Vai al contenuto

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.210
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    6

Tutti i contenuti di Cyrano

  1. Ok, non so perché, sarà la cocaina con cui hanno sicuramente impastato la carta delle pagine (perché non vedo altro motivo) ma pure a me è piaciuto tantissimo...
  2. Intanto segnalo che nel capitolo delle armi vi è sfuggita un illustrazione sfarfallata... Dopodiché ho letto il primissimo capitolo. Beh la descrizione del mondo (di cui hai pubblicato l'illustrazione) è fantastica... Il problema forse è che non lascia spazio ad espansioni geografiche, come mai questa scelta? P.S. L'introduzione in stile Omero è veramente carina.
  3. Adesso mi prendo tutto il tempo di leggerlo... dopo commenterò Però questa notizia mi fa piacere...
  4. Ho un disegno originale !!!! Yeppa!!!!
  5. Già, ho salutato pochissime persone perché avevamo un bambino piccolo con noi e quindi siamo "scappati". Mi scuso Inutile dire che il prossimo anno pure io vengo al venerdì!
  6. Beato chi c'è stato solo che prima doveva sopravvivere ad una calca veramente inumana... Nessuno ha visto nulla di nulla... Uno schifo!!! Parlo della fiera non del Live del quale ho visto la preparazione ed era carino assai (detto da una persona che odia i live, per capirci ) Ma cavolo con 12 euro di biglietto era da sputare in faccia agli organizzatori... Vergognoso!!!!!
  7. Cyrano

    D100

    Sì fondamentalmente la "difficoltà" del d100 è rilevare le abilità che si usano. Poi in base alle caratteristiche dominanti del PG (le solite: forza, costituzione, carisma ecc.) il punteggio base di quella abilità (di solito sul 20% se sono abilità comuni e 0% per quelle "speciali") viene modificato. Dopodiché si tira un d100 per ogni dubbio e se esso è inferiore al massimo dell'abilità attribuito al nostro personaggio è un successo. Anche il combattimento funziona così.
  8. Beh se guardiamo la narrativa pura io penso che nessun "Vampiri" allacci le scarpe a "La mia vita col Padrone". Però indubbiamente i manuali Mdt sono estremamente più giocosi ed anche a me piacciono di più.
  9. Cyrano

    Un nuovo personaggio

    Uno psichiatra serve sempre per capire quali beceri e reconditi traumi infantili possano portare un essere umano a giocare con Chtulhu d20 O_O
  10. Cyrano

    Un nuovo personaggio

    Il discorso di bassa magia mi era sfuggito... Verissimo... Allora rilancio la figura del bibliotecario.
  11. Mo controllo magari ho letto male la tabella... Manuale Ripa.
  12. Se si traduce Resident 4 per D&D è un ottimo test per l'improvvisazione del master... Se il party dei PG non muore almeno due volte completamente meglio lasciar perdere.... lol Dopo la consueta battuta io sto lentamente cominciando a ponderare che l'improvvisazione è un'arma a doppio taglio soprattutto sulle ambientazioni... Se si cerca di incoraggiare i PG a non giocare ai videogiochi spesso la conformazione e l'arredamento della singola stanza riveste un ruolo fondamentale. Nell'ultima campagna abbiamo improvvisato una trappola (un po' macabra a dire il vero) sfruttando il corrimano di una scalinata...
  13. Beh ma anche nella seconda edizione i nani non possono diventare chierici... Su questo non ci piove
  14. Adesso non capisco però... Perché diciamo che è fatta male come classe? Prima mi si dice che è un topic sui numeri poi mi si dice che è fatta male la classe... Non è che vi chiarite un po' le idee così si può partecipare alla discussione? Fatta male per me significa che la classe non rende l'idea e non che non è combattivamente forte... A questo punto visto che le idee sul paladino sono due e bene distinte (un eroico rullacartoni che non è un chierico solo perché non ha preso i voti ed un personaggio ligio fino al fanatismo) direi che una traccia dobbiamo averla. Anche solo per seguire leggendo.
  15. Sul fatto che le intransigenze culturali tra protestantesimo e cattolicesimo abbiano influenzato D&D invece si potrebbe parlare ma in un altro topic. Questo solo per dire che dietro un gioco c'è un mondo ed un entroterra culturale e non parlarne può essere una scelta ma non un fatto ("non si può parlare") evitiamo gli assolutismi. Dopo il doveroso chiarimento rientriamo in topic. La risposta è allora facilissima: l'insieme di numeri chiamato paladino non regge il confronto con l'insieme di numeri che formano gli altri personaggi. Matematicamente inappuntabile, potete dormire sonni tranquilli
  16. Dipende dalla campagna... In D&D è sempre difficile l'improvvisazione pura (salvo che nella prima edizione) perché si finisce sempre per non far sfruttare i talenti "minori" ai vari personaggi oppure, nel caso si abbia a che fare con persone più grandicelle, si finisce per non offrire delle difficoltà divertenti anche a livello mentale. Ormai almeno una sottotrama la devo inserire e quindi, lavorando un'oretta a sera, ci metto quelle tre o quattro serate... Prezzo da pagare se si vuole un gioco meno "dadoso". Comunque i lavori enormi restano quelli per Cthulhu e Vampiri (meno male che nel primo le avventure in commercio sono ottime).
  17. Cyrano

    Un nuovo personaggio

    A metà dei mille volti ti è morto UN SOLO personaggio??? Ma chi avete come master Madre Teresa???? :lol::lol: Ok a parte la doverosa battuta il mio suggerimento è molto classico e cioè l'antiquario. Potresti anche creare un personaggio appassionato di magia e libri occulti, non ti durerà molto ma da giocare è bellissimo. Suggerimenti sul personaggio in sé invece non te ne do in quanto Cthulhu è veramente uno dei pochi giochi dove una buina pianificazione ed il ragionamento contano di più di mille caratteristiche... Quindi fai veramente quello che più ti piace senza preoccuparti di abilità ecc. P.S. Morirà pure questo prima della fine sta tranquillo.
  18. Cyrano

    Nuova Campagna D&D...

    Intanto io ho finito di leggere AD&D devo ammettere che sono ancora portato a preferire la mitica Rules Cyclipedia a livello di sistema ma gli spunti che mi hanno dato quei due manuali sono uno più bello dell'altro... Sarà che ho un debole per questo fantasy/realistico ma mi son proprio divertito a leggerli.
  19. Cyrano

    Consigli

    Beh purtroppo la mia risposta non cambia. Fanno schifo entrambi... un po' meglio quello di Requiem. Comunque, per la mia esperienza, Vampiri Masquerade è in assoluto il gioco WW in cui si combatte di meno... Quindi non ci ho mai dato peso... Già con Hunters mi annoiavo nel menare le mani (però adoravo il lato investigativo di quel gioco). Sinceramente (sempre e solo per parlare) se non hai particolari preferenze per i vampiri il sistema interpretativo migliore è sempre il buon d100 ci Cthulhu.
  20. Cyrano

    Consigli

    Ma (a parte l'italiano malmenato assai) non è che leggi la domanda di Vacco che ha generato la mia risposta? Lui chiedeva solo del sistema di combattimento. Punto... ^^
  21. Cyrano

    Consigli

    Beh se una persona ti chiede ESPRESSAMENTE un sistema di combattimento che gli consigli quello della Wite Wolf :lol: Fermo restando che la soluzione al quesito è semplicemente: sono uguali. Poi approfondendo questo punto di vista direi che il d10 è assolutamente peggiore del d20. Quindi mi sembrava logico consigliare il secondo a chi (sembra) voglia "menar le mani". Mi sono perso? A sì... se mi scrivi un'alta volta Caino con la "k" penso che andrò in escandescenza...
  22. Cyrano

    Covenant della Coyote Press!

    Vah, io lo provo poi vi saprò dire...
  23. La divisione tra scuole di magia la adoro...però... Prima praticamente i maghi ed i chierici potevano usare gli stessi incantesimi? Non mi sembra possibile ma ho capito così... :S
  24. Cyrano

    Covenant della Coyote Press!

    Beh è la solita storia del gioco Indie... Gicatori affiancati che hanno un ruolo non definito tra di loro (come nel vero)... Solo che stavolta anche il prezzo è in linea con la filosofia indie... Può piacere o non piacere ma almeno si può provare ad un prezzo onesto.
  25. Io leggo e ringrazio Però devo dire che non mi convincono troppo i "trucchetti" del mago...
×
×
  • Crea nuovo...