Jump to content

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Nella 2 io ti direi Illusionista perché è molto più versatile nella gestione (al limite può anche cambiare allineamento). Ma stavi parlando della 3 vero?
  2. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Beh me le puoi accenare o stai cercando di farmi morire di curiosità?
  3. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ma guarda un po'...
  4. Beh i vampiri moderni creati appunto da Stoker sono solamente una ripresa di molti mostri "succhiasangue" di varie culture. Le nostrane Lamie della porta ad esempio... Twiligt di che parla?
  5. Non so quanto inerente al topic sia ma sulla guida del dungeon master della 2ed trovate molti suggerimenti per i vari rapporti razza-classe che possono essere tranquillamente applicati anche alla 3.5
  6. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Intendo che pensavo di essere l'unico ad amare svisceratamente quelle edizioni... Tutto qui... Porò mi avete fatto sorgere una curiosità enorme: che differenza c'è tra la prima e la seconda edizione di Advanced? In italia è arrivata solo la seconda (già i manuali Ripa erano basati su quella se non erro.)
  7. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Io non ti ho dato dell'ignorante ho semplicemente detto che quell'avventura è stata scritta per motivi commerciali e non per portare avanti la filosofia di Gygax. Ho cosa vedo! Ma siamo d'accordo! Infatti la dicitura sul manuale inizia con "Il master non DEVE provocare la morte dei giocatori". Il verbo dovere mi sembra non lasci ambito a dubbi al fatto che il master "non può farlo" a te sì? In nulla definiscono cosa può e non può fare il Master, sono sul suo manuale. Dove ho scritto "giocatori"? Infatti stavamo pearlando delle avventure (o meglio di una avventura in particolare) lo so pure io che non è una regola. Sei tu che pretendevi (non so come) di usarla come tale. Posso permettermi di aver qualche dubbio sul fatto che tu abbia compreso bene quello che ho detto?
  8. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    No infatti questa regola la hai inventata tu. Il manuale dice semplicemente che nei primi livelli il giocatore deve essere accompagnato mentre poi la morte deve divenir parte integrante del gioco. Ma, come volevasi dimostrare, se non ci sono numeri che indicano esattamente il "12 livello" on il "3 livello" quelle non sono regole e si possono ignorare... Se il sistema si ignora c'entra poco per forza con l'andazzo generale se non si legge ancora di meno. Il punto è che nel fare così non c'è niente di male... Solo che da una persona che giudica Gygax da una avventura direi che di più non pretendo... Premesso che io non la vedo assolutamente così vuoi che ti dica io quante "schifezze" ho fatto perché sapevo che sarebbero piaciute ai miei clienti. Sai, Gygax, come il sottoscritto ai tempi aveva quelle esigenze tipo "mangiare" o "vestirsi"... Certo che è più facile essere uno come te che legge le cose senza chiedersi perché sono state scritte... Però pretendere che esse, messe così, servano da giudizio mi sembra un tantinello pretenzioso.
  9. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ragazzi ho letto tutto... che devo dirvi... Grazie di esistere!!!!!!!!!!!! :-D:-D:-D
  10. Ma è semplicemente il "manuale dei draghi". Preferivo la vecchia versione che sembrava un antico tomo anche nella scrittura... Strumento utile nel gioco ma gli hanno tolto quella patina da "manoscritto" che io adoravo.
  11. Premetto che mi rifiuto assolutamente di giudicare se una razza o no mi piace in base a quanto "fighi" sono i suoi poteri perché allora non interpreterei un personaggio "fichetto" ma sarei un giocatore "fichetto". Ed è peggio Detto ciò gli gnomi può giudicarli solo chi si è letto "La canzone di Shannara". Ma quanto è mitico Slanter!!!!!!!!:-D:-D Comunque sono in arrivo visto che il manuale dei giocatori è in due volumi e quindi non contiene tutte le razze base.
  12. Orko io volevo evitare perché per principio spingerei il "gratuito" ma con il manga e GURPS 4 risolvi il tuo problema. GUS è valido ma richiede un bel po' di lavoro, non esistono moduli aggiuntivi precostruiti mentre in GURPS c'è tanto di quel materiale che si affoga. Se invece ti interessava la descrizione di un'ambientazione simile (ma solo l'ambientazione) c'è sempre il caro fumetto cg di Sinkha www.sinkha.com
  13. Beh ma qui andiamo in un discorso che si fa serio. Contrariamente a quanto si crede, o meglio a quanto questa società ci vuol far credere l'adibire a valvola di sfogo un passatempo ludico e statico (quindi che non coinvolge il fisico) crea uno scompenso nelle brame psicologicamente dette che alla lunga degenera in disagio. Però il mio era un intervento volutamente esagerato e non mi sembra il caso di nessuno qui dentro. Certo che se una persona adibisce un qualsiasi gioco a sua valvola di sfogo principale e fa una vita molto sedentaria un qualsiasi psicologo o psichiatra consiglierebbe un radicale cambio di abitudini.... Ma qui son cose personali e non è il caso di parlarne... Più semplicemente al sottoscritto relegare quello che dovrebbe essere un divertimento a "valvola di sfogo" peggio se totalmente come sembrava (e SEMBRAVA soltanto ok?) dal post non sembra molto in linea col principio del divertimento stesso.
  14. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Già peccato che ne avevamo parlato nella seconda pagina ci COME sono state concepite le avventure e perché. Simpatica 'sta cosa si risponde ad un topi leggendo solo un post.
  15. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Sei ottimista, io vedo dura già il far capire a molti che le house rules non sono le "regole". Qui ognuno dice la sua ed io prendo il manuale e dico: "Mah..." :lol:
  16. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Io continuo a non capire questi interventi "a caso". Vabbe non leggere quello che scrive il sottoscritto che è noioso assai ma, let, sul manuale del DM 3.5 c'è scritto nero su bianco come il master deve cambiare il concetto di morte dei PG man mano che essi si impratichiscono. Come prima: se scegli di ignorare una regola va benissimissimo (figurati) ma non postare in un topic dove di regole si parla le tue "interpretazioni". Hai saltato una parte di regolamento. Punto.
  17. Tantoppiù che nel Dracula di Stoker, Dracula AMA la sua donna e ne considera Mina la mera "imitazione"... Ma lo avete letto od avete visto il film? :-D:-D Ok: sul becero andante ma divertente assai: ALLEN CONRAD KUPFER Il diario del professor Abraham Van Helsing Un paio d'ore per stravolgere il vampiro più famoso del mondo!!! Yep!!!
  18. Allora per la copertina non rigida come esempio quelli della 25 edition sono perfetti. Sì in teoria andrebbero posti in verticale con il dorso in basso (dalla parte della costina) ma non aspettarti miracoli perché le copertine in cartonato alla lunga si rovinano inevitabilmente. Le edizioni della RIPA a me sembrano rilegate bene (ma le ho prese in mano solo di recente, ti confesso) stasera le guardo per benino. In realtà però la rilegatura è data per il 90% dalla qualità della colla usata e quella si vede solo col tempo. Certo è che se li usi (e quindi li leggi e rileggi come il sottoscritto) si rovinano inevitabilmente ed inoltre è di poco conto come li riponi in quanto continui a "muoverli" (i vantaggi del riporre bene un libro si hanno solo se viene lasciato fermo per molto tempo) Come tutto. Nel tuo caso io li metterei tranquillamente in verticale. Tuttalpiù potresti fare un pensierino all'acquisto di qualche manuale di scorta, te lo dico perché quelli di Advanced penso diventeranno introvabili nel giro di poco tempo quindi (se non hai problemi economici) questo potrebbe essere l'ultimo periodo buono per fare la "grande spesa".
  19. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Capito
  20. Torniamo seri: Se la copertina dei manuali è rigida la posizione verticale è la migliore in quanto solitamente sono rilegati bene e non cedono inoltre la sporgenza di copertina consente all'aria di girare per asciugare le pagine che si sono magari caricate dell'umidità delle nostre dita. L'attenzione va posta invece all'ambiente che deve essere piuttosto secco. Si dovrebbe arieggiare spesso e dovrebbe essere ben scaldato ed in modo costante. Infatti di solito i libri si rovinano di meno nelle librerie poste in salotto (ove si vive di più). Se i libri non hanno la copertina rigida e siete veramente maniaci andrebbero posti sempre in verticale ma appoggiati per il dorso. Così si conservano i libri preziosi, mai pensato di farlo con i manuali ma se vi interessa questo è quanto
  21. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Bella domanda quella della morte del PG. Però anche in questo caso le regole aiutano. Infatti i manuali consigliano di "dettagliare" PG man mano che l'avventura procede (ed anche a questo SERVONO i livelli non solo a diventare più forti). Stesso dicasi per il master che deve costruire od utilizzare l'avventura allo stesso modo. Quindi nella PRIMA giocata (o nelle prime) il manuale stesso consiglia al master di "salvare" il più possibile i PG. Una volta che, con l'esperienza di gioco si consolida la morte del PG deve però diventare parte della stessa altrimenti non ci si diverte. Ma a quel punto io PG so già su che linea è il master e ho tutte le informazioni necessarie per cavarmela. Tranne in quelle serate dove il d20 si ostina a non far uscire nessun numero superiore al "4"... Non parla della morte del PG in relazione alle regole -MOD- messaggi uniti, esiste il tasto modifica
  22. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ma in effetti ci stavo pensando pure io. Nel senso accetto tranquillamente che i giocatori perdano ore nei topic sui "numeri" perché semplicemente si stanno divertendo altrimenti non lo farebbero. Ho provato a giocare così e non mi è piaciuto, quindi non ci metto becco (magari son vecchio). Infatti quei topic, se guardi, vanno avanti scorrevoli e senza problemi. Quando si apre un topic sulle regole interpretative (o che parli pure di quelle) IMMANCABILMENTE scoppia un flame invece. Edit: mi riferivo all'intervento precedente di Fodatsu
  23. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    A parte, Death, che condividiamo il pensiero su pbf e pbc. Io mi son sentito appunto spiazzato da questa discussione. Penso che nessuno segua alla lettera il regolamento sempre e quindi questo topic avrebbe dovuto essere assolutamente teorico... Invece molti la prendono sul personale anche quando si parla di regole... Al limite dovrebbe essere divertente prenderle in giro
  24. S i ma ci perdiamo le telefonate della tua ragazza Dai che la mia era una battuta che mi è sorta proprio perché ieri sera anche al sottoscritto (dopo infinito tempo) è toccato costruire un PG e quindi mi sono immedesimato... Tra l'altro pure io sto pensando al BG...