-
Conteggio contenuto
2.039 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Irrlicht
-
stili di gioco Gruppo nuovo, situazione "spinosa"
Irrlicht ha risposto alla discussione di FaceTheFact in Discussioni GdR Generiche
Peggio, oltre al PG solitario, pure malvagio... praticamente tutti gli anatemi possibili per un master, messi sulle spalle di uno che non ha manco l'esperienza per adocchiarli subito. Come è stato già ampiamente consigliato, il tipo in questione deve cambiare modo di giocare, per un verso o per l'altro. Non è per volergli imporre di giocare come dice chissà chi, ma perché altrimenti il gioco non funziona. In qualche misura se ne sarà reso conto pure lui. Bisogna che ne prenda piena coscienza e che ne faccia conseguire l'uso del buon senso. Nel ricominciare, come diceva thondar, l'importante è l'avventura, non avere due cose in più scritte sulla scheda (cosa che tra l'altro aggiunge carne da macinare a una mole di regole che, per giocatori alle prime armi, sono ancora tutte da digerire; anche se comprendo che per i novizi i numeri più alti abbiano un fascino che scintilla come niente altro). Potete riutilizzare anche gli stessi PG, solo gestendoli meglio. -
stili di gioco Valutazione del tipo di giocatore
Irrlicht ha risposto alla discussione di MadLuke in Discussioni GdR Generiche
Nota a margine: vuoi guadagnare facilmente lavorando da casa? Riprendi le sessioni di quel gruppo, c'è del potenziale per eclissare The Gamers. -
supporti di gioco Plancia di gioco
Irrlicht ha risposto alla discussione di Ragonesi93 in Discussioni GdR Generiche
Ai miei tempi ce la facevamo in casa, anche durante le sessioni quando una delle altre veniva dimenticata. Quattro fogli A4 a quadretti, qualche riga tirata col righello, una botta di nastro adesivo e via. In alcune mettevamo anche le coordinate (B5, M12...), così i movimenti erano più chiari e se si doveva interrompere una sessione nel mezzo del combattimento bastava segnare le posizioni. Poi con la tecnologia siamo passati a MapTool su un pc collegato alla tv, ma quello è un altro discorso. -
mostro Mostri epici: why?
Irrlicht ha risposto a una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Riguardo allo spoiler: per un mostro "ordinario" l'indebolimento va anche bene, ma quando devi mettere in campo un signore dei signori che gusto c'è a presentarlo indebolito? Meglio pompare i PG, se serve. -
mostro Mostri epici: why?
Irrlicht ha risposto a una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Dove l'hai vista CA 76, nei manuali ufficiali? La più alta che io ricordi non arriva a 50 (compresi i Grandi Dragoni), e dando una rapida occhiata all'ultimo Bestiario il più alto mi pare Cthulhu col suo alto ma sempre raggiungibile 49. -
mostro Mostri epici: why?
Irrlicht ha risposto a una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Si tratta di creature atte ad essere utilizzate come superboss di fine campagna, punto al quale ai PG ci si può permettere di dare in mano artefatti che in altri momenti potrebbero risultare sgraverrimi e che lì invece portano le cose più o meno in pari. Vuoi mettere uccodere Pazuzu con lo Spadone dello Sgravo Totale +12? Per dire. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Come da regole: finche si tratta di cose con costo ininfluente (cioè non riportato nell'incantesimo), l'incantatore spende 1 MO di quando in quando, e a nessuno frega nulla. Quando si parla di quelle poche cose che costano di più, se ne tiene traccia per bene e, a seconda dei casi, ci può pure essere da faticare per procurarsele. Ad esempio, Resurrezione Pura chiede un diamante da 25000 MO. Uno. Non cresce sugli alberi, per metterci le mani c'è fin troppo da penare. Anche il "misero" Rianimare Morti ne vuole uno da 5000 MO, che per quanto più accessibile resta una rarità. Alla faccia di chi si lamenta dell'andirivieni degli avventurieri dalla morte e chiede "perché non resuscitano il re assassinato?". Per il resto dipende dalla situazione, perché se ad esempio i PG stanno in giro per dungeon e foreste per un mese e gli incantatori consumano ogni giorno una carriola di incantesimi, pure se le componenti usate sono di costo indifferente, a un certo punto le scorte finiranno. In casi del genere magari si comincia a tenere conto pure di quelle. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Non ho letto tutto, ma riguardo a un LI più alto... Esempio: Single use, spell completion - Spell level × caster level × 25 gp Aumentando il LI, aumenta il costo, e se aumenta il costo aumenta il tempo di creazione. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Magari perché rientrava implicitamente nel "muovere o manipolare un oggetto" (che riporta ad una pura e semplice azione di movimento). Nel forum Paizo gli sviluppatori gironzolano e in ogni caso adesso c'è il "bottone" FAQ per richiedere l'inclusione di una domanda nelle FAQ ufficiali, se qualcuno vuole chiedere... -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Puoi fare una prova simile tentando di prendere una pallina di guano di pipistrello da un borsellino. Vedi se riesci a farlo in meno di tre secondi senza prendere dieci bastonate e senza far cadere tutto. -
supporti di gioco [CERCO] Strumento online per playtestare due PG
Irrlicht ha risposto alla discussione di Dast in Discussioni GdR Generiche
Copio-incollo da una discussione qui sotto: A seconda delle funzioni di cui hai bisogno, potrebbe farti comodo MapTool. Oltre a chat integrata, mappe (importabili o creabili), griglia, funzioni di visione (bloccata da muri e oggetti), fog of war e quant'altro, ti da la possibilità di crearti da solo qualsiasi comando tu voglia, se sei disposto a perderci un po' di tempo. Dal semplice tiro di dado fino al generatore automatico di tesoro casuale, l'applicazione di condizioni ai token (le "pedine" delle creature) e più o meno qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Non necessita manco di installazione. Uno screenshot d'esempio: Spoiler: Forse è anche molto più di quel che vi serve, se dovete usarlo poco. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Sì, afferrare è un'azione di attacco quando stai cercando di afferrare uno che non vuole essere afferrato e devi fare una manovra di combttimento, non quando c'è lì una cosa pronta per te. Sì, c'è gente che sta tirando mazzate, ma devi solo prendere/porgere una cosa, non devi lanciare un incantesimo di 45° livello. Forse è anche più facile del classico prendere un oggetto da zaino/fodero/altro. Sul fatto che provochi attacco d'opportunità non ci piove, ma è appunto quello l'elemento di difficoltà, non c'è motivo di mettere nel calderone azioni standard, preparate e via discorrendo. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Mmmh, premesso che lo specifico esempio di passare un oggetto a qualcun altro non è menzionato nelle regole, innanzi tutto elencherei le cose più rilevanti in merito: 1) Manipulate an Item Moving or manipulating an item is usually a move action. This includes retrieving or putting away a stored item, picking up an item, moving a heavy object, and opening a door. Examples of this kind of action, along with whether they incur an attack of opportunity, are given in Table: Actions in Combat. 2) Prendere un oggetto da zaino/fodero/altro è un'azione di movimento, e fa parte della serie "muovere o manipolare" di cui sopra. (Notare che "moving" ha anche il significato di "trasferire", ma facciamo finta di no e sorvoliamo su possibili controversie.) 3) Lasciare un oggetto è un'azione gratuita. Presupponendo una situazione in cui Giupparello ha già in mano il cucchiaio che deve passare a Frappolino, direi che il passaggio di mano rientri bellamente sul muovere o manipolare un oggetto, e che quindi sia riducibile a un'azione di movimento. Se ci rientra addirittura spostare un oggetto pesante... Ritardare posso capirlo, ma lo ritengo inutilmente macchinoso; rendere il tutto come addirittura un'azione standard per ognuno dei due, però, mi sembra veramente eccessivo. L'unica cosa a cui lascerei più apertura riguarda il chi dovrebbe fare quest'azione di movimento, e qui personalmente risponderei uno qualunque dei due. Se Giupparello, come dicevo, ha già in mano il cucchiaio (e se gli restano azioni), spende un'azione di movimento per porgerlo a Frappolino, il quale non deve far altro che afferrarlo: azione gratuita, per me. Sì, afferrarlo è un po' meno veloce che lasciarlo, ma non così lento (o altro) da giustificare un'azione di movimento, dato che l'oggetto è lì a portata e non infilato chissà dove. Oppure, al contrario, Giupparello tiene semplicemente il cucchiaio in mano ed è Frappolino a usare l'azione di movimento per allungare il braccio e prenderlo. Giupparello lascia il cucchiaio come azione immediata (ininfluente), in questo caso, poiché tale azione avviene durante il turno di un altro. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
"Without making a check, a flying creature can remain flying at the end of its turn so long as it moves a distance greater than half its speed." Se ti muovi di più di metà velocità e fai un'azione, in questo caso un attacco (prima o dopo del movimento è indifferente), non devi fare alcuna prova. Resti in volo. Se come sopra, ma ti muovi a metà velocità o meno, devi superare CD 10 per restare in volo. Nel round successivo, SE vuoi restare in volo nello stesso spazio, devi fare la prova per fluttuare (CD 15). Altrimenti puoi fare un'azione e muoverti (provocando attacco d'opportunità, se è il caso), e torni al punto iniziale. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Se vuoi la parte rilevante del regolamento: "A spell that takes 1 round to cast is a full-round action. It comes into effect just before the beginning of your turn in the round after you began casting the spell. You then act normally after the spell is completed." -
talenti Lottare e sbilanciare migliorato
Irrlicht ha risposto alla discussione di Zephyr85 in Pathfinder 1e regole
1) Qui non ho capito cosa tu voglia esattamente sapere... 2-3) In generale, lottare contro gli incantatori, sbilanciare contro tutti gli altri. Un incantatore a terra, malgrado tutti gli svantaggi del caso, può comunque lanciare qualsiasi incantesimo; uno in lotta, soprattutto se immobilizzato, è messo estremamente peggio. Ed essendo incantatore in media non avrà DMC alta. Contro gli altri, fermo restando che lottare limiterebbe i movimenti pure a loro, vista la necessità di fare prove ad ogni round e la lorod DMC mediamente più alta, è difficile tenerli bloccati a lungo, e per quel che concerne le loro capacità (di solito attacchi fisici in mischia) sbilanciare ottiene lo stesso effetto: gli nega l'opportunità di fare attacchi completi e li mette in situazioni in cui qualunque movimento gli farà arrivare addosso una raffica di attacchi d'opportunità. Tuttavia, queste sono cose che funzionano coi PNG Umanoidi. Quando passiamo al reparto mostri, sia lottare che sbilanciare diventano relativamente inutili. Metà dei mostri ha bonus d'attacco alto e taglia superiore alla media, cosa che garantisce delle DMC fin troppo elevate. Aggiungici poi che metà di quelli è quadrupede (o più) e quindi ha ancora altri bonus contro sbilanciare, e l'altra metà usa capacità magiche, quindi immobilizzarli li mette in difficoltà, ma non impedisce loro di generare qualunque magia abbiano a disposizione. -
personaggio Stregone mezz'orco
Irrlicht ha risposto alla discussione di mephistofele in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Gli Evoca Mostri non saranno particolarmente incisivi, ma considerata la versatilità fanno spesso da ingranaggi ben utili. Se vuoi evocazioni epiche c'è Portale. Quanto ai vari incantesimi di metamorfosi, a meno di non trovarsi a combattere contro gradi di sfida bassi rispetto al gruppo, sono più per difesa e supporto. Fanno parziale eccezione Trasformazione Arcana e forse qualcun altro, ma i veri incantesimi d'attacco sono altri e non sono fatti nell'ottica dell'incantatore da mischia. Il ché è anche più che giusto, perché se vuoi andare a mischia fai un Guerriero o affine, non un Mago o Stregone. (Senza contare che un vecchio problema noto era proprio quello degli incantatori troppo bravi a fare quello che è compito di altre classi, e a dire il vero non so se e quanto sia risolto, soprattutto col Chierico.) -
magia Chierico da Battaglia: che incantesimi scegliere per sfruttare al meglio il pg?
Irrlicht ha risposto a una discussione in Pathfinder 1e regole
Tutti tranne quelli di dominio (magari lo sapevi già, ma giusto in caso...) Comunque di terzo livello non so contro che Draghi vi voglia far combattere il master... perfino se fosse uno stormo di cuccioli Bianchi (che sarebbe abbastanza assurdo), la vostra opzione migliore sarebbe fuggire. E se non poteste, pregare. Detto ciò, con la quantità relativamente ristretta di opzioni disponibili ai bassi livelli, senza trovarcisi e quindi conoscere i dettagli non è che si possano fare strategie tanto più grandi di "pompa i combattenti e spara cure come se non ci fosse un domani". -
personaggio Stregone mezz'orco
Irrlicht ha risposto alla discussione di mephistofele in Pathfinder 1e personaggi e mostri
Partendo dal presupposto che gli incantatori arcani non sono proprio fatti per andare a mischia e quindi è un po' come volere un Guerriero che cura senza multiclassare, con il solo manuale base le opzioni che ti rimangono per migliorare la mischia sono: - Stirpe: Abissale, Draconica o Aberrante. - Incantesimi: Armatura Magica, Protezionde da [allineamento], Scudo, Arma Magica/Superiore, Alterare Sé Stesso, True Strike (in italiano non me lo ricordo), Ingrandire Persone, Immagine Speculare, Sfocatura, Distorsione, l'ovvia Invisibilità Superiore, Forza del Toro, Grazia del Gatto, Resistenza dell'Orso, Eroismo, Velocità, Pelle di Pietra, Forma Gigante I+, Trasformazione Arcana e non mi viene in mente quali altri. - Talenti: (a parte quelli più comuni da combattimento) Colpo Arcano, Competenza nelle Armature Leggere+, Addestramento Arcano nell'Armatura (ma questi riguardanti le armature per me sarebbero quasi buttati). - Oggetti: manco a dirlo, tutti quelli che aumentano le caratteristiche, Bracciali dell'Armatura, Amuleto dell'Armatura Naturale, Anello di Protezione e altri. In ogni caso in attacco farà sempre schifo, perché gli arcani, oltre ad avere il BAB più basso, non hanno manco metà di tutti gli incantesimi che ha un Chierico per ottenere bonus a colpire e danni. Il consiglio vero e proprio è: se vuoi decenza a mischia, multiclassa. Che a sua volta porta al consiglio: fai direttamente un Chierico, un Druido o un combattente vero e proprio e non buttare nello sciacquone i livelli multiclassando. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Solo quelle riportate nella descrizione dell'incantesimo. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Errore della versione italiana. Al 13° prende Trasformazione Arcana, incantesimo di 6° che può lanciare tranquillamente. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
La schiacciante maggioranza degli incantesimi richiede un'azione standard, e chiunque, salvo avere capacità speciali in merito, in un round può fare solo un'azione standard e una di movimento (più una rapida, se ne ha modo, e una ragionevole quantità di gratuite). Per cui, una volta lanciato un incantesimo come azione standard, un normale incantatore può lanciarne un altro solo se esso richiede un'azione di movimento o inferiore (e quella di movimento è già inferiore ad una standard, perché una standard, volendo, può essere usata come azione di movimento, mentre una di movimento non può essere usata come standard). Rimanendo nell'ambito degli incantesimi che richiedono azioni standard, un incantatore non può lanciarne due per round manco quando è sotto gli effetti di Velocità, figuriamoci normalmente... -
supporti di gioco help programma gdr
Irrlicht ha risposto alla discussione di ansem90 in Discussioni GdR Generiche
A seconda delle funzioni di cui hai bisogno, potrebbe farti comodo MapTool. Oltre a chat integrata, mappe (importabili o creabili), griglia, funzioni di visione (bloccata da muri e oggetti), fog of war e quant'altro, ti da la possibilità di crearti da solo qualsiasi comando tu voglia, se sei disposto a perderci un po' di tempo. Dal semplice tiro di dado fino al generatore automatico di tesoro casuale, l'applicazione di condizioni ai token (le "pedine" delle creature) e più o meno qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Uno screenshot d'esempio: Spoiler: -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Come fondamentalmente detto da Mad Master: "The eidolon's physical appearance is up to the summoner, but it always appears as some sort of fantastical creature." Il Convocatore decide ogni dettaglio, ma qualche elemento fantastico deve sempre mettercelo. Quanto al discorso degli incontri, è nel manuale base, sezione Game Mastering: http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/gamemastering.html -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Irrlicht ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Arconte Segugio e Mephit senza problemi. Elementali e Segugio Infernale magari sono più soggetti a dubbi.