Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
Il futuro dei GdR
Visto che siamo del tutto OT ti linko questa discussione sulla lunghezza di D&D http://nuke.goblins.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=34913&postdays=0&postorder=asc&start=0 Ce ne sono di simili aanche qui ma questa si è rivelata concentrata e abbastanza obiettiva quindi la preferisco. Così forse ci capiamo. ^^ Sul resto del discorso invece mi adeguo volentieri a Fea.
-
Nintendo wii
Twilgth P. Premetto che devo ancora finirlo ma non mi sta stupendo per nulla, in particolare la caratterizzazione dei personaggi è pietosa. Insomma rispetto ai capitoli precedenti mi ha deluso non poco...
- Il futuro dei GdR
- Sopravvivenza del GDR 'classico'
-
Il futuro dei GdR
Semplicissimo che Domon non è un fan come noi ma un "addetto ai lavori" socio della Janus che pubblica giochi NW. Per il resto andrea, io ero ironico ma la mia considerazione aveva un lato serio rivolto a te. Veramente un gioco di manuali collezionabili può essere "veloce"? Non conosco Runequest ma a me sembra che sia D&D che Wharhammer (da quel poco che ho capito) abbiano acquistato esperienza tattica e quindi si siano allungati a livello di tempo. Magari si fa prima a salire di livello ma questo non accorcia le partite.
- Il futuro dei GdR
-
Giochi di ruolo dal vivo
A Trento fanno vampiri, od almeno facevano. Se vuoi farti del male così... Chiedi al Trilogy.
-
Nintendo wii
La trama di Zelda è pietosa... ed io che ero un fan di Link... è un bel platform nelle sezioni "dungeon" ma non ha lo spessore dei giochi che citi. Dragon quest sword ha trama, se possibile, ancor più pietosa ed è ingiocabile. Però io non sono un fan di quel genere di giochi, possiedo solo questi due. Il secondo evitalo di tutto cuore comunque ^^
- Il futuro dei GdR
- Il futuro dei GdR
-
Nintendo wii
A quel che dice Aeris (che condivido) aggiungo che avevo già detto che spero molto nel wii motion plus. Però per il momento lo ho provato sono con sport resort. Sono rimasto piacevolmente impressionato dalla precisione ma sulla velocità ancora non ci siamo. Chanbarra (o come si chiama il gioco di spade) agli alti livelli soffre un po' il ritardo. Di contro tennis tavolo che non abbisogna di movimenti così bruschi è sbavoso e bellissimo. Spero gli facciano un gioco dedicato. Però qui parliamo di un possibile futuro non del presente.
-
Nintendo wii
Diciamo che "l'idea geniale" del controller paga lo scotto tecnologicamente: 1) Il famoso controller ha una buona precisione ma non è ancora ad alti livelli gestire il combattimento in tempo reale è ancora utopico. In Zelda ad esempio per colpire lo agiti semplicemente non è che hai la possibilità di direzionare il colpo. Perso il feling iniziale ti ritrovi seduto sul divano che scrolli il polso a ritmo. Hai la possibilità di eseguire affondi spingendo in avanti il controller ma funzionano una volta sì ed una volta no. Stesso dicasi per l'uso dello stesso come puntatore per mirare con l'arco. Il mirino è preciso ma non ti segue con velocità fotonica e quindi per mirare ai bersagli in movimento devi "agganciarli" con un tasto. 2) Per restare economicamente valida la Wii gestisce molta meno grafica rispetto a Playstation ed Xbox quindi anche i giochi sono necessariamente meno spettacolari. questi fattori ha portato la nintendo ad orientarsi sulla fetta di mercato di ragazzi e famiglie. Solo che lo fa talmente bene che produce giochi che piacciono veramente a tutti. Però se hai quel tipo di gusti come noi. Mio fratello che ama le simulazioni sportive una volta che la ha provata la ha depennata. Troppo imprecisa.
-
Il futuro dei GdR
Mi sembra che sugli specchi vi stiate arrampicando tu e Domon Thondar. Bello il link che mi hai passato molto "ufficiale". Non hai niente della Wizzi per iscritto? Notizie che certifichino la cosa ufficialmente e di recente? Uno scritto in cui la WoTc negli ultimi anni ringrazia the forge per D&D e che spiega sempre ufficialmente i loro legami? Per il resto "indie" non vuol dire nulla perché indica una panoramica troppo vasta. L'idea di the forge di un gioco senza System 0 fa letteralmente a pugni con quella di manuali collezionabili dal regolamento modulare ed infatti di giochi forgiti così ne ho visti assi pochi. Io posso anche dire che D&D 4 è ispirato a Tolkien col medesimo risultato. La mia affermazione sarebbe giustissima, verificabile ma talmente vaga e diluita da risultare ininfluente se non per quattro chiacchere da comari. Per il resto i topic su D&D4 suno qui sopra e se volete confrontarvi con chi ci gioca tutti i giorni (che sicuramente vi darà ragione XD come no...) potete farlo. A star qui a rompere le OO a chi non vuol parlarne dimostrate solo quanta codona di paglia avete.
-
Il futuro dei GdR
Potremmo al limite pensare quanto "the forge" potrebbe influenzare i giochi futuri ma mi sembra che a livello di fatti ogettivi tutte le case che puntano a vendere molto sono salde sul tradizionale seppur con carte, segnalini, ecc. Unica cosa per fenna. qui purtroppo non c'è quella bella usanza di scorporare i post se non in caso di rivolta di massa. Comunque la mossa commerciale non era improbabile allora perché la situazioni è molto più confusa. Ora che si è chiarita alla wizzi si son trovati d'accordo con te: tutto scalpore inutile alle vendite ed infatti sono "solo" quattro anni che D&D4 non viene paragonato alla forgia nemmeno usando le pinze. Della serie: "non ce ne potrebbe fregare di meno".
-
Nintendo wii
Sì ma se ti piacciono i giochi seriosi la Wii non è la scelta più felice... Il più carino finora è Zelda (il che non è un granché). Posso però, a questo punto aggiungere il mio gioco DEFINITIVO? PIKMIN FOREVER!!!!!!!!!!! ^^
-
Il futuro dei GdR
Diciamo fenna che d&d 4 ha approfittato del momento di "confusione" che the forge ha generato per accapparrarsi anche quella fetta di mercato. Una mossa abbastanza ovvia e sarebbe stato assurdo se la Wotc non ne avesse aprofittato. Però come diceva Fea questo non è il futuro dei gdr ma il (tra)passato e quindi l'argomento è OT. Vi invito pure io ad aprire un topic nella sezione ddedicata a D&D ultima edizione se volete continuare questo argomento. Per me è esaurito se non come fonte di battutacce probabilmente noiose. ^^
-
Il futuro dei GdR
Ma infatti nel 2006 han gettato l'esca ed ammovedi che tutti i forge fan si son comperati D&D 4. Alcuni addirittura prima di avere gli altri giochi descritti the forge (quelli veramente influenzati da quei principi). Alcuni scaricavano illegalmente i giochi forgiti ma avevano originale D&D 4 sullo scaffale. Insomma che la wizzi non era stupida lo si sapeva. LOL Possiamo stendere un velo pietoso sulla cosa? Se poi qualcuno vuole andare a spiegare che D&D 4 è forgita ai fanatici delle "sezioni sopra" lo faccia pure ma si scelga un nick non rintracciabile perché han quasi spellato vivo me per aver proprosto Cthulhu al posto di D&D per l'horror. LOL LOL
-
nome disegnatore
Quindi butti i manuali della quarta edizione? Bravo!!!
-
Nintendo wii
Intanto pui scegliere tra la chitarra la batteria i piatti da dj però stan tutti tra gli 80 ed i 100 euro, aimè.
- Blues
-
Berserk
Finisco l'OT citando il mio preferito in assoluto "Nausicaa"
-
Berserk
Berserk è serio solo per ridere ma è bello, o meglio era bello all'inizio ora è un calvario. LOL Ed io che pensavo che il fondo lo si avesse toccato con Akira (posso citare anche quello tra i "seri" dusdan? Complimenti per i gusti comunque. ) ma almeno lì, in giappone, i fan dell'autore (Otomo) si erano ribellati in massa al suo "tirarla lunga" e dopo il quinto volume dove, come in berserk, la storia andava diluendosi sempre di più disertarono in massa dall'acquisto del sesto. Il crak pauroso fu un bene totale perché convinse l'autore a porre la parola fine al manga riuscendo a non appesantirlo più di tanto e regalandoci un capolavoro che, nelle successive ristampe, riscosse un successo pauroso e meritato.
-
metal?
Scusa mi sono espresso malissimo, andavo di fretta, per dirla in altri termini diciamo che nella cultura comune (per quanto musicalmente buona) i gruppi che potremmo chiamare "bardici" sono quasi solo metal. Poi (e qui la cattiveria del tutto personale) i gruppi come quelli che hai citato tu oppure i Barrage che ho citato io il sottoscritto non li da "in pasto a ragazini e muletti". Scelte mie e da lì il non intervenire nella discussione. Scusa il malinteso.
-
Nintendo wii
Cavolo contando che gli piacciono i giochi di sport è un consiglio grandioso Ho provato table tennis e non è male. La serie di Guitar Hero non è proprio sport ma ti muovi come un matto lo stesso. Merita pure quella.
-
nome disegnatore
Lavora freelance sia per la Paizo che per la wizzi (ha curato molte copertine per i manuali di D&D) ma per la paizo lavora meglio... Magari lo pagano di più ^^ Non è una battuta comunque, se ti piace questo autore procurati il manuale di Pathfinder (NON DALLA WYRD) perché merita.