Vai al contenuto

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Beh ma è proprio quella la parte geniale del bestiario kusk: il rimando diretto al racconto dedicato con persino una piccola citazione... Utilissimo se si è di memeoria un po altalenante come il sottoscritto...
  2. Cyrano ha risposto a Christof Romuald a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Diciamo che è un Ansata/Ankh un po' più tozza, con la cruna tonda invece che ellittica. Costruita ex novo dalla WW. Carina
  3. Cyrano ha risposto a Christof Romuald a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Licenza che la WW purtroppo non vuole concedere (ovviamente sono voci di corridoio "non ufficiali"). Poi però mi chiedo quante persone risacquisterebbero i vecchi manuali veramente. Penso che Mdt sia uno dei giochi di ruolo dove i forum generici fanno meno testo in assoluto visto che molti suoi giocatori (e giocatrici) non vi partecipano. Però sono loro gli acquirenti più numerosi.
  4. Cyrano ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Guarda che si parlava del Mdt base dove interpreti un umano e non di Vampiri...
  5. Cyrano ha risposto a Christof Romuald a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Tantoppiù che non ne hanno i diritti e la "cara" WW è ben restia a concedere le licenze del vecchio mdt.
  6. Cyrano ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Aggiungo inoltre che comunque il sistema è ottimo meccanicamente e che un master esperto non dovrebbe comunque aver problemi nel mitigare le ambientazioni e renderle meno "Armata delle Tenebre".
  7. Cyrano ha risposto a TomJoad a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Finalmente li ho letti, aggiunte non ne faccio, sono perfetti a parer mio.
  8. Cyrano ha risposto a Christof Romuald a un messaggio in una discussione Altri GdR
    é sempre legato al vecchio mondo di tenebra? Io conoscevo solo Victorian Age.
  9. Cyrano ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Eh eh eh! In effetti la descrizione calza a pennello... Però in fondo è perfetto così per giocare. Diciamo che interpretare un personaggio umano in mdt non è propriamente consigliabile se non nelle prime partite, prima di essere trasformato in vampiro, mago, licantropo ecc... Questo lo dice anche il manuale che (di fatto) è un semplice entry level... Se vogliamo le atmosfere buie ed i personaggi umani ci sono Cthulhu e Kult (bellissimo) nonché l'ottimo "Non cedere al Sonno". Modo di tenebra è un mondo di creature sovranaturali.
  10. Cyrano ha risposto a Christof Romuald a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Per chi ci gioca ancora io ho scovato la "Guida ai segreti del narratore" è veramente un bel supplemento ed aiuta moltissimo col periodo storico. Un acquisto che vale la pena di fare...
  11. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Beh io li ho giocati entrambi e col primo mi sono sempre trovato meglio... Però direi che è inutile continuare a scontrarci come già detto... Se i giochi si sono provati entrambi e si è fatta una scelta a me sta benissimo. Io rilancerei l'argomento bestiario stavolta come domanda... Quello del manuale d20 non vi sembra un po' incompleto? Altro aggancio: che ne pensate di Arkam Horror?
  12. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Io ho quasi paura a chiederlo ma QUANTO avete giocato con sistemi d100? Scusate ma a sentirvi parlare il dubbio nasce... Zittitemi pure al limite.
  13. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    E così deve essere se si vuole emulare le atmosfere di HP. Altrimenti si gioca ad un'altra cosa...
  14. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Anche leggere i post per intero fa bene Avevo già argomentato la cosa.
  15. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Infatti io parlavo di "giochi meno impostati" e quindi giochi che con i due Cthu' non hanno nulla a che fare. Per l'"h" accetto bastonate!!
  16. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    In questo caso sì visto che il gioco è dedicato, altrimenti se le consideriamo cosa generica sai quanti giochi horror più belli ci sono? Kult, Sine ecc. Poi sono d'accordo che è questione di gusti ma se un gioco si ispira ad un libro è palese che tale libro sarà il cardine assoluto del gioco stesso, visto che hai fan di tale libro il gioco si rivolge. Crolla come faceva notare Subumloc se ti basi solo sulle esigenze momentanee del tuo gruppo... Allora siamo assolutamente d'accordo: si gioca a quel che ci va che è la regola assoluta e sacra. Però si discute poco: a me questo non piace quindi non lo gioco, a me invece non piace quell'altro e quindi non lo gioco... Va benissimo ma di fatto che obiettività c'è? Diventa un falme. Io invece cedo che ti è sfuggita una cosuccia. Nicto aveva sollevato principalmente la questione tattica ma io parlavo dei manuali in generale non solo delle regole meccaniche. Utilizzavo d20 e d100 per comodità. Il bestiario è parte integrante del gioco ed in un gioco come questo averlo completo con i riferimenti bibliografici per ogni creatura non è poco... Oppure lo studi all'università: non tutti i giocatori sono sedicenni che si accontentano, alcuni sono più grandicelli ed hanno esigenze molto più specifiche. Anche in questo caso le basi di partenza sono importanti visto che se sono buone servono in entrambe le situazioni ma se sono generiche valgono solo per i primi. E quindi un gioco basato su un ambiente rigido e stereotipato (a modo suo) dichiaratamente, di fatto lo snaturi... Se ti diverti va benissimo e non discuto ma in questo caso vai controcorrente. Sicuramente giochi meno impostati ti darebbero più soddisfazioni a parer mio.
  17. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Vuoi dire che è farina del sacco del giocatore costruire un personaggio col retaggio culturale di un librario del 1920? No le informazioni del manuale sono indispensabili e, questo a parer mio, su quello chaosium sono migliori sia come informazione in se sia come consultabilità...
  18. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Veramente i fanboy di Lovecraft sono in realtà Fanman. Non sono sfegatati ma distinte persone con culture invidiabili . Non è che citavo le groopie. Non penso costi tanto chiedere prima di sparare a zero. La tua stessa ammissione che il d100 non lo hai nemmeno guardato stona un po' non credi? Se parti con l'idea che imparare un nuovo sistema è una perdita di tempo il discorso crolla, questo senza voler criticare le tue idee. Solo che semplicemente tranci le basi della discussione. A mio avviso il d100 è più lovecraftiano per una sfilza di cose che vanno addirittura al di la del sistema stesso: bestiario fatto meglio (scusa se è poco), creazione del personaggio più dettagliata a livello di background, maggiore quantità di background dei personaggi, migliori e più coerenti spiegazioni sui testi proibiti, uso della magia più "casuale" e difficile.
  19. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Infatti io sto pregando che Stratelibiri (che ne detiene i diritti) traduca Trail of Cthulhu... Magari ci metterà tutti d'accordo.
  20. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Beh diciamo che la pensiamo diversamente però, correggimi, non mi sembra che sia un problema da porsi visto che il d20 non verrà più aggiornato vero?
  21. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Beh i miei grossi "si ma" sono molti altri. Sul discorso della polemica ti do ragione ma allora aggiungo un elemento. Cthulhu rispetto agli altri giochi di ruolo è fatto per adattarsi su un universo specifico proveniente da una mitologia fantastica di origini letterarie. Quindi non abbiamo un ambientazione creata esclusivamente per tale gioco. Questo lo accomuna con Conan, Il signore degli Anelli, Stormbringer tanto per capirci... Obiettivamente parlando i fan dei libri di Lovecraft (intendo proprio quelli sfegatati non gente come noi che semplicemente lo apprezza) hanno dichiarato all'unanimità la loro preferenza per il sistema chaosium. Questo mi porta a pensare che il CoC d20 non sia tecnicamente un brutto gioco (anzi) ma che semplicemente abbia snaturato (sicuramente più del d100) l'atmosfera dei racconti originali.
  22. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Certamente ma mal si adatta a Lovecraft... Tiri salvezza? Potresti dire dove esattamente trovi il d20 migliore del d100 secondo la tua esperienza?
  23. Cyrano ha risposto a TomJoad a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Beh ma Death, a me non piace per nulla Harnmaster... Abbiamo metodi di gioco diversi... Non è un'argomentazione debole improvvisare con Rolemaster (ma nemmeno con D&D 3.x) non sono molti quelli che ci riescono (esistono certo)... Una manovra commerciale? Certo come tutto, anzi forse il fattore commerciale è più marcato nei NW che negli altri giochi visto il rapporto qualità(di stampa e formato)/prezzo. Che però stavolta ha prodotto giochini con caratteristiche che mi piacciono. E pure molto... Nulla di più nulla di meno.
  24. Cyrano ha risposto a TomJoad a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Questo era nelle intenzioni dei creatori dei NW: creare dei giochi che spingessero al massimo l'improvvisazione (con parole mie). Poi possiamo discutere sul fatto che ci siano riusciti o meno. Certo con il primo D&D. Fondamentalmente il giochi NW hanno mille "sotterfugi" per stimolarti ma la vera è propria diversità sta nella semplicità meccanica (pochissimi parametri da considerare, schede di mezza paginetta, modificatori inesistenti ecc.). Banale ma vero. Nessuno, solo che i giochi NW sono creati per fare esclusivamente quello e quindi sono avvantaggiati rispetto ai giochi tradizionali che permettono entrambi i sistemi. Per fare un paragone si potrebbe dire che un gioco tradizionale è un SUV ed il NW una Spider. Mentre il primo andrà su tutti i terreni il secondo sarà imbattibile su un percorso asfaltato ma una completa ciofeca sullo sterrato. Se mi piace solo guidare sull'asfalto mi compero la spider altrimenti no. Infatti qui siamo d'accordo, ho detto solo che la NW ha reso l'improvvisazione più facile. Penso che tutti i fanatici Forgisti dovrebbero provare a rigiocare i vecchi giochi con queste concezioni. Quelli che lo han fatto, per farti capire ora sbavano per Ars Magica. No il gioco deve essere anche un buon gioco per farlo, ma su questo fatto in Italia andiamo in carrozza perché sono stati tradotti solo titoli di qualità, poi dipende dai gusti. Dunque a parte la già citata facilità di regolamento che a mio parere è la chiave di volta (come ti ho detto con OD&D io riuscivo ad improvvisare ma con Rolemaster no) io direi: 1) Semplicemente (e beceramente) sei obbligato a farlo da regolamento, in un certo senso possiamo dire che è "vietato" prepararsi le cose a casa. 2) Sempre da regolamento alcune situazioni (che variano di gioco in gioco) devono essere gestite/descritte dal giocatore. Ad esempio ne: La mia vita col padrone il master decreta il successo delle prove ma il risultato di esse deve essere descritto dal giocatore (es: un PG ha vinto un combattimento è il giocatore che deve narrare l'epilogo;l'avversario è vivo e dolorante oppure è morto? Lo decide il giocatore non il master)
  25. Cyrano ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Per me il fulcro è sempre quello, indipendentemente dai gusti quello che il d20 da di "diverso" dal d100 è ripreso in kult mille volte meglio. In quanto è tutto meno macchinoso... Poi altra domanda: ma a parità di master (bravo) avete provato la differenza tra i due sistemi? Io sì e nella mia esperienza il d100 filava molto più liscio anche solo per i pochi modificatori e la comprensione immediata che da una percentuale rispetto al punteggio... L'unico vantaggio in senso meccanico del d20 è proprio riservato esclusivamente ai fan di D&D che lo conoscono bene. Nulla di male solo una constatazione.