-
Conteggio contenuto
2.039 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Irrlicht
-
oggetti Catena Chiodata
Irrlicht ha risposto alla discussione di Marchio_di_Ferro in Pathfinder 1e regole
Anche la catena è a due mani. Per quel che riguarda i gladiatori, a vedere l'iconografia mediamente avrebbero spada corta/rete/altre armi "minori" ed armatura di cuoio borchiato (se va bene), non di più, quindi "a sentimento" non sono certo il massimo dell'ottimizzazione. Ma l'errore è nel fare la comparazione tra Guerrieri. Come detto sopra, non tutte le armi sono buone per tutti. La cosa "migliore" della catena è l'accesso ad Arma Accurata, e nella maggioranza dei casi un Guerriero non guarda Arma Accurata manco di striscio. -
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Non tutte le armi devono essere buone per tutti. Poi onestamente, anche se è un altro discorso, vorrei vedere uno che tira una frustata di catena ad un bersaglio a tre metri quattro volte in sei secondi, sempre con forza sufficiente a fare danni e senza frustarsi da solo o senza far impigliare la catena da qualche parte. -
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Che li creerebbe. -
C'è anche il Midgard Bestiary (non ricordo se il nome sia esatto, ma cercando Midgard nel sito Paizo lo trovi di sicuro). E ho visto che c'è qualche mostro anche in Dark Roads And Golden Hells, a cui ho dato solo un'occhiata rapida ma mi pare interessante, come manuale in sé.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
"If a polymorph spell causes you to change size, apply the size modifiers appropriately, changing your armor class, attack bonus, Combat Maneuver Bonus, and Stealth skill modifiers. Your ability scores are not modified by this change unless noted by the spell. [...] When you cast a polymorph spell that changes you into a creature of the animal, dragon, elemental, magical beast, plant, or vermin type, all of your gear melds into your body. Items that provide constant bonuses and do not need to be activated continue to function while melded in this way (with the exception of armor and shield bonuses, which cease to function). Items that require activation cannot be used while you maintain that form. While in such a form, you cannot cast any spells that require material components (unless you have the Eschew Materials or Natural Spell feat), and can only cast spells with somatic or verbal components if the form you choose has the capability to make such movements or speak, such as a dragon. Other polymorph spells might be subject to this restriction as well, if they change you into a form that is unlike your original form (subject to GM discretion). If your new form does not cause your equipment to meld into your form, the equipment resizes to match your new size." http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/magic.html#transmutation Servono a tirare saracche da Elementale. Puoi sempre buttare l'arma a terra, trasformarti e riprenderla, ovviamente col dispendio di azioni che comporta e, se la taglia è diversa da quella originale, con le dovute penalità a colpire. Ma se ti trasformi in Elementale in genere non è per avere il bonus di Forza con l'arma. Per quello ci sono altre cose. -
Pathfinder - Dubbi del neofita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Nei confronti di creature più piccole (e viceversa, -4 con creature più grandi), che poi si applica a qualsiasi taglia, ovvero anche un PG Medio ha +4 contro tutte le creature di taglia più piccola e viceversa. Specifico perché essendo in "Dubbi del neofita" non si sa mai che qualcuno pensi che taglia Grande significhi +4 Intimidire fisso. -
Ciapa 'sta bestia di ottocento pagine. Inoltre, anche se l'avevo già nominato in una vecchia discussione e anche se non è strettamente Pathfinder (ma è spesso usato per mostri degli Adventure Path e dei moduli), dico anche Advanced Bestiary (che, per quanto mi riguarda, costa molto meno di quel che vale).
-
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Riguardo Ultimate Equipment, per me la parte degli oggetti in sé è assolutamente trascurabile. Tutta la parte che riguarda la generazione del tesoro, quella per me è... eccellente. -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Da http://paizo.com/paizo/blog/v5748dyo5lduw?Mythic-Adventures: Amazing Initiative (Ex): At 2nd tier, a mythic character gains a +20 mythic bonus on his initiative checks. In addition, he can spend one use of his mythic power each round to take an additional turn, treating his initiative for this second turn as his initiative roll without the +20 mythic bonus. Using this ability is a free action that must be decided at the end of his first action during the round. Se al secondo grado Mitico si hanno cose di questo tipo (peraltro "da 0 a 20 in 0.1 secondi"), mi chiedo al decimo... -
Pathfinder - Dubbi del neofita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Sì. Sì, se hai il talento Combattere con Due Armi. Altrimenti applichi le normali penalità per combattere a due armi con la seconda arma considerata leggera (-4/-8). La Forza per la seconda arma è sempre dimezzata (salvo talenti appositi, privilegi di classe e simili). No, non giusto. Ne hai bisogno. L'unica cosa che l'arma ha di suo è il fatto che la parte usata come secondaria sia considerata leggera. Tutto il resto devi mettercelo tu. Visto, che, come detto, l'arma non regala talenti e devi prendere Combattere con due Armi di tuo... -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Niente che non fosse già stato detto nei giorni addietro. Il sistema di progressione per obiettivi piuttosto che per punti da flipper è quello che avrebbero dovuto mettere fin dall'inizio anche per i livelli normali. Fortuna che almeno qui... -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Non ricordo niente di così trascendentale, nei Libri dei Dannati, o di così tanto oltre la portata di "normali" personaggi di 20°, da far gridare allo scandalo se le regole con cui si faranno le schede degli Arci- vari non saranno completamente stravolgenti*. Il ché poi è anche irrilevante perché, se non hai letto sopra ripeto, per me uno può avere qualunque potere, proprio o derivante da fonti esterne che sia, e non essere comunque un Dio o in ogni caso non essere necessariamente fuori dalla portata dei PG. Peraltro, il "mondo diverso con regole diverse" è in realtà perfettamente rapportabile, sotto questi punti di vista. Dove lì c'è lo scienziato col gravitatore dimensionale ionizzante a spirale supercazzolata, qui c'è la creatura di turno con l'artefatto in mano (od oggetti magici vari, che si traducono anche in soldi, o risorse se ti suona meglio). Poi è chiaro che se nelle pubblicazioni attuali mi dicono che l'Arcidiavolo Sbriciolone ha il potere di trasformare chiunque in mollica e in seguito, per adattarlo alle regole Mitiche, per qualche motivo non glielo danno, sono il primo a chiedermi se abbiano i neuroni che cascano dal seggiolone o che. * Peraltro qui subentrerebbe il discorso di una delle scelte stilistiche (di importanza forse relativa, ma è pur sempre una goccia nel vaso) che hanno portato alla creazione di Pathfinder stesso, ovvero il fatto che tutto sottostia alle stesse regole. Regole che possono espandersi virtualmente all'infinito ma che non sono volte al far sì che per una stessa cosa (esempio banale: il tiro per colpire) si usino gruppi di regole diversi per situazioni (o meglio, creature) diverse. -
personaggio Barbaro
Irrlicht ha risposto alla discussione di Baok in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Dice anche di essere il Dio della Morte, ma non per questo ha stuoli di Chierici al seguito. -
personaggio Barbaro
Irrlicht ha risposto alla discussione di Baok in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Due cose: 1. (Sempre che il tuo gruppo non abbia deciso di ignorare deliberatamente questa regola) Barbaro e Monaco non possono andare sullo stesso PG. Il Monaco deve essere Legale, e il Barbaro non può essere Legale. 2. Rock Lee e Kenshiro non sono più forti quando sono arrabbiati. Il primo ha la faccia da arrabbiato, ma il potere che libera è disponibile anche se sta felicemente ridendo nel boschetto degli Unicorni. Il secondo si contiene e decide di usare tutta la forza solo con avversari di un certo livello (come anche Rock Lee, dopotutto). Il ché spesso combacia con "avversari che hanno commesso le peggiori nefandezze e perciò lo fanno arrabbiare", ma anche qui non c'è una reale connessione con la rabbia. Questo per dire (anche) che puoi fare personaggi di quel tipo anche senza infrangere/ignorare una regola e senza sprecare livelli in multiclassaggio. -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Coi soldi si fanno pure volare i carri di buoi (o mi confondo con qualcos'altro?), comunque sono cose che anche non-Arcimmondi, non-Dei e non-distributori-di-incantesimi-divini hanno fatto, quindi non ci vedo nulla di divino o che comunque debba rientrare in una sfera diversa "più alta". Cioè, per me uno può anche riarrangiare i pianeti della galassia, creare un universo dentro una biglia, stile Man In Black, e far cantare gli arcobaleni senza per questo essere un Dio. Non è che debba essere uber-uber-uber solo perché è Arci- e la sua pipì vola e gli fa il sudoku. Per dire giusto la cosa più semplice, prendi un qualsiasi scienziato pazzo di opere di fantasia che abbia combinato casini cosmici con apparecchi o energie varie. Tanto casino e rumore, eppure se un bambino gli avesse tirato un giocattolo in testa l'avrebbe fatto secco in 0.4 secondi. Disporre di grandi poteri e saperli maneggiare non è necessariamente indice di natura divina (a prescindere dal fatto che siano propri o derivanti dall'uso di strumenti esterni). Che poi, volendo, anche senza andare su livelli Mitici o Epici, un personaggio di 20° è già, fondamentalmente, "molto più di un uomo" (ma molto molto), e se non fosse per una mera condizione di meccaniche attuali, un Arcimmondo per me potrebbe pure essere pari in potere ad un "comune" PG di 20° senza per questo invalidare le imprese che gli vengono attribuite. -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Anche un conte fa il bello e il cattivo tempo nella sua contea, e magari è solo un Aristocratico di 5°. Un Dio, allo stesso tempo, non comanda su un piano intero (vedi Urgathoa, che non ha assolutamente alcun comando sui Daemon; ha il suo regno, vasto quanto vuoi, ma che in fondo è una porzione minuscola del piano), salvo poche eccezioni (tipo Asmodeus). Che alcuni siano prossimi allo status Divino non significa che gli manchi necessariamente un +1. Può mancargli anche un +1000, dipende da quanto sia lo stacco tra il limite superiore di Arcimmondo a quello inferiore di Divinità, senza che ci siano necessariamente livelli intermedi. Tutto sta a come la cosa viene regolata. Nell'ambientazione di Golarion ci sono (o più che altro, c'erano) personaggi "Epici" che hanno fatto cose non meno clamorose di tanti Arcimmondi, senza essere Divinità neanche loro. E contemporaneamente ci sono mortali che sono diventati direttamente Divinità maggiori (cioè da cinque domini), senza passare su ogni singolo gradino della scala ma saltandone direttamente un centinaio. Insomma, i confini sono molto sfocati, e prima di prendere per "Dei ridotti a X punti ferita e Y bonus attacco" gli Arcimmondi, c'è da vedere un mucchio di cose, prima tra le quali come saranno 'ste benedette regole Mitiche. Appunto. Se da background non ho scritto "Figlio di Zeus" non ho speranza di arrivare a un certo livello di potere? Cioè, o parti con i personaggi uber e cambi interamente il modo di giocare i 20 livelli, oppure ti tieni i personaggi base e al normale 20° hai raggiunto il massimo possibile e ti fermi, a seconda di quel che si è deciso a inizio campagna. Fondamentalmente è uguale al Gestalt. C'è l'escamotage dell'artefatto (tipo Starstone Minore) che ti fa diventare Mitico in seguito, ma questo si porta dietro un'altra sua serie di perplessità. -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Per gli Dei veri e propri (da Semidei in su) sono d'accordo anch'io, perché essere effettivamente un Dio per me è su un piano diverso, ma gli Arcimmondi per me sono esattamente il limite che dovrebbe essere fattibile per i giocatori, con le regole appropriate. Ma anche senza quelle, sul fatto che trenta personaggi di 20° possano tirare giù un Arcimmondo non ci vedrei proprio niente di strano. È come dire che trenta Fingolfin avrebbero battuto Morgoth. In trenta probabilmente l'avrebbero fatto mettere a piangere in una sessantina di modi diversi, ma quella è un'altra storia. Il dare poteri ai Chierici è una cosa per la quale bisognerebbe innanzi tutto conoscere le regole. Perché, per dire, se si tratta di trovare per terra il sasso magico che consente di farlo, pure un Popolano di 1° può dare poteri ai Chierici. Nel senso che, virtualmente e fino al momento in cui non ci saranno regole nero su bianco, nulla impedisce ad una qualsiasi entità di essere "solo" il canale attraverso cui poteri più grandi si diffondono, pur non essendo essa stessa di potenza ultra-estrema. Né, allo stesso modo, sono necessariamente legati l'essere una Divinità e il concedere potere a Chierici ed altri. I Chierici stessi (e altre classi ancor più) possono ricevere i poteri direttamente da forze e concetti senza che questi passino per una Divinità, quindi tra Dei di qualunque livello e poteri clericali non c'è un rapporto biunivoco già in partenza. Comunque tutti gli Dei vivono nei piani, parlando di Golarion (o anche di varie altre ambientazioni). Zon-Kuthon è nel Piano delle Ombre, Urgathoa in Abaddon in mezzo ai Daemon, eccetera. Ma non per questo un Daemon (o quel che sia) particolarmente potente dev'essere considerato un Dio. Il fatto che "da come li hanno descritti finora sono proprio tutta un altra categoria" fluisce in modo naturale in regole Mitiche/Epiche, poiché ti viene implicitamente detto: "si tratta di una categoria che può essere affrontata solo facendo uso di tali regole", quindi niente di strano. Detto ciò, se le regole Mitiche consistessero (non lo faranno, ma è a titolo d'esempio) in un +5 ai tiri per colpire e gli Arcimmondi saranno dei "poveri diavoli" elevati rispetto ai propri simili solo perché hanno +5 in CA, è ovvio che si sarebbe fatta una porcheria assoluta, ma teoricamente saranno ben diverse da questo. Come detto, non mi preoccupa il livello di potere a cui portano, ma quello da cui partono. -
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Oppure dividi i livelli e fai tre Pun-Pun. -
Il grande dramma dei livelli
Irrlicht ha risposto alla discussione di Acul in Discussioni GdR Generiche
Io non uso più i punti esperienza in nessun modo. I PG avanzano quando ritengo che abbiano avuto tutto il possibile dal livello corrente, sotto vari aspetti. Considerando che al 90% gioco a Pathfinder, in cui dal punto di vista meccanico ogni livello, grosso modo, offre qualcosa di nuovo ad ogni classe, e che il mio gruppo dal vivo non ha una gran familiarità col regolamento, c'è anche un aspetto di "far conoscenza col proprio PG" e impararne bene l'uso prima di mettere altra carne al fuoco. Tra l'altro, senza punti esperienza, non c'è più la smania di ammazzare quel tot di mostri necessario a salire di livello, perché virtualmente potrebbero uccidere anche cento Vermi Purpurei senza salire. Anzi, caso mai la tendenza diventa (come nella realtà) quella di evitare ogni rischio superfluo. Anche problemi tipo "il GS 20 ucciso da un gruppo di 1° grazie a particolari condizioni della situazione o semplice fortuna esagerata" sfumano. Forse addirittura diventano utili strumenti per la parte ruolistica. -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Erik Mona, mi sembra, ha detto che l'arco di potere dei Livelli Mitici arriva agli Arcimmondi, ma non agli Dei. Comunque il fatto che le cose Mitiche si applichino non a personaggi che hanno raggiunto un grande potere e continuano a crescere, ma piuttosto anche a personaggi di 1°, mi perplime assai. -
Tanuki come razza giocabile
Irrlicht ha risposto alla discussione di kiba89 in House rules e progetti
Io gli abbasserei la velocità a 3 m per l'eccessivo ingombro scrotale. -
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Personalmente, se proprio dovessi inserire qualcosa di simile ai Forgiati, li stravolgerei del tutto, anche perché quelli di Eberron, come Eberron stessa, mi stanno qui. Comunque, qualche semplice appunto: Non c'è bisogno di aggiungere alle regole il tipo "Costrutto Vivente", soprattutto per un unico tipo di creatura; puoi tranquillamente farli di tipo Umanoide, e il resto è dato dagli altri tratti razziali. Puoi usare l'Advanced Race Guide per fare cose meno sbilanciate; il fatto che ci sia gente che genera classi e razze super-iper-uber-overpower non dev'essere un'unità di misura. Magari le hanno pure fatte con Advanced Race Guide, ma se hanno usato i punti delle altre razze base moltiplicati per 50, direi 'stigatti. Le limitazioni alle classi e alle resurrezioni, anche se ne capisco la natura "ruolistica", meccanicamente sembrano messe lì per far paro con tutto il sovrappiù che c'è in altre cose. Ma non sono cose che riequilibrano. A parte il fatto che con -2 razziale in Carisma, di Stregoni se ne sarebbero comunque visti assai pochi, e probabilmente nessuno di essi fatto da un giocatore, portando il discorso all'estremo a puro scopo esplicativo, se io do una caterva di roba ad una razza e "per bilanciare" le vieto tutte le classi tranne il Mago, ne caverò solo Maghi ultrapotenti. Poi personalmente non ritengo giusto limitare con "punto e basta" delle classi. Capisco classi di prestigio ed archetipi, ma classi base no. Questo in particolare è uno dei motivi per cui, come detto sopra, cambierei diverse cose della razza, anche tematiche. Per esempio, invece che farli costruire tutti con lo stesso stampo, farei che vengono generati con un significativo margine di varianza proprio per svolgere compiti diversi (+2 ad una caratteristica a scelta, anziché modificatori fissi), e a volte intrisi di energie particolari (il ché potrebbe giustificare anche le linee di sangue da Stregone). -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Io preferisco confidare nel venturo sistema ufficiale. Sperando che arrivi il più tardi possibile (perché non amo minimamente gli Psionici, e perché prima di quelli c'è un miliardo di altre cose da approfondire che troverei molto più gradevoli) e che, in caso, sia così ben ideato da farmi cambiare idea sugli psionici. Comunque io trovo assai gustosi i tre volumi del Libro dei Dannati, Blood of Fiends e Blood of Angels (la cui sola copertina basta a farmi venir voglia di giocare un Paladino Aasimar). -
pubblicazione Discussioni sui prodotti Pathfinder
Irrlicht ha risposto alla discussione di MencaNico in Pathfinder
Considerando che tre quarti del materiale è ambientazione di Golarion, l'imprescindibilità dipende quasi solo dal fatto che tale ambientazione sia gradita. -
pathfinder [HR] Hunter di World of Warcraft PF
Irrlicht ha risposto alla discussione di Baldr in House rules e progetti
E come il 90% del materiale non ufficiale (e peggio, fan-made), è oltremodo sgravo (ma se un giocatore senza scrupoli si trova con un master pazzo che lo concede, buon per lui). Tutte le cose più potenti di Druido e Ranger riunite in una classe sola, pure gli incantesimi da Druido fino al 4° livello (senza avere quelli di 0, il ché è comico). Strano che non arrivi anche al 9° di Druido, già che c'era l'autore poteva metterci pure quello. L'unica cosa che abbassa un po' il tiro è il fatto che sia abbastanza MAD, ma cambia poco, essendo tutto il resto mad in un altro senso.