Tutti i contenuti pubblicati da Marco Cornelio
-
Programmare con Python
Come ho detto, conosco solo la programmazione a fine scientifico, e per quella si usa il C++.
-
Programmare con Python
Perché usi python? A quanto so io è ormai molto datato e non si usa più. Ammetto però che io conosco solo la programmazione per ambito scientifico, quindi magari è ancora utilizzato in altri ambiti. Il mio consiglio è quello di passare al C++, non è particolarmente difficile, almeno la parte di C.
-
Insofferenza alla magia
Esatto, e quello che sto dicendo io è che il master deve operare pesantemente sul regolamente affinché i non-incantatori sfruttino le loro potenzialità e gli incantatori non si autolimitino o si sentano limitati "perché quell'incantesimo è sgravo".
-
Insofferenza alla magia
E io ripeto, se il nemico non ha tutti questi soldi, o non ha avuto la possibilità di prepararsi? Il ladro comunque ci mette più tempo e fatica.
-
Insofferenza alla magia
E chi parla di nemici ricchi? Non tutti i nemici sono ricchissimi. Inoltre un mago potrebbe benissimo essere in grado di fare quelle cose senza tutti questi gran oggetti magici. Esaminiamo gli incantesimi necessari ad una buona infiltrazione: -Teletrasporto: quale mago non lo impara, quale mago non lo memorizza (a parte V.) -Invisibilità: come sopra Non sono incantesimi rari, non sono incantesimi costosi, non sono nemmeno particolarmente game-breaking; ciò che le nega invece non è poi così comune o accessibile. Inoltre, voi dite, giustamente, di limitare la magia, visto che campagna low magic limitano il potere degli incantatori; verissimo, ma se non ci sono i mercatini magici, il guerriero cattivo che pianifica un attentato al re, come impedisce che la gente venga a ficcare il naso? Si riempie di sgherri, si riempie di trappole e nasconde tutto in un luogo segreto. Il ladro per entrare deve fare molta fatica (per non parlare del raccogliere informazioni, cosa che al mago costa un paio di incantesimi), il mago in 30 secondi ha fatto. Aggiungo ancora, ammettiamo pure che le protezioni magiche siano comuni, allora ritenete giustificato, ogni volta che il mago (o un qualunque incantatore) decida di fare qualcosa del genere di dirgli "No, non funziona"? Può essere coerente, ma a questo punto dite da subito che si fa il party di barbari che ci si diverte lo stesso.
-
Insofferenza alla magia
Chiaro. Per esempio un infiltrazione. Quanto ci mette una mago? Fra charme sulle guardie, invisibilità e teletrasporti in 20 secondi ha fatto. E non parlatemi di protezioni magiche, perché non ha senso che siano dappertutto.
-
Insofferenza alla magia
Ma scusate, quindi se il mago può risolvere un problema in poco tempo, con pochissime probabilità di fallimento e con un dispendio minimo di energie e il ladro, al contrario, può risolvere lo stesso problema, ma mettendoci il triplo del tempo, rischiando di fallire e rischiando la vita; secondo voi il mago non dovrebbe far nulla?
-
Insofferenza alla magia
Tutte cose facilmente supportate dal sistema di gioco:lol:
-
Insofferenza alla magia
Rispondo a te citando lui e aggiungo: perché 40 di Forza di permette solo di colpire un po' più forte con la spada?
-
Insofferenza alla magia
Rispondo così. Perché forza 40 mi dà solo la possibilità di avere +15 al TxC?
-
Migliorare Licantropo
Ma tu credi davvero che con la forza che arrivi ad avere del d4 te ne freghi qualcosa? 1d4+20 o 1d8+20 fa davvero tanta differenza?
-
Gestire la magia
E la cosa più divertente è che Batman sconfigge Superman:D
-
Gestire la magia
Meglio un solo camminare nel vento:lol:
-
Insofferenza alla magia
Io sono d'accordo, mi riferivo al post sopra al mio.
-
Insofferenza alla magia
Allora, piantiamola di dire che la magia del SdA è quella di DnD. Sai perché Gandalf non si è teletrasportato sull'orodruin insieme a Frodo per mollare l'anello? Sai perché non ha usato analizzare dweomer sull'anello per sapere se era l'Unico? Sai perché non ha usato palla di fuoco durante l'assedio di Minas Tirith? Perché non poteva, perché la magia nel mondo di Tolkien è poca e poco spettacolare.
-
Preparazione incantesimi durante la giornata
Non è vero, non è vincolato il momento della preghiera. Si può scegliere un qualunque momento della giornata.
-
Tank
E perché mai?
-
Significato degli stregoni in un'ambientazione
Aggiungo che, essendo gli psionici "nati dopo" gli stregoni, sono loro, piuttosto a dover trovare il posto nell'ambientazione. Non è lo stregone che copia lo psion, è lo psion che copia lo stregone.
-
Preparazione incantesimi durante la giornata
O forse ho visto troppi testi oscuri:lol: Dopo aver letto i libri di analisi o di fisica quantistica tutto sembra chiaro e palese:lol:
- The Order of the Stick
- The Order of the Stick
-
Preparazione incantesimi durante la giornata
IMHO sì.
-
Preparazione incantesimi durante la giornata
Il testo è chiaro. Quindi indica una conseguenza, la sua mente non è riposata, segue che non può preparare altri incantesimi. E la prima parte indica che non c'è obbligo di riempire gli slot, se per qualche motivo non vuole occupare tutti gli slot, è libero di farlo.
-
Insofferenza alla magia
L'hanno già fatto. Vedi Pathfinder e i vari poteri d'ira, talenti del ladro o le deeds del gunslinger. Hanno anche introdotto i punti eroismo, come variante però.
-
Preparazione incantesimi durante la giornata
Hai ragione, ma la sostanza resta.