Vai al contenuto

Alabaster

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.022
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Alabaster

  1. Ciao, allora premetto che non vorremmo continuare per senso di colpa o simili ma perché siamo onestamente interessati a provare. In caso contrario te l'avremmo detto e basta, inutile far perdere ulteriore tempo. Detto questo per l'ambientazione Brighterstar non ne conosce nessuna se non da libri (vedi Signore degli anelli o simili), io oltre a quelle dei libri (che non sto qui ad elencare) conosco un po' Golarion (quella di Pathfinder) e Mystara. Dark Sun l'ho provata un pochino taaanto tempo fa e non ricordo quasi nulla. Personalmente io propongo di usarne una che permetta di aggiungere pezzi a piacimento. In una ambientazione fantasy mi sento un po' più a mio agio nel worldbuilding (avendo fatto anche un po' il master) e posso aiutare Brighterstar con più disinvoltura. Qui dicci tu cosa preferisci e cosa ti è più comodo, se vuoi usare magari qualcosa di già fatto ma prendere solo dei pezzi o se usarne una completa o ancora se "prendere in prestito" solo il tono e manipolare il resto. Pensavamo una cosa non da supereroi ma nemmeno troppo sfigati, con un tono più avventuroso e di scoperta, con un livello di magia che si esiste ma non si trovano gli oggetti magici alla bancarella del mercato e chi è in grado di usarla è una percentuale limitata ma non impossibile da trovare/incontrare. Tu cosa ne pensi? Per fare un esempio se uno volesse fare un abile spadaccino e si dovesse trovare nei guai con 2 o 3 briganti probabilmente avrebbe la meglio senza grossi problemi ma contro una squadra di soldati veterani sarebbe tutta un'altra storia. Quello che abbiamo trovato ostico è che senza conoscere bene quello che può essere un mondo cyberpunk, improvvisamente vi abbiamo dovuto contribuire attivamente in maniera sostanziale. Elaboro: In un gioco tradizionale prendo ad es. Corporation, ti vengono dati alcuni luoghi con una breve indicazione della situazione sociopolitica, delle corporazioni (in fase di creazione 5) a cui essere o meno affiliati ognuna con delle peculiarità e dei talenti di cui ne prendi un paio come specializzazioni. Quindi il giocatore "principiante" guarda delle liste, si fa una idee di massima e sceglie. A quel punto inizia a giocare e il master espande, presenta elementi man mano. Il giocatore prende dimestichezza e incomincerà magari a chiedere al master cose che sul manuale non ci sono e concordano per personalizzare. In questo caso invece avevamo tutto in mano e pochissimi riferimenti che, per chi non è particolarmente avvezzo, a nostro parere confonde. Credo che questo sistema premi la conoscenza del genere che si sceglie, mentre crea grosse difficoltà a chi sceglie un genere di cui ha una familiarità limitata, soprattutto se ci sono importanti elementi socio-politici in ballo. Spero di essere stato chiaro. Ciao e grazie ancora per la disponibilità.
  2. Grey Maryke, DM DM
  3. Grey Maryke, DM
  4. Bene, se venissi confermato e la composizione del gruppo lo permettesse, mi piacerebbe provare un paladino. In caso potrebbe andare? Ciao ciao.
  5. Ciao, io potrei essere interessato. Saluti, Alabaster.
  6. Eric Mi avvicino a Romolo e faccio un cenno del capo allo sconosciuto che legge in biblioteca sussurrandogli Non qui.
  7. Grey Maryke, DM
  8. Eric Saluto con un cenno del capo il prete di ritorno, mi alzo e rimetto a posto il libro. Rivolgendomi quindi agli altri 3 Che ne dite di 2 passi? Lanciando un'occhiata in tralice allo sconosciuto lettore.
  9. Ciao, non ci odiare, ma ho parlato un po' con Brighterstar e stiamo avendo grosse difficoltà che non avevamo previsto. Temo abbiamo puntato un po' troppo in alto con l'ambientazione. Se provassimo a fare un fantasy che sicuramente è più semplice come ambientazione, almeno di partenza, ti darebbe molto fastidio? Ci spiace molto averti fatto perdere tempo per nulla, a noi piacerebbe provare questa esperienza diversa ma se tu volessi cercare altri candidati ti capiremmo benissimo. Scusaci ancora ma abbiamo l'impressione che l'ambientazione cyberpunk sia un po' troppo complessa per il livello di collaborazione richiesta da parte nostra, soprattutto per Brighterstar che ha giocato poco a gdr in generale e che quindi ne risentirebbe il risultato finale. Facci sapere e davvero scusaci ancora. Nel frattempo ti ringraziamo per la disponibilità dimostrata, indipendentemente dal fatto che si prosegua o meno con il progetto.
  10. Grey Annuisco ed inizio ad aggirare l'accampamento verso il lato alla mia sinistra, facendo bene attenzione ad eventuali guardie o altri possibili pericoli. DM
  11. Ciao, eccomi, vediamo se non ho fatto disastri.
  12. Grey Scuoto il capo Ricognizione prima. Hai detto che le tracce erano di circa 15 persone, da qui se ne vedono solo 6 circa. Manca gente all'appello.
  13. Grey Grey. Micio non mi piace. Rispondo leggermente annoiato. Mi rivolgo quindi al goblin Temo tu abbia ragione. Ma non aggiungo altro e non chiarisco su che punto.
  14. Grey Osservo l'accampamento lontano per qualche istante per poi rivolgermi al gruppo che mi accompagna Troviamo un buon punto a distanza di sicurezza dove nasconderli indicando la tabaxi e l'uomo Io e lui facciamo un giro largo in direzioni opposte per vedere se ci sono trappole o imboscate. O bestie. indicando invece il goblin Se troviamo un buon punto possiamo avvicinarci di più, altrimenti possiamo aspettare il buio dopo aver controllato la zona. Dubito si muoveranno a quest'ora. Rivolgendomi infine alla mezz'elfa Non ho idea di cosa tu sappia fare. Se sei ragionevolmente sicura di non farti scoprire puoi perlustrare con noi altrimenti meglio se rimani con loro 2 Mentre parla usa sempre un tono asciutto, come se tutto ciò non lo riguardasse, in fondo
  15. Grey Annuisco al goblin e continuo a seguire a breve distanza, continuando a tenere gli occhi aperti.
  16. Ciao, Brighterstar sarà impossibilitata per qualche giorno perchè è malata purtroppo. Posterà appena starà meglio. Ciao ciao.
  17. Ciao, vediamo un po' come va:
  18. Grey Mi limito a seguire il goblin, leggermente distanziato, tenendo gli occhi bene aperti per notare eventuali segni di pericolo.
  19. Penso che avrei dovuto fare più attenzione a scuola alle lezioni di tecniche di sintesi 😅 😋 Scherzi a parte ora credo ci sia sufficientemente chiaro e ribadisco che non siamo per nulla familiari a questa modalità di creazione dei background (parlo anche per conto di Brighterstar in questo momento), di norma scriviamo quello che vogliamo trasmettere senza badare troppo al conto delle parole (certo, senza esagerare). Ci va bene cimentarci in questa cosa ma voglio metterti in guardia che richiederà po' di tempo per la creazione temo. Se la cosa non ti crea problemi proseguiamo pure, se invece pensi che possa essere un problema dillo e nessuna offesa.
  20. Grey Seguo il goblin a debita distanza in modo da non intralciarlo o rischiare di compromettere delle tracce, silenziosamente.
  21. @Voignar Grazie, se tiri tu io sono mooolto contento 😃 Una cortesia tra l'altro che mi sono scordato, potresti tirare il 1d10 per le monete iniziali per piacere? @poss2710 Anche secondo me si. Al massimo se proprio vuoi fare la finezza, descrivi l'azione "ruolata". Esempio: Mormoro una breve preghiera al mio dio Vi ho benedetti tutti, branco di miscredenti. 😋 e la parte "tecnica" la metti sotto spoiler indicando tipo per tutti. Esempio: @Tutti Io faccio così di solito ma in realtà è più una questione di abitudine e gusto personale. Normalmente lo indica il master in modo da cercare di rendergli la vita più semplice possibile.
  22. Grey Scuoto il capo alle domande della Tabaxi ma non commento. Goblin rivolto a Stryx e gli indico di fare strada. Off @Voignar
  23. Ok io direi di partire da quelle già fatte e modifichiamo assieme se non ti scoccia troppo, ho ancora troppa poca dimestichezza con questo tipo di approccio. Per il passare inosservato era un esempio perché non so bene come descrivere quello che ho in mente a cui vorrei dare peso, però posso farti un esempio: Hai presente il film "Leon"? Quando esce dall'ombra, passa il telefono al trafficante e poi sparisce di nuovo nell'ombra? Un cosa del genere come la descriveresti, "Ombra" per l'appunto 😁?
  24. Macchè, è divertente 😉 Comunque abbiamo un goblin brontolone, un gatto ermetico, una gatta variopinta, una mezz'elfa ceffa e il vecchio con una vena di Sakurambo (non so se ricordate il sacerdote portajella di Lamù...)... siamo sulla buona strada per il circo 😂
×
×
  • Crea nuovo...