Vai al contenuto

Irrlicht

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.039
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Tutti i contenuti di Irrlicht

  1. Irrlicht

    [Interpretazione] Paladino

    In che senso farvi mollare? Se vuole farvi smettere di giocare direi che ci sta un bel vaf... Se vuole che i vostri personaggi si rassegnino e si diano all'ippica magari non ha tanto ben capito qual è il ruolo del master. Se è altro mi sfugge.
  2. Spoiler: A quanto pare Nami segue la classica regola per cui la forza di un personaggio femminile è proporzionale a quanto appaia provocante e soprattutto alla percentuale di carne scoperta.
  3. Irrlicht

    Carica

    Da regole, mentre esegui l'azione, puoi fare un passo di 1,5 m come parte dell'azione preparata (ammesso che tu non ti sia mosso prima, nel momento in cui la preparavi), quindi puoi eseguire l'attacco da fermo e immediatamente dopo spostarti. Fondamentalmente, il cavaliere carica, il difensore contrattacca con la lancia e immediatamente si sposta per evitare la lancia del cavaliere.
  4. Irrlicht

    Carica

    1) Per i gradi ecclesiastici forse qui. 2) Nessuno interrompe nessuno. Il difensore prepara l'azione per contrastare la carica. Il cavaliere carica. Il difensore fa il suo attacco contro il cavaliere dopo che quest'ultimo gli si sia avvicinato ma prima che abbia tirato per colpire. Il cavaliere, se sopravvive, fa il suo attacco in carica.
  5. Irrlicht

    Ricerca immagine

    Se dovessi dire un manuale direi Frostburn, ma onestamente non mi sembra un'immagine di un manuale di D&D. Prova a cercare su deviantart col nome con cui l'hai trovata su Google (se aveva un nome).
  6. Vuoi proprio solo quelli particolari? Perché qualunque creatura può generare qualunque tipo di quest. Esempio rapido: alcune/i Marinidi esegue un rituale vicino alla spiaggia e vengono interrotte/i da alcuni cacciatori che intendono catturarle/i e venderle/i a circhi o qualcosa del genere. Tutto questo sotto gli occhi dei PG, che dopo averle/i salvate/i ricevono la richiesta di recuperare un qualche componente che è stato consumato nel rituale (che però è stato interrotto e quindi va rieseguito). Dopo aver fatto la trafila che sarà per trovare il componente, i PG riceveranno come ricompensa una profezia utile o qualcosa di simile. Oppure scopriranno di essere stati fregati da un gruppo di Streghe Marine o chissà cos'altro, il ché prolungherà ancora la sottoquest.
  7. Irrlicht

    Grandi scontri

    C'è un manuale con le regole per le battaglie con molti nemici, battaglie campali, guerre, eccetera, ma me ne sfugge il titolo al momento. Signori della Guerra, forse? Qualcun altro lo saprà di sicuro.
  8. Irrlicht

    Desiderio

    Come ha scritto Mad Master... La traduzione in italiano come al solito, manco a dirlo, è fallata.
  9. Mi pare molto hack & slash come metodo, più che da gioco di ruolo. Mi suona più come un "trova sempre una scusa per attaccarci dietro un combattimento". Al di là del fatto che in genere una sessione inizia dove la precedente si era fermata, qualunque momento sia, anche volendo sempre farla iniziare allo stesso modo io il combattimento lo lascerei sempre per dopo, anziché subito all'inizio. Avere i giocatori belli svegli penso dipenda dalle singole persone, dalla situazione e da come si gioca, più che dal fare una cosa o un'altra in un dato momento.
  10. Sì, e possibilmente (non inderogabilmente, ma possibilmente, soprattutto magari per la storia principale ho già delle idee carine e che non vorrei abbandonare solo per i capricci di qualche giocatore) una che alla fine li riporti a quella principale e faccia loro comprendere che è una cosa da risolvere, della serie "non si sfugge al fato". Agganciando un esempio a quello precedente, se invece di portare il genocidio dei Non Morti fino alla fonte che li vomita fuori i PG decidono di andarsene in una città tranquilla e lontana a giocare a freccette in taverna tutto il giorno (ammesso che la campagna non finisca lì, perché portare avanti una campagna di giocatori di freccette non mi pare molto sensato), coi dovuti tempi e modi farò arrivare l'influenza dei Non Morti anche lì, e si ritroveranno a dover affrontare quello che avevano cercato di aggirare.
  11. Io le quest secondarie le creo ad ogni occasione. Per fare un esempio banale, tiro per un incontro casuale ed esce una Ninfa; poiché non mi gira di piazzare lì l'unica Ninfa CM del mondo, la piazzo con una sottoquest appropriata e che magari si ricollega anche alla storia principale. Tipo... se i PG stavano facendo genocidio di Non Morti come missione principale, magari la Ninfa tira fuori che un gruppetto di Non Morti capeggiato da un bulletto zombie ha fatto bla bla... Quanto alla storia principale, in genere cerco di modellarla sui PG che sono in gioco, in base ai loro background e quello che riesco a costruirci sopra; possibilmente senza mettere loro fretta o costrizioni. Se vogliono cambiare strada in genere possono farlo, ma il punto è che in genere non hanno motivo per dedicarsi a tutt'altro, detta molto superficialmente.
  12. Irrlicht

    Desiderio

    Il master potrebbe farti apparire un anello della rigenerazione minore che ti da rigenerazione 1/ora fisso. A meno che tu non specifichi ogni singolo cavillo nel formulare il desiderio, alché il master deciderebbe che è troppo lungo e articolato e quindi non funziona.
  13. Non tutto deve necessariamente seguire qualche regola scritta in un manuale. Il master decide che Tizio ha compiuto un rituale appropriato e in tal modo ha protetto la torre. Qualcosa di adatto potrebbe anche essere stato scritto, al mondo ci sono più manuali che persone, ma che ci sia o meno il punto è che non è necessario. Se servono regole precise perché se ne deve dare accesso anche ai PG, basta deciderle e scrivere il relativo incantesimo, questione di cinque minuti.
  14. Irrlicht

    Rap

    ...Anche se potrei parlare a lungo (e non molto positivamente) di cosa molto spesso siano davvero i gusti.
  15. Irrlicht

    Rap

    Io giudico per sentito, e fondamentalmente rap e derivati mi trasmettono sterilità anche nelle loro forme più elevate, ma in linea di massima tutto ciò mi sarebbe grosso modo indifferente. A darmi fastidio sono due cose: la carnevalesca ostentazione, che è una cosa che vale per ogni singolo genere musicale, e soprattutto quella sordida vena (di cui non conosco l'estensione, ma conosco la presenza; nel commerciale mi pare estensivamente diffusa, ma ho visto che non si fa sentire solo lì) di malcelata ipocrisia o di aperta declamazione del vuoto interiore. Per intenderci, quelli con il collanone d'oro col simbolo del dollaro, per fare l'esempio più rapido. Anche questo ha i suoi equivalenti in pressoché ogni genere, intendiamoci, ma dato che qui si parla del rap...
  16. Irrlicht

    Attacco poderoso

    C'è scritto che il bonus (1) viene aumentato del 50% se usi un'arma a due mani (o ad una mano ma impugnata con due, o un'arma naturale che fa aggiungere una volta e mezzo il bonus di Forza) oppure diminuito del 50% se usi un'arma con mano secondaria (o arma naturale secondaria). Quindi togli 1 a colpire ed aggiungi 2 ai danni. Se sei a due mani aggiungi invece 2x1,5=3 danni e se sei con un attacco secondario aggiungi solo 2:2=1 danno. E così via, se all'attacco (al livello appropriato) togli 4, ai danni aggiungi 8 normalmente, 12 a due mani o 4 con attachi secondari.
  17. Irrlicht

    Problemi accesso Chat

    Però fa fantasy. Purtroppo non sono una gnoccona con una voce provocante.
  18. Irrlicht

    Problemi accesso Chat

    aza, dato che hai detto di proporre nuove voci di benvenuto... http://wikisend.com/download/612732/Benvenuto.mp3
  19. Irrlicht

    [Equipaggiamento] Armi da fuoco

    Se si trattasse solo di modificare le statistiche delle armi penso che appellandocisi all'OGL non ci siano problemi, ma se ci metti le regole per il critical fumble temo possa rientrare sotto i diritti d'autore dei contenuti del Pathfinder Chronicles: Campaign Setting. Però in realtà alzo le mani in entrambi i casi, le storie di diritti d'autore sono da mal di testa per me.
  20. Non mi pare sia già stato detto, ma i Kuo-Toa sono tra gli schiavi preferiti dei simpatici Aboleth, anche e soprattutto perché essendo anfibi possono svolgere una marea di servigi per i pescioloni. Ora, non so come sia la storia, ma penso ci sia sempre spazio per mettere qualche Aboleth dove appropriato, ad esempio uno o più Aboleth potrebbero avere il controllo del sovrano e dei membri più importanti dei Kuo-Toa, con tutto quello che ne consegue e che ci si può ricamare intorno (ad esempio regnanti eretici che venerano gli Aboleth come Dei anziché Blibdoolpoolp potrebbero indurre i Kuo-Toa "popolani" ad una rivolta, quando i PG, in un modo o nell'altro, forse nel bel mezzo della battaglia, portano la cosa alla luce).
  21. Irrlicht

    Io canto

    Anche solo prendere in considerazione l'idea di parlare di questi aberranti aborti della televisione e della non-cultura popolare è a mio avviso qualcosa di mostruoso.
  22. Irrlicht

    [Equipaggiamento] Armi da fuoco

    È quello che c'è nel manuale di Golarion. Se volevi una cosa estremamente semplice per avere armi da fuoco che con un colpo facciano danni "seri" ti basta mettergli come danni base cose tipo 1d4+6 anziché 1d10. Non sta scritto da nessuna parte che i danni base debbano essere composti da uno o più dadi dello stesso tipo e basta. Anche perché non c'è nessuna combinazione di soli dadi che possa darti un risultato di 7-8 o cose simili senza applicare altre regole. Al massimo potresti fare una cosa (abbastanza oscena) tipo 5d2 per avere 5-10. In ogni caso farei notare che nella realtà anche una normale spadata (da 1d8 nel gioco, o addirittura da 1d6) dovrebbe virtualmente ridurre in fin di vita un combattente medio o uccidere sul colpo una persona comune, ma per amor di giocabilità si è preferito sacrificare un po' di realismo. Pensa quante campagne finite al primo combattimento, se fosse stato strettamente realistico.
  23. Io ho un piccolo archivio con suoni ambientali e rumori vari (anche voci) qui. Per le musiche il discorso cambia, avrei un dvd in cui ne ho raccolte abbastanza da riempirlo, ma essendo più di quattro giga e mezzo è un po' improponibile metterlo in rete. In ogni caso c'è un programma apposito, leggero quanto semplice, per usare musiche e suoni qui (che ovviamente nessuno ha mai guardato).
  24. Irrlicht

    [Interpretazione] Paladino

    Esattamente. Non uguale. Il ché cambia tutto.
  25. Irrlicht

    [Interpretazione] Paladino

    No, ma infatti non contesto la scelta, sia chiaro. Una volta definito che secondo proprio giudizio si vogliono mettere limiti in un punto o in un altro, benissimo. Quello che dicevo è che non ritengo che un Paladino abbia a prescindere i limiti discussi, perché come ho detto più volte per me non era un puro "a te non serve, a me sì, la prendo" terra terra, ma un "ho trovato questo oggetto, poiché apparteneva ad un Mago buono lo considero il suo estremo dono per continuare a fare del bene anche dopo la morte, e lo ringrazio con rispetto estremo. Se lo porto via da lì muore qualcuno? Piange qualcuno? Starnutisce qualcuno? No. Quindi non esiste alcun problema. Anzi."
×
×
  • Crea nuovo...