Tutti i contenuti pubblicati da LudTW
-
Il Paladino
Mi sembra che tu voglia utilizzare troppe classi che non anno alcuna affinità le une con le altre
-
Il Warlock
non saprei... Il magus del sangue mi sembra una buona classe di presigio, tuttavia non mi convince per niente il warlock
-
Corax
Majere ha ragione, i pf infiniti sono di più dei danni subiti, sempre infiniti. Per dimostarlo basta mettere in rapporto (pf/danni subiti) e farne il limite di x, si ricava che i pf sono 4.5 volte i danni subiti;-)
-
Il Druido (2)
Io direi che druido 5, maestro delle molte forme 7, mutaforma combattente 5, maestro delle molte forme 3 vada più che bene Per le caratteristiche penso che, visto che una volta trasformato cambi quelle fisiche, dovresti potenziare sopratutto quelle mentali, inoltre consiglio un bel 14 in costituzione per la storia dei pf che non cambiano.
-
Il Paladino
A dire il vero non ho capito, bel akor non è mica un demone??? Se è così potresti prendere l'archetipo mezzo immondo sul manuale dei mostri. La classe paladino della tirrania mi ha sempre inspirato, peccato che il mio master non mi abbia mai permesso di fare png malvagi scusate, volevo dire pg
-
Il Monaco (2)
oltre a voto di povertà esiste un talento che ti permette di sommare i livelli da monaco e da ladro per il bonus alla classe armatura e la raffica di colpi. é un talento sul perfetto avventuriero, mi sembra si chiami ladro ascetico, comunque è da prendere a un livello superire al primo.
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Dubbi su Teletrasporto
Effettivamente sul manuale del giocatore non è chiarito, ma penso proprio che fallisca...
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Il Monaco (2)
orcus ha ragione, comunque io consiglio voto di povertÃ
-
Il Guerriero (3)
Puoi andare a vedere su arcani rivelati. Ci sono diverse varianti del ladro e del guerriero, una di queste mi sembra che dasse la capacità di colpo furtivo al guerriero, tuttavia bisogna rinunciare a tutti i talenti bonus. La classe di prestigio ideale potrebbe essere la lama invisibile, grazie all'alto atacco base del guerriero. I pf sono come quelli di un normale guerriero e la lama invisibile aumenta la CA in base al tuo punteggio di int. Facci un pensiero...
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Che trappole metto? E i mostri?
Mi dispiace di essere arrivato in ritardo, il mio consiglio è di mettere un mimic con dadi vita aumentati. E' forse uno dei più classici mostri da mettere nella sala del tesoro ma è sempre di grande effetto. Comunque esiste un manuale sulle trappole.Si chiama book of challenges, è della 3° edizione ma è perfettamente riaddattabile in 3.5
-
Guida al Derviscio e alla Tempesta
mi sembra che il personaggio di vitellio sia di gran lunga il migliore
-
Lama invisibile
a dire il vero non vedo la necessità di fare livelli da rodomonte. Comunque abbinare la lama invisibile e il maestro tiratore non mi sembra una grande idea. Io direi 15 liv da ladro e 5 da lama invisibile. Con i giusti talenti che puoi facilmente trovare sul complete scoundrel diventa un pg molto forte. O lo fai da mischia (lama invisibile), o lo fai da "tiro", sviluppare un buon personaggio forte in entrambi è difficile...
-
Applicazione e gestione della Metamagia
bene, volevo creare un druido capace di lanciare un incantesio rapido dopo aver fatto l'attacco completo in forma animale. La domanda è non esiste il modo di poter acquisire la capacità di scacciare non morti anche se si è un druido??? In questo modo potrei utilizzare il talento metamagia divina. Andrebbe bene tutto, una classe di prestigio, una variante, un talento...
-
Minacce dall'altrove!
L'idea è carina, tuttavia il punteggio di forza è eccessivo, un mostro di taglia media non dovrebbe superare il 19 (vedi tabella 5.1 del manuale dei mostri base)
-
[D&D 3.x] Penalizzazioni, Fobie, e quant'altro...
In effetti esiste già la variante, su arcani rivelati, dei tratti e dei difetti, anche se, come variante è sgravissima (mi riferisco al fatto di poter acquisire unulteriore talento al 1°livello). Potresti riadattare la regola di AD&D, è interessante il fatto di dare un "premio" in P.E. al posto di concedere un talento.
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Buona sera. Ho una certa esperienza nel campo della creazione di ambientazioi in quanto ho gia creato, aiutato da alcuni amici, un paio di semi ambientazioni. Quindi se hai qualche domanda tecnica sarò felicissimo di aiutarti. La base mi sembra buona, mi ha colpito molto positivamente la storia del "trasferimento" anche se ritengo che gli dei, in D&D, non possano essere onnipotenti in quanto non ci potrebbero essere degli scontri tra divinità, fattore caratterizzante della tua ambientazione. Inoltre la divinità Yashol mi sebra non applicabile alla tua ambientazione, se le due divinità sono in contrapposizione come avrebbero potuto allearsi per sconfiggere il dio supercattivone del quale non mi ricordoil nome?
-
Nuova classe base 3.5: Campione della legge
Vi ricordate quella simpatica classe chiamata Kensai? In pratica al 20° livello un Kensai ha un' arma +10. Per questo motivo non mi sembra per nulla sgravo che il capione della legge abbia un'arma +10 al 20°.
-
[Proposta] Scheda DM
Potrebbe essere una buona idea. Non ho capito cosa vuol dire "riquadro mostri", intendi uno spazio dove annotare i mostri sconfitti dalla compagnia o uno spazio dove scrivere le caratteristiche e le capacità speciali del mostro in questione?
-
nuova classe: il signore nero
I mostri con più di 20 dadi vita non possone essere trasformati in scheletri tramite l'incantesimo animare morti. Questo penalizzerebbe comunque la classe. Non credi?
-
Il Druido (2)
Esite una capacità speciale delle armature, sul perfetto avventuriero, la quale permette di trasformare anche l'armatura e impedire che venga inglobata. Purtroppo non mi ricordo il nome della capacità in quanto non ho il perfetto avventuriero sottomano. Ha ragine Thorik, i pf rimangoni gli stessi anche se la costituzione cambia