Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Ma scusa quando ho detto che Levity "è nato per essere duttile ad entrambi i sistemi" cosa hai pensato? Che parlassi dei sistemi del superenalotto? Essendo un gioco estremamente adattabile ci puoi fare quello che vuoi. Adesso però comincio a stufarmi... Ogni post ti devo spiegare quello che scrivo, o sono dislessico o (come ho detto prima) hai un modo di leggere l'italiano "per sostantivi" anziché "per concetti". È un problema che ha una persona su quattro comunque e non comporta nulla di che, solo si dovrebbe conoscere. Dove, per l'amor del cielo, avrei affermato che tu Levity non lo hai giocato... Io ripeto che a me va bene tutto e sono d'accordo con tutti i sistemi di gioco, ma se leggi una parola e da essa ricavi interi concetti che non scrivo è dura starti dietro. Poi cavolo io ho giocato a Levity con un branco di bambini che pretendevano di risolvere i combattimenti lanciandosi i biscotti invece che i dadi... Ma che c'entra? Per me puoi anche aver giocato con il linguaggio dei segni io mi chiedo se il regolamento lo hai letto normalmente o come leggi i miei post... Perché, ripeto, se ti basta una traccia e vai ad intuizione ovviamente non saremmo mai sulla stessa lunghezza d'onda... Però sarà sempre una TUA interpretazione quindi non metterla in bocca agli altri ed agli autori.
-
Rolemaster
Dovrebbe essere uscita la nuova edizione... Penso che comunque a Lucca la si trovi... UNA È MIA!!!
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Qui ci stiamo addirittura arrogando il diritto di conoscere Levity meglio del suo creatore che lo paragonava alla mitica "scatola rossa". Levity è nato per essere duttile ad entrambi i sistemi (vedi Gesta Dannatamente Rozze) ed è per questo che lo adoro. Penso che la dica tutta su quanta attenzione metti nel leggere i regolamenti ... Per il resto son d'accordo con Tom.
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Terribile citare Levity accanto a D&D chissà che ne pensa Roberto che lo ha fatto nel suo primo post di presentazione del gioco? Sul fatto che i giochi Indie non se la stiano passando bene mi sono spiegato assai (i contratti recisi sui quali non ti sei espresso) certo che in forma gratuita o semigratuita sulla rete prosperano ma questo accadeva anche in Italia ed accade tutt'ora (LO ABBIAMO DETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Leggi per favore)... Io non mi ricordo il sito di distribuzione chiedi a Roberto Grassi visto che anche Levity era distribuito in quel modo prima di essere venduto ad un prezzo onesto... Sinceramente non devo inventarmi nulla, mi rendo conto che abbiamo due modi di vedere il gioco diversi, io i manuali li consumo a forza di guardarli e se non sono convinto non mi diverto. Tu sei un tipo da "una lettarella e poi ci si butta" che(lo ammetto) per una seratina tra amici è forse il metodo migliore. Forse però non è il modo migliore di leggere i post, scusami ma è la seconda volta che mi rinfacci una cosa che ho già spiegato... Detto questo, ognuno spende i soldi come vuole e se si diverte va benissimo. Qui nessuno vuole litigare si cercava di parlare oggettivamente. Al limite mi scuso se ti sono sembrato aggressivo ed ammetto che magari sulla situazione italiana ho esagerato ma mentre ti scrivevo (guarda caso) stavo litigando con un distributore che definire "disonesto" è un eufemismo... Di questo mi devo scusare veramente perché mi ha influenzato.
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Sì torniamo pure indietro, chi parlava di INVASIONE (maiuscolo pure)? Per il fallimenti ne so qualcosa visto che magari ci lavoro. Per il resto io HO SCRITTO che in lingua originale costano 'na cippa mentre in italiano UN MUCCHIO (così forse lo capisci prima di mandare i link inglesi). Scusa me se leggi i regolamenti come leggi i miei post io ho qualche dubbio che tu abbia capito qualcosa, poi spero con tutto il cuore che studierai pure qualcos'altro nella vita, insomma non è che ho citato libri di altra scuola ermetica. Non è che rileggi bene e mi dai delle opinioni coerenti? Nessuno parlava di categorie migliori ma solo di rapporto qualità/prezzo... Tom aveva capito al volo e tu son tre post che spari a caso... Ho problemi io nello scrivere? Dimmi pure...
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Io veramente ho detto Gurps lite... E torno a ripeterti il problema... Non sono ambientazioni degne di gioco a se. Con i testi originali ed un buon sistema generico leggero le tiri fuori senza problemi (e senza un "buon DM"). Se poi il problema è che piuttosto che leggerti Polidori o Mary Shelly o Rabelis preferisci un "riassuntino" ci siamo però lì non sono "tipi di gioco" ma "tipi di giocatore". E i riassuntini da 20 euro A ME sembrano cari. Tutto lì... Poi de gustibus...
-
Star Wars - Manuale Base Saga Edition
Come ho detto, sicuramente da quel punto di vista (dato anche il costo sopra la media) si poteva far di meglio. Però non ditemi che i vari Vampiri ecc. sono fatti illustrati in modo più chiaro...
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Beh sono le cose che abbiamo fatto tutti con Gurps (lite). Io ho pure giocato alla "Coscienza di Zeno" versione gdr. Per non parlare dell'intramontabile Gargantua e Pantagruelle (sempre con gurps e tre d6). Il primo D&D? Levity? Quindi il discorso torna: sono giochi carini che normalmente si pagano 7/10 euro (alcuni si possono scaricare legalmente per 5$, gurps lite è gratis in ITALIANO). Così va bene, ma chissà perché qui sono venduti a 20 euro...
-
Star Wars - Manuale Base Saga Edition
Non hai comperato molti giochi di ruolo di recente vero? D&D è l'ecezzione non la regola. Comunque le illustrazioni specifiche si troveranno sui vari manuali aggiuntivi come al solito (anche se, effettivamente, le armi potevano mettercele il 30 sacchi di manuale!!!!)
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Allora visto che le cose accadono ma (essendo un campo di intrattenimento) siamo noi a poter decidere: è peggio allora non lo compero, è meglio lo compero. Penso che si vada un po' oltre le constatazioni visto che un paio di case son già fallite (successo del new wave, eh eh eh)... Non stiamo mica parlando di fondi umanitari o di economia del necessario... Dai sciogliti un po'... Io volevo sapere semplicemente perché ti piacciono questi giochi... perché piacciono A TE. Mi sembra che li segui solo perché vanno di moda negli USA...
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Infatti lo ho fatto prima di parlare e ti potrei anche raccontare di traduzioni non pagate ma si scadrebbe in polemica... Forse sarebbe il caso di informarsi un po' sulla realtà italiana prima di sbandierare ai quattro venti... Dopodiché, esaurite le frecciatine, perché non ci dici seriamente dove e come questi giochi ti hanno solleticato descrivendo il perché hai trovato queste ambientazioni così interessanti e non incomplete come il sottoscritto? Magari ci si capisce.
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Come ti ho detto gli investimenti delle grandi case si sono FERMATI (al limite smentiscimi) e, scusami se mi sono informato, negli usa se non ci sono i dindi la cosa sparisce se non a livello amatoriale... Se parlavi di giochi distribuiti gratuitamente ti do ragione ma allora non citarmi manuali da 20 euro per favore. Io resto molto più disorientato dalle persone che usano le discussioni per proporre "obbiettivamente" i loro giochi. I giochi non INVADONO la pubblicità sì...
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Tom, sul fatto che alcuni giochi in rete siano fantastici non ci piove... Il problema lo hai centrato alla grande quando dicevi "vabbè 7$" perché quello era il sistema di vendita che decretò l'iniziale successo dei giochi in questione negli states. Ma visto che in italia sono "più furbi" queste "alternative" le paghi 20€ l'una... e quindi vanno in diretta concorrenza con i "grandi". Quindi o hanno la qualità o, passata la ventata di novità, faranno un flop. Staremo a vedere
-
Star Wars - Manuale Base Saga Edition
Infatti il senso era quello, mi ero spiegato male... Rimane il fatto che merita
-
Call of Cthulhu (d20)
Il punto è che i protagonisti di HP sono tutto fuorché che lo stereotipo dei PG equilibrati. Anche presi decontestualizzandoli sono di per sé persone con delle mentalità "fisse" e che quindi hanno delle caratteristiche (anche fisiche) quasi "banali". In tal senso il d20 si deve snaturare un po' troppo.. Ovvio che se un giocatore gioca a Cthuluh con la voglia di fare PP non ci siamo proprio ed allora via col d20 che è più controllabile, però se il problema è questo forse è il caso di lasciarlo perdere e giocare a Kult (altro bellissimo gioco).
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Veramente come ho detto sopra all'estero HANNO INVASO il mondo dei gdr ed ora stanno sparendo con la velocità della luce tanto che la Steve Jackson è uscita dalle trattative per pubblicare alcuni "seguiti" (e non sono gli ultimi arrivati) e la WotC non li ha nemmeno guardati... Dopo i primi approcci "carini" la mancanza di temi li stanno facendo fallire... "Non cedere al sonno è carino" ma sinceramente rispolverare un'idea di un'idea (Wes Craven prima ancora di Nigthmare si era ispirato a Byron e Polidori) vuol dire partire già con dei limiti enormi... Insomma per idee di alto livello serve una formazione culturale di alto livello altrimenti il pubblico (che è meno stupido di quel che si crede) se ne accorge eccome... Meglio partire da basi solide anche se più modeste come Sine...
-
Call of Cthulhu (d20)
Ripeto non è un brutto gioco... però la sensazione che trasmette è quella di essere dei novelli "Indiana Jones" dell'orrore (che magari può piacere) mentre con il d100 ci si cala veramente nei panni di uomini comuni che affrontano l'inimmaginabile (infatti si tende a perdere un paio di personaggi per avventura) il che è proprio quello che accade nei libri di HPL se ci pensi bene. Per porre rimedio non saprei... Però Chtuluhu d100 è talmente famoso che sicuramente troverete qualcuno che abbia il manuale per farci una partita... Provateli entrambi
-
Call of Cthulhu (d20)
Ti assicuro che non sono categorico di solito ma se adori Lovecraft comprati il manuale d100 non il d20. Lì riesci a creare veramente i SUOI personaggi. Inoltre i vari grandi antichi sono "tarati" molto meglio...
-
GDR sconosciuti: Recensioni ed Impressioni
Dunque Sine ormai è un sistema vero e proprio, ci gioca tantissima gente (mettete annunci su forum più generici e troverete migliaia di appassionati) ovviamente nella versione 25 ed e non nella vecchia Rose and Poison. I giochi "Indie" della narrattiva ("cani della vigna" e "al servizio del padrone" i più famosi) stanno ricevendo pareri discordanti ed altalenanti. Tendenzialmente si pongono su un concetto interpretativo molto pesante intellettualmente (altrimenti non valgono molto) ed i commenti tipo sono stati questi: "belli per variare ma dopo tre serate sei stufo"... Voi come li vedete?
-
Star Wars - Manuale Base Saga Edition
Ho visto la "saga edition" in italiano, davvero bella. Mi sembra quasi che qui il d20 lavori meglio che in d&d. Forse l'esigenza di creare un manuale unico in questo caso si è rivelata vantaggiosa. Unico neo il prezzo leggermente sopra la media... oltre 30 euro...
-
Call of Cthulhu (d20)
Giocata... Carina... Ma rispetto alla d100 sono almeno tre passi indietro... Se amate Lovecraft sul serio evitatela, se invece cercate un gioco dell'orrore carino e non vi importa nulla che i mostri siano Chtulhu o Patatino non è male...
-
Recensione Forgotten Realms Player's Guide
Per capirci meglio quelle della 3.5 erano carine ma se ti capitava (per caso ) di leggerne una di "advanced" andavi a casa e bruciavi "quelle schifezze delle ambientazioni d20" (e questa la sentii da un giocatore superconvinto). Erano semplicemente migliori dal punto di vista lessicale...
-
Stormbringer
Il manuale base (in italiano) è trovabilissimo su Ebay, basta aprire il portafogli e spegnere il mulo I prezzi sono quelli di copertina: è stato ristampato. Se vi interessa la versione inglese più recente sempre su Ebay basta cercare "Elrick" su "unione europea". Sempre prezzi di copertina, nessuna "rarità". Dal mauale non si capisce affatto che il popolo di di Pykaraiyd è ricavato dai celti Finnici di ceppo nordico come invece è descritto nelle introduzioni dei libri che bisogna leggere essendo questo un gioco dichiaratemente tematico
-
Il concetto dietro la 3ed
Dai è facilissimo: l'apoteosi era la 2ed. Poi quelli che amavano soltanto le combo sono passati alla 3.5 ed i biombiminkia alla 4... Ma non fareste prima a confrontarvi su quanto veramente conta l'ambientazione base di un gioco CHE NON È LA STESSA rispetto alle tre versioni? Non è che il sistema di regola faccia poi 'sta gran differenza sembra vivate per quelle e basta... Manuali pieni di numeri e tabelle... ORRORE!!!
- Recensione Forgotten Realms Player's Guide