Vai al contenuto

The Nemesis

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da The Nemesis

  1. The Nemesis ha risposto a jorjo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Cercando sul manuale Specie Selvagge Perdona la difficoltà nel riportare la tabella. Spero capirai l'inglese, sennò trova un buon traduttore e fai Ctrl+C - Ctrl+V e vedi cosa ti dice.
  2. The Nemesis ha risposto a Errtu a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E appunto essendo Grado di Sfida e non MdL (Modificatore di Livello) significa però che non possono essere applicati a PG, ma solo a PNG
  3. The Nemesis ha risposto a belfagor46 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    L'avevo precisato perchè smemolo sembrava lo avesse temporaneamente confuso con quello di qualche altro archetipo (ad esempio mezzo-immondo) scrivendo:
  4. The Nemesis ha risposto a belfagor46 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma il LEP del Mezzodrago non era +3? Ad ogni modo io ti sconsiglio vivamente di tentare con Desiderio: metti caso che il DM te lo conceda, potresti diventare mezzodrago, ma potresti non poter scegliere il tipo di mezzodrago (la razza originaria da cui deriverà la metà che verrà a costituirti).
  5. Ti ringrazio per la precisione, certe traduzioni sono un po' differenti dalle aspettative letterali. Non avendo quasi nessun manuale in italiano vado male...
  6. Non so la traduzione esatta in italiano, io ho solo il manuale in inglese, ma credo che sia "Rubaincantesimi" o forse meno probabilmente "Ladro di incantesimi" Spoiler: , la CdP invece "Mago incantadaga" Spoiler: , ma come ti ho soprascritto non ne sono certo. Il manuale è il perfetto avventuriero Spoiler:
  7. Io suggerisco il Renegade Mastermaker: dal manuale Magic Of Eberron, è una CdP per PG che ritengono i Warforged il prossimo tassello evolutivo delle specie mortali. Un essere organico che desidera diventare un forgiato. Al 10° livello praticamente diventi una sorta di RoboCop, e man mano che sali di livello ti installi nuovi impianti robotici. Se ti piace la linea dello scenziato pazzo questo mi pare un esempio piuttosto calzante
  8. Senza dubbio una buona scelta, sarebbe un po' la controparte del chierico XD. Ad ogni modo, secondo me non starebbe nemmeno male un bello Spellthief (Complete Adventurer), prestigizzato in Daggerpell Mage (ma solo se non vuoi essere malvagio), sempre dallo stesso manuale. Fanno comodo le sue peculiarità di classe, e secondo me è una bella classe da interpretare.
  9. L'avversario più difficile? Noi PG di livello medio 22 - 23 siamo stati mandati a salvare un nostro compagno combattente psionico che era stato catturato dai Celestiali Bestiali (Bharrai e compagnia bella). Eravamo un lich lucertoloide di 17° (non contando il LEP+6), Fey'ry guerriero di 21° (LEP +1), stregona mezzadrow di 22° e Demogorgon. La cosa divertente è che li stavamo pure uccidendo tutti, infatti era rimasto solo Thalisid (il leone) mezzo morto, mentre il cagnolino era morto, l'arpia disintegrata, la cavalla era diventata bresaola, l'ariete era stato abbattuto e l'orsa della Coca-Cola era impazzita ed era finita in qualche altro piano di esistenza. Poi però il master non era contento del risultato, così ha fatto ritirare Thalisid e ci ha spedito contro i due Eladrin Supremi buoni caotici: Demogorgon è fuggito, da buon codardo, il maghetto Eladrin ha intrappolato il guerriero (che aveva ormai meno di mezza vita) nell'ambra, Gwingwyarf (o come si scrive) ha ridotto la stregona a Patè, e intanto il nostro compagno di squadra, che si era riuscito a liberare, ha fatto in tempo a mancare il mago con un'ascia richiamata col potere psionico (era nudo -.-) e poi essere fatto saltare in aria sotto una pioggia di meteore. Io sono scappato nel santuario di Nerull con diversi tipi di teletrasporto, ma purtroppo sembrava che neppure il dio stesso ci fosse, infatti c'era solo un suo avatar uguale identico a lui. Inutile dire che gli Eladrin mi hanno inseguito e maciullato... è stata la fine della campagna.
  10. Io suggerivo i draghi ululanti per via dello stridìo della cavalcatura
  11. Infatti io avevo pensato di sistemarla più o meno così: Razze selezionabili - umani, elfi, mezzelfi, halfling, nani; Classi selezionabili - stregone, guerriero, ranger, scout, cavaliere, druido, ladro, rodomonte, ladro, (forse rodomonte e bardo). Classi di prestigio - Signore dei cieli (Libro delle imprese eroiche), Sentinella dei cieli del mare lunare (Campioni del valore), Bloodhound (Perfetto avventuriero), Mago incantadaga (Perfetto avventuriero), Mago incantaspade (Perfetto avventuriero), Esemplare (Perfetto avventuriero), Highland Stalker (Perfetto avventuriero), Maester(Perfetto avventuriero), Spymaster (Perfetto avventuriero), Streetfighter (Perfetto avventuriero), Tempesta (Perfetto avventuriero), Ladro-acrobata (Perfetto avventuriero), Virtuoso (Perfetto avventuriero), Cavaliere delle pianure selvagge (Perfetto avventuriero), Argent Savant (Perfetto arcanista), Iniziato dei sette veli (Perfetto arcanista), Mago dell'ordine arcano (Perfetto arcanista), Sublime Chord (Perfetto arcanista), Cercatore della canzone (Perfetto arcanista), Lirista traumaturgo (Perfetto mago), Cantaspada (Perfetto combattente), Cavaliere (Perfetto combattente), Darkwood stalker (Perfetto combattente), Halfling outrider (Perfetto combattente), Lama invisibile (Perfetto combattente), Cavaliere protettore (Perfetto combattente), Maestro lanciatore (Perfetto combattente), Iniziato del'ordine dell'arco (Perfetto combattente), War chanter (Perfetto combattente), Duellante (Guida del Dungeon Master), Difensore nanico (Guida del Dungeon Master), Eldritch knight (Guida del Dungeon Master), Camminatore dell'orizzonte (Guida del Dungeon Master), Leader leggendario (Eroi di battaglia), Guardia magica di Silverymoon (Guida del giocatore a Faerun), Spezzaorda (Marche d'argento), Cavaliere errante di Silverymoon (Marche d'argento), Peerless archer (Marche d'argento), Scout selvaggio (Marche d'argento), Cavalcagrifoni di Aglarond (Irraggiungibile Est). Come avversari avevo pensato a: - Goblin (orchetti), Goblin corrotti (orchetti di Mordor), Orco (Uruk-Hai), Balor (Balrog ), Troll delle caverne (omonimo), Troll di montagna (omonimo), Troll da guerra (uguale, ma sostituisco l'arma con un mazzafrusto grande), Nazgul (drago ululante di età almeno molto giovane), Spettro dell'anello (guerriero umano, con l'archetipo Maledetto) Bocca di Sauron (com il precedente, ma con l'archetipo Non-morto evoluto), Olifanti (elefanti con l'archetipo Titanico), Warg (come i worg), Shelob e progenie (ragni delle caverne, non se ne esce) Come alleati avevo pensato a: Cavalieri di Rohan (cavalieri di livello X), guerrieri di Gondor (guerrieri di livello X), raminghi (scout di livello X, o ranger con la variante senza incantesimi), Guerrieri nanici (guerrieri di X livello), Ent (treant con DV avanzati), driadi (come tali...), Guerrieri elfici (guerrieri livello X, scout livello Y), esercito fantasma (disponibile solo in rari casi, ma comunque dei wraith). Per ora non so ancora a che livello impostare la campagna, e per questo molti parametri sono ancora variabili... Accetto molto volentieri altri suggerimenti
  12. Salve a tutti. Con un mio vecchio gruppo di gioco di D&D stavamo organizzando una campagna ambientata nell'ormai celeberrima Terra di Mezzo. I 3 (o forse 4) giocatori vestiranno i panni di 3 (o 4) eroi del bene, che dovranno giocare il proprio ruolo nella sconfitta di Sauron e la liberazione della Terra di Mezzo dal male. I loro personaggi faranno parte della compagnia dell'anello, ma non necessariamente sostituendo alcuni degli originali, e la storia non sarà sicuramente un semplice "Ctrl+C, Ctrl+V" di quella del romanzo Tolkeniano, ma verrà totalmente modificata in base alle loro azioni. D'altronde, aggiungere attori principali ad uno spettacolo non può non cambiarne il copione... Ma il fulcro di questo topic sono le seguenti richieste: - Qualcuno di voi ha mai giocato un'avventura basata sulla storia del Signore degli Anelli? - Che linee di avventura avete seguito? - Che PG e PNG avete introdotto? - Che statistiche avete usato? - Che livello base avete usato? - Che limitazioni avete adottato? - C'è una fonte da cui possa prender spunto in maniera più agevole che creare dei personaggi Ex novo con i dati dei manuali?
  13. The Nemesis ha risposto a shadenight123 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il problema è che quest'ultimo tuo suggerimento è un'apoptosi di ogni singolo membro del gruppo di gioco, compreso l'ex-DM... se uno non sa gestire il carattere di un PG figurati se riuscirebbe tutta un'ambientazione... un drago rosso antico che appena lo carichi inizia a piagnucolare... no, io se vedessi una scena simile ad una seduta di D&D scoppierei a ridere, e dopo probabilmente me ne andrei.
  14. The Nemesis ha risposto a Arken a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io avevo trovato un po' di tempo fa, non ricordo bene dove, una fonte da cui si potevano trovare alcune razze supplementari inventate, molto affascinanti e interessanti da giocare. Esse sono: - Persona; - Reincarnato; - Bonelf; - Ferini; - Mezzosangue. Qualche descrizione... Persona: I Persona sono la razza prescelta dagli dei per mantenere l’equilibrio nel ciclo delle anime. Legate al mondo antico, sono le uniche creature a conoscere la reale storia del pianeta. Vivono all’interno di metropoli orbitanti intorno al nucleo spirituale situato all’interno della breccia dimensionale. Le loro città sono collegate dal fiume di anime, attraverso il quale i Persona navigano con gondole magiche. Dalle loro capitali spuntano immense strutture cristalline, create dalla forgiatura delle anime, arte in cui i persona sono maestri. La luce e l’ombra che creò queste creature si annida nel loro carattere rendendoli mutevoli pensatori e individui dall’ambigua indole. Tuttavia il legame divino fa di loro una razza legata al proprio dovere di custodi del segreto del pianeta. Reincarnato: I Reincarnati (o incarnati) sono una razza nata dal caos delle Psichi alla fine del Secondo Evo. Anime sfuggite al ciclo vitale che si aggrappano a corpi inanimati dalle sembianze umanoidi, muovendoli con la loro volontà. E’ una razza esiliata dalle civiltà, costretta a nascondersi nei luoghi più bui perché vista come portatrice di sfortuna, è dipendente da quella luce stellare che lega la loro anima al corpo inanimato. La maggioranza dei reincarnati vive nella notte di Nyctor, pochi sono coloro che sopravvivono sotto il cielo senza stelle di Ayos. I reincarnati non hanno genere, ma provano sentimenti come se fossero creature con un cuore, un cuore fatto di anima. Bonelf: Nati dall’oscura volontà del dio Therion, queste creature sadiche costruiscono le loro dimore utilizzando i cadaveri dei nemici e dei propri morti fondendoli assieme al metallo e alle loro anime. I loro capi sono dei folli tecnomanti, maghi che hanno fatto dello sviluppo biotecnico la loro oscura specialità, sperimentandola sui corpi dei propri schiavi e delle casate inferiori. I Bonelf hanno dei principi morali opposti rispetto alla loro controparte elfica di Ayos, non rispettano la natura, anzi la distruggono per usufruire delle sue materie prime, apprezzano tutto ciò che è manufatto, e disprezzano i prodotti della terra. Etheria lanciò una maledizione su loro, per la quale queste creature devono nutrirsi costantemente del sangue dei propri simili per sopravvivere, chiudendoli in un ciclo di autodistruzione. Con il passare del tempo la biogenetica ha modificato il metabolismo delle nuove generazioni rendendole capaci di metabolizzare qualsiasi tipo di sangue. I Bonelf vivono nel regno di Zakrion, dal quale meditano di conquistare gli altri popoli e di soggiogare la resistenza dei pochi traditori del sangue. Ferini: Dalle terre primitive di confine a sud est di ayos, fino alle enormi distese gelide di Ferus su nyctor, questa è la portata del regno dei ferini, una razza creata dal principe del peccato Vanstel dalla fusione di alcuni mammiferi e delle succubi. Una razza dai forti istinti primordiali, legata alla terra e alla passione. I ferini sono dei furiosi combattenti che non sentono il dolore, vivono in grosse tribù e hanno un forte rispetto per le tradizioni e per i propri capi. La loro parte abissale è servita a dargli la forma umanoide che li contraddistingue, il loro corpo è infatti adatto per il combattimento ed è proprio con la guerra che il loro regno si è espanso da due secoli a questa parte. Mezzosangue: Nobili decaduti, un tempo signori della selva fatata e ora alla ricerca di potere e gloria nelle terre emerse del mondo, i mezzosangue sono l’anello che unisce la stirpe delle fate ai novi inferi. Una razza potente, numericamente limitata e assetata di conoscenza e di conquista. La lotta intestina che da secoli divide le due dinastie principali, ha causato vere e proprie battaglie senza quartiere, sfociate nel gran sacrificio, quando il capostipite dei Deimos, uccise in una notte tutti i primogeniti della controparte Phobos. I primi abitano ancora le terre che Ekatos generò per loro, le infuocate distese di Xerat, nel continente ovest di Nyctor. I Phobos, privati di una generazione di eredi, sono fuggiti su Ayos, abitando la zona nord est, nello stato di Caesur, meditando una fredda vendetta. Nel loro petto infatti batte il cuore vendicativo dei diavoli supremi, innestato dal dio Ekatos durante la guerra per la conquista della selva fatata. In pratica essi sarebbero, andando in ordine, una sorta di DEVA (però meno santi), WARFORGED (però affini ai non-morti), DROW (però non sono neri, e sono dotati di innesti meccanici, assomigliano ad una delle razze di Requiem Bloodlines), MORFICI (ma più grossi e pompati, simili a dei felinidi in stile 4story, per intendersi), TIEFLING (più dei mezzidiavoli, a dire il vero), solo che sono diversi, ognuno di essi ha qualche peculiarità. Se a qualcuno interessa sapere cosa siano queste razze, o delle informazioni aggiuntive, che mi venga fatto sapere.
  15. The Nemesis ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    La caratteristica, a mio parere, più affascinante dei Rhapsody è quella di riuscire a realizzare canzoni che al contempo sono anche poesie e poemi epici. La voce del cantante è perfetta per accompagnare la melodia prodotta egregiamente dagli strumenti, a volte dal ritmo incalzante, altre volte più lenta. Non c'è da stupirsi che Christopher Lee abbia riconosciuto il loro talento ed abbia deciso di partecipare come voce narrante, e in qualche brano da accompagnatore, nelle loro produzioni.
  16. The Nemesis ha risposto a shadenight123 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Le idee che tu proponi sono sicuramente buone, ma nel tuo discorso hai confuso una cosa: le strategie da me proposte per tenere buono il giocatore non sono atte a farlo cambiare radicalmente in sè in maniera diretta, ma a far sì che non scocci troppo, per potersi concentrare meglio su tutto il resto della squadra e della campagna, per non sentirsi limitati dalle azioni di questo PG nefasto. Col tempo, se avrà volontà di giocare e non parteciperà al PDF solo per il proprio desiderio personale di grandezza nel vedere il proprio PG diventare il più potente, se capirà che lui è un solo singolo tassello del puzzle del GDR, allora imparerà a ridimensionare il suo ego alla giusta misura, almeno in questo ambito. Credetemi, funziona, e non è una forma di manipolazione della psiche altrui, ma una metodo con cui insegnare ad una persona che in un Gioco Di Ruolo ci si deve comportare in una certa maniera per far sì che tutti i partecipanti, compreso il DM, non siano costretti a sorbirsi un giocatore che non fa altro che lamentarsi e infastidire, senza risultare utile ai fini dell'interpretazione e quindi direttamente anche del divertimento. Se il giocatore poi verrà a chiedere il perchè di un certo comportamento nei suoi confronti, la risposta sarà semplice e non potrà che rendersi conto dei suoi errori, oppure opporsi e lasciare il gioco, ed iniziare a ostacolare il GDR. Ma a quel punto, se inizia ad arrecare fastidi di questa gravità, allora si può richiedere aiuto anche allo staff. Ed in ogni caso il problema sarà risolto. La decisione che sia una soluzione valida per il suo problema spetta a shadenight123, io l'ho solo proposta.
  17. The Nemesis ha risposto a shadenight123 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io ho una situazione molto più comoda, intrigante ed interessante. Semplicemente trova un modo di "accalappiare" il PG del giocatore in questione, come ad esempio un "Signore del Male" che lo fa diventare suo servo, o qualcosa di simile... anche nei modi più grotteschi/osceni/imbarazzanti possibili. Da quel momento in poi il PG sarà irrimediabilmente legato al tuo guinzaglio, e così potrebbero saltare fuori delle situazioni divertenti. Poi puoi sempre fare in modo che incontri un chierico esaltato, magari un integralista sadico che vuole farlo fuori ma si limita ad importgli una maledizione/benedizione che ogni volta in cui egli vuole compiere un'azione malvagia sia costretto a fare un TS sulla volontà, oppure fare l'esatto opposto Oppure fai in modo di porre il gruppo e quindi anche il PG in condizioni particolari, magari portali a sorpresa su uno dei piani alti di Celestia... poi vedi se fa ancora l'incoerente e piagnucolone
  18. The Nemesis ha risposto a Natariel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Però comunque rimane il fatto che il piano da te precedentemente scelto ti vieta di usare la magia... e perciò ti conviene sceglierne un altro.
  19. The Nemesis ha risposto a Natariel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ecco qua: Il testo non fa riferimento alla bolla, ma al piano stesso. In questo modo, però, non sei coperto comunque dal punto di vista magico, perchè anche tu perderesti i tuoi poteri, come ho evidenziato sopra. Sei solo immune dalle caratteristiche fisiche del piano. Mi spiace ma il tuo piano è saltato...
  20. The Nemesis ha risposto a zat81 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io, fossi in te, affiderei un PG provvisorio al giocatore che ha appena perso il proprio PG, ma non prima di aver passato tutta la parte riguardante la ricompensa del re. Infatti dopo la conclusione della quest potresti introdurre un PNG che si presenta al gruppo, proponendo loro un modo per riportare in vita il PG morto tramite il raggiungimento di un traguardo, alla fine di un'avventura. In questo modo potresti chiedere il parere degli altri giocatori, che potranno decidere se rianimare il personaggio in questione o no. Se il gruppo accetterà potrai proporre loro una quest non troppo lunga da svolgere, al termine della quale il PG verrebbe rianimato. Es.: Fiala dell'acqua della vita, pergamena della resurrezione pura, ecc. E al momento della rianimazione del PG il PG provvisorio diventa un PNG o scompare, in modo da ripristinare tutto alla normalità. Facile, no?
  21. The Nemesis ha risposto a Natariel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La cosa divertente è che, bloccando gli incantesimi non divini e gran parte di quelli di 9° livello, contro un mago ti basta lanciarti a kamikaze addosso all'avversario, magari tentando una prova di lotta o tentando di intrappolarlo in qualche maniera, per poi goderti la scena in cui viene massacrato dai tuoi compagni di squadra ...
  22. The Nemesis ha risposto a Natariel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora ti stai riferendo al "Dominio concordante delle terre esterne" (o qualcosa di simile, l'ho tradotto io ) Teoricamente sarebbe possibile sceglierlo, anche se non sono sicuro che tu possa scegliere tutte le creature esistenti: infatti tu puoi prendere la forma delle creature selvatiche native di quel luogo, non di quelle transitanti... e sinceramente non so quali siano le creature originarie di quel posto...
  23. The Nemesis ha risposto a Natariel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    I piani esterni... sono al plurale! Devi sceglierne 1 infatti...
  24. The Nemesis ha risposto a Natariel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Peccato, se avessi avuto accesso al Manual of the planes avresti potuto scegliere l'Observatorium: Spoiler: OBSERVATORIUM TRAITS The Observatorium has the following traits. • Directional Objective Gravity: Outside the Observatorium, gravity pulls toward the sphere and torus. Within the building, down is toward the floor. • Timeless: The Observatorium is timeless with regard to natural healing of hit points and ability score damage. Visitors hunger, thirst, and need sleep within the Observatorium normally. • Finite Size: The demiplane itself is about three miles across, while the Observatorium building in the center is more than a one-half a mile from end to end. Both the demiplane and the building are spherical. • Static: The Observatorium is fairly unchanging, and cannot itself be marred or otherwise harmed. The mechanisms within the Observatorium take a Strength check (DC 16) to move, as do any unattended objects. • No Elemental or Energy Traits. • Mildly Neutral-Aligned. • Enhanced Magic: Spells that use other planes of existence (see the list in Chapter 3) are empowered, extended, and maximized. But spells cannot affect anything on the demiplane due to its static trait. Stando così i fatti, ti consiglio allora le WILDERNESS OF THE BEASTLANDS, che si trovano a pagina 165 del manuale in inglese.
  25. The Nemesis ha risposto a Natariel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si trova facilmente in giro il manuale... basta cercare nei posti giusti...