Vai al contenuto

Irrlicht

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.039
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Tutti i contenuti di Irrlicht

  1. Irrlicht

    Carica

    Entrare in un'area minacciata non provoca attacchi di opportunità, solo uscirne lo fa; se uscisse dall'area a 3 m da te per entrare in quella ad 1,5 m avresti un attacco d'opportunità, ma non con la lancia lunga (che può colpire solo a 3 m e non a 1,5). Al limite a mani nude. In ogni caso solo l'attacco preparato fa danno doppio. Se non c'è scritto qualcosa al riguardo nell'Advanced Player's Guide (nel qual caso non l'ho visto) non mi pare ci siano regole ufficiali su questo, perciò personalmente direi che una volta sbalzato indietro il tizio può continuare a caricare solo se nel momento in cui è stato sbalzato indietro non si fosse mosso di più della sua velocità di base -3. Ovvero, 3 m in linea retta sono il minimo per caricare, quindi dopo essere stato respinto dovrebbe ricominciare la carica (oppure muoversi da un'altra parte, se vuole), ma solo se prima dell'interruzione si era mosso di soli 6 m (per chi ha velocità 9 m) o 3 m (per chi ha velocità 3 m).
  2. Irrlicht

    Il nuovo mondo

    AndreaPerins un po' di tempo fa spacciava cartine... ehm... chiedeva chi avesse bisogno di mappe (usa Campaign Cartographer 3).
  3. I testi lunghi (e per di più con la traduzione sotto) potreste metterli sotto spoiler? Giusto per non far uscire di testa chi apre il topic e vede pile di messaggi alti quindicimila pixel.
  4. Irrlicht

    Sbilanciare

    Sperando che l'attaccante abbia sfortuna col d20, o provando a sua volta a sbilanciare l'altro da prono, o ingegnandosi in qualche altro modo.
  5. Ammesso che non sia un errore (ma temo di no, dato che Gorgon's Fist e Medusa's Wrath hanno come requisiti +6 e +11 di BAB), nel qual caso ci sarà da aspettare abbastanza per vedere l'errata corrige, sì: o multiclassi o fai direttamente il Guerriero o Barbaro a mani nude. O forse hanno dimenticato di scrivere che questo talento (ed altri) si inserisce in quelli bonus del Monaco ad un determinato livello e che il PG non deve necessariamente rispettare i requisiti per prenderlo; o in alternativa che per il Monaco conta il BAB della raffica di colpi (cioè l'1:1) come prerequisito. In questi casi, se c'è già scritto, mi sfugge il dove. In ogni caso, comunque, sì, infligge danni.
  6. Irrlicht

    Sbilanciare

    Risultato finale: se vuoi le strette regole ufficiali non è ri-sbilanciabile finche non è di nuovo perfettamente in piedi (durante il tuo attacco d'opportunità è ancora considerato prono). Altrimenti come hai scritto tu, e per evitare di restare a terra in eterno vedi il punto 3 del mio primo messaggio.
  7. Irrlicht

    Sbilanciare

    Proprio perché respingo l'idea della statuina ho questa visione della situazione. Il problema è che da regole, appunto, ci sono solo le posizioni da statuina: o perfettamente orizzontale o del tutto verticale, senza quella di mezzo (che sia una capriola, appoggiare un piede per volta o quant'altro, dato che è comunque considerata con le stesse identiche regole di quella orizzontale), e perciò la sequenza viene intesa come: 1) Personaggio prono. 2) Il Personaggio prono dichiara l'atto di alzarsi. 3) L'attaccante fa il suo attacco di opportunità mentre l'altro è ancora prono e prima che inizi ad alzarsi (del tipo "fermiamo il tempo in quel millesimo di secondo prima che si rialzi per far fare l'attacco d'opportunità all'altro, e siccome in quel preciso istante il tizio è ancora prono, sbilanciarlo non ha effetto"). 4) Qualunque sia l'esito dell'attacco d'opportunità (in questo caso una prova di sbilanciare teoricamente riuscita) il personaggio si rialza perché da regole la sua azione parte dopo l'attacco di opportunità che essa stessa ha scatenato (cosa che dal mio punto di vista genererebbe il loop insensato che dicevo in precedenza). Per me invece l'attacco d'opportunità dovrebbe essere considerato o come se partisse nel mentre (e quindi in caso un attacco d'opportunità che sbilancia annulla l'azione opposta che è rialzarsi) oppure come se partisse prima ma, nel caso come questo di due azioni che si contrastano, in caso di successo impedisse comunque in qualche modo all'altro di effettuare l'azione che l'ha scatenato.
  8. Fare prove di Conoscenze (Arcane) per vedere se qualcuno ne sa qualcosa. Se nessuno ne sa niente, cercare qualcuno che lo sappia (o libri in una biblioteca). Se il master è uno di quelli che a prescindere danno alle prove di Conoscenze una rilevanza pari a zero, andare a leggere sul manuale il metodo.
  9. Irrlicht

    Sbilanciare

    ...e tenta di rialzarsi. Se è prono e basta non provoca nessun attacco di opportunità. Se hai un'arma in mano (o se le tue mani e piedi sono armi) che puoi facilmente dirigere alle gambe dell'avversario di certo non si è svantaggiati nel tentare di farlo rimanere a terra.
  10. Irrlicht

    FAQ ed Errata

    Ah, ecco. Personalmente andavo (e continuerò ad andare) in pura progressione, dato che ad ogni nuova errata le precedenti le avevo già applicate a loro tempo. Anzi, per quanto mi riguarda l'aggiornamento delle vecchie errate fa più scomodo che altro, dato che se seguissi quelle dovrei spiluccarmi da solo le nuove correzioni in mezzo alle vecchie.
  11. Irrlicht

    FAQ ed Errata

    Ho capito, ma chi ha la prima stampa deve applicare tutte e tre le errata, dato che in ognuna non sono presenti le correzioni delle precedenti, poichè appunto in ogni nuova errata le precedenti sono date per scontate.
  12. Irrlicht

    Sbilanciare

    http://www.d20pfsrd.com/extras/pathfinder-faq#TOC-Trip-7-9-10- Tuttavia io sono di avviso ben diverso perché per come la vedo: 1) Il nemico innesca l'attacco di opportunità quando il bersaglio comincia ad effettuare l'azione di alzarsi; se la innescasse mentre è ancora prono... non la innescherebbe. Non so se è chiaro il loop insensato che si creerebbe. 2) Mi pare normale che una creatura atterrata sia in svantaggio e che l'attaccante sia molto facilitato nell'impedirle di rialzarsi, costringendola ad avere pura fortuna nei tiri di d20 (ad approssimativo equilibrio tra DMC di uno e BMC dell'altro). 3) In ogni caso la creatura sbilanciata può usare una seconda azione di movimento per provare ad alzarsi, e la seconda volta non subirà attacchi di opportunità (parlando dell'uno contro uno), a meno che l'attaccante non abbia Riflessi da Combattimento, nel qual caso si torna al punto 2.
  13. Irrlicht

    FAQ ed Errata

    Infatti non ho detto che nella 3.0 ci sono tutte... Le altre erano già linkate in messaggi precedenti. Ma poi mancheranno le correzioni 2.1 e 3.0...
  14. Irrlicht

    FAQ ed Errata

    Anch'io ho la prima, ma le correzioni della 3.0 valgono anche per quella.
  15. Irrlicht

    FAQ ed Errata

    Errata 3.0 per il Core di Pathfinder (da applicare anche alla versione italiana).
  16. Se l'area chiusa è più o meno piccola e non aerata (o mal ventilata, come le camere interne di una piramide) si può decidere che un uso di Palla di Fuoco o simili consumi all'istante tutto l'ossigeno, con le ovvie conseguenze sui presenti.
  17. Be', a dire il vero sì. Palla di Fuoco fa crollare tutto se i materiali all'interno sono infiammabili, tipo travi di legno, che nel caso comunque prendono fuoco, non crollano all'istante. I danni di Palla di Fuoco sono dovuti solo al fuoco, non c'è un'esplosione che provochi anche danni contundenti. Fulmine, dal canto suo, non richiede prove o tiri per colpire perché non è un raggio ma un effetto ad area. Certo le regolamentazioni si possono cambiare, ma in casi come questi lo si fa per volontà propria, non per mancanze delle regole ufficiali.
  18. Irrlicht

    Immagine speculare

    Mi sono perso qualcosa. Fino a nove creature (le massimo otto immagini più l'incantatore reale) in 1,5 x 1,5 m?
  19. Pare ci sia ben poco. http://forum.candlekeep.com/topic.asp?TOPIC_ID=8388 http://forgottenrealms.wikia.com/wiki/Tharsult
  20. Irrlicht

    Il Druido (4)

    Dipende dai tipi di bonus. La regola generale dei bonus a qualsiasi cosa è che i bonus dello stesso tipo (ad esempio due diversi bonus di potenziamento alla stessa caratteristica) non si sommano, si prende solo il più alto. Ci sono eccezioni (tipo i bonus per schivare alla CA che si sommano tra loro); la lista di quali bonus si sommano e quali no è nella Guida del Dungeon Master, nelle pagine iniziali del capitolo Oggetti Magici. Se nella descrizione dell'incantesimo in questione per caso non fosse scritto il tipo di bonus fornito, la cosa sarebbe molto probabilmente una svista, perciò in caso andrebbe a discrezione del DM decidere a che categoria collegare il bonus.
  21. Gli incantesimi che necessitano di tiri per colpire, tipo quelli di contatto a mischia, subiscono le stesse penalità. Se lo spazio dell'incantatore è minacciato non cambia nulla rispetto a quando è minacciato stando in piedi, a parte i modificatori ai tiri per colpire. Per il resto, stare in piedi o a terra non cambia niente per la concentrazione, a meno che l'incantesimo che si tenta di lanciare non specifichi condizioni particolari al riguardo (e non ne ricordo nessuno che le abbia).
  22. Risposta scontata in questa sezione del forum. Comunque se ti piace fare personaggi che sono minestroni di classi varie e/o ultramassimizzati con materiale preso da seimila manuali diversi (con tutti i mal di testa che ne conseguono per il master) vai per la 3.5. Se preferisci personaggi con una identità concretizzabile senza andare sull'assurdo e che con la pura classe base sono perfettamente equilibrati ad ogni livello, oltre ad avere già di base innumerevoli possibilità di personalizzazione, allora Pathfinder.
  23. Irrlicht

    Troll Hunter

    Un film che sarà amato dai moderatori.
  24. Premesso che non è per sputarvi addosso, ma per spingervi a migliorare il vostro gioco... prima di avere un motivo per viaggiare insieme dovrebbero avere un motivo per viaggiare. I motivi sopra elencati sono scuse per mandarli in giro, non motivi. In quel modo per farli andare in giro insieme potrebbe andar bene tutto e non andrebbe bene niente. Pur volendo tralasciare background lunghi e complessi, un minimo di storia personale e di carattere devono averlo, non possono essere definiti solo in base al luogo comune della classe a cui appartengono. Una volta stabiliti quelli si trova il perché del loro viaggio, e in seguito il perché del loro viaggio con gli altri. Anche perché un personaggio con un minimo di storia e personalità ha qualche motivo in più per essere giocato, che il semplice tirare dadi.
×
×
  • Crea nuovo...