Vai al contenuto

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    OT Alura, intanto da una parte e dall'altra io direi di calmarci ed in ogni caso se abbiamo bisogno di tirare in ballo l'onestà individuale e parlare di giochi come si parla dei problemi mondiali è assolutamente il caso di cambiare hobby. Io pure litigando mi diverto e se su un gioco voglio aver ragione mi sembra un "peccatuccio" che ci sta (anche da parte di thondar). Sono giochi non le teorie di Steiner sul tracollo mondiale ok? Se devo dare un opinione personale a me danno molto più fastidio le sparate di tipo questa di Azar piuttosto che mille picche e ripicche. Ma prendetevi meno sul serio altrimenti mi prendo io Thondar & C. ed andiamo a litigare davanti ad una birra che ridiamo di più... fine OT Dopodiché riprendiamo dal discorso cardine e cioè questo: "D&D è sempre stato un gioco incentrato sulle avventure di un avventuriero pensato quindi per gestire principalmente le avventure di un avventuriero indipendentemente dalle edizioni" Io penso che nelle prime due edizioni le avventure dei personaggi e l'ambiente in cui essi vivevano erano gestiti in maniera quasi equa. Il gioco non gestiva SOLO i primi ma anche tutto quello che gli si muoveva attorno (e c'erano le regole per farlo). Con la terza e con la quarta edizione la seconda parte è andata decisamente scemando.
  2. Cyrano ha risposto a giorgiolongo a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Tenendo conto che il gioco è di ambientazione odierna e basto sul denaro corrente i preziari più comuni li trovi nella tua cassetta della posta sotto forma di pubblicità. Per i materiali più illegali internet va benissimo.
  3. Cyrano ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    E quindi il Perceval con le sue terre ed il suo viaggio? Il Boromir ispirato ad Amfortas? Io avevo specificato che il "padre" del fantasy dovrebbe essere colui che ha portato questo tipo di cultura fantastica all'onor di pubblico. Altrimenti sì che andiamo a parla di Mani (quello degli Arconti). Il solo fatto che "adori Wagner" (e che probabilmente sapevi chi era prima di scoprire Sturluson) ti dovrebbe far pensare. Per il resto il tuo ragionamento non fa una piega anzi io Saxo Grammaticus non lo conoscevo, interessante veramente.
  4. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Intanto che in questo topic tutto verte fuorché la parità di edizione (e quindi non capisco, senza polemica, che ragionamento hai tirato fuori) ed è inequivocabile che il fattore umano è importante senza alcun dubbio, ma è altrettanto importante il constatare che stiamo parlando di tre regolamenti assai diversi tra loro e quindi? Bravo: la componente umana (qualunque essa sia) viene diretta in tre direzioni distinte... Però non ci voleva molto stavolta: bastava leggere il topic.
  5. Cyrano ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Perché secondo te i due autori che hai citato avevano sviscerato il concetto fantastico-onirico come Tolkien o Wagner? Interessante come teoria, allora Wilkipedia sbaglia secondo te? (non sarebbe la prima volta comunque...)
  6. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    è da pagina due che stiamo facendo i confronti e che hai ammesso di aver divagato... Stiamo divertendoci tutti però forse è meglio che leggi. Il mondo di D&D generico non esiste visto che tutti (tranne te a questo punto) concordano che ogni edizione fa mondo a sé, però magari dopo che te lo ha detto la terza persona potevi ragionare sul significato di questa sibillina frase. In quanto alla centralità del combattimento quanto detto sopra dovrebbe farti capire molte cose. Se nella terza edizione le regole dello stesso occupavano un terzo del manuale nella seconda occupavano un quarto. Quindi potrebbe sorgerti il dubbio che nella terza abbiano OMESSO qualcosa no?
  7. Cyrano ha risposto a Zell The Phoenix a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Il tuo party deve svolgere una serie di missioni per accedere a quella finale, il guaio è che i giocatori avversari ti possono contrastare con enorme facilità e quindi basta "impuntarsi" contro di lui per evitare che un giocatore riesca a finire il gioco.
  8. Cyrano ha risposto a Zell The Phoenix a un messaggio in una discussione Altri GdR
    In italiano. Il gioco è bello e divertente, uno dei pochi che consentono di giocare con un party di personaggi fantasy. Di contro ha un difetto che a parer mio è grave per un gioco di carte: è SMODATAMENTE lungo. Se te la cavi in tre quattro ore sei un grande!
  9. Cyrano ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Veramente i rapporti della cosmologia di Tolkien, Wagner li aveva letteralmente sviscerati. Come (giustamente) si diceva prima Tolkien fu semplicemente il primo a narrarli con "mezzo" Libro.
  10. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io ti ho detto che parlavo di Ad&d, non ti piace la descrizione del talento "cucinare" el le sue specializzazioni? Thondar: non hai letto il manuale e si vede!!!!! Ebbasta dai!!!
  11. Cyrano ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il sistema di magia di Eragorn è dichiaratamente ispirato a quello di Stormbringer (anche se meno incentrato sulle evocazioni). Visto che il gioco di ruolo di Elrik è stato ristampato perché non giocare a quello invece di dannarsi la vita cambiando D&D? I maghi in questo caso spendono veramente la loro energia vitale per evocare i demoni che forniranno loro i poteri. In casi estremi anche sacrificando in modo permanente i punti caratteristica... Un'idea come tante... Ma visto che si parlava di "cose nuove" mi son detto: "proponiamo quelle vecchie pure"
  12. Cyrano ha risposto a Fodasu a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Comunque io direi una cosa, a parte le mie fobie descrittive, come ambientazione intendo il luogo ed il tempo ove è ambientato il gioco. Poi spetterà al master l'eventuale ampliamento... Penso che l'unico gioco ad ambientazione rigida che conosco sia quello del Signore degli Anelli (per ovvie ragioni).
  13. Cyrano ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ma guarda che il termine romanticismo fu coniato assai dopo...
  14. Cyrano ha risposto a Fodasu a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Però a questo punto nati Gurps ed Hero System ed aggiunto il recente Embarassed che vi serve di più?
  15. Cyrano ha risposto a Fodasu a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ti avviso che siamo in pochi a pensarla così, ma il fatto che tu (sostenitore degli indie) fai questo tipo di affermazioni mi rincuora non poco... Penso che darò alla new wave una seconda possibilità
  16. Cyrano ha risposto a Elayne a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Però quella degli psionici è proprio la particolarità pi assoluta. Io semplicemente non li ho mai usati (ne nella seconda ne nella terza) appunto perché amo il fantasy tradizionale.
  17. Cyrano ha risposto a Fodasu a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    sostieni quindi anche tu che, per l'impatto, le ambientazioni rivetano un ruolo più importante del regolamento?
  18. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il punto è che il discorso io lo avevo spiegato e tu per demolirlo hai di nuovo dovuto "sconfinare" palesemente, il trovare una "mascherina" nella terza vuol proprio dire che le regole per il combattimento hanno preso lì il sopravvento ed a differenza della seconda ed non esistevano più periodo storici di riferimento (sebbene indicativi) che lo limitassero. Ti abbiamo già detto in due che le varie edizioni di D&D sono giochi a sé e tu pur di non ammettere che stai andando a caso fai sempre finta di nulla salterellando da un'edizione all'altra e da un manuale ad un'espansione a seconda di come ti conviene. Non riesci semplicemente a bloccarti ed a ragionare su un argomento. Prova a farlo (rileggendo i manuali possibilmente).
  19. Cyrano ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Beh la notorietà del genere Fantasy arrivo di fatto con D&D (la scatola bianca americana) perché fu quella la prima volta che si usò quel termine. Prima si parlava, come qualcuno ha già detto, di sword & sorcery... Ovviamente il collegamento con Tolkien fu istantaneo... Però quella fu la nascita del termine non del genere...
  20. Cyrano ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ok parliamo di "romanzi" le Metamorfosi di Ghoete? (oggi son cattivo)
  21. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Contenstualmente è giusto, solo che la libertà della terza edizione ti impone semplicemente che devi studiartela meglio per farlo, nulla di più... Dal mio punto di vista la seconda ti lasciava più libertà: aveva più regole ma non dovevi per forza saperle tutte a memoria.
  22. Cyrano ha risposto a Fodasu a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    A me personalmente l'ambientazione piace in primis per come è descritta. Molti mi accusano (forse a ragione) di cercare libri e non regole di gioco. Ma sinceramente le descrizioni tipo "A nord si trova una foresta, ad est le montagne ecc. mi spiazzano alquanto...
  23. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Risposte miste: Il mio concetto di Powerplay? Personaggi Ogre Barbaro Stregoni? Visiti, ma non da giocatore perché altrimenti uccidevo qualcuno fisicamente... Il bilanciamento in effetti è un problema legato solo a D&D e dalla 3.x si è fatto un bel po' sentire... Con un po' di buon senso si risolve tutto ma alle prime partite io mi son ritrovato con giocatori più potenti di quello che avevo previsto... e disparità rispetto ad altri. Poi ci si fa "manetta" e si livella tutto. Questo intendevo: la 3.5 è un'edizione che permette di per se il PP e quindi sta tutto nel master... Se lascia i giocatori liberi di farlo questi ne hanno la possibilità. Punto. In advanced questo non succedeva. Non so se è un bene ed un male, probabilmente col buon senso si risolve, però è un fatto. "Parliamo dei manuali della 2ed" "in stormwrack (3.5) la mascherina c'è" Questa si commenta da sola spero... Eumate è UN modo di giocare Power Play è un altro. Si possono combinare ma sono due cose disitinte. Se due giocatori fanno Eumate li si può correggere con facilità (se si vuole) mentre se due giocatori costruiscono personaggi Powerplayer diventa dura...
  24. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sul fatto che ti lamenti che tutti paragonano l'edizione 3 ad una macchina da power play. Certo, come dicevi tu la sua libertà è anche un aiuto per il master. Solo che la maggior parte dei giocatori italiani, guarda caso, apprezza l'altra caratteristica e ne parla... Quindi io non capisco il tuo intervento. È mentalità comune e va accettata. Mi risulta più comprensibile chi sostiene che un regolamento più rigido in qualche modo "educhi" il giocatore. Non so se è giusto a livello di marketing (non credo) ma oggettivamente ha più logica.
  25. Cyrano ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Paragone che denota una mentalità tipicamente italiana. Negli USA ove è nato D&D le macchine escono dalla fabbrica con un limitatore di velocità tarato sul limite massimo consentito dal codice... Certo che se ragioniamo col principio che le regole devono essere elastiche perché violarle è la norma e non l'eccezione hai perfettamente ragione, ma pretendere che i creatori dei giochi la pensino così è un po' esagerato non trovi?