Vai al contenuto

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Cyrano ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Penso che il temine fantasy stia stretto a molti autori, come anche il temine "giallo", "Gotico" ecc. Però se non facciamo un po' di distinzione diventa il caos. lol
  2. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ok allora accantono (purtroppo) quelli lunghetti ma l'ultimo elfo e l'ultimo orco li leggo volentieri. Se sono buoni come sembrano li passo al fratellino che li consiglierà a scuola... Grazie.
  3. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Sgrammaticato il testo non è, ci sono "errori di stile" o meglio "cadute di stile". DUE espressioni con DUE significati diversi. Io le scuse te le faccio se cominci a leggere, scusami ma stai esagerando. Se in una frase ometto il verbo è sgrammaticata Se in una frase non rispetto il nesso logico con le precedenti è dialeticamente scorretta (ci stà pure che non è "stilosa") Queste sono le conosceze base della lingua, se le possiedi perché non ti decidi ad usarle? Poi arrivano le scuse tranquillo. Leggiamo un po' si ed un po' no visto che i verbi che mancavano erano TRE su sette errori grammaticali... Scusa se li ho notati in una frase sola. Ma riesci a fare un commento dimostrando di avermi letto? Non è il massimo sai? Contento tu... Io riprenderei il discorso appurato che il problema è la sintassi e non la grammatica proporrei di addentrarci nelle trame... [MOD] Il tasto Modifica. Il tasto Modifica, per favore! ^^ - Morwen
  4. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Aeris Beh qui io confermo che il leggere testi (mal)tradotti dal tedesco per motivi di studio mi ha reso molto più di "bocca buona". Però, permettimi, esempi specifici così lampanti sono usciti solo da te (e da Cahya) solo dopo due pagine. Dopo questi interventi (che ribadisco epurati dal turpiloquio posso capire) si sono aggiunti almeno quattro utenti che confermavanao la cosa a gran voce. Mi permetti, con un po' di malizia, di avere dei dubbi sul fatto che tutti i detrattori di tali libri li abbiano VERAMENTE notati? Io ti confermo che a me i testi sono piaciuti ma, qui lo ammetto, errori così a me non danno fastidio visto che sono abituato a confrontarmi con frasi del tipo "la sensazione che si ha vedendo il colore rosso ma senza vedere tale colore" LOL. Però questa è una mia "deformazione professionale" e sicuramente non è un merito. Dusdan, le scuse te le faccio ma visto che si parlava di grammatica e non di linguaggio tecnico matematico e visto che il riconoscere obbiettivamente un errore fa parte di materia d'esame (e comunque non era che uno sei sette della frase) mi viene spontaneo specificare che con affermazioni come le tue in un qualsiasi istituto a tema pedagogico od educativo venivi bocciato. Questo è un fatto come è un fatto che con affermazioni del genere non ti facevano sicuramente fare il revisore di alcun testo. Questo che la cosa ti piaccia oppure no.
  5. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    E le mie scuse le ricevi? Purtroppo non condivido le tue idee ma se le scrivi così le accetto. Dopodiché io riporterei nel binario la cosa: io non ho capito (ma magari mi è sfuggito) cosa intendi per "carenze di stile". Io premetto che lo ho letto la sera tardi ma non ho trovato errori così gravi da impendirne la fruizione, anzi il libro scorreva veramente bene al contrario di testi di altre case editrici che mi obbligano spesso a rileggere le frasi. Certo che il linguaggio è semplice e assolutamente non ricercato ma questo ci riporta all'eterno dilemma: serviva un linguaggio più forbito data l'utenza?
  6. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Abbiamo virato argomento da due pagine a causa del linguaggio usato da alcuni utenti che ha spinto due persone ad abbandonare la discussione, ma vedo che va di moda leggere un po' sì ed un po' no... Fai così anche coi libri? Perché allora mi adeguo.
  7. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Dusdan... Si legge "a è uguale a b" altrimenti è un errore di grammatica (se parliamo di lingua italiana) di quelli che la maestra alle elementari ti segna con la penna rossa. In matematica si usano spesso queste "licenze poetiche" ma trovami un testo narrativo che riporti la tua dicitura. Non è impuntarsi è proprio che non hai le conoscenze di base della lingua e quindi mi chiedo come fai a giudicare la grammatica di un testo... Mi posso anche rendere conto che gli studi che si fanno possono portare fuori strada. Io faccio una fatica boia con i congiuntivi dopo tre anni di conferenze tradotte dal tedesco ma, se fai caso, non mi son mai permesso di criticare o giudicare cicchessia sulla sitanssi e sulla grammatica... Dopodiché il commento a quanto intendevi (scusa hai ragione) è questo. Se io ho la capacità linguistica per scrivere saggi teologici (e non ho vezzi particolari) vado a lavorare per il vaticano e manco penso a scrivere libri per ragazzi. Se un'autrice non ha le capacità grammaticali così profonde ma ha una buona fantasia allora si orienterà DICHIARATAMENTE su testi per giovani. Il punto del discorso è questo: la Troisi non ha mai presteso di aver scritto il nuovo guerra e pace ed il suo lettore medio è una ragazzian quattordicenne (ammesso da lei stessa senza vergogna alcuna). Quando io ho comprato il mio primo libro del mondo emerso lo ho comprato sapendo che mi sarei letto un romanzo per quattordicenni perché lo avevo letto in una dichiarazione di Licia stessa. Non mi aspettavo nulla di più e, con queste premesse, mi è piaciuto. Per questo dico che il target di utenza è un fattore essenziale per giudicare un libro e non si può scartarlo. Vale anche il contrario: "Delitto e Castigo" dato ad un ragazzino delle elementari diventa un polpettone illeggibile che probabilmente farà passare al suddetto ragazzino la voglia di leggere. Anche il Signore degli Anelli io lo consiglio sempre dalle medie in poi.
  8. Cyrano ha risposto a Narratore a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Beh ma tutti i riferimenti che sono usciti poco sopra (a prescindere dai gusti) li consideri carta straccia? Non potresti argomentare per piacere?
  9. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Pignolo? SETTE ERRORI IN UNA FRASE? :lol: Guarda che i verbi NON si possono omettere. Sono queste le basi da cui parti a giudicare la scrittura di un testo? :lol: @Stikerion: vado con ordine... Dunque quella di Ende che ha preso da Rabelis è una fissa di noi "vecchietti". Non volevo dire che l'autore non è valido solo che mi sono lasciato trasportare. Alla fine il concetto è univoco: sono i lettori che decretano il successo di un autore ed Ende ne ha migliaia. Non siamo più nel medioevo dove un genio poteva essere facilmente "incompreso". La cultura ed il gusto con l'istruzione obbligatoria ci sono e non sono più lussi. Per il resto devo dire che i libri che hai citato (od almeno quelli che ho letto io) li hai sitetizzati in una maniera che condivido in pieno quindi mi procurerò sicuramente Eddings e Gentle (dimmi che non sono tomi enormi ti prego ;P) visto che ne parli così bene. L'ultimo elfo? Ma chi lo ha scritto, hai omesso il nome!! Ho trovato su Google De mari Silvana. Se confermi quello me lo procuro al volo.
  10. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Aeris... Le critiche non erano argomentate (non hai nemmeno PROVATO a dare una risposta al successo dell'autrice ma ti sei arroccato sui tuoi concetti). Sinceramente si legge solo e soltanto tra le righe che chiunque la legga (indipendentemente dall'età) è ignorante... Dopodiché sul fatto che tali critiche erano pesanti mi sembra te lo abbiano fatto notare anche altre persone... Se per te "capra" non è un'offesa ti consiglio di provare a riferirti così alle persone che ti stanno vicine. Dusdan: il concetto è che il tuo bel manga in giappone corrisponde esattamente ai tuoi incubi (scritto coi piedi se preferisci) ma questo non gli ha impedito di essere un successo. Estendi il tuo giudizio all'intera popolazione nipponica? Volevi forse dire: IL pubblico A cui è destinatA un'opera è UN CONCETTO diverso daLLA "qualità dell'opera" STESSA. "Semplice" E' diverso da "sgrammaticato"? Sai giusto così per amore della grammatica...
  11. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Alura Kurumada scriveva proprio "Ti gonfio come una zampogna" cosa che è peggiorata addirittura nella sua opera successiva "Silent Knigt Soho" che fallì miseramente. Btx fu corretto a livello di dialoghi da un secondo autore (ignoto per quel che ne so). Però in patria veniva letto ugualmente... Dopodiché e seriamente per Aerys: il concetto di fatica potrà essere solo tuo ma dopo che TRE utenti vi hanno chiesto (e mi sembra con le dovute maniere) di evitare parole come "capra" e si va avanti io direi che il concetto di educazione qui mi sembra abbastanza chiaro ed universale. Mi accodo agli altri due e la smetto pure io...
  12. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    "Allenarmi"? Sinceramente... stai prendendomi in giro? Io posso "allenarmi" (fare sport) SOLO la domenica... Ok va bene se il concetto di fatica che hai è questo hai solo ragione. E visto che tutta l'Italia è fortunata come te mi scuso io che purtroppo non posso "allenarmi" Buona fortuna per le olimpiadi. Mo aspetto Dusdan poi chiudo qui.
  13. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Il mio pensiero è semplicemente questo: i gusti son gusti (cavoli a me non piace Hesse figurati). Ma si può anche parlarne in maniera educata e senza scender sempre in confronti pseudoletterati. Dopodiché vediamo un po'... Sinceramente le trame della Trisi a me non paiono poi così brutte... Prendiamo un manga del tipo "I cavalieri dello Zodiaco". Penso sia stupido confrontarlo coi "grandi" come Real e simili però per moltissime persone questo rappresenta veramente un piccolo "stacco". Tutti sappiamo come andrà a finire ma non ce ne importa nulla. Sinceramente un autore che riesce a farti passare un qualche tempo di piacevole lettura non è da buttare se si pensa in questi paramentri. Certo ci sono autori che riescono a farti passare serate piacevoli dandoti IN PIù qualcosa a cui pensare ma alla fine non sono poi tanti se li affroti da lettore comune (senza le vari basi). Se consideriamo i milioni di lettori della Troisi direi che i casi sono due: - O la cultura media degli Italiani è spaventosamente bassa e questo forum ne rappresenta l'elite (ironico eh? ) - Oppure sono ormai sempre di meno quelli che possono permettersi di fare lavori intellettuali (o gli studenti, brutto da dire ma vero) ed hanno BISOGNO di staccare la spina. A me piace la Troisi, al professore che mi spiega Teologia piace Gerre Stellari ma questo perchè? Perché dopo ore di lavoro non ce la si fa più ed allora si sa anche apprezzare chi ti offre un po' di svago...
  14. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Fa una prova... Io dopo undici ore di Maeketing mi leggevo Steiner, Mio fratello dopo Ingengneria si divorava Freud. Ora dopo il lavoro a stento arriviamo a "Topolino". Magari se si fa fatica fisica si tende a dormire sai? "Discreto sacrificio"? Te conviene farlo ora (lo fai e fai bene) perché tra qualche anno lo considererai una mera fortuna altro che "discreto sacrificio".
  15. Cyrano ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Stormbringer (ora Elrik) Sadow of Yesterday (gratuito!!!) Il Signore degli Anelli (sistema deciper) Rolemaster (presto in ristampa riveduto e corretto) Harp Gesta Dannatamente Rozze
  16. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Per capire: ma quando dico "roba spicciola" con tante di virgolette non ti sovviene che magari sono ironico? Poi si giudica la scrittura altri con 'ste basi... Meee
  17. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Mamma mia, allora facciamo i paragoni su ciò che si ha letto? Sinceramente prima leggiti Rableis e poi riparliamo di Ende (mo copio e mo vedi come son bravo). Dopodichè se avessi almeno letto la metà di quel che dici forse dovresti aver imparato che il turpiloquio si usa in maniera più interessante. Dopo che avrai fatto tutto questo RIleggi la critica che non era rivolta a te, togliti la codina di paglia e ne riparliamo. Signorsì comunque... Sono assolutamente convinto che dividere la letteratura per fasce di età sia indispensabile per evitare, appunto, che una persona che si è letta o dovuta leggere (non nascondiamoci dietro un dito che Joice non te lo sei letto dopo 11 ore in fabbrica) qualcosina in più della media si permetta da subito di dare della capra a chiunque. Se serviva farti notare che di solito la cultura e l'educazine vanno a braccetto lo ho fatto. Ciao.
  18. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    E finalmente qualche titolo che porta a qualche critica SERIA. Ringrazio Dees ed invito Ferdil a leggere qualcosina visto che non mi pare (insulti a parte) che abbia tirato fuori libri ed argomenti per dimostrare di avere le basi culturali per giudicare NESSUN libro. Se il signore degli anelli non si legge in chiave religiosa non è che può essere giudicato molto "adulto". Se vogliamo è SICURAMENTE più complesso "Alice nel paese delle meraviglie". Se ci fate caso, benché entrambi i testi abbiano chiavi di lettura estremamente complesse per quel che riguarda il lavoro di Carroll nessuno si scandalizza se viene definito "per bambini" ma il primo che si legge ISDA (forse per la lunghezza) si sente subito un grande letterato, quello che ha fatto "il salto" e si scandalizza se viene definito "per ragazzi". Se vuole smentirmi faccia pure. In quanto allo stile della Troisi. Bof, a me non pare tanto male confrontato con molta altra robetta che gira... Lo stesso Ende (non so se è colpa della traduzione) nelle sue varie opere prime non mi sembrava molto meglio. E sinceramente Artemis Flow a livello di sintassi e grammatica non è che si lascia leggere molto di più. Quindi si può parlare di tematiche trattate... Beh a me, sinceramente, non dispiaccionoi quelle di Licia. Non riesce a sorprendermi ma riesce a divertirmi, cosa che Colfer non fa. Ora mi sovviene un altro dubbio. Ma qui viene osannata molta altra "roba spicciola" dai libri di D&D ai fumetti. Non è che la Troisi ha il difetto di non scrivere libri per maschietti?
  19. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Tiratemi fuori dei titoli di fantasy classici (alla dnd) per ragazzini scritti bene. Se gli scrittori che si vogliono cimentare con questo genere non ci sono, per vari motivi, non capisco tutto questo astio per la troisi... Ha trovato un genere che tutti snobbano e ci guadagna.
  20. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Il concetto complicato che non vi entra in testa è che una volta che un ragazzino si è letto Ende ed Harry Potter sul genere Fantasy trova Geronimo Stilton, Deltora, Paolini, e Mondo emerso. Poi ha i vari "esperimenti" più o meno riusciti come la Bussola d'oro ed Artemis Flow... Insomma si torna al Signore degli Anelli. Morale della favola: se qualcuno si degnasse di scrivere un libro fantasy classico per qualla fascia di età magari sarebbe pubblicato. Io ho letto molti testi amatoriali bellissimi ma tutti avevano la pretesa (spesso riuscita) di essere "adulti".
  21. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Che hanno letto tutti alle elementari. Scusa se la mia nipotina con un libro solo ci passa un mesetto al massimo... LOL
  22. Cyrano ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Diciamo che tolkien ha scritto un libto basato su canoni mitologici e proponendolo al pubblico come "invenzione". Questo è il fantasy in sé. La mitologia (celtica) veniva proposta come "vera" attenzione. I celti erano convinti che i vari Nera e Dagda esistessero veramente...
  23. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Mai letti i PRIMI lavori di Ende? W il mondo emerso!!! Certo che dopo una vita di scrittura uno qualcosa impara. Io avevo detto "autori italiani", guarda che se vuoi Pratchet lo aggiungo io (ed è meglio di Ende) LOL
  24. Cyrano ha risposto a Legolas a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Evidentemente Tolkien non era d'accordo. D'altronde i suoi elfi non sono certo quelli di dnd. GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!! Ti adoro!!!
  25. Cyrano ha risposto a LudTW a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Io ripeto una volta ancora, ma è l'ultima. Che diritto abbiamo od avete di giudicare un libro sul generis? Cavoli se confronto "Delitto e Castigo" con le "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" il secondo è da buttare... Troppo facile vero? Io di romanzi fantasy scritti da italiani PER QUATTORDICENNI non ne ho mica visti molti e quei pochi (non pubblicati) direi che erano assai peggio del mondo emerso. Se qualcuno mi da qualche titolo visiono volentieri.