Tutti i contenuti pubblicati da Dominatore
-
Il codice Da Vinci
Bah, il libro mi è piaciuto un sacco, difficilmente un film rende quanto un libro però... ma da Tom Hanks ci si può aspettare di tutto!
-
Eberron - Topic Ufficiale
ADC: il verbo centrare ha come unico significato "colpire al centro"... Per il resto della domanda pur non conoscendo la trilogia, ti posso dire che sono dei costrutti creati per andare in guerra. Sono dei costrutti viventi perché hanno la COS, e hanno personalità propria, per il resto non bevono, non mangiano, non hanno bisogno di dormire e respirare... poi non hanno il pipino...
-
Eberron - Topic Ufficiale
A me piacciono molto entrambe... Una cosa interessante dovrebbe essere il forgiato artifice, ma soprattutto sono le CdP per il changeling che sono spettacolari! E' molto riduttivo vederlo limitato alla solita spia o assassino... e per la cronaca non è uguale ad avere un cappello del camuffamento, perché visto che le mutazioni sono fisiche e naturali, per riconoscere il vero aspetto del cangiane ci vuole visione del vero, e soprattutto non emana nessuna aurea magica per la trasformazione!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Un mago ridicolo di un mio vecchio gruppo l'aveva chiamato Foriero di Sventura. Per una lama iettatrice mi sembra giusto...
-
Perché il chierico è il personaggio più forte
Non potevamo scappare perché ci avevano bloccato dentro la stanza. Però è anche vero che nessuno si aspetta che un mago vada in corpo a corpo! mentre tutti ti guardano come dire "Ehi scatoletta di tonno con 70000 pf, perché non attacchi?"... Un mago avrebbe potuto volare, essere invisibile, evocare o attaccare a distanza... Insomma sono proprio rimasto deluso da questo chierico.
-
Perché il chierico è il personaggio più forte
Tante volte girellando su questo forum mi sono imbattuto in vari post che osannavano questa classe, così dopo tanti anni ho deciso di vincere il mio pregiudizio e farne uno. Bene, devo ammettere che non se la cava malaccio, ma dopo 5 livelli ho incontrato quello che è il punto debole del sacerdote, e che non lo rende nemmeno minimamente paragonabile allo stregone o al mago: la totale assenza di incantesimi di attacco ad area e l'impossibilità di fronteggiare qualcuno a distanza. Quando un chierico si può preparare per un combattimento probabilmente allora spaccherà diversi cuxi, ma quando è preso alla sprovvista ha dei limiti notevoli. Vi faccio questo esempio: l'ormai ex chierico Aeren entra in un tempio sottorraneo ed in una stanza c'è gente su delle balaustre che spara ed evoca. L'accesso alle balaustre è però bloccato. Premesso che è stata l'avventura più bastarda che abbia mai visto, il chierico non aveva nessuna possibilità di salvezza all'infuori di arma spirituale, per attaccare i tizi sopraelevati. Infatti scalare la balaustra era improbabile (Tot ab. Scalare -4 a causa dell'armatura), attaccare con arco o balestra non mi sembrava molto saggio con destrazza +1, quindi non restava che picchiare le creature evocate dagli altri e curare saltuariamente gli altri pg del gruppo. Se questo poteva essere un caso sopravvissuto miseramente allo scontro grazie ad una geniale idea del bardo (suggerita da me:cool: ) decidiamo di tornare indietro per farli fuori. Ci accoglie una schiera di non morti... Ah, benissimo, me la rido di gusto! scacciare! Peccato che i non morti erano appena stati potenziati e quindi, non solo non li ho distrutti, ma non li ho nemmeno intimoriti. Inutile dire che poi (anche a causa della sfortuna nostra e del cuxo abominevole del master, leggasi Nemo) siamo morti tutti tranne che il bardo, che per quanto inutile, se la cava sempre. Morale della storia... Stregone rulez...
-
Power Attack & Danni non letali
Intanto se lo fa Dusdan è giusto a priori! Poi anche secondo me è corretto, infondo prendi un malus al tiro per colpire per fare danni non letali, e imprimere ancora più forza a scapito di ulteriore precisione, penso che sia possibile.
-
News generiche...
Ma come? puoi nascondere i pornazzi dietro al cestino!!
-
...and the Oscar goes to... 2006
Sì ì, su questo siamo d'accordo, cmq non ti so dire nemmeno io, perché neanche io l'ho visto... Ho una sorta di preconcetto per i film cinesi e giapponesi che mi impedisce di avvicinarmi al cinema...
-
L'Anima Prescelta
E' uscito anche in italiano (perfetto sacerdote). C'è una sclasse orientaleggiante sugli elementi e uno shamano degli spiriti.
-
Aggiornamento forum
Da dove si cambia la skin?
-
...and the Oscar goes to... 2006
Beh non mi sembra così scandaloso... se il fim rispetta i fatti non vedo proprio cosa ci sia di male.
-
Maghi e Guerrieri
Io ti parlo di 3.5, ma qui è abbastanza chiaro, porta l'atteggiemento nei confronti dell'incantatore a "amichevole", e precisa che non puoi comandare il soggetto, puoi solo provare a convencerlo. Sarà dura che attacchi quindi i suoi compagni, puoi tuttavia convincerlo che forse stando seduto assisterà meglio al combattimento... Tieni anche conto che incantatore e bersaglio devono parlare la stessa lingua. Per quanto riguarda la Ca meglio la seconda perché tanto una spada +1 al 12° livello ce l'hanno tutti.
-
Maghi e Guerrieri
Ma infatti ai bassi livelli è molto dura la vita del mago, e spesso sono i primi a morire, per questo non è corretto far partire le campagne dagli alti livelli. Poi se per disgrazia i due si incontrano dopo una giornata di combattimenti il mago avrà quasi finito gli incantesimi, mentre il guerriero non finirà mai di tirargli le mazzate!
-
Maghi e Guerrieri
ADC: azienda, grazie! Quoto, poi è anche vero che il punto debole di quasi tutti i pichhiatori è il TS vs volontà, ed è anche vero che non ce ne sono poi così tanti.
-
Maghi e Guerrieri
La bacchetta non la possono utilizzare tutti. Poi non tieni conto che se il guerriero inizia per primo il mago è morto. Se il guerriero passa il TS il mago è morto. Charme non è dominare persone, quindi ha degli usi limitati e se il mago non li indovina è morto. L'equipaggiamento del guerriero poi dove lo hai lasciato? Siamo tutti d'accordo che i pg che fanno uso di magia sono avvantaggiati, ma così si esagera! Ah, aggiungo, tanto per dire il "mantello della resistenza" da un + a tutti i TS, quelli della fortuna lo stesso. C'è anche qualcosa di specifico per la Volontà.
-
L'Anima Prescelta
La cd se non sbaglio è sulla SAG... cmq in questo caso basta non prendere inc che diano TS, quindi magari specializzarsi sul combattimento o sulla cura e potenziamento
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Sì, ma talenti che ti danno 30 di classe armatura sul momento non mi vengono...
-
L'Anima Prescelta
Fai un nano favored soul e risolvi il problema;-)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Secondo me è improbabile, visto che gli oggetti magici non li può portare!!
-
Modifica alle pergamene divine
ADC: c'entra (a meno che tu non intendessi il verbo centrare: ES. centra il birsaglio...) Digli che con questo ragionamento se un chierico vende anche indirettamente una pozione ad un pg di diverso allineamento è fottuxo. Le pergamene sono degli incantesimi vincolati ad un pezzo di carta.
-
Il Chierico
Verghe dell'estensione... modico prezzo grandi risultati
-
L'Anima Prescelta
Nemmeno io l'ho mai provato, ma anche il warlock non mi convinceva finché non l'ho visto giocare... quindi provalo e facci sapere!!
-
L'Anima Prescelta
In corpo a corpo è come il chierico, ha lo stesso AB. Non prende inc di dominio e non ha la capacità di scacciare i non morti, in compenso ha qualche talentuccio e qualche resistenza. Da non sottovalutare le ali al 17° livello!!
-
Livello Massimo
Ragazzi ma che state dicendo? il liv max è il 15°!! Almeno per me oltre questo precipizio c'è il nulla assoluto, o meglio il master che ride strappando la scheda...