Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
che fine ha fatto D&D?
Solo che col primo il PP è all'ordine del giorno e col secondo no. Questo perché Rolemaster non ha quella libertà che a te (ed a me) piace. Solo che la libertà è sempre a doppio senso. Inutile lamentarsi che spesso D&D 3.x = PP quando il sistema stesso per tua stessa ammissione lo permette.
-
che fine ha fatto D&D?
Quindi Rolemaster è ingiocabile per te?
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
"Musical" lo ho detto io quelle erano Opere Liriche... Quindi restando nel tuo ragionamento la fantasy è tale solo se scritta in un libro, e Tolkien è il padre della fantasy perché per primo scrisse una storia invece di musicarla... Parlando di musica io sento un suono strano (tipo unghie che grattano sugli specchi)
-
che fine ha fatto D&D?
Dipende che concetto hai della complessità...
-
che fine ha fatto D&D?
No che non lo saprei visto che nel mondo di D&D semplicemente pinne o mascherina non esistevano come non esistevano gli uzi... Si nuotava a stile con la testa fuori dall'acqua in quanto il periodo storico medioevale a cui bisogna ispirarsi è citato e in quel periodo il nuoto a dorso non era praticato in quanto considerato "improduttivo". L'ispirazione medioevale è citata nella prima e nella seconda edizione come eventuale "addendum" per le regole. In quanto al danno delle varie armi, invece, è relegato ad una tabella di una pagina con due paginette di descrizione (solo fisica) per quelle meno comuni come l'alabarda e la picca... Non come nella terza. Quanto tempo è che non apri più il manuale numero due?
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
Esatto Wagner scriveva opere e non canzoni. Le opere sono una sorta di "musical" (per capirci) ed hanno una trama. Inoltre venivano pubblicate nei "libretti" quindi avevano anche un lato scritto.
-
che fine ha fatto D&D?
Io sul manuale del giocatore di Advanced ho trovato delle tabelle comparative tra la resistenza e l'età del PG, velocità in acqua e affaticamento e distanza percorsa per turni d'azione. Cosa serve per fare una gara di nuoto oltre a questo? Edit, ci sono pure le condizioni metereologiche del mare per stagione e per generazione casuale...
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
Se non fosse che Tolkien si è dichiaratamente ispirato all'Oro del Reno di Wagner.
-
che fine ha fatto D&D?
No però io parlavo dei MANUALI e non delle avventure, come mai tutta questa foga di portare il discorso da un'altra parte? Motiva pure il tuo pensiero ma se vuoi farlo su quel che chiedo io attieniti agli argomenti che lancio io... Cercare di sviare il discorso è inutile quanto sparare a zero. Parliamo dei manuali della 2ed. Dove ritieni, di grazia, che in essi si dia troppa importanza al combattimento?
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
Sul fatto che tutti gli elementi che Tolkien "introdusse" erano già stati introdotti da Wagner e (giustamente) da Malory un "pochino" prima? Senza nulla togliere al cattolico inglese ovviamente.
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
Non so... ma leggere almeno i tre post sopra prima di postare era troppo lungo?
-
Anima
Io sono figlio (Fodatsu) di una generazione "sperimentale" a cui alle elementari ed alle medie si insegnava il tedesco che ci seguiva fino in prima superiore dove si partiva con l'inglese. Conseguenza: so pochissimo sia l'uno che l'altro. Sforzandomi lo leggo, però preferisco non sforzarmi se un gioco avrà pubblicazione italiana no? GURPS lo ho letto in inglese anche se ho consumato un vocabolario...
-
che fine ha fatto D&D?
Covenant è fondamentalmente un figlio "illegittimo" di Kult. Si basa su quella nuova corrente nata in America con la "Bussola d'oro" del RPS (Religious Polytically Scorrect)... Con Kult funzionò alla grande e quindi sono curioso di leggerlo in questa versione più matura... Però sinceramente qui ci allontaniamo un po' tanto dalla filosofia di D&D che (come dice Nicto) non era mai stato solo combattimento fino alla quarta ed. Invece una cosa mi ha colpito non poco: sto leggendo in questi giorni i manuali di Advanced e devo dire una cosa. Se non avessi letto i post di Nicto mi sarebbe venuto il dubbio di averli capiti decisamente male... Quindi la domanda ai vari Azar nasce spontanea e marzulliana... Ma li avete letti oppure state sfruttando i vostri antichi ricordi d'infanzia?
-
Anima
Guarda che è enooooorme.... Comunque con tutto quello che di italiano e meraviglioso esce a Lucca ti rimarranno i soldi per Anima? Yepppppp!!!
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
Beh pur senza conoscere questi retroscena il paragone tra D&D ed il Signore degli Anelli non mi aveva mai convinto... Però era un qualcosa di "sottile"...
-
Anima
Alura il gioco di carte io lo trovo carino, peccato che non credo che mi resteranno i soldi per l'espansione dopo Lucca... Peccato nel senso che dovrebbe velocizzarlo assi (prima ci si moriva a finirlo), però qualche "sciagurato" un tempo mi disse: "Prova Citadels!" ed ora mi sono innamorato di quello come card game :lol: (ovviamente questa la capirà una persona sola). Per quel che riguarda il fatto che un gioco non abbia fatto scalpore in Italia non è che lo trovo un deterrente, anzi... (era troppo cattiva?)
-
Anima
Beh nel mio caso lo scalpore è dato dall'ignoranza dell'inglese... Lo ho scoperto solo da poco. Leggendo la tua descrizione mi è venuto in mente Rolemaster...
-
Anima
Beh io aspetto l'italiana ovviamente... Se ci puoi dare qualche notizia sul gioco in sé fa piacere.
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
Però la "massa" è parte integrante del genere fantasy altrimenti si parla di fantastico... Però, vabbé, sono pignolerie veramente Ma Lovecraft non lo pubblica più la Mondadori? Penso che tutta l'opera sia reperibile senza problemi
-
che fine ha fatto D&D?
Beh si trova ancora abbastanza agevolmente ^^
-
La Bussola d'Oro
Oltre a rileggere la trilogia non è che leggi anche il topic? Non ci saranno altri film!!!
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
E quali sono le civiltà? I celti che sembra avessero mitologia del tutto diversa da quello che credevamo? I Dravi che nessuno conosce? Gli scandinavi o le popolazioni del Reno che però non introdussero nulla in quanto sterminati dai cristiani... Se Wagner non si fosso interessato di loro non avremo avuto il Perceval o "L'oro del Reno" e non avremmo nemeno avuto Il Faus di Ghoete e quindi... i racconti di Tolkien. Quindi se ipoteticamente le origini della fantasy possono essere ricercate nelle tradizioni orali (ma anche nelle favole) di fatto il fantastico "come intrattenimento" nacque come "fenomeno di massa" (non solo per bambini) con i compositori. Lovecraft è comunque considerato "horror" genericamente quindi è normale non incontrarlo se si parla di fantasy
-
consiglio libro con vampiri e/o licantropi
Allora i vampiri della Rice (Intervista col vampiro, la regina dei dannati ecc.) racchiudono a parer mio molto bene le tematiche di Vampiri della Wite wolf. Se vuoi qualcosa di più moderno "Il sodalizio del sangue" di Hubbard è molto carino...
-
Anima
Se non sai lo spagnolo ci giochi poco, è uscita l'edizione inglese almeno? Attendiamo notizie.
-
che fine ha fatto D&D?
Perché secondo voi la 2d edition me la hanno regalata :-D:-D:-D Mamma se è bella!!!!!