-
Conteggio contenuto
2.039 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Irrlicht
-
Mastria in Combattimento e migliorata
Irrlicht ha risposto alla discussione di Guderian in D&D 3e regole
No. Quello che vuoi fare tu, difendere senza attaccare nessuno, equivale alla difesa totale. -
Dalla prima occhiata credo che farà felici molte persone, già solo per alcune regole opzionali; non ho letto come siano state poste in essere, ma scorrendo ho visto che ci sono armatura come riduzione del danno, colpi mirati ed altro.
-
talenti [HomeRule] Talenti Critici e Asce
Irrlicht ha risposto alla discussione di Krinn in Pathfinder 1e regole
In parte condivido, ma in larga parte penso vada bene così com'è. Perché: 1) È giusto che esistano armi più efficaci ed altre meno; il mondo non ha leggi di equità per le quali tutto debba essere alla pari. 2) Sì, con l'ascia vengono metà dei critici di una spada, ma quando vengono siamo lì che chi li subisce venga tranciato in due in un colpo solo, rendergli anche più difficile la CD contro effetti negativi aggiuntivi assume quasi il significato di "critico con ascia = morte". -
ambientazione Che ambientazione consigliate?
Irrlicht ha risposto alla discussione di FlygonX in Ambientazioni e Avventure
Golarion. Se siete amanti della tetraggine e disposti a cambiare le dovute meccaniche di gioco, Midnight. -
Gli Orchi sono noti per essere stati i primi ad introdurre il suffragio universale; ogni elettore sceglie il proprio candidato decapitandolo con l'ascia bipenne e ne prende il posto.
-
Non sono un fan, comunque, come già detto, mi hanno sempre affascinato come forma di vita; in quanti altri film si è vista tanta attenzione alla biologia dell'alieno di turno, unita ad una creatura interessante già a prescindere? Mediamente, il massimo è: "Hanno i denti aguzzi e si riproducono annusando il tungsteno delle lampadine!" Come mostri per il gioco erano anche perfetti, e li avevo testati anni fa, in 3.0, cominciando con un bell'Inoculatore intrufolatosi su una barca dei personaggi. PG + inoculazione + barca + sangue acido = bel casino sadico.
-
Per quanto mi riguarda, io nel messaggio di cui sopra davo per scontato che A, riuscita la prova di Sapienza Magica, prendesse automaticamente per buono che B avesse fallito il tiro salvezza. Per il semplice motivo che - salvo eventuali immunità di B delle quali A sia conscio - essere pessimista, ovvero pensare che l'effetto abbia avuto successo, da modo ad A di prepararsi all'esito più infelice, in un caso in cui non sia percepibile in alcun modo la riuscita o meno dell'effetto; oppure discutibilmente percepibile, come il caso in questione, che alla fin fine sta al master di turno stabilire.
-
B scappa nel suo turno, e l'effetto diviene visibile in quel momento. Naturalmente se A ha gradi in Sapienza Magica e supera la prova per riconoscere l'incantesimo/capacità magica usato dal mostro, sarà cosciente già nel suo turno di quello che sarà l'effetto.
-
L'astronave aliena del primo Alien non è dei Predator, questo si conferma da sé guardando il film (senza poi contare che all'epoca i Predator non erano probabilmente neanche stati concepiti vagamente). E il teschio di Xenomorfo in Predator 2, sì, era un "tributo" (di per sé non voleva essere un punto d'unione tra le due serie, né niente di simile), ed è quello che ha dato il via alla contrapposizione tra Alien e Predator in videogiochi, fumetti e film.
-
videogiochi Diablo III
Irrlicht ha risposto alla discussione di Irrlicht in Videogiochi e Informatica
Ormai possono pure saltare Diablo III, con tutto il tempo che è passato è ora del V. -
dnd 3e Come recuperare lo spirito originario del gioco?
Irrlicht ha risposto alla discussione di reutreth in Dungeons & Dragons
A livelli bassi non ci sono teletrasporti o altre grandi cose per salvarsi, al massimo qualche cura che fa stare in piedi un round in più. Per il resto, in caso di nemico forte, i personaggi sono circa nelle stesse condizioni di quelli di Cthulhu. Se può esserci una via di salvezza in uno, c'è anche nell'altro. Comunque un'altra cosa che fa perdere passione in D&D è l'enorme dispersività tematica. Salvo qualche campagna qua e là, la maggior parte delle volte in un'avventura si trovano seimila mostri diversi che non c'entrano niente l'uno con l'altro ma che semplicemente al master piaceva piazzare perché gli ispiravano, e l'avventura, per di più, diventa un saltare da un combattimento all'altro senza ragioni concrete. Anche in un'ambientazione che contempla in sé stessa la presenza di tutto il materiale pubblicato, però, bisognerebbe mantenere una certa coerenza ed andare a temi. Voglio dire: in Cthulhu si ha a che fare esclusivamente con Aberrazioni e/o Esterni Malvagi, volendo tradurlo in meccanica D&Desca; non si hanno di mezzo Derro, Belve Distorcenti, Roc, Tassi Crudeli ed altre camionate di creature che non c'entrano niente. Per avere un'avventura fatta come si deve bisognerebbe limitare al minimo indispensabile le entrate sceniche di creature che non fanno parte del tema. Da questo punto di vista basta pensare anche a qualsiasi libro che si sia letto o film visto che abbiano appassionato; quanti di essi sono quelli che presentavano un pot-pourri di cose che non c'entravano niente l'una con l'altra, e quanti invece avevano un tema ben preciso? Per farla breve, una campagna di D&D in cui i PG indagano sui culti degli Antichi (per restare su esempi di Cthulhu) è molto più interessante se le sfide che si trovano ad affrontare si limitano a cultisti, Esterni di un certo tipo, Aberrazioni e Non Morti, piuttosto che trovarci di mezzo un Bulette, un Mephit o un Centauro piazzati a muzzo. -
dnd 3e Come recuperare lo spirito originario del gioco?
Irrlicht ha risposto alla discussione di reutreth in Dungeons & Dragons
Se la questione è puramente meccanica, non c'è bisogno di usare i livelli infimi. Anche un PG normale di 1°-3° (o anche qualcosa in più), se gli metti davanti un qualunque mostro con GS molto superiore al suo livello, si trova nella stessa condizione di alto rischio di un PG di Cthulhu. -
Fai notare a quel master che se resuscita i nemici all'infinito, anziché negarvi i PE dovrebbe darveli ogni volta che li riammazzate, facendovi quindi un favore proprio dove vuole farvi uno sgarbo.
-
Posto che è sempre il master a decidere, da manuale mettere in fuga i nemici, oppure addirittura scappare con successo da essi, sono cose che fanno guadagnare i PE relativi alla difficoltà della sfida affrontata. Persino prendersi una trappola in faccia piuttosto che disattivarla li fa guadagnare (ammesso di essere sopravvissuti, ovvio). Naturalmente ogni situazione va valutata, altrimenti i PG si mettono a fuggire da ogni cosa e diventano di 20° senza aver mai inflitto un danno. Per farla semplice, bisogna vederla da un punto di vista più ruolistico/di storia; tutto ciò che può essere considerato una sfida, un ostacolo o una "conquista/raggiungimento di tappa" più o meno importante concede PE: un combattimento, quale che ne sia l'esito, il reperimento di un'informazione importante, l'uso di una capacità o abilità al momento giusto, eccetera. Nel caso in questione di questa discussione, io direi che l'esperienza era da assegnare.
-
Registrare un Copyright
Irrlicht ha risposto alla discussione di legione2 in Libri, fumetti e animazione
http://www.creativecommons.it/ -
pathfinder [HR][Classi] Artefice di Eberron PF
Irrlicht ha risposto alla discussione di Krinn in House rules e progetti
Non era meglio tenere un oggetto per volta ma con tempi abbreviati? Cioè, a logica man mano che si diventa più abili, si impiega meno tempo a fare una determinata cosa; col dedicarsi a più oggetti contemporaneamente mi immagino l'artefice, in piedi su due incudini, che tenendo ferme le future spade con gli scarponi le picchia a ritmo usando un martello per mano. -
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
Irrlicht ha risposto alla discussione di andrea15172 in Pathfinder
Paragone non calzante. Se il videogioco che hai su Game Cube è unico, è ovvio che dovrai giocarlo lì, ma nel caso di 3.5 e Pathfinder il paragone è avere uno stesso videogioco su Game Cube e Wii (o PS3, X-Box, pc, quel che sia), con la seconda versione avente molti bug risolti, miglioramenti tecnici, aggiornamenti, eccetera; non ha un gran senso giocarci su Game Cube e continuare a patirne tutti gli aspetti negativi. -
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
Irrlicht ha risposto alla discussione di andrea15172 in Pathfinder
Non ho detto di non darle merito, solo che è pessimo ristagnarci oggigiorno. -
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
Irrlicht ha risposto alla discussione di andrea15172 in Pathfinder
Anche i tecnici informatici odierni una volta magari usavano Windows '95. Se oggi, pur con disponibile Windows 7 (anche gratuitamente, per di più) e macchine ben capaci di supportarlo, la maggior parte degli utenti restasse sul '95, che giudizi dici che esprimerebbero i suddetti tecnici su quel sistema diffuso? Ricordare da dove si viene non significa doverci ristagnare e farselo anche piacere, meno ancora quando si è fatto un passo avanti sulla strada più naturale. -
Alien, perché la loro biologia mi ha sempre affascinato accademicamente. La differenza di gradimento con i Predator è veramente minima, ma comunque a favore dei disgustosi parassiti.
-
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
Irrlicht ha risposto alla discussione di andrea15172 in Pathfinder
No, non sono solo marchi. Sono nomi. E "Cercatore della Via" (o qualunque altro modo in cui lo si voglia tradurre) è indiscutibilmente (o magari discutibilmente, nel fantastico mondo dei Minipony che cavalcano gli Snorkies) un nome infinitamente migliore di "Draghi & Sotterranei", che pare il titolo di un giochino da tavola alla Hero Quest (lettura tra le righe richiesta). Quanto alla conoscenza di 3.5, dato che il 90% o forse più dei giocatori Pathfinder viene da 3.5, direi che è ovvio. -
pathfinder [HR][Classi] Samurai PF
Irrlicht ha risposto alla discussione di kiba89 in House rules e progetti
Sottoscrivo, è oltremodo sgravo. Sul fatto che non rispecchi l'aspetto nobiliare del Samurai concordo e non concordo, nel senso che è giusto come ha detto Mad Master, però è anche vero che quella è una cosa che dovrebbe variare da Samurai a Samurai, non per forza imposta (tipo il Ranger che sceglie lo stile di combattimento, ma dopo aver fatto la scelta può o focalizzarsi totalmente su quello o comunque progredire anche in quello che non ha scelto, parlando grosso modo); meccanicamente parlando, dovrebbe essere una via di personalizzazione della classe base oppure un archetipo di classe (in entrambi i casi, a discapito di alcuni aspetti marziali). Tutto ciò, posto che personalmente sono della scuola di pensiero per la quale si può tranquillamente fare un Samurai usando il Cavaliere o il Guerriero, semplicemente nell'ottica saporistica nipponica. Prendendo come esempio il leggendario Tadakatsu Honda, se penso a lui penso ad un Guerriero di 20°, né più né meno. -
dnd 3e Resurrezione come incantesimo di necromanzia?
Irrlicht ha risposto alla discussione di seimei in Dungeons & Dragons
Personalmente vedo adatte entrambe le scuole. Dal punto di vista dell'Evocazione, le resurrezioni possono essere considerate l'evocazione dello spirito del defunto; le cure possono essere considerate incantesimi che nell'organismo del bersaglio creano gli elementi biologici necessari ad una guarigione accelerata (piastrine, globuli e quant'altro di necessario). Naturalmente questo non è "propriamente" supportato dalle classificazioni, dato che suddetti incantesimi hanno tutti la sottoscuola di Guarigione, anziché Richiamo o Creazione, ma ovviamente si potrebbe voler vedere Guarigione come una sottoscuola che include taluni aspetti delle altre due, limitatamente a certi ambiti. Tutto ciò per dire che anche Evocazione può avere una sua logica. -
dnd 3e Come recuperare lo spirito originario del gioco?
Irrlicht ha risposto alla discussione di reutreth in Dungeons & Dragons
Era successo anche a me con D&D 3.X; ad un certo punto il sapore era diventato totalmente scialbo. Poi scoprii Pathfinder, e già dal suo Alpha Test le cose cambiarono radicalmente. Succulento. -
Come ho già scritto, non è quella la questione. Rileggere sopra.