Tutti i contenuti pubblicati da LudTW
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Non penso che esista una cdp che aumenta sia i talenti del guerriero che i danni da furtivo del ladro, ci sono le varianti su arcani rivelati...
-
Incoerenza gioco di ruolo-letteratura nei romanzi Forgotten Realms
Ma non è una incoerenza! Anche sul manuale dell'ambientazione c'è scritto che Drizzt ha sconfitto Errtu!!!
-
[Manga] Vagabond - Musashi Miyamoto
Perfetto avventuriero.
-
Nemico Prescelto
Penso proprio di sì!
-
Nemico Prescelto
Visto che il mezz'orco è considerato sia orco che umano, se tu hai preso nemico prescelto orchi hai bonus anche contro lo sfortunato mezz'orco
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
E' una variante su arcani rivelati, però devi rinunciare ai talenti:-(
-
Incoerenza gioco di ruolo-letteratura nei romanzi Forgotten Realms
Ripeto che è l'unico evento dove Drizzt sconfigge un nemico troppo potente, mi sembra troppo sbrigativo giudicare un'intera saga per questo unico fatto. Voglio sottolineare inoltre che Salvatore non ha deformato proprio niente perchè anche nell'ambentazione di FR è scritto che Drizzt si è scontrato con Errtu!
-
Incoerenza gioco di ruolo-letteratura nei romanzi Forgotten Realms
Io non vedo tutta questa potenza nei personaggi di salvatore, dopotutto Wulfgar e Drizzt sono in difficoltà quando sfidano un gruppo di giganti. Si trovano in difficoltà in moltissime situazioni! L'unica eccezione è il combattimento contro il Balor del quale mi sfugge il nome. Comunque erano da prendere in considerazione anche il luogo del combattimento (una caverna deove l'estrno faceva notevole fatica a muoversi). Vorrei sottolineare il fatto che se due avventurieri si preoccupando dei ladri e dei tagliagole non vengono affatto sminuiti, anzi, è proprio quello che ogni avventuriero degno di questo nome dovrebbe fare!
-
Incoerenza gioco di ruolo-letteratura nei romanzi Forgotten Realms
Io, invece, questa la chiamo coerenza, come ho già detto precedentemente in più di un post, un personaggio, anche se ha battuto un drago, non per questo è immortale e dovrà comunque guardarsi dai tagliagole. Altrimenti facciamo il ragionamento ho 200 pf chi se ne frega se mi piantano un pugnale nelle scapole, che è puro metagaming! Ricordo inoltre che Wulfgar, secondo i manuali, è di livello inferiore al decimo e la sua forza è data in gran parte dal suo martello...
-
Incoerenza gioco di ruolo-letteratura nei romanzi Forgotten Realms
Probabilmente è colpa della traduzione che, effettivamente, è molto, ma veramente molto, scarsa (per non dire di peggio)
- Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
-
Incoerenza gioco di ruolo-letteratura nei romanzi Forgotten Realms
Ti assicuro che io ho letto tutti i libri che Salvatore ha scritto su Drizzt (tranne l'ultimo) e tutte queste grandi incoerenze non le ho riscontrate!
-
Incoerenza gioco di ruolo-letteratura nei romanzi Forgotten Realms
Scusa ma la tua posizione non è condivisibile! Un'autriceche scrive di D&D si deve attenere ai fatti avvenuti nell'ambientazione ma mi sembra che sia doveroso che ci metta del suo e che sottolinei il fatto che anche un barbaro di 20° livello è in fondo un umano, certamente molto potente, un eroe da ricordare nelle leggende, ma sempre un umano.
-
Paura
Visto che il mio primo racconto non aveva raccolto molti favori ci riprovo. Chi mi conosce saprà che non è un racconto fantasy ma l'ennesimo racconto a base filosofica. Cos’è veramente la paura? Stavo pensando sorseggiando una aranciata comodamente seduto su una poltrona di casa mia mentre guardavo le stelle di una afosa serata d’estate quando questa domanda mi passò per la testa quasi all’improvviso. La paura… Ancora oggi non so perché mi pongo certe domande, se è per il semplice motivo di testare le mie capacità deduttive o, forse, per indagare e per cercare quel significato più profondo e recondito delle cose che non riesco esattamente ad identificare. Sta di fatto che di tanto in tanto questo genere di problemi mi assilla e quella volta ero deciso a sviscerare il problema nella sua intimità! Avevo deciso che non dovevo fermarmi a elencare le cause della “paura”, come solitamente si è portati a fare quando si deve spiegare una sensazione, bensì dovevo trovare l’esatta definizione della “paura”, l’esatta spiegazione di un sentimento così complicato. Dopo alcuni minuti di riflessione riuscii a giungere a una definizione che ora neppure ricordo. Tuttavia non ero affatto soddisfatto e volevo, imperterrito, continuare sull’onda dei miei pensieri. Anche se cercavo di darmi delle risposte, non facevo che trovare nuove domande. Per ogni affermazione nascevano un’infinità di interrogativi e, per ognuno di essi, cercavo di dare una risposta il più razionale possibile. A un certo punto decisi di fermarmi, mi domandai infatti se avesse un senso ciò che stavo facendo, se il mondo che ci circonda potesse essere esclusivamente spiegato attraverso passaggi logici o se ci fosse qualcosa di più profondo, di più intimo, qualcosa al di là della semplice materia. Qualcosa che ancora oggi mi sfugge. Ormai il ghiaccio sul fondo del bicchiere si era sciolto completamente e la luna aveva fatto la sua maestosa comparsa nel cielo. Mi alzai con lentezza, quasi come se quei ragionamenti mi avessero sfiancato. Mi incamminai verso la mia stanza da letto con un fastidioso senso di vuoto, un senso di inutilità e di incertezza. Avevo paura di non avere uno scopo e un perché, di essere capitato su questo mondo per un frutto del caso. Avevo paura. Ci sono un paio i espressioni molto "dure" che possono non piacere ma io sono un amante dei gerundi;-)
- Racconto Fantasy
-
Disperato bisogno di ... DIVINITA' !!!
Non mi riferivo a quelli conosciuti ma a quelli preparati.
-
Incoerenza gioco di ruolo-letteratura nei romanzi Forgotten Realms
Attenzione. Vorrei sottolineare il fatto che anche nei manuali Wulfgar è un png di livello inferiore al 10°, la sua forza deriva dal suo potentissimo martello! Wulfgar non viene mai abbassato a un livello infimo, semplicemente anche se è molto più potente di un semplice popolano deve guardarsi dagli attacchi alle spalle di un ladro, non mi sembra una cosa strana! Altrimenti sarebbe come dire: "sono un pg di 20° livello, ho 240 pf, ma che importa se un ladro mi conficca il suo coltello tra le scapole, tanto mi fa solo 4 danni..."
-
Disperato bisogno di ... DIVINITA' !!!
Quoto e condivido in pieno!!!! (effettivamente se quoto condivido;-)) Basta scegliere gli incantesimi giusti e non c'è santo che tenga: il mago è inarrestabile! Basta pensare a celerity, time stop, portale, disgiunzione, campo anti-magia ecc...
-
Attacco Furtivo
Questo lo credo anche io... Il problema è che, a volte, una persona gioca per anni con un certo "preconcetto" che è abbastanza difficile da cancellare, anche davanti a dei validi ragionamenti logici.
-
Attacco Furtivo
Scusa ma, una volta che si è accertato che da regole si può fare, non possiamo discutere anche della "realisticità" della regola? Aprire un secondo post per discutere della stessa questione mi sembra abbastanza inutile...
-
Metamorfosi di un oggetto
Quando un incantesimo dice:"funziona come l'incantesimo x" vuol dire che "funziona dell'incantesimo x", nel caso specifico metamorfosi di un oggetto ci rimanda a metamorfosi che ha un limite di 15 DV.
-
Attacco Furtivo
Ma anche no! Ladro: cerco di colpire i punti vitali dell'avversario. Barbaro: cado in uno stato di "trance mentale" (se mi passate il termine poco corretto) che mi spinge ad uccidere gli avversari. Sono sì diversi, ma possono benissimo coesistere!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Effettivamente per quello che vuoi fare te è veramente perfetto, Krinn ci sapeva fare... Ad ogni modo a livelli alti ti consiglio di dare la capacità vorpal alle scimitarre, dopo una trentina di attacchi un venti sul dado ti viene e se confermi il critico sei a posto.
-
[Manga] Vagabond - Musashi Miyamoto
Manuale del perfetto combattente.
-
Metamorfosi di un oggetto
No Nella descrizione dell'incantesimo è specificato che funziona come metamorfosi, quindi c'è il limite di DV!