Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
D&D degli ometti
Che è ora di cambiare sistema? Per 'ste cose il vecchio WHFR2 con le carriere casuali è perfetto. Se poi non vi disgusta la fantascienza con traveller tiri di dado sia le abilità fisse che i vari background del personaggio (compresi le amicizie ed i nemici odiati) se lo volete hard è pure possibile che vi muoia il PG in fase di creazione.
-
Wall-E
Cosa non mi è piaciuto? Gli sbadigli che mi venivano circa a metà... Il saper prevedere la trama e l'intreccio con largo anticipo senza poi venir smentito... Insomma non è che mi ha fatto schifo, ribrezzo o vomito... Mi ha annoiato.
-
Wall-E
Aeris io ho contato nove titoli tra i miei e quelli di Dusdan, speravi in centinaia di film recenti? Se li hai visti già tutti abbi pazienza che pian piano me ne guardo altri... ^^ Di quelli vecchi val la pena vedere "Akira", Taron e la pentola magica (debolezza disney), Evangelion, Ernest le vampire (adorabile ma per bimbi ed è una serie di episodi), Corte Sconta detta Arcana, Il signore degli anelli, Steamboy, Kamui, (quello di Shirato) Astroboy la serie, Devilman (amon compreso che non è male), La Yamato (i lungometraggi), L'arcadia della mai Giovinezza (Capitan Harlock), Il nuovo Polimar merita anche se è trashissimo. Così al volo questi mi vengono in mente. Tutti film che qualcosa in più a livello di originalità avevano... Gusti miei, magari banali.
-
Wall-E
Sono molto belli entrambi... per i capolavori bisogna, parere mio, andare indietro negli anni. Purtroppo oggi come oggi anche i grandi artisti devono andare incontro ad esigenze sempre più rigide. Il problema può essere soggettivo: si preferisce un film che "osa" od un film che sta benissimo nei binari come Wall E? Per il film usciti dopo il boom pixar mi avete chiesto voi film in 3d. Abbate pazienza ma prima c'era qualche limitazione tecnica sapete? ^^ Poi rimane il problema "fantascienza non Cyberpunk" che in questo periodo langue (io da buon fan Wall E lo ho comperato anche perché in campo c'è poco di meglio). Confesso che NON HO OSATO andare a vedere il remake di Astroboy... Ho paura di ricevere una delusione così atroce da restarci... ^^
-
Wall-E
Beh Dusdan mi ha fregato i "pesi massimi" (arrggghh) ma devono essere per forza in 3d? Gosth in the shell capitolo secondo va bene? anche la nuova versione di Appleseed in toon shadig (spero di averlo scritto giusto) ci sta (sottotono ma la trama merita) Final Fantasy Advent Children Macross 0 il prequel (se non sbavate col Valkryie in 3d non siete più miei amici) Per il resto restando sull'animazione in generale io aggiungo: "racconti del vascello nero" (ok è made in USA ma almeno non è disney) Coraline (sempre americano in stop motion ed è veramente BELLO) 2001 nights
-
Wall-E
Beh ma il cinema d'animazione 3d statunitense è palesemente tre passi indietro rispetto al cinema di animazione mondiale. Quindi fare un passo avanti (che sicuramente c'è stato) non è poi un granché.
- Esposizione sul mondo musicale
-
Wall-E
Beh ma son tutte cose già viste e riviste. La cura del dettaglio c'è ma l'originalità della stessa è giurassica. I robottini fanno esattamente quello che ti aspetti facciano, non riescono a stupirti... Volevano renderli umani e li han resi meccanici. Io mi "raccontavo" il film man mano chelo vedevo, compresi i dettagli. E non sono un esperto. Insomma "la carica dei 101" visto oggi è mooolto più originale anche nei dettagli per capirci.
-
Wall-E
Penso che sia proprio lì il problema di WE: ti aspetti tanto e trovi poco. Non nulla ma poco...
-
Esposizione sul mondo musicale
Ok io salto i link del tubo un po' perché lo odio e sopratutto perché scrivo da un netbook a connessione bassa e fare ricerche video mi porterebbe via il pomeriggio. ^^ Iniziai col metal come tutti ma avevo la predilezione per i gruppi scrausissimi come Hallowen e Manovar. Il percorso che mi portò all'elettronica partì dal dark dei Glood Gnosis In seguito scoprii pureio la psicadelia ma in formato italico con i mitici Premiata Forneria Marconi Banco del Mutuo Soccorso Seguendo questa traccia scoprii i Kraftwerk e da lì mi innamorai dell'elettronica che tutt'ora "suono". I miei riferimenti sono: Humcrusch Eto James Murray Stephane Picq (Dune Spice Opera) Robert Fripp Digressioni sul tema Erik Satie che adoro.
- Esposizione sul mondo musicale
-
Chitarra digitale
Beh ma ora non andiamo da un estremo all'altro. Tu riesci a distinguere un suono "pulito" da quello schifo di qualità audio di Youtube. Vabbè che io lo odio ma si spera che il suono originale sia meglio e comunque è lontanissimo da un pianoforte a coda... Però la tastiera è quella penso ^^ non sono così bravo da riconoscerle ad occhio.
- Esposizione sul mondo musicale
- Chitarra digitale
-
Schede del Personaggio
È uscito pathfinder in italiano? Io mica lo ho visto... Se non in uno squallido e caro pdf... Aspetta (tre mesi ad essere ottimisti) che esca il cartaceo. Calmaaaa. Consiglio da amico.
- Chitarra digitale
-
Chitarra digitale
Beh ma la sensibilità è sottointesa (oramai anche i toucpad più scrausi sono sensibilissimi) il problema è la taratura della corsa. I TP dell'elecrtibe e del kaossillator (macchinari della korg, ormai sono sponsorizzato) sono egualmente sensibili ma quello del primo che per ovvie ragioni è puù ridotto cambia nota in una corsa del dito di pochi mm. Ingestibile. Il secondo è ottimo ma ritrovare le note è difficile egualmente, spesso ci si affida alla vista (ho un mucchio di appunti con scritto "circa un cm dal bordo con gate arp 47" LOL).
-
Wall-E
Solo che è meglio il manga dell'Anime (se parliamo di Nausicaa) Non fate l'errore del sottoscritto che si è prima letto il secondo e poi si è visto l'anime... Delusione a paletta!!! XD
- Dragon age
-
Pathfinder Core Rulebook
Ma sono stupidi o cosa? Concedetemi la parola non "politicamente corretta" ma qui ci sta bene... letteralmente.
- Chitarra digitale
-
Wall-E
Infatti questa è la sezione "cinema"... Comunque the Black Hole è un film in cui attori e modelli di robot "recitano" affiancandosi quindi direi che può anche essere considerato di animazione. Ed i messaggi erano di altra levatura. Wall E manda messaggi positivi come tutti i film della disney.
- Chitarra digitale
-
Wall-E
Sì che Wall E sia semplicistico non ci piove... Ma siamo d'altra generazione, chi si ricorda The Black Hole (sempre disney) ma volete mettere Vincent e Maxmillion con questi giocattoli? ^^ Wall E è carino alcune trovate sono geniali (i titoli di coda con l'evoluzione artistica) ma nulla di più. Non è che va idolatrato.
-
Pathfinder Core Rulebook
Arrivato ma confermo che il download è penoso... Ora me lo da come 1 ora e 18 minuti. Certo che pagare il cartaceo per avere il pdf con quattro mesi di ritardo non mi va mica giù.