Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
Rifocalizziamoci (non psionicamente)
Visto che dichiaratamente (dai giocatori) il sistema più open possibile è il d100 penso che ti basti confrontare se ad esso è più ispirato il d10 di vampiri od il d20. Magari leggendo anche il perché la quarta versione di D&D sia di ispirazione leggermente forgista. Più che discussioni futili io direi che sono interessanti se sono fatte su basi serie. Certo che se per "variabile" si intente soltanto la parte di calcolo matematico ci comperiamo tutti Harnmaster (per la gioia di Deathfromabove) e non se ne parli più. Ma se confrontiamo a livello di variabile le cose che hanno portato Mdt ad affermarsi con D&D arriviamo a conclusioni interessanti. Quindi a te la palla, secondo te MdT non è in parte (anche se indirettamente) responsabile della variazione forgista di D&D? Non ti è mai sorto il dubbio (anche ad altri ovviamente) che i problemi siano proprio nel mantenimento del d20 da parte della Wizard? Scelta che era obbligata ma che non vuol dire sia buona a prescindere. Non mi sembra di entrare in polemica...
-
Lex Arcana
Stessa difficoltà con Mithos... Per giocarlo dovrò aspettare l'estate. A volte resto un po' così... Sembra che se un gioco non è fantasy non desti interesse... Il mio gruppo si è trovato (FINALMENTE!!!) stufo di D&D 3.5 e voleva provare qualcos'altro. Cthulhu no, Mithos no, Vampiri no, kult no... Alla fine hanno scelto Warhammer (che comunque è bello assai) ma non perché si sono interessati al gioco ma perché era l'unica proposta fantasy. Cavolo io avrei pagato per poter fare esperienze nuove, son proprio vecchio. Come Lex
-
Mutant Chronicles
Scusate se mi intrometto ma ho una domanda: fu mai tradotto in italiano? Non mi pare ma alcuni amici mi giurano del contrario.
-
Lex Arcana
Vi sto leggendo con interesse: purtroppo Lex è tra i miei preferiti ma della tristissima categoria dei "mai giocati". Sigh
-
Ho una domanda per chi usa PS..
Vabbé a me non piace nemmeno questa come soluzione (ok sono un fanatico del segno) però indubbiamente ha una sua logica. Meglio che il ricalco nudo e crudo.
-
Actual Play (New Wave ma non solo)
Come ti ho scritto nell'altro topic ho uppato una discussione esaurita per proporvi un nuovo argomento. Bastava leggere i post prima di buttarsi dentro e sparare a zero (tra l'altro dimostrando che non si riesce a paralre di NW senza scadere nei tecnicismi). Quindi qui ti puoi sfogare. Avevo in mente due domande che forse gli AP potevano risolvermi ma, a questo punto, preferisco arrangiarmi con i manuali. Tanto si litga solo.
-
Indie o New Wave?
Veramente fenna io ho uppato un topic esaurito per proporre un mio argomento quindi mi sembrava più che logico chiedere coerenza.
-
Indie o New Wave?
Cosa che stavamo discutendo e facendo prima che entrassi tu e spostassi l'argomento... Avevamo anche detto che è inutile chiederlo perché diventa una guerra di religione e stavamo cercando semplicemente di analizzare il perché... Se poi ti serve un esempio quando ho OSATO dirti che fondamentalmente hai uno stile recitativo più che narrativo sono serviti i mod in tempo zero. Questo topic non vuole essere, nelle mie intenzioni, accusa verso nessuno e quindi non sei obbligato ad intervenire. Il topic in cui si parla dei concetti di gioco è stato aperto. Buon proseguimento.
-
Actual Play (New Wave ma non solo)
Forse servirà ad avere un topic dove potete parlare di giochi senza intasare quello in cui un povero ***** (io) vi chiede di spiegargli le RECENSIONI e non i giochi stessi? In pratica a parlare degli argomenti che conoscete col linguaggio che preferite Namaskar...
-
Indie o New Wave?
Ma come fai a valutarli? Li comperi a 20 euro il manualetto (in questo caso ti ricordo che si parla di quadernini) o ti sciroppi le recensioni scritte in sanscrito come il sottoscritto? Per farti capire io sto cominciando a leggerli in inglese (e penso che immaginerai lo sforzo enorme per me) proprio perché, come dici tu, nessuno riesce a produrre un commento breve e concreto ma abbiamo fiumi di parole eteree... Quindi per rispondere a Tartarosso ed a tutti gli altri che NON HANNO CAPITO a me non interessa capire i giochi NW (anche perché c'è poco da capire e molto da giocare) ma CAPIRE LE LORO RECENSIONI sui vari forum. Per questo ho uppato QUESTO TOPIC e per nessun altro motivo. Scusate il maiuscolo ma spero di essermi spiegato una volta per tutte.
-
che fine ha fatto D&D?
Ma parliamo di D&D o delle sue pallide imitazioni come la 3.5? Battuta fine a sé stessa (tra l'alto alla 3 ci sto giocando un casino) per farti capire che forse sarebbe meglio leggere tutto il topic che è diventato molto interessante.
-
Ho una domanda per chi usa PS..
Si ma poi lo modificherai quel tracciato perché se lo ingrandisci ti ritrovi l'effetto carta vetrata sui bordi, e se vuoi stamparlo dopo ti tocca lavorare di strumento sfumino a manetta... Intendi che lo lasci così com'è?
-
Indie o New Wave?
Giustissimo ma tu "carne al fuoco" per questo ne hai finché vuoi. Ma un povero niubbo come me che semplicemente vuole un consiglio per capire ed orientarsi in un mercato (che non regala nulla) che deve fare? Studiarsi dodicimila link pre manuale? per capire magari soltanto se è il caso di comprarsi Covenent piuttosto che Non cedere al Sonno? Guarda che siamo a questi di livelli... @ fenna: a me incasinano perché come ho detto questo topic lo ho ripreso per orientarmi tra il panorama degli indie andando oltre i tecnicismio delle recensioni e non per capirne le meccaniche. I tuoi interventi sugli AP sono molto interessanti ma OT. Se li sposti in altra sede preferirei, anzi interrverrò di sicuro.
-
Indie o New Wave?
Il punto Death è che i Game Designer, leggendo le interviste ed i commenti dei link, sono tutt'altro che teorici. I teoricissimi ed astrusi commenti sono tutti dei vari giocatori appassionati... Sembra che non ne possano fare a meno e l'UNICO che mi ha parlato della New Wave in modo veritiero e comprensibile è stato Fodatsu... Questo non vuol dire che gli altri mi siano antipatici vorrei solo capire chi glielo fa fare di parlare sempre e soltanto per link e tecnicismi (dall'AP alle teorie forgiste), anche perché, a mio avviso personale, se non trovano lettori più che appassionati ma semplici curiosi come me e te ottengono l'effetto di allontanarci da queste esperienze di gioco. E nel mio caso sarebbe stato un peccato perché mi sono piaciute. Edit: fenna apriti un topic per gli AP per favore perché stai andando OT rispetto all'argomento.
-
[Classic WoD] Chi ancora ci gioca?
Io la ho solo sfogliata... Non mi è affatto dispiaciuta visto che è molto giocosa, purtroppo è in linea col resto del nuovo MdT. Non raggiunge lo spessore psicologico della prima versione per precisa scelta editoriale. Dipende da cosa cerchi in un gioco.
-
Indie o New Wave?
Io vi chiederei una cosa anche in sintonia con quello che ha chiesto la moderazione. Lo scopo del topic è appunto il cercare di capire il perché non si riesce a parlare di New Wave senza interventi fiume, paragoni assurdi, link onerosi ecc. Una discussione sullo spiegare il New Wave. Se chiunque ha invece il bisogno di fare proselitismo o commentare un gioco apra un topic allo scopo. Idem per il discorso prezzi: la mia vita col padrone non vale venti euro solo per il formato editoriale ben misero (A5, SETTANTA pagine, bianco e nero, poco illustrato), se fosse vero Sine Requie sarebbe regalato a sputi... Questo non toglie che non sia un bel gioco. Non permettiamo che le simpatie personali ci facciano stravedere.
-
Leggete questi libri!
Beh ma per i non anglofoni? Non è che i miei amici che lo hanno letto in entrambe le lingue si siano sprecati sull'edizione originale. Anzi hanno parlato di un'ottima traduzione. Da quella italiana comunque traspare un libro di qualità per ragazzi che (ovviamente) diventa un discreto libricino per adulti. Bellissimo da leggere a letto prima di andare a dormire.
-
Indie o New Wave?
Però recitano tutti. Non ti parlavo delle lore idee ma di come le presentano fenna. Perché a veder giocare loro o quelli della Coyote si hanno due sensazioni diverse? Il tuo problema è che ti raffronti sempre con persone simili a te e non esistono altri pareri... Ma nemmeno provi a cercalri fuori dai forum. Sei un buon giocatore ma sicuramente non hai la preparazione completa che richiede la descrizione obbiettiva di un gioco. E smetti di pensare che io giudichi sbagliato il vostro modus operandi. Solo NON È L'UNICO.
-
Indie o New Wave?
Semplice: perché essendo gli indie giochi introspettivi se il recitare non vi viene naturale (ergo se non lo avete SEMPRE fatto) semplicemente uccidete l'introspezione a favore della meccanica da lì l'effetto Harmony (poi vi può piacere però per me è il Powerplay della NW) Ma questa è un'opinione personale, quello che volevo sapere è perché a titolo di esempio proponete sempre partite recitate quando entrambi i metodi sono da considerare (La mia vita col padrone li prende in esame tutti e due fin dall'introduzione). Quindi la domanda è questa: se ci sono dichiaratamente due direzioni perché spigi sempre quella più estrema anche nei topic generici? Ove magari un profilo più basso sarebbe più comprensibile?
-
Indie o New Wave?
I tuoi AP fenna... Adesso non dirci che non sono "recitati" perché mi sorge veramente il dubbio che tu non abbia mai giocato ai "beceri" giochi tradizionali... Infatti anche leggendo i link che mi avete passato mi è sempre sembrato di assistere a delle prove teatrali. Bada bene che non è una critica ma una constatazione. Però rimane il fatto che questa è solo una maniera di giocare e non è e non deve essere la caratteristica del NW.
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
Io ci sono se ti serve fai un fischio. Nessun problema.
-
Ho una domanda per chi usa PS..
Sempre più laborioso della carta da lucido... Se hai tempo da perdere funziona ma ci metti tanto di più... ;P
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
Qualcosa ti mando di sicuro. Prezzo amico: nulla.
-
Leggete questi libri!
Veramente abbiamo detto finora che è un libro che pone il male su matrice cattolica, non è che puoi paragonarlo alla matrice buddhista e shintoista resa famosa dai manga (sebbene entrambe abbiano pregi e difetti). Semplicemente sono due scuole di pensiero, propendere per l'una o per l'altra è questione di gusti ma addirittura "condannare" Tolkien perché appartiene alla prima mi sembra eccessivo.
-
Indie o New Wave?
Hai centrato il problema anche se di striscio Death. Spesso si interpreta l'introspezione che i NW nel modo più assurdo: le parole e la recitazione. Basterebbe uscire da questo concetto che non è assolutamente vero (per fortuna non servono le parole per provare una sensazione) e ci si ritroverebbe con dei giochi meravigliosi o pessimi (a seconda dei gusti) esattamente come tutti gli altri. Solo con delle linee guida diverse, ne migliori ne peggiori. Invece vi è il bisogno di dimostrare che si gioca con i NW ed allora si recita, solo che di attori buoni non è che ce ne sono molti ed allora nascono le "partite Harmony" (chiamate così per via del linguaggio usato dai giocatori) che strappano sempre un "Ma parla come mangi!!!" più che spontaneo all'incauto osservatore delle fiere. XD