Vai al contenuto

LudTW

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.648
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da LudTW

  1. Io faccio il master da un sacco di tempo e secondo me partire dal 5°liv non è la scelta giusta.

    Far partire i personaggi dal 1° da la possibilità a te come master e ai tuoi giocatori di delineare meglio sia la campagna che i PG.

    Questo è solo un parere ma partendo dal 1° liv. hai la possibilità di vedere meglio i mostri, i combattimenti, e facendo delle mini avventure per portarli a livelli alti hai modo di prendere dimestichezza con la parte narrativa che è molto importante.

    :confused:

    Non vedo cosa c'è di male nel partire dal 5° livello.

    I pg dovrebbero essere "delineati" dal BG.

    Inoltre per portere a livelli alti una compagnia dal primo livello è veramente mooolto lungo, a meno che non sia una campagna solo combattimento e niente interpretazione, il che ridurrebbe la bellezza del gioco.

    Io penso che la tua scelta di partire dal 5° livello sia assolutamente condivisibile soprattutto se hai gia giocato a livelli superiori al primo, al massimo ti ci vorranno un paio di sessioni per "ambientarti"...

  2. Salve a tutti!!! Ero curioso di sapere due piccole cose:

    1) esiste la possibilità di effettuare combo di incantesimi? (lanciare due inc contemporaneamente e il loro effetto si somma?)

    2) se io compro mantello del carisma +2, aumenta il punteggio caratteristica o il modificatore ( ad es: da 18/+4 a 20/+5 o da 18/+4 a 22/+6 ???)

    grazie e scusate la stupidata delle domande.

    ciao!

    1)Non ho capito esattamente la domanda ma proverò a dare lo stesso un paio di risposte che, probabilmente, saranno inutili.

    Puoi lanciare, nello stesso round un incantesimo che abbia come tempo di lancio un'azione standard e un incantesimo rapido.

    L'incantesimo celerity(tempo di lancio immediato) ti "regala" una azione standard che tu puoi utilizzare per lanciare un incantesimo.

    Poi, ovviamente, c'è contingenza...:cool:

    2)Aumenta il punteggio di caratteristica

  3. Se vuoi renderlo più forte infischiandotene dell'eventuale GdR molti consigliano di multiclassare in scout(esploratore, perfetto avventuriero) e poi prendere il talento del complete scoundrel fatto per questo multiclasse(swift amubsher mi pare)

    Cosa vuol dire "infischiandosene dell'eventuale GdR", non è detto che se un pg è forte allora non è anche bello da interpretare!

    Ad ogni modo, se lo scout e il segugio implacabile non ti soddisfano e se il tuo scopo non è quello di creare un pg devastante in combattimento, proporrei o il renger puro o il renger-iniziato dell'ordine dell'arco.

  4. la scuola del setting sun si basa su prese e prove di lotta.

    se vuoi basare il tuo pg su questa scuola allora ti conviene aumentare

    la forza e trovare modi per aumentare la taglia

    hai ragione, soprattutto a livelli alti i nemici sono spesso di taglia superiore alla tua. sul MiC c'è la cintura dell'ingrandire persone, ora non ricordo il nome:lol:

  5. Io non trascurerei il fatto che tra i prerequisiti ci sia :

    "Aver ucciso un comandante o campione nemico in difesa della sua terra nativa o della sua nazione...."

    Ok, per un pg che comincia a livello abbastanza alto un buon background spiega tutto, ma per uno che decide di entrare nelle cdp campagna iniziata vedo molto più difficile far questo che "Commettere un delitto per il solo piacere di farlo"....no?

    Incomincio a livello 10, con già cinque livelli da avenger, quindi non ho nessun problema a giustificarlo da BG:cool:

  6. fai rodomonte 3/ladro2/avenger 10/lama invisibile 5, ci guadagni arma accurata e colpo intuitivo (int ai danni) gratis.

    ruba, uccidi ma cerca di procurarti più soldi che riesci. comprati i tomi della des +5 e dell'int+5. equipaggia gli oggetti int+6 e des+6.

    il resto buttalo sulla furrtività. stivali elfici, manto elfico, anello dell'invisibilità, cappello del cammuffamento.. usa il pugnale dell'assassino pompa al massimo le capacità acrobatiche e furtive.

    e fa il doppiogiochista più che puoi.

    ah dimenticavo.. pompa la cd del colpo mortale. e iniziativa migliorata è troppo utile.

    A dire il vero pensavo di lasciare stare il colpo mortale....

    Insomma dovrei stare per tre round a studiare l'avversario... e non sarei neanche sicuro di farlo fuori... non mi garba!

    Comunque mille grazie per il consiglio, lo terrò presente.:bye:

  7. Se vuoi fare tanti danni scordati il bardo, perché è una cosa che il bardo non fa.

    Fai un druido, magari specializzato sulle forme selvatiche e che lancia incantesimi su di sé e il gruppo

    Oppure, come suggerisce Garv, un buon chierico con metamagia divina e incantesimi permanenti che è un buon combattente e usa gli incantesimi di cura per supportare il gruppo...

  8. Il lirista è MOLTO MOLTO flavour. Però ha il problema di essere giocato bene solo a livelli alti.

    Con i metodi di ingresso alternativo e un minimo di flessibilità del master [che li ammetta, dato che un paio sono un po' rule-breaking] riesci a non perdere troppi LI.

    Ne avevo uno in gruppo [ma era un party LEP21] ed era molto bello interpretativamente e buono dal punto di vista del combattimento.

    Anche io avevo in mente di fare il lirista perchè lo ritenevo molto bello stilisticamente, mi sono ricreduto quando ho visto i requisiti assolutamente stratosferici (2 livelli da ladro)

  9. In linea di massima io preferisco il druido, non per la forza e non per l'interpretazione, mi paice l'idea del pg che fondamentalmente può fare tutto quello che vuole.

    Fare tutto quello che vuole è esagerato, diciamo che hai molte scelte.

    Anche il bardo non è male se fatto bene, io consiglierei, come cdp, l'accordo sublime.

    Tendo a sconsigliare il lirista di fochlucan in quanto perderesti veramente una caterva di livelli da incantatore rendendo il pg molto inefficace, oltretutto i due livelli da ladro che devi avere per prendere eludere sono oltremodo penalizzanti.

  10. L'avenger non si trova sui manuali ma solo sul sito ufficiale della wizard.

    Di fatto è identico all'assassino, ma ha un BG diverso e non ha il vincolo "always evil", ma semplicemente "never chaotic" [se non ricordo male].

    Da BG è una specie di 007 con abilità di uccidere, per il resto è identico all'assassino classico.

    Esattamente, se volete maggiori informazioni vi passo il sito della wizard http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/prc/20070401a

  11. Non credo proprio che tentare di raggirare un Paladino sia la cosa migliore...

    In qualsiasi momento lui scopre che sei malvagio al minimo sospetto...

    E poi son caxzi...Un punire il male e il mago va giù... :paladin:

    Ricordiamoci che il Paladino ha TS altissimi e percepire intenzioni di classe...

    Mentre il mago non ha raggirare di classe e il carisma non è tra le prime scelte del Mago...

    Come dice fiore di loto non è facile raggirare un paladino e, meglio ucciderlo nel sonno:cool:

    NON fidatevi assolutamente delle promesse di Bane...

  12. Il barbaro è naturalmente analfabeta...

    Questo fa presupporre che normalmente non sia una cima.

    Inoltre i clan barbarici non coltivano l'intelligenza della prole ma ciò che serve loro a combattere.

    Poi ovvio che può sempre capitare un barbaro intelligente, ma sarà più probabile un barbaro saggio...

    Tra l'altro è l'unica classe base [credo] che non ha professione come skill di classe :lol:

    Un barbaro è analfabeta non perchè è scemo di natura ma perchè è stato cresciuto in un contesto dove le parole scritte non hanno alcun valore!

    E' ovvio, l'intelligenza deve anche essere coltivata, ma intelligenti lo si può anche nascere e le probalità che un bambino barbaro nasca intelligente sono le stesse di quelle di un cittadino.

    Il fatto che non abbia professione di classe non vuol dire che sia meno dotato, ma che nelle steppe o sulle montagne le professioni non sono molte...

  13. Perchè in una sfera di 12m dispella tutto e soprattutto un PG di 20° con un TS WIL basso può perdere tutto il suo equip [diventando di fatto potente come un PG di 10° circa, se non anche meno, salvo sia un incantatore] in modo irreparabile... Salvo ad esempio tramite un desiderio (mica pizza e fichi) castato il round immediatamente successivo...

    Un barbaro di ventesimo senza equip è uguale a un barbaro di decimo con equipaggiamento?

    Questa me la devo proprio scrivere...

    Ti faccio notare che un SoD ti fa "solo" spendere 25.000 MO [poi ci sono metodi più economici alternativi], l'equip di un PG di 20° è circa di 760.000 MO [se non ricordo male] ... Capirai che la differenza è abissale...

    La differenza è sì abissale (e, infatti non è che uno si mette a castare disgiunzione a palla), ma tra la morte e perdere l'equipaggiamento io preferirei la seconda opzione;-)

    Ripeto che, in questo contesto, non si può parlare di metagaming o no in quanto non è una campagna, bensì un torneo di un giorno dove l'obbiettivo non è quello di interpretare ma di sconfiggere gli avversari...

×
×
  • Crea nuovo...