Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
Sistema Realistico, verosimile o irrealistico?
Beh D&D non è Cthulhu, non è GURPS ma un sistema dichiaratamente fantasy... Sposare il fantasy col realistico mi sembra assurdo... Certo che ci saranno dei limiti ma penso siano assolutamente fini al gioco. Poi possiamo al limite parlare del dettaglio che un DM vuole inserire nella sua campagna (il che si traduce in lavoro) ma non di "realismo". Per il gioco che descrive la realtà storica il sistema di D&D è inadatto, consiglio Gurps... Comunque ce ne sono altri.
-
Il concetto dietro la 3ed
D&D non è un gioco di ruolo è D&D... Frase sibillina che intende un mondo intero. Fin dalla scatola rossa i creatori del suddetto gioco lo hanno concepito per essere giocato come un fantasy generico sul generis del signore degli Anelli e l'utilizzo dei dungeon era un mero modo di limitare l'azione per renderla giocabile. Dopodiché, però, i gusti dei giocatori si sono evoluti... Certo che se vi piace il fantasy classico la 2ed resta il gioco definitivo, tra l'altro il suo sistema (ottimo anche se complicato) si prestava anche a delle variazioni sul tema per "palati fini" (planescape)... Però era ancora un concetto di fantasy della mia generazione. Non servivano mezzi orki (scuate la k ma ci sta) e mezzi draghi perché semplicemente non gliene fregava nulla a nessuno... Poi i giocatori sono cambiati ed il gioco si è evoluto secondo i loro gusti (mi sembra giusto). Semplicemente non ha senso addattare la 3ed ad un gioco più classico perché è uno sforzo inutile possedendo la 2ed. Basta usare quella. Stesso discasi del fare PP usando la prima... D&D non si è mai riproposto ma si è sempre rinnovato con il rinnovarsi dell'utenza ma alla Wizard bisogna concedere che non ha mai ritirato dal commercio le vecchie versioni. Non è un fatto eccezionale trovare la Rules Cyclipedia per capirci. Adesso abbiamo quattro sistemi di gioco per quattro tipologie (età?) di giocatori. Basta scegliere...
-
Recensione Forgotten Realms Player's Guide
Più che altro non mi sembra di aver letto nessuno che parla di COME sono descritte le terre in questione... Fan venire voglia di giocare? Oppure no? Insomma è un'ambientazione con i controspigoli o un mero e palloso catalogo? Io resto sulla second edizione con qualche meraviglioso escursus sulla prima lol Alla terza ci sto giocando ora e non mi dispiace ma mi sa che devo tutto al master...
-
Recensione Forgotten Realms Player's Guide
Boh Forgotten non mi ha mai convinto tantissimo, io 'spetto il nuovo Ravenloft perché così a naso mi sembra l'ambientazione che verrà resa più interessante dal nuovo regolamento.... Eppure... A me sembra che le ambientazioni di D&D stiano diventando un calderone di classi e mostri. Io penso che un'ambientazione in primis dovrebbe fornire nuovi modi per utilizzare le vecchie abilità in modo da solleticare la fantasia dei giocatori... E dare spunti al master.
-
Stormbringer
Non ho capito in cosa non sei d'accordo... Fondamentalmente l'ambientazione (come in tutti i giochi chaosium) fa da padrona e quindi fa da sé che un giocatore che interpreta un personaggio di Stormbringer non dovrebbe abusare della magia perché su di lui incombe la spada di damocle dell'equilibrio legge e chaos... Di fatto però questo non era contemplato a livello teorico nel primo sistema di magia e quindi con un po' di sano c...o il PG poteva evocare un demone con caratteristiche totalmente a sua scelta (superforza, raggi magici, ecc.). Col secondo sistema invece il metodo di evocazione è più predeterminato ed in caso di successo critico la creatura evocata è un vero e proprio PNG in mano al Master che quindi può adeguare le sue "concessioni" a seconda della trama... Mi sembra che questo nuovo sistema sia stato riportato anche nella Nuovissima edizione (non più chaosium ma Mongoose) che si chiama "Elirk".
-
Stormbringer
Il gioco base proprio per le caratteristiche degli incantatori si presta troppo al PP. Se un master non sta superattento è troppo facile per un PG (magari rischiando un po') crearsi armi demoniache che fanno vere e proprie stragi. La cosa è nota anche ai creatori che la hanno corretta nel modulo geografico "Pan Tang" (procedimento assai assurdo vero?) che di fatto presenta un nuovo sistema di magia che va a sostituire quello del manuale base... Buona ricerca.
- Inevitabilmente Bene vs Male?