Vai al contenuto

Alabaster

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.022
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Alabaster

  1. Ho fatto 2 conti, se si usano tutti i 17x20 sarebbe tipo la croazia più o meno 😅
  2. Ho provato a chiedere sul canale consigli per la dimensione dei regni. Forse stiamo partendo un po' larghi visto che mi ha consigliato cito testualmente: "No bigger than 17x20 hexes but don’t feel like you have to fill that up." Naturalmente vale per quelli di partenza dei giocatori. NPC e regni più avanzati è a discrezione del master. Di default sono 8 miglia (circa 13 km) per esagono.
  3. Lucas "Manofredda" Fatto. Commento laconico a bassa voce quando raggiungo gli altri. Volete dare un'occhiata a quella cosa?
  4. Per me è indifferente, era solo per capire. Se teniamo questa sferica allora io gradirei a grandi linee la zona montuosa a sinistra del rosso.
  5. Io vorrei capire se il mondo è piatto o sferico o altra forma.
  6. Avrei delle domande rispetto alla mappa. Il mondo è piatto o circolare? nel senso che se si viaggia verso i bordi si "rientra" dal lato opposto della mappa o si cade nel vuoto siderale? O ci sono altre terre e quello che vediamo è solo il continente conosciuto? I regni indicati approssimativamente quali sono (in base al per colore)?
  7. Lucas "Manofredda" Abbiamo praticamente appena messo piede in questo luogo di m***a e già qualcosa vuole probabilmente mangiarci... o peggio. Faccio cenno di fare silenzio agli altri, mi indico e indico le armi che porto con me per far capire loro che ho intenzione di risolvere il problema alla radice. Dopo aver concordato rapidamente con gli altri a gesti come gestirci, mi abbasso e inizio a muovermi sulle punte per prendere la minaccia alla sprovvista e farla diventare un problema passato, in fretta ed in silenzio.
  8. Aggiornamento del punto 2 dal canale dell'autore: Mettere in riserva una unità e poi rimetterla in un esercito permette di farle prendere i bonus risorsa. In buona sostanza sta fuori 1 turno per aggiornare l'equipaggiamento. Aggiornamento punto 6, medesima fonte: Mi fanno notare che far uscire dal bordo della mappa una unità è considerata fuggita. Quindi se dopo aver posizionato le unità le si fa fuggire tutte dal bordo si ottiene lo stesso risultato. Rimane il fatto che il "vincitore" può tentare di catturare fuggiaschi.
  9. Nicodemo Annuisco solo alle parole di Elaethan sull'attendere di portare lo sciamano in superficie. Quindi con gli altri 2 terminiamo l'esplorazione. @Cuppo @Calistar Una volta tornati chiedo a Borngray Bene, come dicevo vorrei evitare se possibile un massacro. C'è la possibilità di catturare i rimanenti cultisti in piccoli gruppi?
  10. Da manuale: 1) Solo l'unità specifica, come indicato da Voignar. Notare che le unità di tipo Militia non possono essere addestrate. 2) Solo quelle reclutate dopo la messa in funzione della miniera, come scritto da Voignar. 3) Ogni turno si può trasferire 1 unità da un esercito alla riserva o dalla riserva ad un esercito. Gli eserciti interessati devono essere in un castello o in capitale. Anche per un nuovo comandante. Naturalmente Voignar può decidere altrimenti. Nel tuo esempio quindi è necessario avere entrambi gli eserciti presso un castello o la capitale (non devono essere nel medesimo posto) e 1 unità per turno va messa dal primo esercito alle riserve. Quindi una per turno va dalle riserve al secondo esercito. Notare che può essere fatto solo in castelli/capitali che non siano sotto assedio. 4) Costruisci l'edificio e poi spendi gold per la risorsa che vale per quel singolo turno. Al fine di ogni turno le risorse inutilizzate vanno "perse". Quindi deve essere acquistata e utilizzata nel medesimo turno oppure va persa. Ricordate che i task possono fallire. 6) Oltre a quello scritto da Voignar, una volta ingaggiata battaglia (da quando si vede lo schieramento nemico in poi) ci si può ritirare se entrambi i giocatori sono d'accordo (THROWING IN THE TOWEL pg 180). L'esercito che si ritira si comporta come se tutte le unità rimaste fossero fuggite. Quindi il giocatore "vincitore" può fare raiding checks per catturare prigionieri di guerra.
  11. Cose da aggiungere alle faq: La prima volta che un artefatto viene creato l'informazione è pubblica ma non chi l'ha creato, ne quando viene usato, ne le cariche rimanenti. Quando un esercito viene sconfitto il comandante è catturato solo se l'intero esercito è distrutto o catturato. Se almeno una unità riesce a fuggire/ritirarsi, il comandante si mette in salvo. Se si acquista una risorsa al mercato nero ha il suo effetto anche senza avere gli edifici necessari (es. Strategic come Iron senza miniera). Il tratto orda permette di assorbire solo le unità della stessa razza. Coboldi e Goblin per esempio non possono assorbirsi a vicenda. Al primo turno i magazzini di mana contengono 1 stagione di mana (fino al massimo della loro capienza). I comandanti druid hanno Brace e non Charge. Nimble permette di passare attraverso unità alleate come se fosse terreno normale sempre, non solo quando si disingaggia. Shielded e Parry funzionano solo sull'attacco che li attiva. Un task riuscito di norma da 1 XP. Questo non si somma ai XP specifici, ad esempio exploration di una risorsa paga il valore delle risorse, non valore +1. Recruit non da XP, nemmeno quello di default per task riuscito.
  12. Damocle Ma che c***o! Che diavolo è sta cosa? Guardando da più da vicino per cercare di notare qualche dettaglio in più ma facendo ben attenzione a non toccare nulla. Ma com'è possibile che nessuno di noi si sia accorto di nulla? @AndreaP
  13. Io sto pensando si scambiare Order con Culture ma ci ragiono ancora un attimo. La Teocrazia Aasimar è una chiara angheria nei confronti degli amichevoli non morti di continente😝 Io non ho interesse a legami da bg, la mia impostazione è quella che il mio regno sia molto giovane.
  14. Bho a me va bene un po' tutto ma visto il pregresso ho come il sospetto che a destra ci siano un altro tot di difficoltà che nulla hanno a che vedere con il ragno nero. A sinistra sono quelle che può aver messo in campo il nemico in poche ore, che difficilmente ha potuto richiedere rinforzi dall'esterno, a meno che non ci sia un'altra via di accesso al complesso. A me sembra + sicuro sinistra ma se la maggioranza preferisce destra, seguo senza problemi.
  15. @Voignar Che ne dici di aprire un topic dove possiamo postare i chiarimenti? Una sorta di FAQ. Così mettiamo quello che scopro dal canale dell'autore, quello che decidi tu quando ci sono ambiguità e quello che concordiamo per qualsiasi motivo che non sia espressamente nel manuale.
  16. Lucas Mi presento, laconico, toccando la falda del cappello Lucas "Manofredda". Quindi si tratta di recuperare questo oggetto in un posto di merda prima che ci arrivino altri, eh?
  17. @Voignar Ok grazie. Il giocatore è @Amos_Chirib La mappa mi pare vada benissimo. Si le entrate, salvo diversamente specificato si calcolano normalmente a inizio della prima stagione. Il dubbio qui era se i "magazzini" di mana fossero pieni o vuoti all'inizio. Essendo a discrezione del DM ho chiesto come la interpretasse Voignar.
  18. Ho chiesto lumi su un particolare, se al primo turno si parte con lo storage di mana pieno o vuoto (per chi ha edifici di partenza che lo permettano). L'autore ha risposto che è a discrezione del master, lui di solito li fa partire pieni. @Voignarcome la interpreti?
  19. Un'altro giocatore sarebbe interessato a provare. Per voi va bene se si unisse un'altra persona?
  20. Laoconte Guardo le due vie Non sono d'accordo, direi di ritornare sui nostri passi, visto che sappiamo dove si trovava il Ragno Nero ieri. Per quanto ci stia aspettando dovremo comunque affrontare le sue forze. Andando a destra non sappiamo cosa potremo trovare e temo ci ritroveremo ad affrontare il nostro vero obbiettivo di nuovo stanchi e stremati. Se anche si fosse spostato potremo almeno trovare qualche indizio in più, mentre in una zona inesplorata, chi lo sa.
  21. Nicodemo Mentre l'equipaggiamento dei prigionieri mi rivolgo a Borngray Quanti cultisti sono rimasti nel castello? Se fosse possibile preferirei cercare di catturarli vivi. Per quanto riguarda lui Riferito a Spattergoo Direi di affidarlo al popolo lucertola. Secondo me hanno il diritto di decidere la punizione per i suoi crimini, anche se già sospetto quale potrà essere. Sistemandomi per riprendere la nostra avventura Propongo di mettere una altro allarme al portale e finire di esplorare questi sotterranei, quindi salire e cercare di prendere il controllo del resto del castello.
  22. Damocle Mi guardo attorno per poi rivolgermi al resto del gruppo Direi di accamparci un poco più indietro, in modo da non essere a ridosso della zona franata. Possiamo controllare le 2 vie e una volta riposati possiamo proseguire per quei cunicoli. Che dite?
  23. Laoconte Finito lo scontro mi assicuro che non ci siano immediate minacce quindi scendo con cautela. Alla domanda di Eaco La luce durerà circa 1 ora ma possiamo rinnovarla senza difficoltà. Non ti preoccupare Eaco, gli dei non ci lasceranno brancolare nell'oscurità. Recupero quindi il sasso lanciato da me facendo attenzione a non venir sorpreso da nemici in agguato e illuminare il passaggio più vicino.
  24. Bhe è un governo full caster, gli spell costano un pacco di soldi da ricercare e ha diverse feature sulla costruzione di edifici che costano un altro bancale di soldi. E una fantastic unit sono un'altra bella carriola di soldi, almeno all'inizio.
  25. Potrei sbagliarmi ma Culture da Città, che pagano parecchi gold e Gerontocracy direi che è abbastanza affamata di soldi.
×
×
  • Crea nuovo...