Vai al contenuto

Irrlicht

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.039
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Tutti i contenuti di Irrlicht

  1. No. E non si possono prendere talenti che abbiano come requisiti Combattere Con Due Armi (base, Migliorato e Superiore), a meno di non prenderli realmente. Il Monaco è solo considerato come se avesse quei talenti (e solo per gli attacchi senz'armi), ma di fatto non li ha.
  2. La risposta era per entrambe.
  3. Golarion è in pieno "medioevo" (se vogliamo definirlo così), le armi da fuoco esistono, sì, ma solo in una micro-nazione in cui la magia non funziona, e ora come ora non ricordo se ne esportano solo una quantità minimissima o se non le esportano per niente (ricordo che in tempi di relativa pace producono solo un'arma da fuoco al giorno in tutto il paese). L'unico altro posto in cui c'è la tecnologia è una nazione di barbari (vagamente simili ai Cimmeri di Conan) sopra la quale in millenni passati si sfracellò un immenso vascello cosmico proveniente dallo spazio esterno; un culto di Maghi Tecnofili ne ha reclamato per sé i segreti e le rovine. In entrambi i casi, se la cosa non ti piace basta ignorare quelle due nazioni. In tutto il resto del mondo si è agli stessi livelli "storici" delle altre ambientazioni di D&D, e in ogni caso è molto interessante e da infiniti spunti. Pure io quando vidi la copertina di Andoran: Spirit Of Liberty, prima di leggere il manuale di ambientazione, pensai che fosse posto tutto in epoca post-medievale, forse anche molto, ma poi leggendo ho visto che c'è molto ed è ben messo.
  4. Irrlicht

    Tome Of Secrets

    Semplice, tre tabelle, tre d100, un milione di possibili oggetti. Avendoci io messo 150 oggetti base, salgono a 1500000 possibili oggetti. L'avevo visto, ma il mio è già completo da un pezzo, settato come serve a me ed altamente accessoriato; incrociarlo con un altro porterebbe solo ad un ingarbugliamento.
  5. Dalla descrizione pure io ho subito pensato ai Visionaries. Già che ci siamo ne approfitto per chiedere anch'io un cartone il cui titolo mi è sempre sfuggito in lustri di infruttuose ricerche (mai trovata manco una immagine). Ricordo solo che c'erano umani e mostri (forse solo mostri sotterranei, o forse anche mostri sotterranei; può darsi che ci fossero anche mostri buoni alleati con gli umani, ma non ricordo). Molti degli umani (forse tutti) avevano equipaggiamenti futuristici tra cui mezzi di locomozione personalizzati (me ne ricordo uno che era una specie di grossa tecno-monoruota). Dei mostri ne ricordo solo due in particolare: uno che si infilava le mani dentro la bocca e ne tirava fuori delle sfere di fuoco/magma che poi scagliava. Un altro aveva il ventre trasparente, come se ci fosse una vetrata, e ci metteva dentro i "prigionieri", mangiandoseli e poi tenendoseli in vetrina nel panzone.
  6. Più o meno entrambi allo stesso livello. Nessuno dei due. Se mai il contrario.
  7. Come ha detto Hungryghoul devi decidere cosa tu vuoi giocare. E anche se volessi solo "quello più forte" la cosa varia in base alle situazioni (campagna, incontri, ambienti, gruppo, eccetera), non c'è uno più forte in assoluto.
  8. Pur nella sofferenza, gioisci perché hai ottenuto maggior coscienza di ciò che hai intorno.

  9. Nel forum di RPTools c'è di tutto. http://www.rptools.net/index.php?page=community
  10. Irrlicht

    Eragon

    Tanto per tornare su Star Wars, penso ci sia un'oscura forza che tenta di dominare la scena fantasy con l'attacco dei cloni. Spoiler:
  11. Sono l'unico che eliminerebbe impietosamente sia le vecchie che le nuove e qualunque altra a venire?
  12. Ahi, ahi, ahi... che formazione hai avuto tu? Dal canto mio concordo con Strikeiron sulla minestrosità del fantasy, anche se mi sfaso un po' sui motivi. Ovvero, io posso fare a meno di personaggi delineati più di un certo tanto, se però il libro contiene un messaggio. E nel minestroso mare dei fantasy spesso mancano entrambe le cose. E se il messaggio c'è, solitamente è solo qualche vecchia banalità ormai quasi puzzolente, tipo "l'amicizia/l'amore vince su tutto", per dire (che ci può anche stare, ma non può neanche lontanamente essere l'unico e solo perno del racconto). Più che altro mi pare che la maggior parte della gente che scrive fantasy lo scriva perché viene in mente una storiella (magari da un proprio personaggio giocato in un gioco di ruolo o da un personaggio di un'altra storia), ci si butta dentro un Drago et voi-là... habemus fantasy. La fantasia di chi legge fantasy o gioca giochi di ruolo è sicuramente più stimolata a creare storie proprie (come in fondo fa ogni narratore/master), ma da lì a mettere insieme una storia decente per un racconto, sensata, che non ricada nei peggiori stereotipi (tipo il classico personaggio usato e consumato che da ragazzino campagnolo matura in un ometto e magari pure eroe) e possibilmente recante un messaggio ce ne passano fiumi, mari e vuoti siderali. Su quale genere io preferisca non saprei rispondere. Mi piacerebbe dire fantasy, ma per poterlo fare dovrei vederlo maturare. Purtroppo alla fine chi reputa il fantasy un mucchio di c***te ha ragione. Non nel senso che solitamente una simile persona intende, ma la frase in sé in molti casi è tragicamente vera. Idealmente parlando, il mio genere preferito sarebbe il fantasy horror (horror, non splatter) antroposofico (nel senso etimologico della parola), ma se conoscete qualcosa di simile avvisatemi, perché io ancora non l'ho mai visto. Sui libri da consigliare... visto quello che ho scritto sopra direi che è abbastanza arduo. Se non ti piace Il Signore degli Anelli non so che altro dire. Solo Silmarillion.
  13. Irrlicht

    Tome Of Secrets

    Lo conoscete? Al di là delle classi aggiuntive e di tutte le altre regole (magari anche divertenti, ma io le ho un po' saltate a piè pari, per ora), due sezioni mi hanno solleticato particolarmente l'interesse. Una è quella del "generatore di avventure casuali", che appena posso convertirò in MapTool e con cui personalmente vado a nozze per vari motivi, anche se già da solo sono fin troppo prolifico di quest e sottoquest. L'altra è la sezione degli oggetti magici. Do un paio d'indizi su cosa faccia venire in mente: Spoiler:
  14. Quella fatality di Kung Lao è una delle cose più crudeli che mente umana possa concepire. Comunque mi pare che tutti i titoli di Mortal Kombat dopo i primi tre non siano mai riusciti a tenere neanche lontanamente il passo coi tempi.
  15. C'è nessuno che ha voglia di riprendere in mano il vecchio Diablo (il primo)? A me ha ripreso voglia, e ci sto giocando con l'espansione e una mod, ma da solo è un po' noioso.
  16. Guarda... non farmi parlare, perché se aprissi bocca su questo argomento ogni chiesa del mondo andrebbe istantaneamente a fuoco (non vorrei danneggiare il patrimonio artistico). Di notte ci abbiamo provato, ma ti dico solo che per il caldo che c'è pure la strumentazione ci ha lasciato per strada. Comunque l'idea era quella di sbattercene ed alzare il gain, sì, ma speravo ci potessero essere anche altri modi per far prendere un po' più voce e un po' meno rumore di fondo.
  17. Dunque. Ho il microfono professionale a disposizione (non chiedetemene marca e qualità, e in ogni caso non è possibile cambiarlo). Il problema è che i rumori di fondo li prende tutti tranquillamente, non si può manco accendere un ventilatore (e servirebbe, in sala di registrazione in questi giorni), quindi il fonico mi dice di tenere il gain basso ed urlare come un dannato (anche cambiare fonico non è possibile). Il problema (a parte il fatto che crepo di caldo e che sto scomodissimo, quindi già cantare decentemente è un'impresa) è che se urlo, ovviamente, il canto non è come dovrebbe essere. Senza contare che mi distruggo la gola. Consigli?
  18. Sarà perché essendo tutte razze non base le loro culture non sono mai state approfondite quanto quelle delle razze base, ma nessuna di loro mi stuzzica particolarmente. Grosso modo mi sanno tutte un po' di insipido anche se come master non ne limito né elimino la presenza (ammesso di giocare campagne in cui siano contemplate).
  19. Irrlicht

    Fantasy Grounds

    www.rptools.net MapTool. Gratuito. Personalizzabile con i comandi che vuoi. Non avrà il database con le regole preimpostate (che per quanto mi riguarda è una limitazione e non un beneficio) e l'apparenza accattivante, ma la sostanza è astronomicamente superiore.
  20. Irrlicht

    FAQ ed Errata

    Basta la 2.0 Più l'errata della Wyrd (quando uscirà) per correggere gli errori in più commessi durante la traduzione. Per correggere buona parte di questi ultimi, se non tutti, per ora c'è questa lista non ufficiale.
  21. Irrlicht

    FAQ ed Errata

    Ieri mi è arrivata la notifica dell'errata della seconda stampa del Core e della prima stampa del Bestiario, e vi giro la pagina da cui scaricarle perché ci sono anche alcune correzioni importanti, tipo quella su Punire il Male (contro Draghi malvagi, Esterni malvagi e Non Morti raddoppia il bonus ai danni solo nel primo attacco che va a segno, poi fa danni col bonus normale come per tutti gli altri malvagi). NB 1 Se qualcuno per caso dovesse avere la prima stampa del Core in inglese, ci sarebbe da dare un'occhiata anche alla relativa errata (stesso link di cui sopra), perché l'errata 2.0 non riporta gli errori della 1.1. NB 2 Chi ha il manuale in italiano, oltre a dover fare i conti con gli errori commessi unicamente dalla Wyrd (che abbondano felicemente), avrà comunque da guardarsi l'errata 2.0 perché il manuale è stato tradotto in italiano sulla base della seconda stampa originale (o della prima con l'aggiunta dell'errata 1.1, che è la stessa cosa).
  22. Dipende. Questo Batman sarebbe buono a farlo pure Ronald McDonald, se gli dai i suoi aggeggi. Quest'altro Batman è uno con gli attributi. Infilati nel posto sbagliato, ma ce li ha... lo conferma la faccia di Robin.
  23. Se non hai letto a casaccio c'entrava eccome.
  24. Irrlicht

    Arcimago

    Sul fatto di Mano dell'Apprendista e della mancanza della capacità patinata di 20° è vero, ma... 1) L'Arcimago non c'è (non ancora) per gli stessi motivi per cui non ci sono altri sei milioni di classi di prestigio. 2) Se non mi sono perso niente l'Universalista non ha meno incantesimi sul libro; sono tutti gli altri che partono senza gli incantesimi di 0 delle loro scuole d'opposizione. 3) L'Universalista non ha uno slot in più, ma non ne consuma due per gli incantesimi d'opposizione, non avendone, il ché sotto questo aspetto lo tiene perfettamente alla pari con gli altri, se non forse anche sopra, dal momento che gli altri hanno tutti due scuole d'opposizione, non una sola. 4) Dargli tutte quelle capacità di Maestria Arcana, ancor più dopo avergli dato un Fuoco Arcano regolamentato in quel modo sarebbe sgraverrimo.
  25. Pathfinder Chronicles: Campaign Setting. Tutti gli altri sono approfondimenti di quello, ognuno concentrato su una regione, su una razza o altro.
×
×
  • Crea nuovo...