Gli spazi occupati sono stati standardizzati per amor di semplicità, voluta anche dal fatto che non c'è il concetto di direzione in cui una creatura possa essere rivolta; Ogre e Cavallo occupano entrambi 3x3 m (se il Cavallo occupasse 3x1,5 dovrebbe necessariamente avere una direzione). Ovviamente in casi particolari, come quello di un serpente, che è l'estremo del "lungo e stretto", si presume che esso sia arrotolato o raccolto all'interno del suo spazio. Comunque è sempre bene ricordare che gli spazi non sono i volumi occupati dalle creature, ma le aree di cui necessitano per combattere agevolmente, per cui se un Cavallo è un po' più lungo dell'Ogre, non cambia molto, lo spazio necessario è considerato il medesimo.