-
Conteggio contenuto
2.039 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Irrlicht
-
dnd tutte le edizioni Non morti e punti vita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Demian in Dungeons & Dragons
In quasi tutte le opere di finzione che ricordo, gli Zombie (per dire il tipo di Non Morto ahimé più comunemente rappresentato; ma anche i Vampiri) sono ugualmente aggressivi anche dopo aver perso le gambe o aver subito qualunque danno che non li avesse definitivamente fermati, quindi direi che i Non Morti siano proprio il tipo di creatura più sbagliato al quale attribuire il discorso "1 PF = stessa forza dei PF pieni -> sbagliato". Anzi, se proprio andassero modificati, al limite dovrebbero avere una soglia di sopravvivenza sotto gli 0 PF in cui possono continuare ad agire, similmente al tratto razziale Orc Ferocity dei Mezz'Orchi di Pathfinder, magari con un tiro casuale per vedere cosa perdono e quali limitazioni ottengono alle azioni possibili quando arrivano a quel punto. Ma io li lascerei semplicemente come sono. -
annuncio Vecchio forum: Informazioni e problemi
Irrlicht ha risposto alla discussione di aza in Dragons’ Lair
È considerato linguaggio scurrile se uso il termine "minch**naro" (e l'inglesismo "min**ion") per indicare me ed altri come me che amano distribuire idiozie a pioggia tanto per ridere? -
Pathfinder - Dubbi del neofita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Da regole non c'è nulla che faccia cambiare il tipo, ma anche a senso non vedo perché un mero incremento di intelligenza dovrebbe far cambiare il tipo. La FAQ citata da Ryosh mi pare molto ragionevole. -
meccaniche Holy Vindicator, incantesimi e armi
Irrlicht ha risposto alla discussione di docdagon in Pathfinder 1e regole
Dire "infatti non puoi fare" come a dire "infatti hanno fatto una regola che riflette questo" non è una buona argomentazione, dato che proprio tale regola è oggetto di contestazione. La regola, in soldoni, dice: "se hai qualcosa legato al braccio, la mano ti diventa una tenaglia, o peggio, diventa del tutto inutilizzabile" (manco ti bloccasse la circolazione). E in più: "perché quella cosa è troppo pesante, anche se hai Forza 50 e sei campione provinciale di lancio del Tarrasque" (e non c'è bisogno di Forza 50 per non avere tutti quei problemi con uno scudo). Sarò strano io, ma qualcosa che non quadra ce lo vedo. Vuoi dire che fuori da D&D (e prima che esso ed altri si influenzassero a vicenda ed influenzassero anche svariate altre produzioni) non hai mai sentito parlare di Maghi che muovono le dita e tutto il resto, o di devoti che fanno un gesto sacro ed ottengono determinati effetti? Non le ha inventate D&D queste cose. Se fossi così folle da descrivere in modo fisso ed elencare tutte le componenti somatiche degli incantesimi, e come risultato alcuni di essi ne avessero di tali da rendere la cosa plausibile, sì. Ma ripeto, il discorso era un altro. -
dnd 3e Due Risate con D&D [parte 3]
Irrlicht ha risposto alla discussione di pieceverde@hotmail.it in Dungeons & Dragons
Vicini un po' inospitali. -
meccaniche Holy Vindicator, incantesimi e armi
Irrlicht ha risposto alla discussione di docdagon in Pathfinder 1e regole
Suppongo intendessi "immobilizzato". E se sei immbobilizzato non è automaticamente detto che le dita necessarie siano prive di impedimento del caso. Puoi tirare una percentuale per verificarlo, se il tuo master è stato così folle da definire tutte le componenti somatiche di ogni incantesimo. A parte ciò, quello delle mani in tasca era solo un esempio in tutt'altro discorso. Naturale. Abbastanza ininfluente da far sì che ci fosse una regola apposita per penalità di fallimento agli arcani e non ai divini. Del tutto ininfluente. Non parlavo della tradizione del gioco, che per quel che vale da sé può essere invertita, cancellata o anche mangiata coi cereali. Parlavo della tradizione reale, che è sempre il primo punto di riferimento. E dalla quale quanto sopra. Uno scudo leggero non può ciondolare e impigliarsi? A parte questo, non lo do per scontato, ma come ho detto ci sarebbe da vedere il punteggio di Forza del personaggio (che quasi sempre comunque è più che sufficiente a non avere realisticamente problemi), non semplicemente bollare con un universale ed assurdo "è troppo pesante perché sì, gne gne". -
meccaniche Holy Vindicator, incantesimi e armi
Irrlicht ha risposto alla discussione di docdagon in Pathfinder 1e regole
Se contasse come ingombro anche i Chierici avrebbero percentuale di fallimento. A parte quello, dal momento che i singoli gesti necessari per ogni incantesimo non sono specificati (grazie al cielo), niente vieta di castare in modo inconsueto, as esempio tenendo appunto una mano in tasca. Se le componenti somatiche degli incantatori arcani sono, tradizionalmente, gesti precisi e plateali movimenti delle braccia che vengono effettivamente disturbati da eventuali ingombri, quelle degli incantatori divini, altrettanto tradizionalmente, sono cose come gesti sacri (tipo il segno della croce cristiano), mani in preghiera, dita congiunte (in maniere tipo questa, intendo) e via dicendo. Tutte cose per le quali a meno di non avere in esame un Chierico con Forza 5, solo un folle riterrebbe non eseguibili per 4 miseri kg di peso sul braccio. E in un caso come quello della posizione delle dita, a meno che non vada pure portata la mano di fronte al petto o cose simili, di base niente impedisce di farlo anche con la mano in tasca o in un vasetto di nutella. Questi sono tutti dettagli che giustamente nessuno andrà mai a definire, ma il punto è che, volenti o nolenti, le regole su cose come queste hanno una flessibilità intrinseca, non può esserci un "sempre così e basta". -
meccaniche Holy Vindicator, incantesimi e armi
Irrlicht ha risposto alla discussione di docdagon in Pathfinder 1e regole
Alché ribatteresti che non è un'incantesimo arcano, con percentuale di fallimento in caso di peso/ingombro. L'unica cosa richiesta è la mano non occupata. Virtualmente puoi anche tenerla in tasca. -
meccaniche Holy Vindicator, incantesimi e armi
Irrlicht ha risposto alla discussione di docdagon in Pathfinder 1e regole
Se andiamo su quel tipo di soluzioni, è più semplice. Leghi l'impugnatura al polso. Lasci e riprendi quando vuoi. -
Ideare questo passatempo ti serve proprio per farne partecipi i PG? Perché la premessa cambia molto le cose. Nel vecchio Manuale dei Piani c'era un Glabrezu (mi pare) che, beato e felice nel suo regno demoniaco, si divertiva (mi pare con una verga speciale) a trasformare chiunque gli capitasse a tiro, suoi sottoposti compresi, in creature con orribili deformità di ogni genere. Un altro potrebbe divertirsi a invitare i suoi ospiti a cena... in qualità di cena. Viva e cosciente. Un altro ancora potrebbe avere le più tremende (e letali) fantasie sessuali con Demoni, Non Morti e Aberrazioni. I "passatempi" di creature come i Demoni sono cose oscene e terribili (e non risparmiano neanche lontanamente gli altri Demoni), quindi è difficile immaginare di coinvolgere in essi dei mortali, a meno che non siano essi stessi totalmente perversi e disposti a perdere qualunque cosa.
-
meccaniche Holy Vindicator, incantesimi e armi
Irrlicht ha risposto alla discussione di docdagon in Pathfinder 1e regole
Non credo che le lamentele venissero dall'avere o meno un punto in più di CA. -
meccaniche Holy Vindicator, incantesimi e armi
Irrlicht ha risposto alla discussione di docdagon in Pathfinder 1e regole
A quello che dicevo io si aggiunge anche il fatto della giustificazione data per cui non si possa "usare" la mano dello scudo: non "perché occupa la mano" o altro, ma "perché è talmente pesante che...". Una differenza da 2 a 5 kg con uno scudo leggero... oh, che insostenibile pesantezza... se ci aggiungessi anche altri 4 kg di mazza per sei secondi avrei il braccio inchiodato a terra. Certo, se il personaggio ha Forza 5 ci sarebbe da rivedere la cosa, ma quella è un'altra questione. Così com'è resta il fatto che abbiano scritto una stupidaggine, tanto più in un gioco in cui i personaggi arrivano a livelli di forza sovrumani per i quali "un po' pesante" comincia a 100 kg per dito. -
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Come arciere è sicuramente meglio il Ranger (o Guerriero), tra BAB, talenti, e il non doversi preoccupare di stare entro un certo raggio per sfruttare i Furtivi (che comunque nel mezzo del combattimento è difficile usare a distanza, se il bersaglio non perde il bonus di Destrezza in qualche modo). Dato che comunque un arciere c'è già (e non so come saranno strutturati i combattimenti in termini di locazioni, né quali siano le tendenze del master nello sfruttare o meno l'ambiente, ma essendo tutto ambientato in foreste e terre selvagge è facile trovarsi davanti alberi e varie altre cose che rendono difficile la vita di un arciere), personalmente tenderei più al Ladro da mischia, visto anche che ci sono Guerriero e Paladino a offrire fiancheggiamento. -
meccaniche Holy Vindicator, incantesimi e armi
Irrlicht ha risposto alla discussione di docdagon in Pathfinder 1e regole
O molto semplicemente passi l'arma sulla mano dello scudo (azione gratuita) e con quella libera incanti. So che la descrizione dello scudo pesante dice che la relativa mano non può essere usata per nient'altro, ma questo, alla peggio, si presta ad interpretazioni, ed io interpreto quel verbo "usare" come "adoperare", cioè attaccare con un'arma, manipolare un oggetto, eccetera. Essere impossibilitati (a prescindere) a tenere un oggetto in mano e basta mi pare surreale. È certamente vero che alcuni scudi hanno impugnature che occupano la mano o la coprono, rendendo effettivamente impossibile anche solo passare in tale mano un oggetto, ma a meno che il master non imponga le fattezze dello scudo, tu decidi che il tuo ha la "doppia fibbia" o quel che ti pare, e Amen. -
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Seppur certo che un incantatore Mago/Stregone/affiliati in gruppo non faccia mai schifo, io di Kingmaker ho giocato solo le primissime battute in un pbf qui che poi è morto, ma viste le premesse pare che l'unico incantatore "necessario" sia il Druido, che già avete. Per il resto certo, anche se un Ranger, ad occhio, parrebbe la seconda scelta migliore, il Ladro mi pare comunque buono. L'unico dubbio che ho al riguardo è quanto possa essere efficace puntare troppo sulla mobilità, dato che la maggior parte dell'avventura pare essere su terreni più o meno difficili (ma se non altro, anche i nemici devono farci i conti). -
Se non mi sono perso qualcosa, niente è specificato al riguardo. Col fatto che è possibile combattere a due armi con due balestre a mano, teoricamente è possibile anche con due armi da fuoco che richiedano una sola mano. Certo è che se non si hanno armi che tengono più di un colpo e/o talenti/capacità che permettano di ricaricare in tempo zero, eventuali secondi e terzi attacchi ed il quarto vanno sprecati.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Con un Barbaro è incompatibile di fondo, a prescindere da archetipi e giuramenti. Paladino: Legale Buono; Barbaro: qualsiasi non Legale. -
Pathfinder - Dubbi del neofita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Sì a tutto. Sarà piacevole sadismo vedere PG attaccati ai bordi delle fosse di livello più alto. O anche a quelle di livello più basso mentre un Ogre pesta le mani. -
Pathfinder - Dubbi del neofita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Non ho capito a cosa si riferisse Mad Master, ma a parte quello una classe con un archetipo (o anche più d'uno) è esattamente uguale a una classe senza archetipi. Cambiano solo i privilegi di classe acquisiti ai dati livelli. A meno che un archetipo non sia qualcosa di particolare che mette determinate restrizioni, funziona tutto come di norma: multiclassamento libero (eccetto ovvi contrasti quali Monaco e Barbaro, che sono perfettamente incompatibili per allineamento). -
Pathfinder - Dubbi del neofita
Irrlicht ha risposto alla discussione di Richter Seller in Pathfinder 1e regole
Mi sfugge qualcosa. Perché il Paladino di cui sopra non dovrebbe poter prendere livelli da Ladro o un personaggio con archetipo di classe in generale non dovrebbe poter biclassare (a parte per il semplice fatto che spesso è una pessima scelta)? -
dnd 3e gestire un gruppo forte al di la dei normali gs
Irrlicht ha risposto alla discussione di jorjo85 in Dungeons & Dragons
Oltre a quanto già detto, una cosa assolutamente semplice e onesta... Sfruttare la mente dei nemici e l'ambiente. Ora, naturalmente non so come ogni singolo master gestisca la cosa, ma lo ribadisco perché fin troppe volte ho assistito o partecipato a giochi in cui, ogni singola volta, si mettono semplicemente i nemici di fronte al gruppo a distanza X e si tira l'iniziativa, o se va bene si fa una semplicistica imboscata con qualche freccia tirata dai cespugli per poi andare di scazzottata alla Bud & Terence in cui i cattivi vengono zugullati come un tacchino a Washington nel periodo del Ringraziamento. Uniche eccezioni sono i boss, per i quali si cerca il "combattimento particolare" e si finisce sempre per mettere il boss fermo puntato dentro uno stanzone pieno di trabiccoli assurdi che hanno l'intendo di rendere lo scontro più dinamico e interessante ma spesso hanno solo l'effetto di rallentare il combattimento e frustrare i giocatori. Per dire, un Drago non campa un millennio facendo entrare cani e porci nella sua tana senza intercettarli prima, personalmente o via trappole/servitori, oppure combattendo i nemici in uno spazio ristretto che lo costringa a pericolose mischie. Per quanto basilarmente potente, non sai mai se chi arriva ha in mano una spada Vorpal o varie altre cose spiacevoli, oltre alla difficoltà e pericolosità intrinseca di lanciare incantesimi in mischia. Meglio volare e soffiare, oppure intrappolare, afferrare in volo e poi far cadere dall'alto, far affogare (chi ha detto "illusioni infingarde"?), eccetera. Allo stesso modo, un Imp, conscio del suo relativamente misero potere, non si lancia in uno scontro diretto, se non è certo di poter vincere e/o supportato da alleati; piuttosto se ne sta invisibile e/o trasformato e cerca di sfruttare l'ambiente (provocare una frana o valanga, appiccare un incendio, o quel che sia), oppure fugge e prepara vendetta, trappole e via dicendo. Ogni creatura ha i suoi mezzi, il suo stile e le sue tattiche. Usarli bene (non che sia sempre possibile o appropriato) può alzare significativamente la difficoltà dell'incontro. Sicuramente lo rende più interessante e meno anonimo. -
dnd 3e giocatore/PG incontrollabile che VUOLE morire...
Irrlicht ha risposto alla discussione di K_75 in Dungeons & Dragons
Lasciagli morire il PG. Poi caccialo a calci e bandiscilo a vita dal gruppo. Sia pure il migliore al mondo ad interpretare, è palesemente una persona spregevole, quindi fuori. C'è poco da parlare. Il fatto che faccia "sempre" così è un'aggravante titanica, non una giustificazione. -
meccaniche Diventare Lich
Irrlicht ha risposto alla discussione di Uomo Del Monte in Pathfinder 1e regole
Non è che faccia di tutto per renderlo complicato, ma non perde tempo a costruire regole che poi non andranno mai universalmente bene. È più che noto quanto gradi di sfida, livelli effettivi e quant'altro siano linee guida instabili e non categorizzabili in modo assoluto, quindi, se si vogliono implementare cose come archetipi e via dicendo, è bene che il master si regoli da sé a seconda della situazione del gioco che conduce. Quanto agli svantaggi di diventare Lich, se ci fossero degli svantaggi che controbilanciano non sarebbe... vantaggioso. Si diventa Lich proprio perché tecnicamente è vantaggioso. Quali erano gli svantaggi compensanti in 3.5? Il fatto di cambiare tutti i DV razziali e di classe presenti e futuri in d12, l'immunità dei Non Morti a critici e Attacchi Furtivi, l'immunità alle metamorfosi causate da altri e il fatto che un tiro salvezza contro Scacciare Non Morti (o simili) nega completamente l'effetto invece di ridurlo? -
personaggio Convocatore
Irrlicht ha risposto alla discussione di sacco90 in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Sì. Niente viene specificato al riguardo, ma personalmente direi di no. -
dnd tutte le edizioni Problemi con un chierico LB in party (allineamento-interpretazione)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alistar in Dungeons & Dragons
Il Chierico, da (virtuale) esperto di Non Morti del gruppo, dovrebbe essere il primo a togliere ai morti tutti gli averi che hanno, giusto per non far sì che un eventuale Fantasma non abbia a disposizione repliche eteree degli stessi con cui tormentare i vivi. A parte questo aspetto meramente pragmatico, ci starebbe che decidesse di dare "degna sepoltura" ai corpi, e che eventualmente tale sepoltura comprenda la sepoltura dei loro averi, ma tutto ciò non ha niente a che fare con un allinemento o un altro; è solo una credenza personale legata ad una certa cultura. Ma esigere che ad un cadavere non si prendano oggetti, in particolar modo oggetti di poco conto in un momento di bisogno, e poi non voler nemmeno seppellire o bruciare il corpo (posto, certo, di averne tempo e modo) è quanto meno bizzarro. Ciò detto, i concetti di "degna sepoltura" e "profanazione del cadavere (prendendo da esso certi oggetti, soprattutto se non sono oggetti a cui era molto legato)" sono credenze che fanno abbastanza friggere l'aria.