. Te credo che poi la sera si leggono la troisi, manco possono informarsi su cosa ci sia di meglio. Però mi sa che siamo finiti OT. ^^
  14. Cyrano replied to Mick's post in a topic in Pathfinder
    Questa è una scusa nuda e cruda. I pagamenti vanno tutti in via telematica quindi le conferme non possono più subire ritardi e questo dal 2004. ^^ Ci saranno altri problemi...
  15. Sarà stato un crosspost Aeris ma non ritengo gli adolescenti "scemi" ritengo che ci sia stata un'iversione di valori. A noi proponevano poche cose (e più serie) ma eravamo più liberi e, di conseguenza ci siamo interessati a questa linea di idee. Cercavamo qualcosa di più anche dalla lettura. A loro li bombardano letteralemnte di cose troppo concrete ed allora cercano disperatamente il banale. Per staccare la testa. Che stavamo meglio noi son fin troppo d'accordo.
  16. Io dai tredici ai sedici anni ho scoperto tolkien ma quando guardavo la tv mi vedevo Goldrake e Capita Harlock e non trasmissioni che ti spingono a far sesso a dodici anni oppure che ti spiegano che devi essere come le veline o come i ballerini di amici. Sto banalizanndo ma quel tipo di cultura nasce proprio dall'esigenza che hanno i ragazzi di (appunto) banalizzare questo mondo che gli impone troppi cliché. Ma il discorso diventa complesso. Io, per dirti, la Troisi la ho scoperta in un momento in cui la mia salute era pessima e non avevo la forza fisica di leggermi nulla di più. Ora che son tronato in forma mi leggo tutt'altre cosea (per il fantasy Pratchet è il mio idolo) però un po' ho capito (forse) cosa cercano questi lettori.
  17. Il punto è che quei libri sono stati scritti per gli adolescenti emo... Esattamente come gli Harmony sono scritti per le donne di mezza età. Se non rientri in quel target non solo "storci il naso" ma ti fanno schifo. Ma il discorso è che tutto quello che fa schifo a te è da buttare? A me quella cultura (l'emo.ghot) non dispiace del tutto, mi aiuta a capire molte cose di questa genrazione compresa l'esigenza della banalità che noi non avevamo. Però di questo non potete accusare la Troisi. I libri sono per ragazzotti e la cosa si trova su tutti i siti (sia quelli che la inneggiano che quelli che la diffamano). Se un ventenne-trentenne se li compera lo stesso sperando di trovarci chissà che profondità l'unico ***** è lui.
  18. Cyrano replied to Mick's post in a topic in Pathfinder
    Il problema, come ho già detto, è di quanto è la tiratura... Se è stata bassina magari va a finire che ad alcuni negozi non arriverà nessuna copia. In questo caso Giochi Uniti fa da stampa e vettore ma è e rimane la Wyrd che regola la distribuzione delle copie. Quindi se (per ipotesi assurda data la centralità del punto vendita) ad Alstor la Wyrd non ha previsto di mandare copie semplicemente non gli arriveranno (e giù balle). Questo non penso sia il tuo caso ma potrebbe accadere a molti negozi piccolini, quelli che ordinano "solo su richiesta"... Probabilmente Alastor & C. verrano riforniti con la "seconda botta" di stampe. Però in tutta sta "cioccolata" perlomeno hanno evaso i preorder dimostrandosi corretti "in fundus". Fermo restando che se uscirà il bestiario lo ordinerò alla Grotta di Merlino e non alla Wyrd con la quale non avrò più nulla a che fare. ^^
  19. Infatti io non capisco molto bene 'sta cosa... Si parla di un autriCE dichiaratamente ispirata dai manga. Quindi lo sapevo prima ancora di cominciare che non ci avrei trovato finezze balistiche sull'uso dell'arco o combattimenti superrealistici. Sempre nel sopracitato Berserk il personaggio di jodo non riesce ad infilare un coltello grezzo da lancio tra le giunture di un'armatura da distanze chilometriche? Parliamo di Caska che perfora allegramente armature pesanti con una spada, Grifis (quando era ancora umano) adirittura para lo spadone di Garsu con una sciabola impugnata in una mano sola... Ma tutte 'ste robe non mi hanno impedito di godermi il manga. Questo è il realismo della Troisi, anzi forse adirittura quello di Lodoss. ma ragazzi lo si capisce pure dalle copertine... Poi possiamo parlare delle trame deboli, certamente, ma il realismo da anime era dichiarato.
  20. Cyrano replied to Nolorin's post in a topic in Altri GdR
    Sta zitto che già di mio sono una cava di errori e refusi ed ora ci si mette pure la tastiera che va sì e no... Che sia per la polvere LOL?
  21. Ora dopo il mio periodo scrauso sono rinsavito ed ho riclassificato i librcoli in questione però c'è una cosa: per i combattimenti l'autrice si è dichiaratamente ispirata ai manga e quindi tutto torna. Avete mai letto un fumetto fantasy nipponico dove i combattimenti sono realistici? A me ne viene in mente uno in cui il protagonista sventola uno spadone di una tonnellata ed è senza una mano ^^ Dopodiché durante il famoso assedio i cattivi in questione DOVEVANO attaccare perchè volevano un oggetto presente nella cittadella. Oggetto che i buoni avrebbero distrutto prima di consegnarsi me pare ovvio... Questo non per dire che che i libri sono buoni ma che se li leggete con parti del corpo diverse dagli occhi son ancora peggio LOL
  22. Cyrano replied to Mick's post in a topic in Pathfinder
    Qui dipende dalla tiratura che a fatto (non so se conviene aspettare) e dall'efficenza della Wyrd che è sempre stata assai bassa (anche col manuale in inglese che già avevano). Il mio consiglio è di appoggiarti ad un negozio.
  23. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ma te guarda, questi mi erano sfuggiti... carini ^^ Solo due parole a chi consiglia Hero Quest... Sei milionario? LOL
  24. Tenendo conto che siamo alla terza (sottotono confermo pure io) direi che i lettori della prima trilogia la seconda la han letta da circa un paio d'anni ^^
  25. Cyrano replied to Nolorin's post in a topic in Altri GdR
    Ma allora chiarisciti: te c'è harp che ti da semplicemente i punti magia. Li gestisci tu e decidi come usarla poi il "da dove viene" e solo affar tuo e non influisce sull'uso. Pratico e semplice. Stesso discorso per l'espansione Warrio e Warloks di M&M nessuno ti obbliga a saper leggere od obbliga l'ambientazione a non essere preistorica.