Tutti i contenuti pubblicati da Marco Cornelio
- The Order of the Stick
-
La mia lettura del momento
Tu mi dici queste cose, poi leggo su Repubblica un articolo che elenca gli strafalcioni scritti nel tema di maturità del 2010; il mondo complotta per la mia dipartita verso altri lidi.
-
Preparazione incantesimi durante la giornata
Non può farlo, l'incantatore divino prepara incantesimi in un momento molto preciso della giornata; al contrario di un mago che li può preparare quando vuole. Date, in entrambi i casi, le opportune ore di riposo.
- Parole del potere
-
Lo Stregone (4)
No, non rende per niente inutilizzabile miscela energetica, anzi, come esplicitamente scritto, raddoppia semplicemente i danni.
-
Insofferenza alla magia
Mi sa che fai un po' di casino tra gioco e libri...
- Combattimento finale (Astenersi Primopolia)
-
Insofferenza alla magia
Sì, ma non è il caso di cui si sta trattando.
-
Insofferenza alla magia
Raccontalo ai combattenti in gruppo insieme ad un CoDzilla.
-
Insofferenza alla magia
Spero ci permetterai, almeno, di schifare ambientazioni come i FR che sono così High Magic da essere del tutto insensate.
-
Gestire la magia
Il problema del bilanciamento si presenta ugualmente; per alcuni si presenta dal 10 in su, per te dal 12; ammettendo di volerlo risolvere, come si fa? Senza dire che siamo OT, visto che non è un problema tra giocatori, ma tra master e giocatori, e il master ha parlato di problemi a gestire resurrezione (per cui ha già ricevuto risposte), teletrasporti e divinazioni. Per entrambi, secondo me, l'unica è, se si vuole evitare di eliminarli del tutto, fare in modo che servano molte più informazioni perché funzionino.
-
Gestire la magia
Ai livelli bassi io, come DM, permetto ai Pg di fare una quest per la resurrezione. Ipotizziamo che siano fortunati e che abbiano trovato un chierico di livello abbastanza alto disposto a lanciare l'incantesimo, la componente materiale la devono mettere loro e il chierico non opererà il servizio gratuitamente e giù di quest numero 2. Se invece a resuscitare è uno del gruppo faccio come detto dagli altri, ovvero rendo i diamanti difficilmente accessibili; banalmente sono le pietre preferite di un drago bianco di età appropriata al gruppo che ne ha accumulati un bel po' nel suo nascondiglio sui monti dell'agonia bianca:lol:
-
La mia lettura del momento
Lo so che non è per tutti e che la mia è un'utopia, ma vedere la logica insegnata nelle scuole è uno dei miei sogni; mi arrabbio troppo quando vedo uno che al primo anno di università fa dei paralogismi di una idiozia sconcertante.
-
La mia lettura del momento
Io mi sto leggendo "Goedel, Escher e Bach: un'eterna ghirlanda brillante". Troppo, troppo, troppo figo, dovrebbero renderlo obbligatorio a scuola, la logica deve essere *****cata a forza in ogni giovane mente. Intendo esprimere divertimento facendo uso di abbreviazioni inutili, mi censura in culcare.
-
Campagna piratesca!
Hai guardato Stormwrack?
- The Order of the Stick
-
Introdurre l'abilità Parare
So anche questo, ma tutto questo discorso è del tutto inutile ai fini della discussione.
-
Introdurre l'abilità Parare
A beh, su questo sono d'accordo, ma è per questo che è una HR. Personalmente a me l'idea che il guerriero di 20° venga ucciso da un contadino di 1° non disturba:lol:
-
Introdurre l'abilità Parare
Senza il "caso" non ci sarebbe gioco.
-
Demoni, Diavoli, maghi e stregoni
Guarda che io sono d'accordo:lol:
-
Introdurre l'abilità Parare
Anche secondo me, però rende la cosa più coinvolgene per i giocatori, che durante il turno del nemico tirano qualche dado. Va a gusti.
-
Introdurre l'abilità Parare
E se invece facessi così: La CA non esiste più, rimuovi il 10 di base alla CA e lo sostituisci con un tiro di d20 a cui sommi tutti i normali bonus. Adesso l'attacco è una prova contrapposta TxC e "difesa"; se ci tieni ad introdurre il contrattacco puoi fare che se il tiro sulla difesa supera di 10 o più il TxC avversario puoi tentare un attacco contro l'avversario. E per evitare combo assurde di contro-contro-contro attacchi puoi fare in modo che il contrattacco conti come AdO per quel turno e ottiene gli stessi bonus al tiro di questi ultimi.
-
Draghi
Se non ricordo male anche le RD vengono bypassate dalle armi con i potenziamenti, per esempio un'arma +5 dovrebbe riuscire a ignorare tutte le RD, una +3/+4 quelle basate sui materiali e +1/+2 quelle sulla magia, ma potrei ricordar male; sono pigro e non voglio andare a cercare sull'SRD:lol:
- Help per Dungeon Epico!!
-
Draghi
Allora mi sa che ho sempre inteso male le regole. Io, con arma +6, intendo un'arma in cui bonus siano equivalenti ad un'arma con un bonus di potenziamento di +6 (per esempio un'arma +5 e infuocata). Ai fini di superare le RD o spezzare, quello che conta è il +5 o il +6?